Sembra un disegno incredibile: una linea retta di duemila chilometri che unisce i 5 principali luoghi di culto europeo dedicati all’arcangelo Michele che si prolunga per altri duemila chilometri arrivando fino a Gerusalemme, non potendo per l’ampiezza dell’argomento trattato descrivere questo magico percorso in un solo post l’ho diviso in due parti,
questa prima illustra il lato nord del tracciato partendo dall’Irlanda con lo Skellig Micael, un posto con aspetto cupo e maestoso, ci si arriva per strade tortuose e una serie infinita di gradini fino a raggiungere i ruderi di quello che fu il monastero di San Michele, uno strano e bellissimo volatile fa parte della fauna stanziale di questo luoghi, l’uccello pagliaccio di cui sotto ho inserito una foto
questa ley lines dedicata all’arcangelo Michele, si collega
con la Via Langobardorum: a Saint Michael’s Mount in Cornovaglia
Nel 1870, presso la British Archeological Association, William Henry Black tenne una conferenza all’interno della quale spiegò che i principali monumenti, naturali e artificiali, sarebbero disposti sul territorio non in maniera casuale, ma in modo da formare un gigantesco reticolo che coprirebbe l’intera Europa.Altri studiosi concordarono di linee lungo le quali vennero costruiti monumenti o edifici di culto nell’antichità,che ricalcavano il percorso del sole o della luna durante i solstizi. Ciò lasciava dedurre che le linee avessero non solo una funzione di comunicazione tra luoghi sacri, ma che fossero intimamente legate all’ambito spirituale. Esse potevano costituire una sorta di percorso da compiersi durante delle specifiche cerimonie sacre.
Seguendo questa traccia si giunge nel nordest della Francia in Normandia fino
all’isola incantata di Mont Saint Michel
LE MONT-SAINT-MICHEL
Pullula all’infinito” l’avor ”
chiaro mare, inghiottito da nebbie chiare
e d’improvviso s’abbatte l’onda galoppante
volute arricciate in vorticare pulsante
” Meno di un secolo alla fine del mondo”
la leggenda canta
il monte Tomba erratico masso scolpito
nella potenza delle maree, lampeggia
furibondo come e più di mille soli
a mezzogiorno
candido il frusciare di ali libere protese
a scandire di coinvolte bellezze spirituali
onda opaca ma ugualmente pura,
partorisce sulle sabbie mobili primordiali
l’umana fragilità in statiche spirali
a infrangersi d’umiltà
……….su illimitati mari.
successori di Watkins, a partire dall’esoterista Dion Fortune, attribuirono alle linee della prateria un valore energetico-magico. Negli anni ’60 la teoria delle ley lines si fuse con la geomanzia, sostenendo la necessità di preservare l’armonia della natura e dei punti sacri lungo i quali sono sorti i luoghi di culto. L’energia di cui queste linee sono conduttrici possono essere positive per la psiche umana, la coltivazione, e la civilizzazione di una comunità, come, all’opposto, dispensatrici di energie altamente negative. In questo senso l’esempio che viene fatto più spesso è il Triangolo delle Bermuda.
Giu 03, 2013 @ 06:10:38
porca miseriaaaaa!
Devo scappare per andare a scuola.
non vedo l’ora di leggere il post con calma, al ritorno!
Stupendissimissimooooooooooooooo!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 08:47:09
spero che anche ad una più attenta lettura tu abbia conservato il subitaneo entusiasmo….
bye bye
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 11:42:53
oh,yes
aumentato!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:38:05
emmenomale, perché pensavo di esserci andata giù pesante con tutte queste nozioni geomantiche, a me interessano moltissimo ma non è detto che per tutti sia così…
ciauzzz
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 08:17:01
Saint Michael’s Mount in Cornovaglia!
Non potrò mai dimenticare!
Non riesco a leggere bene come vorrei tutto il tuo post!
Torno con calma appena posso, cara!
