Piccolo eremo arcobaleno Alicudi , conosciuta anche con il nome greco di Ericussa
è a causa della grande quantità di eriche che fioriscono sui suoi verdi costoni, che è chiamata ancheIsola viola
arrivando all’alba o al tramonto dal mare sembra di andare incontro” all’isola che non c’è” e forse di potervi incontrare anche Peter Pan e con lui l’eterna giovinezza
Alicudi è una delle isole più piccole dell’arcipelago, certo la meno popolata, nel dopoguerra era abitata da oltre 600 persone, in buona parte ora emigrate in Australia, principalmente a Melbourne. Rimangono un centinaio di irriducibili abitanti, stretti nei minuscoli e pittoreschi paesini dalle caratteristiche case cubiche perlopiù imbiancate a calce
che spuntano fra le scalinate di pietra e i fichi d’india
raggiungibili con ripide scalinate di pietra,
tra i pochi abitanti si conta qualche comunità di tedeschi , rifugiati nella località più alta e remota dell’isola, denominata Montagna,
per fuggire dalle fatue lusinghe della società consumistica.( come dar loro torto? )
Quando spazza i cieli delle isole di fuoco
il vento Apeliotes
in ampli giri su Alicudi si sofferma
spazzando greggi di soffici cirri
sorride
sulla bocca della sera
soffia in orditi lucenti fra il viola dell’erica
e il porpora prezioso dei tramonti
sfilacciando in rose e stracci di corallo
a ricamare l’occidente.
Soffia, impazza, ramazza su scope cavalcate
dalle donne volanti che non si sa
siano streghe o fate
nel vortice del loro radioso delirio
turgido e nero il mare
va emergendo in stelle di trasognati sguardi
a illanguidire gli occhi.
Ventisquers
L’ isola delle donne che volano
Fu una finta o un fungo
o fu la voglia di volare
dove volare era un sogno
andare oltre quelle mura
chiuse in un lago\terra
e voglia di volare
Pane o cornuta segale effetto lsd,
o droghe già tagliate
effetto solo a donne non amate
o a donne strette dentro quattro mura
Ma se le donne volano,
perché gli uomini non volano con loro?
E’ lo stesso pane, segale cornuta e grano eppure…
ci vuole pure amore per volare
Roby il rospo
Perché gli uomini diventano animali
quando Amore non è più con loro
perché a volte sono le donne
che non sanno insegnare anche a loro
a volare…
Ventis
una delle leggende strabilianti che si raccontano su quest’isola è quella delle donne volanti che la notte spiccano il volo dal balcone dopo aver bevuto acqua nella quale vengono messe strane bacche nere ( sembra che sia un fungo allucinogeno che durante qualche anno si è insinuato nella segale con cui nell’isola panificavano) essa così si trasformava in” segale cornuta”, definita così per due protuberanze nere che spuntavano sulla sommità, è scientificamente provato che questo produce forti dosi di LSD e se ne riproduca quindi una collettiva forma di allucinazione. Oltre le donne che volano anche gli uomini hanno reazioni psichiche e si trasformano in animali, questo documentario sull’isola ne parla ed io l’ho trovato interessantissimo, volete ascoltarlo anche voi?
qui le parole si perdono nella preziosità dei dettagli
E’ difficile dire della gente che abita qui se si tratti di pescatori o agricoltori, operatori turistici, muratori, falegnami, fabbri, cuochi, camerieri o commercianti: ad Alicudi sei tutto e niente, consapevole del fatto che si tratta di un’isola dove non è ancora arrivata la ruota
l’unico mezzo di trasporto è l’asino,
che poverino si sobbarca carichi e carichi da trasportare per le ripide scalinate
esso comunque viene trattato con molta attenzione, curato e lavato sulla spiaggia con acqua e sapone.
