Un carico di balconi bianchi opulenti deposti su petali di rosa
sorride dai palazzi serrati fitti di prolungamenti astratti
dal mare pressati
arretrano di secoli avanzati d’acque fluttuanti allo scoperto.
Onde a onde. Onde. Onde.
Sconfitte, sul Canal Grande.
Gelida si fa la culla preziosa perché nessuno sfiori la sposa.
Nel gesto dei rintocchi folleggianti, dal campanile snello
l’angelo – spiegate l’ali finte- discende.
Soffocata da pizzi di nebbia la cupola del Redentore
-mongolfiera sgonfia- geme di gas nella grande piazza
circondata dai lampioni che emettono dorate luci
di circostanza.
Un finale di cuori salmastri
scricchiola la lontananza
nei recessi d’aria spalancati alla penombra
perché nessuno tocchi quella sposa bianca
anche se il carnevale di colori intatti
volteggia inarrestabile
danza
( Venetia, la X Regio dall’impero romano)
zona soggetta a progressivi mutamenti orografici, con fiumi di ampia portata che, combinando la loro azione con quella dei flutti marini, davano origine a un ambiente di tipo paludoso, con numerose lagune, ecosistema “dinamico”, una sorta di “via di mezzo” fra l’ambiente dell’entroterra, relativamente stabile, e quello marino:
così lentamente è sorta Venezia dal mare per diventarne sua sposa , che certo tornerà ad abbracciare quando le sue fondamenta per quell’eterna deriva dei continenti la faranno risprofondare…sarà una perdita indicibile per l’umanità intera…voglio pensare che forse a quel momento anche la vita umana si sarà già estinta anche lei soggetta alle forze immani ed ineluttabili che la comandano…chissà…ma ora voglio averla negli occhi così, come le immagini della memoria me la rappresentano : la più bella città al mondo, meretrice astratta che seduce ad ammalia per avvolgerti nella sua magia, attirarti nel suo misterioso amplesso .
Qui ogni cosa è possibile, talvolta camminando per le calli in quell’atmosfera rarefatta di di nebbiolina mista a pioggia mi sembra di diventare un essere anfibio, respirare con le branchie e
in quella luce di acquario , fluire nel nulla , mentre Venezia Dama chiusa nella sua Baütta, scompare nella gondola nera lungo immateriali canali che conducono verso l’oltre, incontro all’irreale della Bellezza e dell’eterna perfezione,
Mag 02, 2013 @ 08:44:37
Wünsche einen schönen Tag was für schöne Bilder,tolle Masken sehr schön.Grüße dich lieb.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:15:21
grazie cara Gislinde , mi auguro di ritrovarti presto sul tuo blog
notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2013 @ 12:30:04
Non l’ho vissuta questa Città, mi piace, ma non sò perchè mi piace.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:18:18
ti piace perché il suo immenso fascino ha potere anche sulla lontananza
…o forse ci sei stato in una precedente vita…chissà
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 18:12:53
Sulla precedente vita lo escludo.
Ma è anche vero di essermi espresso male …………. Ci sono stato a Venezia ……… ma solo un paio di giorni, la trovo mi è piaciuta molto ……… ma non ne conosco il motivo. Ritengo siano troppo pochi un paio di giorni.
Che sia una bella serata.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 20:35:20
perché pensi di escludere a priori la possibilità di poter avere vissuto in una precedente vita?
non hai mai avuto i déjà-vu? io si, ed anche se non riesco bene a spiegarmeli ne sono tremendamente incuriosita ed affascinata,,,volevo quasi tentare una regressione ipnotica per saperne di più ma poi ho lasciato perdere per paura di averne un trauma troppo grande e che minasse il mio equilibrio
non sono pochi un paio di giorni per amare Venezia, credo che basti abbracciarla anche una sola notte di luna
ave principe
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2013 @ 17:19:28
E’ stata una vera gioia sapere che ci sei e continui con le tue stupende poesie…una grande emozione ho provato leggendo le tue parole, ladylunaa, e sono sicura che anche Barone da lassù sarà felice di averti ritrovata…certo abbiamo condiviso molto, la passione per la poesia non è mai passata…così la famiglia di Eligio ha deciso di far continuare il suo blog e lo curo umilmente insieme ad un suo carissimo amico, sapendo di fargli cosa gradita, ché se ben ricordi, le sue poesie e i suoi commenti rappresentavano la sua anima…e questo è il minimo che possa fare per lui in nome della nostra amicizia.