Purtroppo ho un periodo così!
Che incredibili fotografie!
A presto!:-)
Grazie!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:40:24
ecco, ecco, anche a te ci vuole il ritocchino…beh, vorrà dire che il secondo post su questo argomento lo rimando fino a quando non avrete finito di digerire completamente questo
ps ancora non mi conosci, ma sappi che a me piace molto scherzare
ciao cara!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:51:36
A me piace moltissimo scherzare, cara!
Vorrei poterlo fare di più in questo periodo!
Grazie!:-)
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:54:57
e allora ti auguro dall’anima di poterlo fare superprestissimoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
smack
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:59:33
Me lo auguro anche io!
Grazie.
Smack
"Mi piace""Mi piace"
Giu 11, 2013 @ 05:51:03
;-))
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 08:26:21
So schön wünsche dir einen schönen Tag und eine glückliche schöne Woche.Gruß Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:40:59
ciao, ciao carissima, passa una buona e serena giornata
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 10:39:29
Leggendo i tuoi versi stavo riflettendo che anche la vita è come l’ onda così magistralmente descritta:
“volute arricciate in vorticare pulsante”.
Suggestve le immagini.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:43:16
però quando la vita è intensa, nel senso quando la marea arriva al galoppo come nel magico estuario di Mont-St_Michel…quando in attesa dell’onda è piatta calma, può essere un tantino noiosella, non credi?
grazie amico, delle belle parole che sempre mi esprimi
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 12:45:12
“l’umana fragilità in statiche spirali
a infrangersi d’umiltà
……….su illimitati mari”
Di fronte alla poesia, io taccio, io resto attonita.
Io ascolto il canto che si insinua in tutta me.
Io sono l’amante della poesia!
Grazie, cara!
Ritorno ancora.
La poesia va ascolta ed ascoltata!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 12:46:37
Chiedo scusa per i refusi, ma… mi emoziono troppo abbracciando la poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:50:00
ma che scuse d’egitto…e chi mai non fa refusi?
un abbraccio affettuoso e un grandissimo sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:48:47
Poesia questa magica Musa che prende quello che vuole sotto le sue grandi ali, anche se spesso sono piccoli fiori di campo sperduti nella magnificenza dei grandi e colorati fiori di serra
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:54:23
I piccoli fuori di campo hanno un’immediatezza unica!
No. Non sono mai sperduti!:-)
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:59:22
già…ma i piccoli a volte vengono distrattamente calpestati , mentre quelli delle serre vengono riparati dalle intemperie,
non c’è tristezza nel constatarlo
come diceva il grande Pirandello ” a ciascuno il suo”
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 14:04:13
Mai calpestare un fiore!:-)
gb
Il grande Pirandello!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 14:17:35
Un tracciato di luoghi stupendi ……….. foto mozza fiato
Buon inizio settimana
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:52:34
sì, sì è ben iniziata ( mannaggia ti rispondo che siamo già a metà!!!) finalmente il sole si è ricordato che fra pochi giorni siamo all’equinozio dell’estate…tempo di streghe, tempo di fate
buona serata Principe ( però non capisco dove tu abbia parcheggiato le mosche!)
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:58:11
Ventis
Mai parcheggiate ……… sono libere
Sorrido
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 14:00:42
ti proibisco tassativamente di farle arrivare in qualche modo in quel di Pisa Ok?:_)
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 14:42:54
Extremely beautiful images. Lovely post!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 13:53:17
grazie mia cara, ben lieta della tua presenza qui 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 14:25:36
Sono piacevolmente sorpreso. Sei un giovane poeta piuttosto, un diritto degli studenti?
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 05:52:04
sono semplicemente una grande innamorata della Bellezza e della Poesia
Grazie della tua piacevolissima presenza
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 15:37:01
C’est avec beaucoup d’émotion que j’ai lu le poème, écouté cette magnifique voix et la musique merveilleuse. Et que dire des photos, elles sont sublimes.