Il motivo per cui le abitazioni sono state costruite in luoghi tanto scomodi è facilmente comprensibile se si ricordano le frequenti incursioni di barbari e pirati delle quali sono state oggetto per millenni le rotte del Tirreno
ne è un esempio il Timpone delle femmine, una località di Alicudi quasi inaccessibile, dove venivano rinchiuse le donne dell’isola durante le incursioni di predoni e corsari.
ogni scorcio, ogni anfratto, ogni luogo è talmente irreale che sembra scaturire da una magia o da un sogno
credo che se potessi scegliere un luogo dove potessi abitare senza preoccupazioni di dover lavorare per vivere,
su questo ci farei certo un pensierino…
purtroppo anche il più bello dei sogni all’alba svanisce
…o è il sottile velo del tramonto a portarmi lontano
capitò che durante un viaggio di ritorno da Lipari in un giorno di tempesta qualche anno dopo , veleggiando verso Cefalù, abbassate le ali dell’aliscafo per mare troppo agitato, si presentò all’orizzonte una tromba marina, non ne avevo mai viste e quella specie di imbuto-vortice velocissimo e sempre variabile suscitò in me interesse ma anche un certo timore, ricordo che evocai, non so quanto seriamente le parole magiche imparate da un tagliatore di trombe marine di Alicudi, uno di quelli che ancora conosceva la formula magica per distruggerle ( o meglio ” per tagliarle” come diceva lui) Con la potenza del Padre e con la potenza del Figlio, tagliati manica generale ( mi aveva però anche avvertito che non andava fatto perché si commetteva peccato, forse per non interferire con le forze dell’occulto? mah…non credendo né l’una né l’altra cosa ho tentato he he ) non ci crederete! il vortice nero si allontanò nel mare fino a scomparire…l’avrò tagliata io la tromba marina…e quindi dovrò scontare il peccato?!!? ha ha ha
…ma che stranissimo e affascinante mondo è questo!
Poter vivere in una di queste bellissime isole sarebbe il mio sogno ideale!!
Complimenti,le foto sono una più bella dell’altra.
Un abbraccio
liù
PS. Pensare che sono a due passi da casa mia e non esserci mai andata per colpa di mio marito che non ha mai amato viaggiare mi fa venire da piangere!!
prova a torturarlo, quel tuo marito pantofolaio…ossantacleopatra io lo farei pur di portarlo in viaggio…ha ha ha, non prendermi sul serio sai?! l’importante è essere felici insieme poi il mondo si può vedere anche da lontano
ti ringrazio delle belle parole, un grande abbraccio con l’augurio di una notte serena
mi hai fatto fare una bella passeggiata in un bellissimo ricordo, queste isole mi sono rimaste nel cuore hanno un fascino molto particolare , grazie
un caro saluto Franca
fortunatamente siamo in molti a conoscere il fascino di queste isole, che è davvero grandissimo, come il loro profumo, che sei hai fatto caso varia da isola a isola!
un grazie e un abbraccio
Cara Ventis, che stupendo essere portata su quest’isola fuori dal mondo, proprio un lunedì mattina! Tu conosci già i miei sentimenti per quanto riguardano le Isole Eoliche. Spero proprio di incontrarti lì un bel giorno assieme alle fate e le streghe. Tantissime grazie per il tuo meraviglioso post e un grande abbraccio Martina
sarebbe bellissimo Martina cara incontrarci in una di quelle isole meravigliose, sì, magari proprio su questa dove potremo anche noi imparare a partire in volo per andare a fare la spesa alla Vucciria a Palermo, come raccontano gli anziani dell’isola, ha ha ha, sai che sballo!
sono stata via qualche giorno, ma arrivo presto da te, un abbraccio con l’augurio di una notte felice
Mi fa tanto piacere che hai certamente avuto dei giorni particolari.
Avrei proprio voglia di andare- con il cielo limpido però-a fare spesa alla Vucciria a Palermo, dove io ho già fatto delle belle esperienze in passato.
Nel frattempo ti auguro buon lavoro:)
perà sai che le donne di Alicudi volavano di notte, con le stelle…chissà che emozione…pensa poi se a quel pazzo di Stromboli venisse in mente di vomitare fuoco…sai che spettacolo da lassù….he he dai Martina è bello lasciarsi andare alla fantasia
sì, giorni veramente piacevoli sono tornata in visita a Miramare e a Trieste, non so se conosci…sto preparando il post…
passa una notte serenamia cara
Un altro delizioso regalo di immagini incantevoli, di isole da sogno, accompagnate dai tuoi versi che sono una degna cornice per circoscrivere l’infinito.