Grazie cara, torno presto a rileggerti con vero piacere)))
liù
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:27:08
una persona veramente speciale e generosa, il caro Eligio, aveva sempre belle parole in ogni circostanza…davvero uno dei più bei ricordi del vecchio Splinder, l’ho ritrovato per caso, ma tonerò certamente, mi sembrerà ancora di essergli vicina, un grazie anche a chi dedica al suo ricordo grande affetto e cura, mantenendolo vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato
grazie anche per le sempre splendide parole con cui omaggi queste mie piccole cose
un abbraccio stretto, stretto
Ladylù
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2013 @ 19:05:48
Merveilleuse Venise et magnifique photos, Ventis.
Ma fille aînée a vécu deux ans à Venise.
Mes amitiés
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:30:06
che bello questo colloquio in due kingue diverse, entrambe ci comprendiamo alla perfezione ed è così che dovrebbe poter essere la sintonia dei vari popoli
un grande, grande abbraccio
a presto, ma chère
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:31:09
opsssssssssssss hahaha era LINGUE non kingue!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2013 @ 20:34:37
Your photos are wonderful!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:33:32
conoscendo la bellezza e la cura delle foto tue e dei tuoi amici, ne sono veramente onorata
thank you so much
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2013 @ 00:54:55
Magnifico post. Venecia, la novia del mar…
Si la vida y Dios me lo permiten… sueño con conocer Italia y Venecia serìa una de las primeras ciudades en conocer!!.
Ojalà que en tiempo, el clima y todos los factores posibles, le permitan seguir en pie.
Aqui te dejo una de mis cancioes preferidas:
Excelente fin de semana para ti amiga 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:41:21
spero proprio che tu possa andare a Venezia, credo he le pur belle immagini non potranno, ma essere pari alla sua bellezza e al suo fascino visti dal vivo, passeggiare per le sue calli è come tornare indietro nel tempo , alle misteriose atmosfere dei tempi del suo massimo fulgore
la vibrante voce di Aznavur, poi è un vero trionfo musicale, pur nella grande tristezza che esprime
Excelente fin de semana y besitos
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2013 @ 05:58:39
Ah, beautiful Venezia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:42:28
bella sì…un vero paradiso
grazie :))
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2013 @ 13:54:14
Grazie per la visita .. questa è bella Venezia.
Amo la città.
Buon fine settimana…
Un sorriso Hanne
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2013 @ 20:44:11
wowwww la nuova amica danese che mi commenta in italiano…ma che belloooooo
grazie di avermi piacevolmente fatto visita
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 17:34:19
Insomma non sono “piccole cose” le tue, come sempre i tuoi post sono magnifici, importanti e dettagliati con foto che sono uno spettacolo…
Anche a me è rimasta nel cuore Venezia, puro gioiello italiano!
Ciao cara e buona serata, liù
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 20:23:43
sempre cara e gentile la cara Isa, davvero lieta qua e là di ritrovare quel gruppo di amici dispersi
grazie e lieta sera
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 17:39:04
Sì Eligio era una persona unica e molto generoso; manca molto, ma la sua “assenza” è diventata “presenza” qui nel web ché le sue parole volano ancora alto per chi gli ha voluto e gli vuole ancora bene e lo ricorda…e questo sono sicura lo rende felice e lassù sorriderà…
liù
"Mi piace""Mi piace"
Mag 08, 2013 @ 20:26:52
davvero una iniziativa lodevole…Isa ti ricordi che ricordava sempre l’anniversario della morte di Alessandro Lisbon? gli era molto legato, pensa che ero venuta a sapere da lui la notizia del suo suicidio
cjssà se lassù si saranno incontrati—
"Mi piace""Mi piace"
Mag 17, 2013 @ 03:16:37
Articolo interessante e colgo l’occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!
"Mi piace""Mi piace"