Le torri del Vajolet
Speroni arditi
faraglioni emersi
dal dolomitico mare
onde gigantesche a increspare i monti,
riverberi antichi raggrumati
in suoni silenziosi
premono sulla bocca
in Bellezza a soffocarmi di pallidi stupori.
L’aria di cristallo che respiro
si fa ago di luce nei polmoni, lenta
languente
scende
con la notte in strepitii stellati.
Circa 233-232 milioni di anni fa nel periodo Ladinico superiore dove ora sorge la catena delle Dolomiti c’era un quieto arcipelago con isole basse e mare cristallino ma la quiete viene interrotta da un’intensa attività vulcanica. Prima in condizioni subacquee, poi anche in condizioni subaeree, grosse quantità di lave e prodotti vulcanici vengono riversati sui fianchi delle isole e sui fondali del mare dolomitico e lentamente col passare dei millenni si raggiunge l’attuale visione del territorio, proprio queste guglie rocciose risultano essere il materiale più antico di tutta la zona.
Torri del Vajolet (2.821 m s.l.m.) sono sette guglie calcaree che si ergono al centro del Gruppo del Catinaccio e di cui la più alta viene detta Torre Principale. Sono state conquistate alpinisticamente sul finire dell’800.
Qui ci si gode il sole sulla neve prima di lanciarsi in grandi discese sulle piste del Ciampedié
La storia alpinistica del Catinaccio delle Torri del Vajolete dei suoi rifugi comincia nel 1874, Nel 1910 si cominciò così ad attrezzare con pioli di ferro e funi metalliche la gola del passo Santner per facilitare l’accesso alla conca del Vajolet, dove il fassano Pederiva eresse nel 1929 una capanna che successivamente fu acquistata ed ampliata dal celebre scalatore di Pozza Tita Piaz ( conosciuto come -Il diavolo delle Dolomiti) cui diede nome la Gartlhütte o Rifugio re Alberto 1° in omaggio al celebre re belga che compiva le scalate dolomitiche al suo fianco
andiamo su con loro?
Siegfried Messner, fratello del celeberrimo alpinista, esploratore, scrittore altoatesino Reinhold Messner , noto per essere l’unico uomo al mondo ad avere conquistato tutte le vette sopra gli 8.000 metri ( ben 14 ) per avere riportato in auge l’arrampicata libera e per avere scalato la vetta dell’Ewerest senza il supporto dell’ ossigeno, è morto qui nel 1985 precipitando mentre scalava la cuspide centrale del Vajolet
una splendida e spettacolare tradizione del Trentino-Alto Adige è quella di organizzare concerti soprattutto di musica classica, in altura davvero ci si sente più vicini al cielo con la musica che sembra appartenere alla natura ed entrare a far parte intima di te stesso
luglio 2013, impresa dello slackline-rider altoatesino Amin Holzer, che nel 2012 a 24 anni ha conquistato il Guinnes per la più alta traversata al mondo su una fettuccia a 5.ooo metri ( mammaaaaaaaa!!!!) sul Mutzaghata in Cina
qui sotto, invece è lo spettacolo della catena del Rosengarden e su in alto a destra la cima delle Torri del Vajolet che mi affascina e sorprende sempre con scenari diversi, ogni volta che mi affaccio alla terrazza che guarda a sud-ovest della mia casa-scattata con un vecchio cell..he he-
immaginiamo questo territorio qualche centinaio di anni fa quando i minuscoli paesini di queste solitarie vallate vivevano isolati immersi nella neve per lunghi mesi. Rintanati nei masi scaldati da un grande fuoco mentre fuori infuriava la tormenta, le notti si animavano di racconti fantastici con gnomi, elfi, fate, aguane, e bellissime leggende venivano tramandate di generazione in generazione
per una visione migliore cliccare sulle foto/for a better view click on photo
Una straordinaria passeggiata che dura diversi giorni fermandosi di rifugio in rifugio per la notte chiamata appunto ” trekking delle sei leggende”, dove ad ogni sosta la guida ne racconta una,
anche io voglio raccontare in questa prima sosta, forse la più famosa, la leggenda della Figlia del sole, da cui è nato il più celebre canto alpino conosciuto in tutto il mondo ” La montanara”
Soreghina era una principessa la cui vita dipendeva dalla luce del sole; era costretta, secondo una profezia, di notte o nei giorni di cattivo tempo e senza la luce del sole, a dormire per non morire; ella sarebbe morta all’istante se fosse rimasta sveglia al buio.
Un giorno mentre Soreghina si trovava in mezzo ai prati trovò disteso a terra un giovane privo di sensi e gli fu prestato soccorso. Questo giovane era un valoroso guerriero chiamato Occhio della Notte, scacciato dal regno dei Fanes perché, innamorato della principessa Dolasilla, aveva osato chiederne la mano al Re. Nella sua fuga precipitò da una rupe sopra la Val di Fassa.
Durante il periodo delle cure prestate da Soreghina; i due giovani s’innamorarono, si sposarono e conducevano una vita felice. Soreghina abitava con Occhio della Notte in una capanna di legno, situata nel punto più soleggiato di una radura di fronte al monte Vernèl.
I giorni felici, però, trascorsero veloci ed ecco arrivare l’autunno con le prime nebbie e nevi sulle cime. Nel pomeriggio di una fredda giornata giunse alla casa degli sposi un guerriero straniero, amico di Occhio della Notte.
I due uomini parlarono a lungo in disparte e Soreghina fu presa dalla curiosità di ascoltare i loro discorsi. Così si avvicinò alla porta della loro stanza e sentì le parole che sottovoce Occhio della Notte rivolgeva all’amico: egli si sentiva legato a Soreghina da devota ed eterna riconoscenza, ma portava sempre indelebile nel cuore l’immagine della principessa Dolasilla.
L’amico se ne andò quando era già notte ed Occhio della Notte cominciò ad essere preso dal rimorso per il suo sentimento nascosto, un tradimento verso la dolce Soreghina. Allora, pentito della sua mancanza di lealtà, volle andare a vedere la sposa che sicuramente dormiva profondamente, come sempre, nel cuore della notte.
Aprì la porta, e Soreghina, che si era appoggiata per ascoltare senza curarsi del passare del tempo, gli cadde tra le braccia senza vita. Era, infatti, giunto il buio della notte che l’aveva sorpresa ancora sveglia; inesorabile la profezia si era avverata. A nulla valsero le grida di dolore di Occhio della Notte che le chiedeva disperatamente perdono.
chissà perché quasi tutte le leggende hanno un triste finale…vorrei poterlo cambiare, solo un pochino, pensando che l’anima della dolce Soreghina morta per amore e figlia del sole, riposi in una piccola stella alpina e che possa così ritornare col sole e con la buona stagione su quei monti incantati che la videro sposa felice.
Dic 04, 2013 @ 09:04:04
This is totaly magic, Ventis! Beautiful post! I’d love to go there one day, but I rather take the safe path. Maaammaaaa mia …
Have a lovely day!
Big hug
Dina
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 09:28:40
Cara Ventis, mi sono venuti i brividi leggendo il tuo stupendo post riguardante i misterioisi Dolomiti e la storia d'amore fra Soreghina e Occhio della notte. Ti auguro una stupenda giornata. Martina
Gesendet: Mittwoch, 04. Dezember 2013 um 08:58 Uhr Von: ventisqueras <comment-reply@wordpress.com> An: languages4everybody@gmx.ch Betreff: [New post] Le torri del Vajolet-Pozza di Fassa-Trentino alto Adige
ventisqueras posted: "
Le torri del Vajolet Speroni arditi faraglioni emersi dal dolomitico mare onde gigantesche a increspare i monti, riverberi antichi raggrumati in suoni silenziosi premono sulla bocca in Bellezza a soffocarmi di pallidi stupori. L'aria di crist"
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:24:08
queste montagne misteriose sono l’inizio del nostro attuale mondo, ma sono anche talmente belle che non mi stanco mai di ammirarle e ogni volta le trovo più affascinanti
grazie mille martina e anchen a te auguro una domenica serena
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 11:28:08
Wunderschöne Bilder!!
LG Sabine
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:26:01
Welcome in my home, will always be a pleasure for me to welcome you whenever you wish
thanks and happy night
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 12:30:43
Versi e fotografie da togliere il respiro.
Ogni tuo post è una sorpresa, grazie.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:28:02
grazie amico Sileno, cerco solo di trasmettere le mie emozioni confrontandomi con la pura esaltazione della bellezza
grazie, è sempre un piacere salutarti
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 15:06:03
Le foto sono meravigliose, le tue parole tolgono il fiato. Come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:30:14
spero di non avertici fatto restare stecchito…ha ha ha
🙂
dolcissima notte pour vous monsieur cecinese o cecinastro
augh
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 10:22:22
No, per ora sono sopravvissuto, ma non so quanto potrei resistere ancora.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:37:15
visto che non voglio essere io la causa del tuo prematuro decesso ( fare corna, please) sarà mia cura informarmi se in Cecina esiste una camera iperbarica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 15:43:36
Reinhold Messner…l”unica nota stonata.e che mentre arrappicavano per l” ennessima volta insieme ,il fratello ci ha rimesso la vita,ma rimane un grande Scalatore. Brava Stefania non sapevo che ti piaceva ancke l” alpinismo..mi sorprendi sempre di piu…
un Abbraccio Massi!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:38:44
ciao Massi, l’alpinismo non è un semplice sport o una sfida con se stessi e con il destino, l’alpinismo è una forma estrema di purezza, bisogna conoscerla questa gente che molti giudicano pazzi, per capirlo.Messner ha avuto ben due fratelli rapiti dalla Montagna, questo che è morto in solitaria scalando le Vajolet era il minore, l’altro, quello di cui si è tanto parlato per un presunto abbandono di Rainhold ( e da cui è stato totalmente scagionato dopo il ritrovamento del corpo sull’Himalaia, dopo ben 25 anni) era il maggiore.
Un caro amico mi ha scritto fra i commenti alcune frasi di Messner che nti giro
Provo una grande compassione per le vittime che hanno perso la vita sulle montagne e penso alle famiglie che sono a casa. La montagna porta gioia e sofferenza in egual misura. Chi ha arrampicato e continua a farlo, è entrato nella vita degli altri.
R.Messner
Amo molto la vita e quindi mi lascio coinvolgere dalle sue più belle espressioni, fra cui ritengo ci sia anche l’alpinismo
semore lieta di salutarti, un caro abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 15:57:38
Concordo con chi dice che vi sono delle foto bellissime .
Tu per come scrivi, e come se dipingessi ……….. ovviamente parlo per me.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:40:33
grazie Giovanni, sei davvero tanto gentile…ti assicuro però che pur bellissime le foto non rendono la bellezza del paesaggio al naturale
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 17:25:22
Coucou ma chère Ventis! Tes photos de montagne sont sublimes et j’aime tant la montagne. Merci pour toutes tes belles explications et j’adore ce ravissant edelweiss. Quel bonheur pour ces mots, photos et vidéos.
Devant de telles montagnes, on se sent tout petit et quel spectacle.
Un grand merci Ventis pour ton très beau billet.
Douce soirée.
Je t’embrasse chaleureusement.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 01:44:15
Cucù, mia cara adorabile Denise! le tue parole sempre così belle e gentili mi rallegrano, è bello scambiarsi le impressioni come vecchie e care amiche, il mondo di internet ci fa gustare queste piccole grandi emozioni
passa una notte serena, presto passerò a vedere le tue nuove sorprese
baci, baci
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 17:34:49
Wow wow wow – amazing and gorgeous! But oh, that slack liner – so high up!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:38:44
thank , thank, thank you very much!!!!!!!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 17:47:55
Troppo, troppo, troppo bello questo post. E’ bene ribadirlo
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:40:02
che dirti? che è un mio grande piacere sentirlo e che ti ringrazio tantissimissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 13:50:41
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 13, 2014 @ 04:44:12
ritrovo dopo molto tempo il tuo sorriso che mi è piacevole ricambiare
felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 22:18:18
Non conoscevo la storia della Figlia del sole, Soreghina e di Occhio della notte. E’ stato davvero piacevole riascoltare il canto “La montanara”. Le tue parole sull’aria e sulla luce di cristallo mi hanno conquistata ma una cosa ti devo dire: io sopra a quei monti non ci salirò mai, avrei troppa paura di addobbarmi (tipica espressione romana).
Un abbraccio, Lila
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:44:03
no, no, no, adesso mi devi spiegare esattamente il significato della parola in romanesco -addobbare- ha ha ha avete delle espressioni davvero divertenti ed impagabili
comunque devo dirti che persone che la pensavano come te sulla montagna hanno avuto ampiamente modo di ricredersi…provare per credere!
grazie cara, e passa una dolce notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 21:53:39
Ho paura di cadere, di andare lunga, questo è il significato della parola addobbare!
Dolce notte Ventis. Lila
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 23:44:53
se tu così gentilmente non mi avessi spigato non ci sarei mai potuta arrivare ! grazie, auguro anche a te una notte serena:-)
"Mi piace""Mi piace"
Dic 04, 2013 @ 23:47:32
una bella leggenda sì, anche se triste. mi piace pensarla in una stella alpina.
ehi Ventis, ma che intenzioni hai con quell’andiamo su con loro?!! 😉
i tuoi versi “premono sulla bocca in bellezza a soffocarmi pallidi stupori”… buonanotte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:53:24
le mie intenzioni, Ludi? ma salire che diamine!!!!! ha ha ha
ci sono molte bellissime leggende da raccontare ancora e credo che se avrai voglia di ascoltarne ne troverai ancora, prima o poi
passa una dolce notte serena, cara
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 23:03:18
certo che sì, per di più raccontate da te 🙂 dolce notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 23:47:15
troppo buona! ma sono talmente affascinanti che non mi viene poi così difficile
no tte, notte
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 03:05:47
CarA Ventis! Un grosso grazie per il tuo post, le tue foto sono talmente belle, ci fai conoscere di magnifico angolo dell’Italia, dei paesaggi a tagliare il soffio! Sono completamente meraviglioso! Baci tutto dolce e buona giornata riempita di gioia e di tenerezza!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 01:57:45
credo che la bellezza di questi scenari sia unica, sarà perch lassù ho la mia casa delle vacanze e ci sono troppo affezionata, non so, ma credo di non avere mai visto nulla di simile, pur visitando posti bellissimi nel mondo
ti ringrazio delle belle parole augurandoti un buon inizio di settimana
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 05:37:13
Fabulous post and pics, Ventis. Love the beautiful choir singing. 🙂 That tight-rope walker makes me feel dizzy, but how awesome to have the skill and courage to perform such a dangerous feat. xx
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:02:46
infatti, io penso che quelle persone non possono essere del tutto normali, eppure per fare quelle performance devono saper esercitare un totale controllo su se stessi e questo richiede una forza interiore ed una intelligenza notevolissime…quindi, forse i veri pazzi siamo noi, ha ha ha
abbi un buon inizio settimana Silvia, un grande abbraccio
I think that those people cannot be entirely normal, yet to make those performances must be able to exert total control over themselves and this requires an inner strength and a major intelligence … so perhaps the real crazies us, ha ha ha
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:33:27
Hehehe. The question is “What is normal and what is sane?” We’ll never know. 😕
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:38:56
io penso che tutto quello che amiamo e che ci crea piacere sia -normale- 🙂
I think everything we love and that we create pleasure both-normal-
ps sei ancora in Costa Rica?
you’re still in Costa Rica?
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 11:45:17
Quelle jolie promenade dans cette magnifique montagne… Lorsqu’on survole les Dolomites, pour venir en Italie, c’est toujours un spectacle magnifique, vu d’en haut… Et puis, j’aime toujours autant que l’on me raconte de jolies histoires, même si elles sont tristes….
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:05:48
in effetti la trasvolata delle Alpi crea sempre emozione, anche se si sorvolano mille volte! anche a me piacciono moltissimo le leggende per questo le racconto!
ti auguro un sereno inizio settimana con un grande abbraccio affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 12:26:17
Ma che bello..Ognuna di noi vede la Via Lattea (Milky Way) oggi! Che mi dici della zona Claviere/Montgenèvre?
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:09:12
la via lattea mi ricorda sempre quella gentile leggenda della Madonna che allatta il bambino, e nelle chiare notti d’estate nel prato sopra la mia casa di montagna mi perdo a guardare le stelle
che cosa ne penso? che ogni luogo di montagna ci avvicina più intimamente alla grandezza e bellezza della natura, non si scappa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:21:34
Mia cara Ven….sei instancabile a quanto pare….ed hai sempre tanto da raccontare…La tua casa di montagna è il tuo rifugio…Non è così??
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:33:16
vedo che anche tu sei sveglia…he he…
più che il mio rifugio è il mio indiscusso paradiso,
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 13:01:42
I like Italy, very interesting post 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:10:26
Grazie mille J;Paul…non si può non amare l’Italia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 13:10:20
Beautiful pictures and the stories around these places. I really like the “mountain” song. Playing it again one more time now 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:14:41
la musica e la leggenda sono bellissime, ed il coro è senz’altro uno dei migliori! grazie, ti auguro un buon inizio settimana
the music and the story are beautiful, and the chorus is undoubtedly one of the best! Thank you, I wish you a good start week
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 04:38:22
Same to you too, Thank you.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:22:42
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 14:17:42
Per me è come sentir parlare di un sogno, io che già a duemila metri comincio a sentirmi un po’ strano. Per coerenza, essendo nato sul mare, ho scelto di vivere in pianura. La montagna mi affascina, ma la considero lontanissima, anche se si trova a un paio d’ore da casa.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:18:39
l’ho appena detto a Lilasmile,,,,ho conosciuto persone che si sono innamorate della montagna dopo averla addirittura denigrata, conoscere è amare, a meno che tu non abbia problemi di natura fisica, credo che un animo sensibile come il tuo non possa restare indifferente a tanta bellezza
passa una notte felice!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 18:19:09
Magnifica serie.
Adoro queste montagne.
Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:20:13
benvenuto/a nella mia casa, e mille grazie!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 05, 2013 @ 20:54:28
So mystical, that first image! I love it, Ventis 🙂
Your magnificent mountains, with or without bubbles 🙂
Buona sera, cara.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:43:53
per te questo ed altro eccone una versione senza bolle ha ha ha, il coro delle bolle è il migliore in Italia, per questo ho inserito quello!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 07:25:38
Bellissima, Ventis. Mille grazie, cara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:25:43
buona giornata su al nord 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 01:23:49
E oltre che melomani siamo anche montagnomani, a quanto pare. Che sorpresa trovare queste affinità impreviste. Le foto con le stelle sono splendide.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 02:46:20
che differenza c’è fra melonomania e montagnomania? entrambe parlano di eccelse vette!!!
è un piacer ospitarti nella mia casa
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 04:20:02
È un bel post, ricco di sentimento e magnifiche foto, proprio completo. Le leggende sono tutte così, struggenti come la vita.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:27:13
ci sono tutte le infinite emozioni che quei luoghi magici sanno darmi, grazie cara e serena giornata
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 08:33:56
Prezioso post, non manca nulla
Grazie mille
Bisous
Mistral
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:28:13
grazie a te dolce ombra nel vento!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 09:52:19
Mie potenti madonne, sotto il colle,
abbiate cara la monaca riottosa
che si dedica a voi completamente.
Il suo ultimo gesto di pietà-
quando il giorno svanisce su nel cielo-
è levare lo sguardo verso voi.
(dickinson
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:30:16
chiami sempre in causa questo popò di mostro sacro, per forza mi fai sentire inadeguata, hai, hai, e stamane anche poco ispirata ha ha
grazie sei sempre un tesoro
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 09:59:43
Quando guardo le montagne ho i sentimenti delle montagne dentro di me: li sento, come Beethoven che sentiva i suoni nella testa quando era sordo e compose la Nona sinfonia. Le rocce, le pareti e le scalate sono un’opera d’arte.
R: Messner
Provo una grande compassione per le vittime che hanno perso la vita sulle montagne e penso alle famiglie che sono a casa. La montagna porta gioia e sofferenza in egual misura. Chi ha arrampicato e continua a farlo, è entrato nella vita degli altri.
R.Messner
E’ una dimensione da animali – 4 o 5 giorni senza mangiare, le bufere eccetera – e per questo che penso all’uomo che è diventato un essere sociale per il solo fatto di essere naturalmente debole. E’ questa la grande differenza con l’animale.
R.Messner
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:32:36
ma quante cose ha da dire sto Messner…avevo molte sue citazioni ma non queste, è una splendida persona i suoi gradi se li è conquistati su tutte le nevi del mondo con grandi sentimenti e grande cuore
hola. amigo
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 12:10:16
Lì, dove è chiaro il canto delle stelle, respiro a pieni polmoni i tuoi versi… ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:36:36
ti sei proprio espresso ad hoc…chiaro il canto delle stelle, niente ti fa sentire vicino al cielo come una stellata in montagna
a presto Davide!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 14:10:35
merci pour le rêve j’en avais bien besoin
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:34:24
è bellissimo dare un sogno da sognare”
grazie
e benvenuto nella mia casa, sarai sempre ospite gradito se lo vorrai
felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 14:25:00
Hallo lieber Ventis wünsche dir einen schönen Nikolaustag so schöne Fotos und ein schöner Bericht dazu habe aufmerksam gelesen, ich wünsche einen schönen Besinnlichen zweiten Advent liebe Grüße und Freundschaft.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:38:47
buon giorno e felice settimana amica Gislinde, la tua presenza mi porta sempre una ventata di serena allegria, davvero preziosa in certi momenti faticosi dedlla giornata
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 14:26:46
ThIs is such a wonderful post. Your photos show us a most beautiful corner of the World and the legend you told was so touching. Thank you, Ventis, for sharing this amazing landscape with us.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:40:33
wowwwwwwwwwww…si sì., senz’altro confermo! è il posto più bello del mondo!
grazieeeeeeeee e felice nuova settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 15:42:58
Gorgeous pictures .. I’m really impressed. Incredibly beautiful landscapes!
Kind regards to you 🙂
Ocean
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:43:10
I am very glad of these your friendly words!
is a real pleasure to have a guest in my house
see you soon
"Mi piace""Mi piace"
Dic 06, 2013 @ 21:06:04
quanta bellezza… è proprio la natura lo specchio della nostra anima, e come tale dovremmo ogni volta riconoscerci, per comprenderci sul serio!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 10:44:44
che splendide e molto vere parole, troppo spesso ci dimentichiamo di questa grande opportunità che ci viene donata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 07, 2013 @ 08:16:40
, naggia! un sacco di bellissimi commenti e non ho ancora potuto ringraziare nessuno! desculpa, spero di farlo quanto prima, intanto lo faccio genericamente augurandovi con un altro bel canto alpino un lieto fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
Dic 07, 2013 @ 23:15:20
Sono splendide sia la tua poesia che le note storiche e la leggenda… ma in questo caso le foto la fanno davvero da padrone! 😮
Mia moglie, che viene dall’Alto Adige, conosce questi posti, per me invece sono sempre da… bocca aperta! 🙂
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:31:10
caro Wolf anche se li frequenti abitualmente, credi, trovi sempre nuovi angoli di cui stupirti…ed anche quelli già conosciuti-perlomeno a me- sembrano sempre diversi e più belli la vera bellezza non stanca mai…chiedilo alla tua lady Wolf! 🙂
augurandoti una bella e serena nuova settimana, un amichevole abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Dic 07, 2013 @ 23:36:44
Ventis grazie del coro con l’eco dei montanari. Buon fine settimana anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:32:16
ancora grazie a te con l’augurio, questa volta di una serena nuova settimana
bacio
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 02:57:47
La Val di Fassa, Ven! 🙂
Ho ricordi che non potranno mai scomparire in me.
Eh, anche io ho viaggiato molto e quindi…
Bellissimo post il tuo, che tornerò a leggere e a guardare.
Ormai mi conosci, Ven cara.
Qualcosa voglio donarti!
Con affetto vero
gb
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:35:47
la mia cara amica molto girottona!!!
aspetto il tuo regalo he?! intanto, con l’augurio di una nuova settimana serena te ne invio uno io, Natale è già nell’aria e le note dolci del sax di kenny G lo confermano…
smack
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:37:09
ha ha ha
sorry
GIROTTOLONA
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 04:07:26
Sigh. Ci sono molti posti che non ho ancora visitato. Bella!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:38:18
Sono qui in attesa ti aspettano presto!
ciao e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 11:21:44
Naggia, che stupendi post incoronati con delle meravigliose foto…molto apprezzata la poesia…
un forte abbraccio a te e buona domenica
Omar
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:39:40
Oh, ciao Omar! sempre dolce e caro
un grande sorriso per ringraziarti
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 12:36:03
ancora un meraviglioso viaggio che ci offra …( scusi per il mio italiano 🙂 )
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:41:15
vorrei tanto saper scrivere in francese come tu lo fai in Italiano, sai? 🙂
grazie mia cara, un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 14:48:44
Grazieeeeeeeeeee sei molto gentile
Se vuoi, posso essere la tua professoressa… ( sorriso )
Buona settimana , un grand’abbracio anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Dic 08, 2013 @ 14:04:29
Wünsche dir lieber Ventis einen schönen besinnlichen zweiten Advent liebe Grüße von mir,und Freundschaft.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Dic 09, 2013 @ 11:42:19
ancora un saluto e un abbraccio cara amica
"Mi piace""Mi piace"
Dic 11, 2013 @ 15:06:10
WOW! your pictures of the towers are magical, Ventis! what a beautiful place!
"Mi piace""Mi piace"
Gen 11, 2014 @ 18:22:41
bellissimo commentoanche se con molto ritardo ti ringrazio per questo graditissimo commento
see you soon
"Mi piace""Mi piace"
Gen 11, 2014 @ 12:11:19
Beautiful post!
Well done!
"Mi piace""Mi piace"
Gen 11, 2014 @ 18:23:22
grazie mille
see you soon
"Mi piace""Mi piace"
Ott 29, 2017 @ 19:10:14
Generic Staxyn [url=http://costofcial.com]cialis[/url] Generic Bentyl Cheap Real Doxycycline Drugs Shipped Ups
"Mi piace""Mi piace"