Ciao Ventis
…che bello questo
circoscrivere l’infinito
questa frase mi arriva proprio oggi che ho saputo di scienziati USA al polo sud che hanno scoperto tracce luminose del big-ben cui è scaturita la nascita dell’universo, forse anche loro hanno circoscritto l’infinito
grazie della tua presenza, e buona notte amico Ermanno
Alicudi … un sogno ad occhi aperti. 🙂 Hai descritto l’isola in maniera impeccabile, scorci da cartolina e mare azzurro.
Bravissima Ventis 😉
un forte abbraccio
sì, cara Affy, un sogno che resta nella memoria quando c’è da sconfiggere ombre di grigio, manco da qualche anno da quei luoghi magici, ma credo che finirò per tornarci presto anche se sono sempre attratta da luoghi che non conosco…
grazie della tua grata presenza
notte serena, cara
Quale bella regione, le tue foto sono magnifiche, grazie per farci viaggiare attraverso le tue foto e testi, sono meraviglioso! Grossi baci tutto dolce e buono inizio di settimana nella gioia e la tenerezza!
sempre gentilissima la mia cara MariaLina dal lontano Canada…c’è ancora neve su da voi? ora passo a vedere
un grandissimo abbraccio e mille grazie per le tue belle parole dolci come te
Strange and fascinating is right, Ventis! Erica we have growing in our front garden. This scenery I will never find in a thousand years, except on your blog. 🙂 The waterspout… maybe I won’t bother with that. I might not be so lucky.
Apologies for my foolish translation of ‘lavoro’ this morning. If I only had a brain!
ha ha ha Giovanna, mi fai sempre ridere! non è sempre facile tradurre l’italiano…ma dai che se facciamo errori poi ridiamo!
Non mi dirai che hai paura anche delle trombe marine! se ci sono chiamami che le faccio scappare io!
Sì, hai ragione, affascinanti, misteriose, incredibilmente belle…ma quando il mare è molto agitato ci si sente molto sperduti e lontani da tutto, solo gli isolani che sono abituati restano impassibili
passa una notte serena su ad Hartlepool, cara
ha ha ha Giovanna, always make me laugh! It is not always easy to translate the Italian … but that if we make errors then we laugh!
I do not say that you are afraid of waterspouts as well! call me that I think I will!
Yes, you’re right, charming, mysterious, incredibly beautiful … but when the sea is very rough it feels very lost and far from everything, only the Islanders who are used remains impassive
passes a serene night up at Hartlepool, cara
caro amicoi Massi, lo sai che ti ho ripescato dalla spam!?? ossantacleopatra wordpress che brutti scherzi fa ogni tanto!!!
questo viaggio risale a qualche tempo fa, anche se sono stata numerose volte alle isole Eolie, me ne sono innamorata perdutamente( e credo a ragione, no? ) questi ultimi giorni sono stata a Miramare vicino a Trieste, posto straordinario di cui sto preparando il post
sì, sì appena posso scappo in giro, la nostra Italia è così bella!!
dolce notte!!!
so amazingly beautiful Ventis, but the effort to make a living is great … they are probably happier in Melbourne! Much love and kisses to you dear Heart, who shares the beauty and wonder of life with us 🙂
grazie Cristina, in quanto alla vita degli Alucudani a Melburn senz’altro sarà più agiata , ma ascolta cosa mi fu raccontato in proposito da un abitante dell’isola.
Da poco era arrivato dall’Australia il figlio di un emigrante nato laggiù e che non aveva mai visto l’Italia, era tornato per portare le ceneri del padre che morendo ai era detto straziato di non poter più vedere la sua terra, il figlio, una volta arrivato sull’isola non voleva più partire …ma aveva lasciato laggiù la famiglia e piangendo si era quindi deciso a ritornare….forse non è proprio la felicità che hanno stando lontani, non credi?
because the life of Alucudani in Atlanta certainly will be more affluent, but listen to what I was told about it by an inhabitant of the island.
Recently arrived from Australia was the son of an immigrant born down there and that he had never seen Italy, had returned to bring the ashes of father who was said to anguished dying could no longer see her land, her son, once arrived on the island would remain
… but in Australia the family and crying had then decided to come back …. maybe is not the happiness that they have staying away
from their land, don’t you think?
have a happy nigth
Bonsoir ma chère Ventis, que tout cela est beau! Ces paysages sont de toute beauté et devant mon écran, je voyage avec toi. Tout est féerie et magie. Qu’il est beau ce pays. Un grand merci pour tes superbes photos.
