Filicudi che i latini, traducendo dal greco, chiamarono Phoenicusa, cosi detta per la sua vegetazione di felci che, specialmente nell’antichità, era molto abbondante, io l’ho vista spuntare nel rosso e nel rosso mi ha abbagliata e conquistata, ma la sentivo già nel tempo dentro di me
Filicudi
a forma leggermente ovale con un’appendice a sud-est costituita dalla penisola di Capo Graziano (m 174),
risulta riconoscibilissima anche da lontano per quel grande faraglione dalla forma stranissima chiamato ” La canna” che le giganteggia a fronte….io l’ho immaginato l’unico dente pietrificato di un qualche leggendario mostro marino
Le pendici e le falde dell’isola sono, in gran parte, ripide e rocciose. Le case sono raggruppate attorno al porto Pecorini e, soprattutto, a Valdichiesa, dove sorge il tempio di Santo Stefano. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni. Declivi formati da terrazze rivestite di boschi di ginestre e digradanti verso il mare, seguono a strette valli, a dirupate scogliere e a coste ora severe, ora ridenti. Qua e là si ammirano profonde grotte come quella del Maccatore, di S. Bartolomeo, del Perciato (forato) e del Bue Marino che la leggenda vuole fosse una foca a forma di bue, appunto
Si presenta con un’entrata a ogiva, con un caratteristico atrio e con una cavità molto ampia. I giochi di luci e di ombre vi producono fenomeni di rifrazione particolarmente suggestivi. Questa grotta è un rifugio, un’oasi di pace, uno degli angoli più incantati del regno di Eolo.
ho scelto come commento musicale questo straordinario pezzo di Domenico Modugno autore particolarmente sensibile ai temi dell’ambiente e della natura, quando l’ascolto mi fa sempre venire i brividi… la tristissima storia di una coppia di pesci spada la cui femmina viene catturata e uccisa, e il maschio vorrebbe morire con lei, impazzito d’amore , l’ho collegata alla mattanza dei delfini, sconvolta ancora una volta dalle atrocità che si perpetrano ogni anno nella baia di Taiji. I nipponici, già accusati dagli ambientalisti di cacciare balene illegalmente con la scusa della ricerca scientifica – cetacei che poi finiscono inevitabilmente per essere venduti e cucinati sotto forma di varie prelibatezze – finiscono nuovamente sul banco dei “cattivi”.-
La Sea Shepherd Conservation Society, organizzazione ambientalista particolarmente agguerrita, riferisce che centinaia di delfini sono stati spinti nella baia e uccisi, in un’acqua rapidamente divenuta color sangue. Tra le “vittime”, anche alcuni cuccioli e un raro esemplare albino. Una “mattanza” appunto, molto simile alla pesca dei tonni in Sicilia. I giapponesi si difendono sostenendo che la caccia ai delfini (come quella alle balene) viene praticata da secoli e fa parte delle tradizioni del Sol Levante. Ma le foto e i video diffusi sono raccapriccianti. Delfini catturati dalle reti e spinti in acque poco profonde, dove vengono uccisi senza pietà. La città di Taiji era divenuta tristemente nota grazie a un film che vinse l’Oscar nel 2010 per la categoria dei documentari, The Cove. Ora anche l’ambasciatrice americana, Caroline Kennedy, è scesa in campo per fermare il massacro. «Sono profondamente preoccupata», ha scritto la figlia di Jfk su Twitter, denunciando la «disumanità» della tecnica con cui vengono cacciati e uccisi questi mammiferi.
unisco la mia piccola voce a quella delle più autorevoli sopra citate, è ridicolo parlare di antiche tradizioni…dovremo allora continuare con l’inquisizione o la caccia alle streghe?
il minuscolo porto di Pecorini con le lindissime case
qualche immagine particolare…
la tartaruga caretta-caretta, spece protettissima, qui naviga felice in un mare perfettamente azzurro
.e la chiesetta deliziosamente in rosa
………………….questi sono prodotti di alto artigianato di Filicudi, stoffe
……………………………e ceramiche
::::::::::::::::::::::::
un grazie e un abbraccio speciale per tutti coloro che continuano a leggermi, a commentarmi, e a cliccare sul -mi piace-, anche se forzatamente per ora devo continuare la mia latitanza
Kissessssss and see you soon my loves friends
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::….