Le Mont-Saint-Michel est magique. J’y suis allée deux fois. Une fois qu’on l’a vu, on ne peut pas l’oublier.
Merci ma chère Ventis pour ton billet de toute beauté.
Bisous
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 14:08:12
sì, cara Denise, io ho avuto anche l’estrema fortuna di poterlo ammirare in volo a bassa quota ed ero tentata di fare un’escursione in cabina di pilotaggio per costringere il pilota a ritornare indietro he he,
ti ringrazio della tua deliziosa presenza anima gentile, presto verrò da te a prelevare la bellissima foto che mi hai concesso di prendere e che assomiglia a un quadro di Monet
un abbraccio affettuosissimo
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 17:51:47
E’ tutto molto interessante anche perché non sapevo nulla, a parte il Triangolo delle Bermuda.. infatti mi sono soffermata a leggere con attenzione. Bellissime le foto per non parlare della tua poesia così significativa! Chapeau!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 05:54:38
sì, credo che l’argomento anche se aleggia ai limiti della comprensione sia molto intrigante, apre molti spiragli alle deduzioni e alle fantasie
buongiorno cara, è sempre piacevole ritrovarti
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 17:52:31
Sono stata un pò latitante, ma sono di nuovo qui…eheheh…
ciao cara e buon inizio settimana, liù
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 05:56:26
un pò in ritardo, ma spero una piacevole settimana l’avrai avuta anche tu nella tua Roma straordinaria
ciauzzz
"Mi piace""Mi piace"
Giu 03, 2013 @ 18:58:30
Non credo esistano energie positive o negative, ma posti belli o meno belli e basta. Il triangolo delle Bermuda a me affascina. Che poi si dica che sia entrata per questo o quell’altro mondo, be’, un razionalista come me non può credere a simili fandonie. In ogni modo per apprezzare la bellezza del Mont Sant-Michel non occorre essere uomini di fede: la bellezza che trasuda è evidente, un dipinto dello spirito.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 06:03:22
Beppe, Beppe… ti contraddici.. Perché se può essere interessante una cosa non può esserlo l’altra? forse perché le vicende del triangolo delle Bermuda sono molto più evidenti ed eclatanti? fior di menti e di scienziati stanno studiando questi fenomeni, tu credi lo facciano solo per perdere tempo? pensa quanti misteri può ancora contenere tutto quello che ci circonda…molti di loro non hanno una spiegazione definita…eppure ci sono
la fede poi è una cosa ben diversa, non occorre andare a cercare in nessun santuario, e non si mischia alle vicende umane
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 05:12:07
buongiorno a tutti, ho trovato ad accogliermi sul blog stamane molti pensieri ispirati a questa pagina, vi ringrazio moltissimo, intanto ,sono ancora in arretrato con le risposte del post precedente, appena il tempo me lo concede vi ringrazierò personalmente, intanto voglio farlo con tutti i MI PIACE che mi onorano con la loro approvazione alle mie letture
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE :-)))
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 07:49:27
Liebste Ventis wunderschöne Fotos und dazu ganz tollgeschrieben super einen schönen Tag wünscht dir Klaus und viele sonnige glückliche Tage Klaus aus Köln
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 06:49:22
molte grazie Klaus, fotografo dai paesaggi incantati
e benvenuto nella mia casa di neve e vento
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 12:05:54
Danke dir für deine Mitteilung sei ganz lieb gegrüßt und wünsche dir einen schönen sonnigen Tag kLAUS
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 08:34:01