Je t’embrasse bien fort et te souhaite une douce nuit.
cara amica Denise buonasera! tu viaggi in mia compagnia ed io con te, i nostri mondi s’incontrano e si completano, e le belle immagini che da te ricevo mi mettono pace e dolcezza nell’anima, grazie, e notte felice a te e ai tuoi cari
Such a beautiful post, Ventis. Your photography is stunning. The island is a true paradise. It must have been very hard for the people to emigrate from such a wonderful place. Onemust do what one must, though, to feed your family. Thank you for taking us to the magical island.
Ciao John, sempre felice di avere i tuoi commenti! Sì, le isole Eolie sono magiche e bellissime, e i suoi figli lontani sempre le sognano e le rimpiangono.
Sei sempre molto gentile con me, grazie e a presto!
notte felice
Sono angoli di paradiso che per tanto tempo sono stati quasi isolati dal mondo, per questo mantengono intatte le loro tradizioni e il loro semplice ed autentico modo di vita, gli abitanti sono veramente affascinanti, specialmente quando raccontano le storie e le loro leggende
grazie cara , notte serena
Che spettacolo! E che belle leggende, pur da un posto così piccolo! 😀
Quei tedeschi hanno buon gusto… noi evidentemente molto meno 😐
Complimenti, è facile decantare località famose, ma a questa piccola isola hai reso un bel – e meritato – servizio 😉
Un caro saluto 🙂
ciao Wolf! sei sempre così gentile con me! ma credi non è affatto difficile scrivere su queste isole! basta aprire gli occhi e guardare, con in sottofondo la musica del mare ora dolce, ora tempestosa che quasi scrive per te parole d’amore per quei luoghi da sogno.
Passa una serena notte in quel di Zena ( si pronuncia Sèna, sì, sì) ha ha
🙂
VENTO A TINDARI
Tindari, mite ti so
Fra larghi colli pensile sull’acque
DELLE DOLCI ISOLE DEL DIO,
oggi m’assali
e ti chini in cuore.
Salgo vertici aerei precipizi,
assorto al vento dei pini,
e la brigata che lieve m’accompagna
s’allontana nell’aria,
onda di suoni e amore,
e tu mi prendi
da cui male mi trassi
e paure d’ombre e di silenzi,
rifugi di dolcezze un tempo assidue
e morte d’anima
A te ignota è la terra
Ove ogni giorno affondo
E segrete sillabe nutro:
altra luce ti sfoglia sopra i vetri
nella veste notturna,
e gioia non mia riposa
sul tuo grembo.
Aspro è l’esilio,
e la ricerca che chiudevo in te
d’armonia oggi si muta
in ansia precoce di morire;
e ogni amore è schermo alla tristezza,
tacito passo al buio
dove mi hai posto
amaro pane a rompere.
Tindari serena torna;
soave amico mi desta
che mi sporga nel cielo da una rupe
e io fingo timore a chi non sa
che vento profondo m’ha cercato.”
Salvatore Quasimodo, ACQUE E TERRE, 1920-1929
In questa poesia il poeta esprime grande nostalgia per la sua terra, la Sicilia, dalla quale vive lontano: è quindi un inno a cui possono ispirarsi i molti emigrati che vivono lontano dalle Eolie ma le hanno sempre nel cuore.
questo rafforzando quanto hai detto nella risposta ad una commentatrice di lingua inglese
hai giocato in casa, non vale!
sai bene che Quasimodo è uno degli autori che più amo per quel suo modo sognante di entrare nella natura e descriverla trasportandola nell’anima intatta e profumate…e che questa ( con il riferimento alle Eolie) è una delle sue che preferisco…
Quale voce viene sul suono delle onde
che non sia la voce del mare?
È la voce di qualcuno che ci parla,
ma che se ascoltiamo tace,
proprio per esserci messi ad ascoltare.
E solo se mezzo addormentati,
udiamo senza sapere che udiamo,
essa ci parla della speranza
verso la quale, come un bambino
che dorme, dormendo sorridiamo.
Sono isole fortunate,
sono terre che non hanno luogo,
dove il Re vive aspettando.
Ma, se vi andiamo destando
tace la voce e solo c’è il mare.
