Potrebbe essere una leggenda, una favola di altre epoche portata nel mondo dalle voci del viaggiatori innamorati di questa terra
verrebbe da pensare a qualche magia, stupirsi di trovare il luogo che ha cullato un mito così lontano e singolare.
cliccare sulle foto per ammirare meglio la bellezza dei luoghi/click on tue photos to enlarger them
Notte insonne persa nel nulla del silenzio
Quando ascoltavo era soltanto vento
fruscio silenzioso s’appoggiò sul cuore,
quando guardavo era d’argento
di luna stupore
disegnava fuggitiva sull’orizzonte
a sfumarsi le parole-
Quando riguardai stava sorgendo il sole.
Eppure, dove il mare Mediterraneo, il mare della nostra vita, si è fatto ancora più dolce e benefico così domestico da raccogliersi come in un lago, una piccola terra di riviera conserva vivo un segreto di molti secoli: è qui che la Poesia ha trovato il suo orizzonte e la sua casa.
Youtube ha deciso che vuol farci sorbire un po’ di pubblicità, pertanto per aprire il video cliccate” guarda su Youtube”
Tra le ombre rosate dei suoi borghi, nel morbido movimento dei suoi colli, oltre l’azzurro profondissimo del suo mare, questa terra apre discreta al sogno miracolosamente intatto di Shelley, Petrarca e Montale , il mistero della perfetta armonia di un canto all’unisono tra l’uomo la sua terra, il suo mare.
Un microcosmo unico, così vicino alle rotte consuete del turismo, eppure così lontano dai luoghi comuni. Chi valica i suoi confini di ripide falesie e profumate pinete, sa che ha inizio un viaggio di stupore e meraviglia, ancora dopo tanti secoli un paesaggio che si insinua nello sguardo sino a confondersi con l’anima di chi lo cammina.
I borghi:
Porto Venere ( o Portovenere )
Il nome del borgo Portus Veneris deriva da un tempio dedicato alla dea Venere Ericina posto esattamente nel luogo in cui ora sorge la chiesa di San Pietro.
probabilmente legato al fatto che, secondo la tradizione, la Dea era nata dalla spuma del mare, abbondante proprio sotto quel faraglione.
questo impressionante video può davvero far pensare come una Dea possa aver scelto di nascere fra queste schiume! sembra che il mare voglia portarsi via l’intera Punta San Pietro!
un breve cenno la presenza nel Golfo, più precisamente a Fezzano di Alessandro Pepoli detto il Botticelli autore del celeberrimo quadro ” La nascita di Venere”. Il Golfo dei Poeti era un tempo chiamato Golfo di Venere
..
da qualsiasi prospettiva o in qualsiasi ora tu la guardi questa rocca e la chiesa ripidi sulla falesia hanno un incredibile fascino
a battezzarlo Golfo dei Poeti fu il 30 agosto del 1910 il commediografo Sem Benelli, che proprio in una villa affacciata sul mare di San Terenzo lavorò al suo capolavoro “La cena delle beffe“: durante l’orazione funebre di Paolo Mantegazza: “Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori.
alla prima metà del XII secolo la Repubblica di Genova costruì un Castrum vetus sulla punta San Pietro, all’estremità occidentale della baia.
Quel primo insediamento fu racchiuso da una muraglia che dalla chiesa di San Pietro arrivava a proteggere l’intera area del borgo antico.
fu eretta tra il 1256 e il 1277, in segno di ringraziamento per la vittoria sui Pisani, in suggestiva posizione prominente sul promontorio.
l’interno della chiesa, dai classici colonnati in marmo bianchi e neri
..marinai e navigatori, popolo libero con radici fortemente legate al territorio
borghi dalle verdissime colline degradanti al mare
grandi nomi della letteratura europea fissarono qui la loro casa per trarne ispirazione e beneficio intellettivo
nell’incanto delle case colorate vicino agli approdi
scorci poetici occhieggianti dai vicoli
e sempre infondo ad ognuno di essi la limpidità azzurra del mare
….