A parte che questa linea attraversa il posto dove abito (o ci va molto, molto vicino), avevo sentito sostenere, già parecchi anni fa’, che i luoghi di culto pagani (e di conseguenza Cristiani, visto che molti di loro sono stati costruiti sui resti dei primi) furono edificati su punti di forza energetica del pianeta. Può essere che questi punti siano in realtà facenti parte di una (o più) medesima linea… chissà…
Immagino invece che i vari Piero Angela e soci del Cicap sarebbero pronti a dire (magari l’hanno già fatto) che tirare una linea retta più o meno casuale beccando alcuni tra gli innumerevoli luoghi di culto sparsi per Europa e Mediterraneo non è poi così difficile né strano… 😀
Come consuetudine… forse la verità sta nel mezzo…
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 08:51:22
beh, può darsi che la verità stia nel mezzo, come dici tu, o che non ci sia nessuna verità, forse allo stato nessuna autorità scientifica può negarlo o confermarlo, certo è -questo posso garantirtelo io da modesta viaggiatrice quale sono- che trovare ben 17 luoghi di alta spiritualità in una sola linea trasversale( perché tanti ce ne sono in totale) – ed alcuni della potenza assoluta quali -cito solo i tre più importanti Le Mont-Saint Michel, La Sacra e Monte Sant’Arcangelo di Puglia( di cui parlo nella seconda parte del post) la trovo veramente molto, molto dura
comunque, per capirne di più cercherò altre lay line, e vedremo i risultati
intanto in questo mondo piatto che parla solo di spred di ladrocini, e di tutte le diavolerie assurde inventate ad arte dai nostri grandi capi ( ah, quanto rimpiango la saggezza di Geronimo e di Toro seduto)lasciamoci cullare da queste visioni elevate e surreali, ma certo affascinanti quali sono queste teorie geomantiche
buonagiornata amico Lupo
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 13:08:59
🙂 vielen lieben Dank für Deinen Kommentar und Besuch bei mir ..
Wunderschöne Aufnahmen zeigst du hier .. Ich wünschte, ich könnte Italienisch.. Grazie and thank you for the beautiful pictures 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 07:11:38
Vielen Dank, du bist schön
aber für den Italiener immer erhalten Sie Hilfe von der Web-Übersetzer, obwohl sie einige Nuancen, die Sie, immer folgen können die Richtung verlieren werden
ein ruhiger Tag für Sie
"Mi piace""Mi piace"
Giu 04, 2013 @ 13:56:23
ci sono stata un po’ di anni fa. ho potuto ammirarlo con l’alta e la bassa marea. incantevole. grazie per aver rinnovato il ricordo. buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 07:19:52
mi fa piacere di aver riportato nei tuoi occhi un bel ricordo
grazie e felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Giu 05, 2013 @ 06:43:17
Fabulous! I always wanted to visit Mont St. Michel 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 07:34:54
favoloso..yesssssssss
grazie di essere passata a salutarmi
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:21:40
Scusami, Ven, se mi sono permessa, ma questo posto in Cornovaglia, meno famoso, merita tantissimo una visita.
Io sono rimasta colpita!
Grazie e buona serata!
A presto!:-)
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:19:36
You have to visit St Michael’s Mount in Cornay!:-)
Impressive!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:28:57
ma dai cara! tu puoi scrivere quello che vuoi, quanto vuoi, quando vuoi ed anche in cinese, sarai sempre da me accolta con piacere ed affetto
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:22:13
occheffaiii,hahaha ti sei lasciata impressionare dai miei ospiti?
parliamo italiano, dai fra noi che è la lingua più bella
come stai?
baciotto
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:35:09
Sì. La lingua più bella del mondo è l’italiano. Sì!
Ho risposto in inglese a restlessjo.
Spero finisca presto questo mio periodo di preoccupazioni!
Tutto bene per te?