Gen 26, 2014 @ 17:08:43
non mi è ancora possibile stare in vostra compagnia come vorrei, non mi piace fare scelte o distinzioni per me siete tutti speciali, e se non posso passare da tutti i miei amici, preferisco salutarvi e ringraziarvi con un nuovo post
la quarantena dovrebbe finire presto
scrivo da un computer alieno e non posso neppure tradurre per gli amici di altre lingue
uffi
vi abbraccio tutti, tutti con affetto Ven
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:09:08
Credo che posso ringraziarti come latitante 😉
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:12:14
bene, bene, Giuà, visto che mi trovo sul luogo del delitto, mi fa davvero piacere ringraziarti e salutarti…ma, caspio, ora potresti anche arrestarmi!!!
hahahaha
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:24:17
No preferisco la tua latitanza libera ahahahahahah
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:29:51
questo mi consola alquanto, quindi, non sei della caregoria degli sbirri…hihihi
"Mi piace""Mi piace"
Gen 27, 2014 @ 13:46:25
Non idosso nessuna divisa …………… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 02:42:43
ti sbagli…indossi quella della simpatia
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 18, 2014 @ 15:00:28
Allora non è una divisa ………. è un mio abito sartoriale un pò squalcito, ma ancora fa la sua figura in simpatia 😉
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:48:17
t’ho beccato fresca fresca!!!
Piena di impegni ? sei latitante pure te…
verranno momenti di pace..
i tuoi reportage sono davvero belli, mi ripeto!
Pure Lucca c’hai messo… 🙂 la Toscana , regione molto amata dagli americani…
forse è più famosa all’estero che qui…
Comunque spero tutto bene e che i tuoi impegni siano belli come i tuoi post!
Ti abraccio bel ventis…
a presto.
v.
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 18:01:29
mi beccasti! mi beccasti, Saruzza dolcissima! ed è un vero grande piacere farmi beccare da tia parlo un po’ siculo) ha ha ha…beh, sai, sapevo che tu ami il mare, ed ho tirato fuori una bozza scritta sulle Eolie, perché a parte gli scherzi, mi è parsa la più idonea a denunciare le atrocità su quei poveri delfini…pensa che dopo aver guardato alcune scene in tv, non riuscivo a dormire la notte…
sì, è un momento opprimente, ma sai com’è il lavoro va sempre rispettato ora in particolare, va rispettato anche per coloro che lo cercano o lo hanno perso…quindi qualche piccola rinuncia si può fare
beh, ho messo Lucca perché sono di cultura in parte lucchese, i miei avevano molti amici in città e fino da bambina ho imparato ad amarla ed apprezzarla, che poi la Toscana piaccia anche agli americani…embè, mica so scemi!!!
mi ha fatto proprio piacere scambiare due ciance con te, bel vento di maestrale, che corri limpida sul sardo mare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 17:49:09
This post is so full of beauty and drama, Ventis 🙂 I’m in love with that pink church in the midst of it all. As for the plight of the dolphins, just this afternoon I signed another petition (on Facebook). Some day this must stop!
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 18:04:34
cara la mia Giovanna da Hartlepool1 il lavoro mi rende prigioniera, ma presto scappo, e chissà quante cose bellissime troverò nei tuoi magnifici post, aspettami che ti passo a trovare!
Sì, anche io ho firmato la petizione per far cessare le stragi dei delfini…speriamo che possa servire!
ti ringrazio con un grandissimo abbraccio molto affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 19:01:51
Welcome Ventis!
I marvel at your each post. They are always very beautiful.
Music, photos, poetry great complement it.
Greetings from cold Polish.
Lucia
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 02:46:03
Once again thanks to you my dear friend, of your words, of your presence, is a real pleasure to have you in my house
a big affectionate hug
See you soon
ventis
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 19:04:42
È un vero piacere di visitare il vostro blog.
Serie meravigliosa, tutti i miei complimenti al fotografo. adoro.
Buona sera a te.
Spero che lo capisca poiché utilizzo un traduttore in linea…
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 02:48:46
jl tuo traduttore è valido! riesco a capire perfettamente, sono molto felice ed orgogliosa delle tue parole, scusa il ritardo nel rispondere, ma in questo periodo sono stata molto impegnata
notte felice Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 18:56:00
Molte grazie.
Buona sera a te ed ha presto.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 23:30:07
a presto!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 19:24:27
tutto sempre meraviglioso Ventis (compreso ‘u pisci spada’ anche se mi fa piangere). un caro saluto e buona settimana
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 02:51:49
uno dei testi più toccanti e belli non solo del repertorio di Modugno ma dell’intero patrimonio nazionale, inoltre l’unicità della tragica interpretazione del grande Mimmo non possono non commuovere ogni volta che la si ascolta
un grande abbraccio, Ludi
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 20:15:35
Cara Ventis, Queste isole Eoliche sono assolutamente stupende.A Filicudi ritornerò poi per scrivere le mie memorie! Spero che la parola sia giusta. Inoltre sono toccata anche da quello che dici in merito ai pesci e delfini che vengono abbattuti in modo pazzo, soprattutto in Giappone. Proprio oggi ho pubblicato un mio articolo sul problema della pesca in Senegal. Spero che questa settimana non dovrai lavorare così tanto. In ogni caso un caro abbraccio dal Ticino e Martina
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 02:59:18
come vedi dal molto tempo che ho messo per rispondere ho continuato ad essere molto impegnata ed ora mi sto rimettendo in pari con molta fatica!
Sarebbe una splendida cosa se tu potessi andare a scrivere le tue memorie sull’isola di Filicudi ( sì, sì. la parola è giusta) ma aspetta prime di decidere perché sto lavorando anche per le mancanti cinque isole dell’arcipelago delle Eolie, ricordando le ore passate e le emozioni provate durante i miei meravigliosi soggiorni…poi magari, deciderai di scriverle un po’ sopra un’isola un po’ nell’altra, ha ha ha
come sempre un grazie per la tua attenzione e l’augurio di una notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 11:35:54
Cara Ventis, ti ringrazio molto della tua proposta che mi tocca veramente. (Stamattina ho avuto problemi con, credo l’internet, perché ho visto che tu mi avevi scritto, ma non mi lasciavano vedere il tuo messaggio, ma adesso l’ho trovato.) Ti devo dire che a Filicudi siamo arrrivati con il batello, credo da Lipari, e abbiamo fatto un’escursione di un giorno a piedi nella meravigliosa natura. Allego il link all mio articolo di allora che però, mi rendo conto, non parla abbastanza della natura!http://rivella49.wordpress.com/2011/04/26/liparische-inselnitalien
Se posso scriverti sulle mie impressioni e ricordi riguardanti un po’ tutte le isole te lo faccio volentieri. Sono sicura che tu mi correggeresti l’italiano! Mi daresti un po’ di tempo, non è vero? Ti auguro una bellissima domenica. Cari saluti Martina
PS Qui c’è una foto sullo Stromboli, dovè mio marito è andato a piedi. Si potrebbe magari anche parlare di quell’esperienza.
https://rivella49.wordpress.com/wp-admin/post.php?post=15973&action=edit
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 23:36:11
ho visto che hai problemi con internet perché il tuo commento mi era arrivato come anonimo e come tale messo in attesa! poi volevo vedere i link che mi hai inviato, ma come entro nel tuo blog, non posso aprirlo, a volte capita, riprovo domani
certo che mi farebbe piacere ascoltare le emozioni che hai provato nelle Eolie. Ma le hai viste tutte? Pensa io ero andata per un soggiorno a Lipari e poi invece me ne sono stata quasi tutti i 20 giorni in giro per le altre isole,così poi sono tornata un’altra volta per una settimana per godermi in pace solo Lipari
Un grande abbraccio affettuoso nell’attesa di poter passare da te
buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 21:31:34
che bello!
Tutto!
E quella chiesina rosa…deliziosa!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:00:45
hai ragione Lucia, la deliziosa semplicità e i bellissimi colori dell’esterno sono confermati nell’interno che invitano alla preghiera
buonanotte, cara
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 22:47:23
A lovely serie! Great photowork and edit!
My new B&W Blog: http://hanshb.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:02:32
ho giò visto il tuo nuovo blog, grazie dell’aggiornamento, come l’altro è bellissimo
grazie anche della tua presenza
"Mi piace""Mi piace"
Gen 26, 2014 @ 23:26:27
Ancora un post che apre il cuore con la luce, i colori e i profumi mediterranei che si si sprigionano dalle tue righe.
Ciao Ventis e buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:05:14
sono molto felice di essere riuscita a trasmettere almeno in partela luce e la bellezza di quelle isole incantate, merita almeno una volta nella vita di assorbirla per riscaldarci nei giorni grigi
grazie amico, dolce notte
"Mi piace""Mi piace"
Gen 27, 2014 @ 01:29:26
Carissima Ventis, è sempre un grande piacere di venire a passeggiare da te, ci fai viaggiare attraverso i tuoi testi e foto, le tue foto sono magnifiche! Un grosso grazie per questa bella divisione! Tutto pieno dei grosso baci tutto dolce e buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:08:58
la condivisione con gli amici è un vero piacere, e ripercorrere i giorni e la bellezza dei luoghi è come poterci di nuovo tornare
grazie amica MariaLina della tua dolcezza e simpatia
ti abbraccio forte
"Mi piace""Mi piace"
Gen 27, 2014 @ 07:32:48
Amazing beautiful collection of very beautiful photos!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:09:51
tankyou very, very much
see you soon
"Mi piace""Mi piace"
Gen 27, 2014 @ 17:49:34
Another wonderful trip. I just love the light effect in the cape and the last cactus picture!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:12:04
you picked two very special shots that reflect and summarize the beauty of places
Thank you very much
"Mi piace""Mi piace"
Gen 27, 2014 @ 19:35:55
ci si sente migliori, sicuramente più ricchi di conoscenza e spirito
passando di qui
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:13:13
Massimo che dirti? mi onori immensamente, grazie
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Gen 28, 2014 @ 01:31:48
Fantastic photos, Ventis. What a great trip you’re having. Thanks so much for sharing it. The fabrics and ceramics are so beautiful. xx
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:15:40
always attentive to details, the precious handicraft activities in the Aeolian Islands is truly amazing, thanks my dear, a big hug
"Mi piace""Mi piace"
Gen 28, 2014 @ 02:07:47
Every weekend i used to visit this website, because i wish for enjoyment, as this
this web site conations genuinely good funny data too.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:18:02
very happy to make pleasant your week! Thank you very much
"Mi piace""Mi piace"
Gen 28, 2014 @ 06:56:41
This page really has all the information I wanted about this subject and
didn’t know who to ask.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:23:29
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 28, 2014 @ 14:21:02
Se faccio una classifica –
Prima metto il poeta –
Poi il sole, poi l’estate –
Poi il cielo di Dio –
E la lista è completa.
Ma ripensando, il primo
Comprende tutto, tanto
Che il resto sembra solo
Un’inutile mostra –
Scrivo “poeta” e basta.
Per lui è sempre estate –
Può permettersi un sole
Che all’Oriente parrebbe
Veramente eccessivo.
E se il cielo ulteriore
È altrettanto bello
Di quello che prepara
Ai suoi adoratori –
È grazia troppo ardua
Per meritare il sogno.
E.D.
esatto al primo posto!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:25:45
ci si sta chiedendo che cosa è Poesia?
io parlo di Poesia, non di Poeta
Poesia è un fluido che traboccando dall’animo riesce a coinvolgere il creato e la luce che ci scintilla dentro
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 28, 2014 @ 16:21:46
Bonjour ma chère Ventis, quel plaisir de voir ton beau billet avec des photos ravissantes. C’est féerique.
Je suis aussi triste pour la capture des dauphins. C’est insensé.
Merci encore un fois ma chère amie pour tes photos superbes.
Je t’embrasse 😉 et tout de bon pour toi.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:28:51
carissima Denise, sempre molto lieta di salutarti e ringraziarti nei post, le tue parole sempre mi accarezzano l’anima
un grandissimo e molto affettuoso abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Gen 29, 2014 @ 09:57:06
Stunning shots, specially 1st and 2nd.. you got spectacular pictures of the wondrful destination..
regards
my new post …
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:31:44
Thank you very much for the nice words, greetings to you
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:42:20
ti ringrazio tantissimo, cara, …però voi, ed in particolare te, mi siete molto mancati a dissetare l’anima
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Gen 29, 2014 @ 20:26:50
ti abbraccio Ventis…ti leggo e come già scritto da Massimo passare di qui fa bene al cuore, sì, ci si sente migliori.grazie di esserci anche quando “manchi”
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:43:35
…a me però, siete mancati tantissimo voi!
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Gen 29, 2014 @ 23:24:01
LUCE
luce si assorbe dai tuoi post 🙂
un rospo può morire di luce
la morte è il diritto comune
di uomini e rospi
il privilegio dei conti e dei più umili.
Perché vantarmi allora?
Il dominio del moscerino
è grande quanto il tuo.
Emily Dickinsono
ok ok Emily, ma né il rospo, né il moscerino assorbono luce o muoiono di luce
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:45:08
questa volta tu , l’ineuguagliabile Emily e li rospi tutti mi avete fatto fare una grande risata!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:46:07
.-)
"Mi piace""Mi piace"
Gen 30, 2014 @ 08:55:22
beautiful and mystical dear Ventis, a fabulous journey!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:47:10
grazie infinite Cristina, e scusa del ritardo nel rispondere
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Gen 30, 2014 @ 10:42:21
sempre più avvincenti ed incantati i tuoi viaggi attraverso questa nostra Italia, meno conosciuta, ma assolutamente e sempre UNICA!!!
una gioia leggerti, grazie, un bacio
Miri
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:49:23
Miri-Mirella, vero? sempre deliziosamente presente!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 30, 2014 @ 16:08:35
Amazing colours and shots.
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:49:53
grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Gen 31, 2014 @ 16:23:09
Très interessant billet sur les îles éoliennes…Tu as la chance d’habiter un si beau pays…moi aussi j’aime l’Italie, berceau de ma famille. Bonne soirée.♥
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:51:53
è bello sapere delle origini italiane della tua famiglia! così porti una parte della nostra bella nazione nel cuore! grazie infinite, a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 01, 2014 @ 22:25:00
Pour cueillir une figue de Barbarie, prendre un roseau, le fendre en 4 brins, glisser un caillou dans le centre. Attraper ainsi le fruit sans se remplir les mains d’épines. C’est la recette de ma maman qui en mangeait tant, enfant !
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2014 @ 03:54:29
ma guarda se ad insegnarmi a sbucciare un fico d’india deve essere un’amica francese! ha ha ha, questo non me lo sarei mai aspettato!
da troppo tempo manco dalla tua casa, Lou, ma vedrai che presto verrò a salutarti
un grandissimo abbraccio, cara
"Mi piace""Mi piace"
Feb 20, 2014 @ 18:14:04
Ho visitato questa isola e la trova bellissima, piutosto nel inverno – fantastico 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 20, 2014 @ 19:37:50
sono pienamente d’accordo con te
.Grazie e benvenuta nella mia casa!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 08:09:48
Bonjour Ventis,
Je ne sais pas si tu es un homme ou une femme, mais j’ai décelé à travers tes articles une très belle sensibilité. Heureusement que google traduction existe, j’ai pu te lire avec attention. J’ai trouvé une belle humanité. Je ne manquerai pas de revenir.
A bientôt,
Caroline
"Mi piace""Mi piace"