..
salutiamo quello che viene anche definito anfiteatro d’acquacon un ultimo sguardo d’amore rivolto verso Punta San Pietro
Le isole :
Palmaria, Tino, Tinetto
una veduta generale del Golfo dei Poeti , in evidenza Punta San Pietro e l’sola di Palmaria
uno scorcio particolare dell’isola di Tino che, come quella di Tinetto sono sotto la giurisdizione militare e pertanto ( nel Golfo de La Spezia si trova uno dei più grandi arsenali della Marina Militare Italiana) non sono sempre accessibili, mentre l’isola della Palmaria lo è in qualsiasi momento
suggestiva immagine dell’isola con il faro in funzione
grandi cespi di rosa canina o cistus illeggiadriscono il sottobosco
sull’isola del Tino ritroviamo le alte pareti di roccia bianca che scendono a strapiombo sul mare e la rigogliosa vegetazione sviluppatasi in una numerosa varietà di specie
ci sono anche i ruderi dell’abbazia di San Venerio, risalente al XI secolo, che fu un insediamento monastico spesso minacciato dalle incursioni dei Saraceni. Per questo agli inizi del XV secolo i monaci abbandonarono l’isola per trasferirsi a Le Grazie.
Il Patrono del Golfo della Spezia è San Venerio, la cui festa è celebrata il 13 settembre di ogni anno. In tale occasione si svolge un suggestivo pellegrinaggio via mare al santuario posto sull’isola del Tino
L’isola di Palmaria è caratterizzata dalle alte falesie che in certi punti si aprono all’improvviso. Molto suggestive sono la Grotta Azzurra, da visitare con una piccola imbarcazione, e la Grotta Colombi,
frequentata in epoca preistorica, che si trova su una parete a strapiombo a circa 30 metri sul livello dell’acqua.
La vegetazione dell’isola è molto rigogliosa ed è possibile godere di tutta la sua bellezza effettuando il periplo dell’isola passeggiando lungo il sentiero di circa 6 chilometri.
probabilmente deve l’origine del suo nome al termine “Balma”=Grotta, (piuttosto che alla presenza di palme nane) presenta interessanti valori paesistici, determinati anche dalle differenti caratteristiche orografiche dei suoi versanti: l’orientale, che scende gradatamente a mare coperto da una ricca vegetazione di tipo mediterraneo; l’occidentale, definito da ripide scogliere che raggiungono i 188 m di altitudine.
…con una idilliaca visione del piccolo arcipelago vi saluto dal Golfo dei Poeti con questo mio primo post-
Ventis
Mar 01, 2014 @ 22:57:15
Un fotoreportage straordinario!
“Quando riguardai stava sorgendo il sole”.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:06:53
grazie amico caro…ti sei mai accorto che il sole può spuntare anche di notte?
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:12:02
What a wonderful introduction, both in words and photographs, to the area,
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:18:01
you are really kind
grazie mille!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:47:17
another rich feast of beauty thank you dear Ventis!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:51:21
sì, Cristina, veramente tanta bellezza! quei luoghi sono veramente incredibili
grazie
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2014 @ 23:57:50
Sono tutte meravigliose! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 00:03:18
Thank you Dear!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 00:16:25
Very nice places to visit. I like the colorful builds right on the water and the boats.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 00:23:40
quelle case colorate si chiamano torri e venivano costruite così perché c’era poco spazio questa terra è stretta fra cielo e mare, e sono una caratteristica della zona.:-) i luoghi sono veramente incantevoli
grazie
buonanotte
those colorful houses are called towers and were built this way because there was little space this earth is squeezed between sky and sea, and are a characteristic of the area.:-) the places are really beautiful
Thank you
Good night
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 00:18:09
Ma che meraviglioso viaggio che ci offri
Ancora molti emozioni oggi con questa bellissima Italia.