Bacini
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:43:44
una volta passato tutto si dimentica
io me la cavicchio piuttosto bene
sai, per abbattere me …manco la bomba atomica!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:39:38
“affetto”, magica parola!
grazie!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 06, 2013 @ 21:42:01
sì, molto magica e non si distribuisce come le noccioline,
solo quando c’è empatia
non mi chiedere perché—misteri
"Mi piace""Mi piace"
Giu 07, 2013 @ 20:11:40
no. non ti chiedo perchè!
sarebbe un rovinare qualcosa!
e, poi, l’empatia…
ah, è talmente straordinaria l’empatia!
ancora un grazie sincero
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 08, 2013 @ 06:33:31
bel ouvrage que ce mont saint-michel
j’y suis allé avec ma cherie il y a de cela 3 semaines et sans les enfants
ce fut une bien jolie visite
bon samedi à toi Ventisqueras
"Mi piace""Mi piace"
Giu 08, 2013 @ 06:37:25
pas pour vos enfants mais… il il
J’adore votre poème
Merci pour ton passage
sérénité
"Mi piace""Mi piace"
Giu 14, 2013 @ 02:02:34
Non mi capita mai di fare commenti sui blog che leggo, ma in questo caso faccio un’eccezione, perche’ il blog merita davvero e voglio scriverlo a chiare lettere.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 14, 2013 @ 07:56:49
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 14, 2013 @ 18:44:13
Beautiful post that brought back memories of my visit to Le Mont Saint Michel many, many years ago. We were there on the 1st of May and we were offered lily of the valley. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Giu 15, 2013 @ 06:20:26
I’m glad that my post back to you happy memories … maybe you’ve also photographed?
the flowers of lily of the Valley that we have donated profumeranno always in your heart
Thank you for your very welcome presence
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 07:33:49
… in effetti è sempre più certa l’ipotesi che l’intero pianeta sia attraversato da una griglia magnetica sulla quale gli antichi hanno sapientemente posizionati numerosissimi siti sacri…non può certo essere un caso!
L’Arcangelo Michele è meraviglioso, sia nelle sue rappresentazioni artistiche che nella sua essenza di lotta al Maligno; anche gli altri Arcangeli hanno un fascino particolare….forse perchè sono il nostro “tramite”, il ponte che ci avvicina alla Spiritualità Eccelsa di Dio.
Un saluto e buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Lug 04, 2013 @ 07:16:07
ti ringrazio della tua presenza e delle tue interessanti parole che avvalorano la mia ricerca da cui ho tratto molti insegnamenti e molte emozioni
una lieta giornata per te
"Mi piace""Mi piace"
Lug 20, 2013 @ 14:48:52
Hi, yes this post is truly good and I have learned lot of
things from it about blogging. thanks.
"Mi piace""Mi piace"
Nov 23, 2015 @ 10:06:18
stamane due meravigliose sorprese! innanzi tutto ho cominciato con lo scoprire uno dei tuoi primi post, decisamente interessantissimo, tutte nozioni assolutamente affascinanti e per me totalmente sconosciute, le ho bevute come un bicchiere di limonata fresca in piena estate!
poi mi documenterò anche sull’altro Angelus Pacis
ripeto affascinante e i mie complimenti per un inizio al di fuori della tua amata poesia così eclatanet! Sfido io che viene ancora molto letto!
Miri:-)
"Mi piace""Mi piace"
Nov 25, 2015 @ 23:33:12
mi fa molto piacere aoorendere che vieni a scavare anche nel passato! questo armomento ha sempre affascinato molto anche me
ti auguro una notte serena
br ma che freddo fa!!!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nov 25, 2015 @ 01:37:06
A beautiful song sung with the voice of an angel. What a magical sight is this Mont Saint-Michel! Love the poem too, and of course the cute little Mr. Puffin. xx
"Mi piace""Mi piace"
Nov 25, 2015 @ 23:38:20
una delle mie canzoni preferite, soprattutto il compositore Roberto Cacciapaglia che è uno straordinario pianista ed ha scritto stupende colonne sonore anche per spot pubblicitari molto noti. Quegli uccelli colorati ( uccello pagliaccio ) sono veramente incredibili, li ho visti a MOunt Skelley e questa estate di ho ritrovati alle Far Oer
grazie mille della tua attenzione! un grande abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona