Sono di piombo i teschi per questo non piangono.
Libero vascello, sopra gli occhi il vento curva.
Ho bisogno di presenze.
In maree scintillanti d’ombre la luce evoca un giardino di rose
che mi urge.
Fitti e stretti alla chioma del grande melo frutti maturi rosseggiano.
Ho fame di sentimento.
Piegato da un dardo invisibile e acuto oblioso del suo peccato
tutto il tuo autunno mi è pressato dentro.
Ho bisogno di parole
di parole
che fino al giorno del giudizio sputino inchiostro.
Di sogni
che abitino gli alberi sulla collina.
Di canti
che facciano vibrare le arpe sui cespi fioriti e sulle gremigne voraci.
Di luna
che mormori sorprese nel velluto degli occhi
violando cerchi di magiche pietre.
Ho bisogno di presenza nelle parole:
bisogno di poesia.
Ventis
il mio piccolo pensiero per la grande Alda
ho scelto questo video, oltre che per la bellezza della Poesia, per il legame che lo richiama alla povertà e nudità, simbolo di purezza e di pazzia la più alta forma nell’espressione della totale e più disarmante spiritualità
Mag 23, 2013 @ 07:55:15
Sono versi che trafiggono e nel contempo fanno sognare; stupendo omaggio per Alda!
Grazie Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 09:28:56
è esattamente quello che sento e di cui ho bisogno in Poesia, e i testi struggenti di Alda mi conducono per mano
grazie, un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 08:01:54
So schöne Bilder mal von einer anderen Sicht gesehen lieber Gruß und einen schönen Tag.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 09:30:36
grazie, ma credo siano belle da OGNI punto di vista
passa un felice fine settimana
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 09:14:50
La poesia iniziale è bellissima, prettamente femminile e c’è il contrasto tra il giardino di rose o sogni o delicatezze del sentimento e l’autunno venuto da un “tu” che ha osato appannare tali profumi (che “urgono”: bellissima trasposizione dal concreto allo spirituale) perché “oblioso del suo peccato”, cioè incosciente della propria mancanza di sentimento, com’è talvolta o spesso per l’uomo.
Il denudarsi è considerato un primo sintomo di follia e forse la follia c’è, ma è sopraffatta dalla poesia tanto che la poesia rimane da sola ben oltre quelle povere forme senili di una creatura che si sente sola. .
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 09:45:07
credo che tu sia capace di andare oltre le parole, con visioni rispecchianti in gran parte le mie emozioni nello scrivere questo testo, il bisogno di leggere e scrivere Poesia per me è davvero qualcosa che urge.
Il valore e la bellezza di Alda non si discute, ci trascina con se tra le spire del fumo delle sue sigarette nel vortice delle pene indicibili che l’hanno sempre accompagnata nel suo percorso terreno, però quell’esporre la sua nudità senza preconcetti in età senile, quando ormai non ci sono equivoci, non credo dal mio punto di vista sia dovuta alla solitudine. Innanzi tutto va vagliato il contesto in cui è stata scattata dall’amico fotografo franco Grittini come copertina del CD ” Canto di spine” degli Altera una band prodotta da Di cioccio della PMF, poi le sue testuali parole non danno adito a dubbi
«Per buttare il mio corpo al macero, a significare che per la psichiatria il corpo non vale, viene annientato, soltanto la mente è terreno di studio».
la sua grande provocazione , perfettamente comprensibile.
Ti ringrazio cara, per l’attenta lettura e comprensione dei miei testi di cui mi sento orgogliosa
un grande, amichevole abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 11:09:51
Merveilleux poème, Ventis en hommage à Alda Merini, grande poète qui malheureusement a une triste fin de vie. (J’ai lu dans Wikipédia). Tu es une personne au grand coeur. Tes mots sont si beaux.
Belle journée ma chère Ventis avec mes bises chaleureuse.