Adoro l’adagio d’Albinoni , e Karajan è talentuoso
Grazie mille per questo viaggio
Buona notte …
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 00:27:13
sarei dovuta andare oggi e domani per il week, ma il tempo è molto piovoso e sono rimasta a casa, così ho spolverato foto e sono andata ancora una volta con la fantasia! così ho viaggiato con voi
i nostri gusti musicali sono molto simili, quando passo da te trovo sempre cose interessanti !
grazie per la compagnia
buonanotte a te
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 06:32:34
Such beautiful landscapes and shores, Ventis, and your photography is exquisite. This post was a real joy to read. Thank you for creating and sharing it with us.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 07:43:35
Hi John, you’re always very polite, always a joy to share with you my thoughts, thank you very much augurandoti good things
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 08:59:50
Wow – such magical and spectacular photos!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:44:21
thank so much my Lady!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 09:18:43
Sempre piu brava a fare reportages,secondo me potresti lasciare anche un buon segno lavorando con Piero Angela,Grande Amica mia!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:47:06
Alberto e Piero Angela sono i miei miti! chiederò loro una audizione…pur di seguirli nei loro grandissimi reportage farei anche la portatrice d’acqua, ha ha ha…ma tu sei davvero gentilissimo sai?
grazie, passa una domenica serena
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 11:04:38
Einen schönen Sonntag lieber Ventis so schöne Bilder ist eine andere Welt wo ich auch mal hin möchte ich hoffe es geht dir gut.Hab noch einen sonnigen Tag.Liebe Grüße von mir Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:48:56
grazie cara Gislinde, auguro anche a te una felice domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 11:34:43
incantevoli posti, e incantevole come ne parli tu
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:49:46
🙂
serena domenica Max
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 17:30:38
Ton billet ma chère Ventis est de toute beauté et le golfe des poètes (quel joli nom) est une merveille. Les maisons de toutes les couleurs me plaisent beaucoup. Ma chère amie, tu fais des voyages fantastiques et merci de les partager. Tout est beau et magique.
Je t’embrasse fort et te souhaite une excellente semaine 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:52:38
Buongiorno Denise, le case di tutti i colori, come le chiami tu, si chiamano case torri, e sono una splendida caratteristica della riviera ligure di levate, grazie della tua sempre squisita gentilezza, auro una felice domenica a te, ai tuoi cari…e alla tua macchina fotografica!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 18:04:07
Your adagio marries itself so perfectly to the landscape, Ventis! No wonder the poets loved it so.
I want to descend those steps through the honey-coloured tunnel and explore more closely. So much work in your posts, Ventis! Bellissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 04:58:37
the poets have to seek food for their inspirations, and these places so full of beauty and peace are really the right environment,
My dear you hope that one day you can experience for yourself the beauty of the Gulf of poets, maybe taking your photos right from the tunnel that you loved so much!
I hope that on to Hartlepool is a beautiful sunny Sunday so you can think of walking to find inspiration to your camera!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 18:47:29
Adoro tuo fotografie, i coricati di sole sono meravigliosi…
Bella fine di sera.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:00:29
buon giorno ! sei davvero gentile, grazie, sono felice che ti siano piaciuti i tramonti, in questi luoghi sono davvero spettacolari!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 19:16:36
qui davvero sorge sempre il sole, come trovarsi sempre nella grotta dei colombi, per stupirsi con la luce
Sei quel mare che ti abita
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:01:41
il sole sorge per amore della Poesia, dolce e cara amica! i tuoi passaggi sono sempre per me una vera gioia
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 19:43:53
Oh cara bella Ventis, un grosso grazie enorme per questo magnifico post, tutto è talmente bello e mi ricordi talmente dei ricordi bellissime!!! Un abbraccio caloroso! Baci e buon settimana!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:03:47
buon giorno MariaLina! sono particolarmente lieta di averti suscitato bellissimi ricordi, questi posti così particolari sono rifugio della bellezza del cuore
un abbraccio molto affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2014 @ 23:55:03
Bellissimi paesaggi mozzafiato,
grazie per questi brevi viaggi..sei molto brava ti faccio i miei complimenti.Caty
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:05:10
grazie mille a te, per la tua gentilezza
buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 07:49:11
un incanto… complimenti per le foto
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:06:07
molte grazie! passa una domenica serena e benvenuta nella mia casa!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 09:50:09
Danke lieber Ventis wünsche dir eine glückliche gute Woche liebe Grüße von mir Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:36:22
ancora un sorriso ed un abbraccio affettuoso, mia cara!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 10:44:56
These are so stunning pictures ..a beautiful landscape and I like your photos of the ocean very much 🙂 La Spezia .. lots of memories come to my mind. It was a great time then.
Have a wonderful week!
Ocean
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:39:52
I’m very, very happy to have you back to beautiful moments memory passed to la Spezia. Thank you for the nice words and hope to you a serene Sunday
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 10:45:01
Fantastische Bilder und die Musik – wunderbar!
Eine sonnige Woche, Sabine
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:40:41
tantissime grazie! sempre molto felice di averti ospite nella mia casa!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 13:38:52
Splendido entrare nel tuo blog – si va per mondi lontani e sconosciuti (in tutti i sensi). Grazie per questi tuoi approfondimenti – sei bravissima, sia con le parole che con le scelte fotografiche! Splendida settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:43:40
la mia gioia nelle scrivere questi post, è quella che poi voi sentite, perché tutto quello che facciamo, se non è per amore, resta vuoto e chi legge ne sente il distacco, questa empatia che mi lega a chi mi legge ne è la conferma!
Davvero mille grazie, e serena domenica mia cara!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 16:05:53
Ti ringrazio perchè, in un pomeriggio piovoso, mi hai regalato un viaggio virtuale in un posto davvero meraviglioso. Mi è venuto un desiderio incontenibile di visitare questi luoghi….
Buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:58:30
motivo in più per essere lieta e per ringraziarti!…se qui dico che il sole può sorgere di notte, tu m’insegni che lo può anche in una giornata grigia e piovosa!
serena domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 18:18:08
Carissima, i miei occhi hanno brillato per il meraviglioso reportage che hanno ammirato. Sei bravissima e tanto paziente da apporre sotto ogni foto una didascalia interessante ed esaustiva.
Ogni post è un incanto. Grazie per questi viaggi che ci offri.
un abbraccio affettuoso
annamaria
p.s.(devi scusarmi se quando vieni a trovarmi risulti anonima, non so cosa sia successo, vorrei tanto risolvere il problema, ma non ci riesco, come vorrei risolvere il problema del giro vizioso per entrare nel mio blog. Sorry.)
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:06:00
sai cara Annamaria, questo è un mio modo piacevole per ripercorrere i sentieri della memoria e rivisitare i luoghi che mi hanno resa felice, osservando mi tornano sensazioni vissute e riesco nuovamente ad emozionarmi, sono particolarmente lieta di poter trasmettere anche a voi il mio pensiero senza tediarvi
non preoccuparti né devi scusarti per i contrattempi nei commenti, se leggi sotto vedi che capita anche in altri blog, a volte non vengono neppure pubblicati, o pubblicati tardivamente o addirittura finiscono nella spam…navigare sul web comporta piccole tempeste, he he
felice domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 23:24:13
QUALCUNO CHE MI LEGGE MI SA DIRE SE CAPITA ANCHE A VOI CHE WORDPRESS NON VI INOLTRI I COMMENTI? IO NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COMMENTARE SU NESSUN BLOG, ADESSO PROVO SUL MIO
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 23:24:57
uffi…qui riesco, ma che strano!!!! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:07:11
ma quanto brontoli! sta un po’ zitta!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2014 @ 23:28:27
Un viaggio meraviglioso ho percorso con te in questo bellissimo post! Certi luoghi li ho visitati ed i bei ricordi sono tornati alla mente, altri no, e la meraviglia ha preso il sopravvento! Complimenti cara!
Sì sono un pò latitante in questo periodo, però cerco sempre di affacciarmi come posso; grazie va tutto nella norma, diciamo così spero di te, con tanto affetto buon fine carnevale, ciao cara, Isa
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:12:13
Carissima amica, non preoccuparti, capita anche a me di essere latitante, il web va preso in giuste dosi e solo quando ci si sente di farlo funziona, le costrizioni sono un disagio, quindi cogliamo il fiore quando è profumato!
Ringrazio anche te per aver condiviso il mio viaggiare parlando, è con vera emozione che leggo i vostri graditi commenti!
un grandissimo abbraccio affettuoso, serena giornata
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 00:13:23
eheh…poteva Venere scegliere posto migliore? 😉
(questo Golfo è anche il tuo!)
ciao Ven, buon martedì
Ludmilla
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 00:16:57
se seeeeeee, anche mio!
t’immagini una targa con su scritto ventisqueras
ha ha ha ha
buon martedì anche a te ma chère
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 00:23:12
Beautiful serie!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:12:48
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 01:17:35
Beautiful photos. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:13:25
ciao!
grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 07:50:33
wowwwwwwwwwwwww, ancora un post meraviglioso sulla mia terra1 Sei davvero incredibile! conosci particolari che nemmeno io sapevo.
Vedo che stai facendo conoscere ad amare a molta gente la Riviera di Levante, e si sente quanto amore ci metti!
Grazie, grazie
buongiorno
Mirella
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:17:03
cara Mirella, il tuo entusiasmo è contagioso…pertanto sappi che non ho affatto finito con i post sulla Liguria
leggo con sorpresa che ne so più io di te, sulla tua terra ( non vuole essere una minaccia…ha ha ha).ahi, ahi! ha ha ha, ma sono felicissima di darti aggiornamenti
ancora un grazie e un affettuoso abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 15:44:33
Cara Ventis, sto ascoltando la musica da te proposta e godo le tue foto e descrizioni e mi chiedo perché andiamo così lontano certe volte avendo tutte queste bellezze e arte davanti casa! Ti cuore una buona giornata. Cari saluti Martina (PS Ti piacciono molto le grotte, non è vero?)
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:20:42
io sono dell’opinione che bisogna viaggiare, quando è vicino è più facile e si può andare più volte….quando è lontano ed è bello, bisogna fare attenzione a non perderci nulla perché poi è difficile ritornare…ma nei tuoi post vedo che anche tu nei tuoi reportages fai molta attenzione ai particolari
sì, sì, mi attirano molto le grotte”
buona domenica Martina cara!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 10:15:19
Buon giorno cara Ventis, io sono d’accordissima con te! Credo anche che siamo tutti molto fortunati che hanno potuto o possono viaggiare, ma credo che i viaggi lontani è meglio fare quando si è più giovani e ha più forza. Visto che sto entrando in un’altra fase, scrivo probabiblmente più in favore a posti belli che sono vicini! Scusa la domanda, ma tu fai anche sub? Mi puoi, se vuoi, rispondere quando ci sentiamo la prossima volta, non c’è fredda. Auguro anche a te una stupenda domenica. Guardando fuori dalla mia finestra vedo un cielo blu, blu e montagne bianche. Cari saluti
"Mi piace""Mi piace"
Mar 11, 2014 @ 09:11:18
Buon giorno Martina, voglio dirti che pochi giorni fa a Firenze ho conosciuto un baldo giovane di 86 anni che stava facendo il giro del mondo, e le sue valigia in albergo voleva portarsele da solo! non diamo quindi limiti al nostro viaggiare ha ha ha
riguardo al mio fare sub…nooooo! è una vera fobia la mia, nuoto piuttosto discretamente, ma non ditemi di mettere la faccia sott’acqua! è un mio grande cruccio perché certo potrei scoprire l’illimitata bellezza dei fondali marini…:-(
perché mi hai posto questa domanda, tu forse lo sei?
passa un lieto giorno
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2014 @ 18:52:27
what a world
full of wonder!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:21:31
Thank so much, and happy sunday
"Mi piace""Mi piace"
Mar 05, 2014 @ 08:54:51
che meraviglia… che sei :)*
è un crescere di calore, colori, emozioni, sapori, saperi
sei una meraviglia… sei…
“Era felice al vento, lo accoglieva in ascolto. Era di quelli che afferrano una frase dove gli altri intendono solo un chiasso.” (Erri de Luca)
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:24:08
“Era felice al vento, lo accoglieva in ascolto. Era di quelli che afferrano una frase dove gli altri intendono solo un chiasso.” (Erri de Luca)
ma che splendore questa dedica!
le parole corrono al cuore di chi le sa ascoltare, il vento porta lontane quelle inascoltate
che ti sia dolce questo giorno!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 11, 2014 @ 08:50:16
🙂 allora replico
Sento
il vento.
Ha dentro
semi di suono.
Li posa e riposa
nelle orecchie segrete
dove sole e pensiero sono
insieme.
Quei semi
di suono
lentamente
crescono
in musiche rumori voci immense
e dolci:
In conchiglie
cresce rumore di mare.
Poi torna il vento:
Sento soffi freschi
asciugare i rumori
tagliare le foglie
alla musica e al suono
fino al silenzio.
Roberto Piumini
"Mi piace""Mi piace"
Mar 11, 2014 @ 09:04:13
Si raccoglie il vento
tra schiume e conchiglie di mare
non ha suono il vento
ma rumore di ere lontane
e dolcemente si raccoglie
nelle piume dei gabbiani
e nell’oscurarsi del sole
tra fremiti di freddo
e parole d’amore
ancora una volta mi cogli sorpresa, questo autore a me sconosciuto ( vedrò di rimediare 🙂 ) e, catapultata in quel sogni di vento, il pensiero si è divertito un poco a divagare!
grazie, cara e che ti sia tempo fiorito di primavera!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 06, 2014 @ 07:28:41
Per una come me che ha viaggiato solo con la mente questo foto-reportage è straordinario oltre che bellissimo.
Abbiamo dei posti veramente stupendi,non capisco perche si vada in vacanza in paesi stranieri con un’Italia tanto bella.
Grazie per i tuoi commenti anche se non ho ancora la forza di rispondere.
L’Adagio di Albinoni è uno dei miei brani preferiti ,in questo periodo in modo particolare.
Ti abbraccio,buona giornata
liù
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:29:42
Devi cercare di essere serena, non preoccuparti dei commenti cui rispondere, mica scappano…c’è tempo!
se i miei piccoli pensieri possono farti passare qualche minuto di relax. ne sono veramente felice
la Nostra Italia ( e quanto più viaggio più ne ho la conferma) è bella come nessunìaltra nazione al mondo…sì, ce ne sono con luoghi bellissimi, è vero, ma non per un intero territorio come nella nostra nazione…dovremo solo preoccuparci di amarla moltissimo per conservarla meglio, non trovi
un abbraccio affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Mar 06, 2014 @ 12:36:55
Sono posti davvero incantevoli e pieni di poesia.
Grazie per le bellissime immagini che ci hai offerto!
Grazie anche per la gentile visita. Un abbraccio e buona giornata!
Se ti va, ci sono gli aggiornamenti anche qui:
http://coloriemagia.iobloggo.com
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:32:12
grazie a te, cara, per le belle parole!
appena posso, non mancherò di passare da te, lo faccio sempre con grande piacere
serena domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 06, 2014 @ 21:29:43
Senza parole! Fotografie piene di poesia che sono vere cartoline. 🙂
Mi hai lasciata basita e mi sono divertita a perdermi in questi luoghi deliziosi.
Bellissimo reportage fotografico, hai saputo raccontarci la magia di questi luoghi come una grande guida turistica, è stato bellissimo esserci.
Un post meraviglioso che solo tu potevi regalarci … grazie! 😉
un grande abbraccio
Affy
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:34:54
quante bellissime parole, che mi onorano e mi emozionano, soprattutto perché mi sono donate da te, di cui apprezzo moltissimo l’eleganza e la sapienza nello scrivere!
ne sono veramente felice
a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 07, 2014 @ 07:27:07
ci stai dentro perfettamente a tuo agio
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:35:33
??????
"Mi piace""Mi piace"
Mar 07, 2014 @ 09:53:09
very beautiful pics,
very interesting post,
thanks my friend ♥
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:36:22
Grazie, Buona domenica amico
"Mi piace""Mi piace"
Mar 07, 2014 @ 22:52:26
Sì, sono tutti bellissimi posti 🙂 La cosa curiosa è che, pur essendo in Liguria, ci metto una buona ora e mezza per arrivarci, così è purtroppo raro che ci capiti. Recentemente ho portato mia moglie a Lerici, lì non era mai stata, mentre nel 2010 l’ho portata proprio a Portovenere e 5 terre 😉 Alla fine del commento ti “linko” il post che avevo fatto per celebrare la giornata. Pure se il posto si lascia facilmente fotografare, sono d’accordo con chi scrive che il tuo “articolo” è straordinario per immagini e note. Come sempre, ma… stavolta, parlando di Liguria, perfino un po’ di più 😀
Ecco il link: alcuni degli aforismi che preferisco e quattro passi per Portovenere e le 5 terre
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:43:02
caro Wolf, per andare in quei posti ed evitare le code ci sono periodi ben precisi! evitare quei mesi dove cioè la calca dei turisti, io pur essendo molto più lontana di te, ad esempio, in un ora arrivo a Tellaro ( dove ho amici e vado spesso e volentieri) il periodo migliore è questo, oppure nell’autunno avanzato
è un doppio privilegio avere il consenso di un ligure DOC perché quando si ama molto la propria terra si riesce sempre meglio a notare se si fanno errori nel declamarla!
certo, grazie sono curiosa di conoscere le tue sensazioni passerò a leggerle quanto prima
grazie e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Mar 08, 2014 @ 10:31:53
Simply stunning!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 06:43:37
:-))
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:11:04
La Liguria
è la Liguria terra leggiadra
il sasso ardente, l’argilla pulita,
s’avvivano di pampini al sole.
è gigante l’ulivo a primavera
appar dovunque la mimosa effimera
Ombra e sole s’alternano
per quelle fondi valle,
che si celano al mare,
per vie lastricate
che vanno in su, fra campi di rose,
pozzi e terre spaccate,
costeggiando poderi e vigne chiuse.
In quell’arida terra il sole striscia
sulle pietre come serpe,
il mare in certi giorni
è un giardino fiorito.
Reca messaggi il vento
venere torna a nascere
ai soffi del maestrale.
O chiese, come navi
disposte a essere varate!
O aperti ai venti e all’onde
liguri cimiteri
Una rosea tristezza vi colora
quando di sera, simili ad un fiore
che marcisce, la grande luce
si va sfacendo e muore
EUGENIO MONTALE
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:15:45
Montale dalla sua casa con splendida vista a Monterosso, poteva godere del privilegio oltre di essere ligure di abitare in uno dei luoghi più belli e testi come questo, colmano anche da lontano di luce gli occhi, quello che tu hai fatto per me in questo momento
anche tu già sveglio?
serena domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:27:05
Meriggiare pallido e assorto
Presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi
ogni volta che ci torni, ad ogni passo sono i suoi versi che mi accompagnano,
serena domenica anche a te dolce poeta
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 05:33:52
anche io spesso- ascolto- le sue rime camminando…e si spalanca il cielo…camminando
"Mi piace""Mi piace"
Mar 11, 2014 @ 18:32:05
Your posts are packed with amazing pictures, beautiful tales and music. My spirits are renewed. Listening to Adagio now! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 12, 2014 @ 07:15:01
well you can with the “Adagio” this is divine music and beautifully expressed by a great conductor! you’re very kind Arjun, and I am honoured of your visit!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 12:40:11
Italia is so beautiful. Your photos are fantastic, they fascinate man.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 22:53:48
sei veramente gentile! grazie…un grosso bacio dall’Italia!
"Mi piace""Mi piace"