PS. Je ne sais pas si tu as vu mais j’ai répondu à ta question au-dessous de ton commentaire au-dessous de la fleur de l’iris concernant le nom de mon blog!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 09:48:38
sono lieta che tu abbia potuto conoscere attraverso questo post a lei dedicato, la nostra grande poetessa Alda Merini apprendendo come la mente possa dare il modo di potersi elevare a l disopra del dolore
ti ringrazio pensandoti in giro a cercare visioni meravigliose per le tue eccellenti foto
smakkkkkkkkkkkkkkk
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 13:04:58
oh… è una poesia bellissima, e uno splendido omaggio! Estremamente toccante la poesia di chiusura… Sai, il papà di mia mamma (mio nonno :-D) ha passato l’ultima parte del suo tempo in un ospizio. Abitava distante (vicino al confine francese) e i rapporti con mio padre erano tutt’altro che idilliaci. Quando morì, mia madre mi confessò che era tanto che si diceva che doveva andare a trovarlo ma che, a causa di quanto scritto prima, non c’era ancora andata… ed ora era troppo tardi. Una infermiera le disse che ogni volta che si apriva la porta della sua camera, lui guardava speranzoso che fosse lei…
Ecco, questa poesia mi ha ricordato quella triste storia…
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:12:56
penso che sia assurdamente e ingiustamente tremendo quell’aspettare la persona cara che non arriva, Alda lo sentiva profondamente sulla sua pelle, e queste tristezze l’ha incise tutte a caratteri di sangue nella sua struggente poetica
grazie Lupo, passa una notte serena, nella tua foresta di sogni spero brillerà una grande luna
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 12:02:02
Sì, purtroppo a volte siamo vittime o carnefici per stupide motivazioni… 😦
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 20:38:02
basterebbe solo aprire il cuore e lasciare entrare solo una briciola d’amore…non credi?
buonanotte amico
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 18:09:24
io l’adoro, e tu la onori magnificamente
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:13:52
….caro Massimo :-))
"Mi piace""Mi piace"
Mag 23, 2013 @ 21:41:45
Maravilloso… maravilloso, querida Ventis!
Necesito presencia en las palabras:
la necesidad de la poesía….. para transmitir sentimientos desnudos y muy puros.
El video, una obra maestra!!
Excelente fin de semana.
Cariñosos saludos para ti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:17:43
il tuo grande amore per la Poesia, risalta vivido in queste parole di comprensione che hai avuto per me nel piccolo omaggio dovuto ad una grande del nostro scenario moderno intellettuale
Cariñosos saludos para ti amiga Mane
kisses
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 07:05:36
Voglio aggiungere: mai rimandare un gesto d’amore e di perdono, dopo può essere troppo tardi e rimane un dolore a vita. Le ragioni degli allontanamenti sono tanti, ma sapeste quant’è triste essere vecchi e implorare una compagnia anche interessata, comprata: io l’ho visto in una signora anziana e malata, non si accorgeva di essere insopportabile, poverina, ha tentato di comprare anche me, che ho rifiutato subito i suoi doni. E tanto si aggrappava da portarti a fondo se non fuggivi: ecco a cosa ci porta l’abbandono della famiglia. Meglio l’ospizio, dove morire nel proprio angolo se si deve sopravvivere in tanto disamore degli stessi figli.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:30:05
mia cara, credo che l’abbandono da parte di chi dovrebbe per amore dimenticare i dissapori davanti alla vecchiaia o alla malattia( capita talvolta, o spesso, che ci siano delle incomprensioni o anche delle cattiverie, fra familiari) sia una delle più gravi mancanze che possono essere fatte dall’uomo, chi è più indifeso, ha più bisogno di essere protetto, e fra tante persone che troppo egoisticamente se ne dimenticano per fortuna ce ne sono molte altre che per fortuna sopperiscono, parlo di quei meravigliosi volontari( spesso anche giovanissimi) che dedicano parte del loro tempo libero a mitigare, purtroppo solo in una minima parte, le inadempienze di coloro che dimenticano
hai un cuore grande e sensibile ,è bello scambiare con te pensieri
notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 09:22:19
… c’è una vita che pulsa, freme, respira in questa tua meravigliosa poesia, questo splendido omaggio ad una poetessa che amo.
Ho bisogno di presenze… di sentimento… di parole… di sogni… quanta verità… è così, abbiamo bisogno di tutto questo, di presenze, sentimenti che ci regalino emozioni, armonia, di poter indugiare, abitare, nelle parole… occhi degli altri, di colticare e custodire i nostri sogni.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:32:56
il tuo commento mi ha emozionata…è come se ciò che ho sentito fosse passato attraversando da Alda alla tua anima
un grandissimo affettuoso abbraccio in Poesia, che è l’anima delle cose
"Mi piace""Mi piace"
Mag 26, 2013 @ 17:45:57
grazie anche a te :*
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 21:14:22
:-))
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 10:10:38
Vero è che per Alda Merini la poesia era la vita e la vita la poesia, non poteva essere diversamente. Direi che hai bene espresso questa necessità della poetessa, che sino all’ultimo fiato non ha abiurato la necessità che la sua vita fosse poesia e non altro.
Se ti capita, ascolta anche Canzone per Alda Merini di Roberto Vecchioni. E’ una delle liriche più struggenti e belle che l’amico Roberto ha dedicato all’amica Alda.
Ti farai rivedere?
Spero di sì.
Io mi permetto un bacione, e se non gradito mi ricambierai con un bel ceffone.
beppe
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:44:59
bacione…ceffone…o ma non sono la stessa cosa???
caro, caro Beppe, che piacere poterci ritrovare su una linea diretta a scambiare i nostri irriverenti pensieri!! sai, su Linkedin non mi era possibile entrare da Hotmail, ora ho trovato questo canale preferenziale, vedrai che riprenderemo le nostre risate, e perché no, i nostri discorsi seriosi
Per Vecchioni sono stata indecisa…ho preferito questa per la particolarità di far comprendere l’episodio della nudità come purezza ed insieme provocazione del grandissimo animo della Alda
augurandoti tutto di bello che più bello non si può
smacchetino, piccino, però
Luna
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 21:22:33
o Beppeeeeeeeeeeee, pare impossibile, ho sempre problemi a interagire con te, sono passata dal tuo blog, ma l’unica cosa che sono riuscita a dirti è quello stupido ” mi piace” in cima all’articolo, non sono riuscita a commentare hahaha…beh, sono la solita Luna fantozziana!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 10:13:33
non potevi fare cosa più bella di tutto questo per la grande Alda!
grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 10:15:54
aggiungo che la sua nudità è di una innocenza che commuove.
non c’è nulla da perdonare alla Vita, se non la bruttezza di chi giudica e pretende di conoscere la verità .
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:51:15
hai detto parole che avrei voluto io stessa pronunciare, le condivido assolutamente!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:49:34
grazie a te, molte :-))
"Mi piace""Mi piace"
Mag 24, 2013 @ 20:34:25
Belle le tue parole per una poetessa quale Alda Merini malata di vita e bisognosa di sentimento. Serena notte Ventis e un sorriso!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:53:22
leggendola mi sono commossa ed ho sentito prepotente il bisogno di scrivere..quasi come se Lei potesse ascoltarmi
grazie cara per la tua comprensione
un tenero abbraccio in Poesia
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 00:38:55
Grande è il tuo omaggio ad Alda Merini!
La nudità della poetessa ha in sè una purezza incredibile!
Un sorriso
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 21:54:26
Oh, grazie! e benvenuta nella casa della neve e del vento
notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 23:34:15
Notte serena per te!:-)
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mag 26, 2013 @ 06:23:20
la notte si è appena adagiata sopra gli orli di una nube rosa, sorride casta l’alba con un sorriso nuovo per te
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 04:26:54
lo è stata…
e un dolcissimo risveglio per te!
:-))
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 20:48:03
Amo la casa della neve e delvento!
La neve ed il vento insieme… è magia!
Ti sorrido
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 20:49:48
La poesia è in-canto infatti, è magia!
In-canto!:-)
Ti abbraccio
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 21:04:17
questo significa letteralmente ” ventisquera” il vento sulle creste di neve che le fa mutare come fossero dune nel deserto, ho ammirato questo fenomeno durante un viaggio in Patagonia a Isla de Santa Ines, sulle nostre Alpi è capitato solo una volta ,monte Bianco sul versante francese, io amo moltissimo la nevee le montagne, questo mi ha talmente entusiasmata che quando a settembre tornai in Italia e aprii il blog, volli chiamarlo così identificandomi io stessa e facendone quindi la mia stessa casa
sei una creatura dolcissima che guardi con occhi di luna la Poesia, lo sento da come ti rivolgi a me, piccolo nulla, ma che ama immensamente questa Musa che sa trasportarci ovunque sia guardando un fiore in un immenso prato o restando fermi al buio in una stanza chiusa
ti ringrazio dall’anima per le tue parole e la tua presenza
"Mi piace""Mi piace"
Mag 30, 2013 @ 02:29:15
“il vento sulle creste di neve”, sì.
il vento fa mutare queste creste come fossero dune nel deserto, nell'”onduloso deserto”…
stupore!
e bisogna sempre riuscire a provare stupore!
si può chiamare “vita” una vita in cui lo stupore sia scomparso?
io guardo con occhi chiari di luce pura, di acqua trasparente la Poesia.
la ascolto in conchiglie che riesco a trovare con passione.
sento che tu ami profondamente questa Musa capace di farci veleggiare verso isole che non esistono se non nel Canto della Poesia, ma lì sono vere, più vere che se esistessero nella realtà.
grazie per le parole che mi regali
io mi rivolgo a te non come ad un piccolo nulla.
oh, no.
ritornerò da te molto spesso.
ti chiedo scusa se, in questo momento, non riesco ad essere presente nel web come vorrei.
ancora grazie per avermi accolta così.
ti sorrido
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mag 31, 2013 @ 06:46:48
è te che devo ringraziare! non smetterò mai di citare Federico Garcia quando dice” la Poesia non cerca seguaci, ma amanti” e credo che in te l’abbia trovata!
io lo sono fin da bambina, un dono che mi è stato dato come il respirare, il camminare. l’esistere, insomma.
Non ho mai preteso di esserlo, né mi sono mai definita Poeta, scrivo perché ne ho bisogno, perché con lo scrivere resta il ricordo di quello che ho visto o sentito, semplicemente, senza nulla chiedere.
Quando si tratta di parlare di Lei, con chi la ama…oh, allora è meraviglioso, il più bel dialogo cui sperare, per questo sono anche io molto lieta di condividere con te pensieri e parole
grazie ancora, ti auguro le cose più belle serenità
"Mi piace""Mi piace"
Giu 01, 2013 @ 01:11:38
il mio amato Federico García Lorca…
sì, la Poesia cerca amanti.
è bellissimo per me parlare con te di Lei!
purtroppo, in questo periodo, non ho un attimo di tempo per seguire bene chi, come te, mi regala molto.
speriamo la mia situazione si evolga positivamente.
ti auguro un sereno fine settimana.
appena posso, faccio un salto da te!
ti sorrido
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 01, 2013 @ 01:14:39
ho letto i tuoi ultimi post.:-)
spero domani di riuscire a trovare un momento libero per lasciarti il mio grazie sincero!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 01, 2013 @ 03:18:24
cara, il primo pensiero corre sempre alle cose necessariamente ordinarie della vita, il resto -anche se spesso è forse anche più necessario- si deve dosare con armonia secondo le proprie reali possibilità
vedi? io ora mi sto perdendo qualche ora di sonno—he he he
non preoccuparti per i miei post, se ne stanno buoni, buoni mentre ti attendono
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 09:54:06
Merhaba benim sevgili arkadaşım Ventis.
ziyarettiniz ve yorumların için teşekkür ederim
ben mutlu bir hafta sonu diliyorum
çok kucak dolusu sevgilerle 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 22:01:42
Merhaba benim sevgili arkadaşım Secil…ma quanto li adoro questi saluti in turco, lingua fino a prima di conoscere te , del tutto sconosciuta, è come se imparassi ad amare di più un’altra parte del mondo, una conoscenza che si evidenzia in anima e parole nuove, grazie mia cara per darmi questa grande opportunità
tantissimi abbracci affettupsi
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 15:56:48
E’ adesso non finisce mai di
piovere, con l’augurio che arriva
presto il sole,
Ti auguro ua splendida e
divertente serata un
caloroso abbraccio 😉
♥♡♥ CARMELA ♥♡♥
Un giorno di pioggia non è
una brutta giornata è solo una
giornata in cui bisogna
verstirsi adeguatamente per uscire.
Oppure è solo una giornata in cui
dedicarsi a se stessi o a
una bella lettura.
Louise Hay
♥♡♥ BUONA SERATA ♥♡♥
♥♡♥ BEAUTIFUL … LOVE ♥♡♥
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 22:04:31
un giorno di pioggia è una dolcezza che il cielo discioglie
a posarsi lieve sui fiori e sulle foglie
è una dolcezza che profuma
e che rende l’anima serena
questi piccoli versi sono per te Carmela, per ringraziarti e salutarti del passaggio dolcissimo nella mia casa
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 19:00:39
Si sente che ami la poesia: hai parole toccanti e incisive, nei versi c’è un ritmo, un’armonia abbagliante. E’ uno splendido omaggio alla grande Alda Merini, un talento che soffriva del mal di vivere, forse se fosse stata più amata. Perché sai, cara, queste persone cercano tanto affetto e comprensione, ma pochi sono disposti a tanto.
Buon sabato sera, ti lascio un abbraccio e
tanti complimenti per questa lirica superba.
annamaria
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 22:19:08
spesso mi chiedo che cosa si agita nei pensieri di queste grandi anime, quali mestizie quante sofferenze affollino questi esseri straordinariamente sensibili aperti ad ogni intemperia e divorati dal sole,,,li si ascolta gridare dalle loro celle di api, forse al cielo, forse al nulla, forse a un incomprensibile tutto
grazie, davvero grazie per queste bellissime parole per questo piccolo nulla quale io sono ( nella mia pochezza però ci sto tranquilla e lieve)
buonanotte
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 25, 2013 @ 23:11:08
Ciao ventis!
Che bello post per la grande Alda Merini!
Complimenti!
abbraccio e una serena notte, Jussara
"Mi piace""Mi piace"
Mag 26, 2013 @ 06:10:09
grazie cara!
che il tuo saluto per una notte serena appena passata, si tramuti per te in quello di una giornata piena di sole…qui sono tutte in fiore le rose di maggio…chissà da te…
un abbraccio e un sorriso
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mag 27, 2013 @ 20:46:23
La luna faro del cielo nella notte
splende sui ciliegi in fiore
si adorna di stelle
e una corona di gigli le incorona la fronte
sempre profuma nel mio cuore
e mi fa sognare
con dolcissime canzoni d’amore
"Mi piace""Mi piace"
Mag 28, 2013 @ 06:11:41
Ciao cara Ventis, grazie.
Sei sempre dolce e poetica.
Le rose di maggio fioriscano qui ancora…
ma è quasi inverno…
Io ti auguro una giornata piena di gioia e serenità.
Un abbraccio forte ~~ Jussara
"Mi piace""Mi piace"
Mag 28, 2013 @ 07:07:40
la lontananza spesso ci impedisce di focalizzare le stagioni, per questo spesso domando…forse da te saranno le ultime rose, ma certamente saranno per questo le più belle
sei tu ad essere molto speciale
grazie mia cara amica
passa una bella giornata di sole
"Mi piace""Mi piace"
Mag 28, 2013 @ 10:03:05
Merhaba benim sevgili arkadaşım Ventis.
paylaşımın için çok teşekkür ederim
benim güzel arkadaşıma huzurlu bir gün diliyorum
çok kucak dolusu sevgilerle 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 29, 2013 @ 03:47:45
grazie a te, cara, del tuo graditissimo passare dalla casa della neve e delvento
che ti sia un lieto giorno
"Mi piace""Mi piace"
Giu 01, 2013 @ 03:22:58
opssss, avevo dimenticato di ringraziarti e di salutarti, lo faccio così, spero ti sarà gradito
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:13:11
..e questo post mi tocca nel profondo….
sei un bel vento non c’è che dire….
la nostra Alda…una perdita incredibile.
v.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:18:06
fra- venti- ci si capisce a …volo!!!
grazie della tua presenza e del tuo amore per Alda…ma se si ama la Poesia come si potrebbe non amarla?
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:22:08
..è così…Lei è Lei.
e grazie a te per avermi trovata!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:25:40
è il vento, è il vento( sempre lui) che mi ha portata da te
avrei voluto linkarti ma imbranata come sono non riesco a trovare il modo, dove l’hai nascosto per cliccare?
"Mi piace""Mi piace"