Fu una finta o un fungo
o fu la voglia di volare
dove volare era un sogno
andare oltre quelle mura
chiuse in un lago\terra
e voglia di volare
Pane o cornuta segale
effetto lsd, o droghe già tagliate
effetto solo a donne non amate
o a donne strette dentro quattro mura
Ma se le donne volano,
perchè gli uomini non volano con loro?
E’ lo stesso pane, segale cornuta e grano
eppure…ci vuole pure amore per volare
Fu una finta o un fungo
o fu la voglia di volare
dove volare era un sogno
andare oltre quelle mura
chiuse in un lago\terra
e voglia di volare
Pane o cornuta segale
effetto lsd, o droghe già tagliate
effetto solo a donne non amate
o a donne strette dentro quattro mura
Ma se le donne volano,
perchè gli uomini non volano con loro?
E’ lo stesso pane, segale cornuta e grano
eppure…ci vuole pure amore per volare
********************************************************
Perché gli uomini diventano animali
quando Amore non è più con loro
perché a volte sono le donne
che non sanno insegnare anche a loro
a volare…
buon giorno Rospaccio! è sempre magico riprendere il nostro colloquio poetico, sai sempre guardare e riferire là dove sempre batte il cuore
c’è sempre magia nei tuoi post…ma questa volta ti sei superata, la storia delle donne che volano, la tua poesia dove ne parli, il fenomeno delle allucinazioni collettive, mi hanno affascinata e incantata…diciamo:stregata!
un caro saluto
Mirella
e guarda di non metterti a volare anche tu!!!!!
sai che panorama dalle tue splendidissime 5 terre!! e come ho giò detto ad un’altra amica
aspettami che andiamo insieme a volare!!!!
buon venerdì Miri
There’s so much beauty in your photos – a wonderful landscape and I love the ocean, the deep blue color of the sea. Thanks for sharing these impressions 🙂
grazie a te, mia cara Ocean delle belle parole e della graditissima presenza nei miei post
auro a te e a Greta, sempre protagonista dei tuoi bellissimi post tante belle passeggiate in questa appena iniziata primavera! 🙂
Thanks to you, my dear Ocean of fine words and very welcome presence in my posts
I wish you and Greta, always protagonist of your beautiful post many beautiful walks in this spring just started
Mi tuffo nel tuo magico post, Ven, mia cara amica!
Che incanto!
(Purtroppo ho sempre poco tempo.
Ritorno però.)
Con affetto vero
gb
Buon sabato!
Voliamo insieme?
Io lo vorrei tanto! 🙂
ciao carissima Anna!
sono a conoscenza dei tuoi impegni, ma ad essere sincera stavolta ero un tantino in pensiero, ma non volevo disturbarti…sono quindi stata doppiamente felice di leggerti!
In quanto al volo, siamo gia in diverse a volerlo effettuare…he he formeremo quindi una piccola squadriglia di pazze per volare sopra il cielo di Alicudi? ha ha ha ti immagini che meraviglia? sceglieremo una notte di luna, spero…
oltre ad augurarti una felice domenica volevo augurarti anche un buon inizio primavera….mannaggia! stamane piove a dirotto e la prevista passeggiata in mountai bike è andata a farsi benedire! speriamo la fata dei fiori torni presto a sorriderci
tantissime e bellissime cose per te e chi ti è caro
beh, non esageriamo cara! certo vorrei esserlo, chi non vorrebbe identificarsi nella primavera? il risveglio della natura, della consapevolezza di se stessi nel fiorire dei pensieri…ma bisogna accettarsi quali siamo piccoli e fragili, sì, ma sempre orgogliosamente presenti a se stessi
ti abbraccio amica cara, sperando che presto potremo riprendere i nostri colloqui forse un p0 deliranti, ma certo spiritualmente costruttivi
bacio, bacio
Appena riesco, ti scrivo, Ven carissima!
“Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore.” (Alda Merini)
Per te, mia cara|
❤
gb
Non so il perché ti doni questa canzone, ma accoglila con il mio affetto vero
"dov' è la strada per le stelle"
chi, se non l’amata Alda poteva scrivere simili parole! lei che nella propria carne, della propria carne ha dato fuoco al mondo!
un regalo davvero prezioso per meditare in questo primo giorno di una settimana di primavera, quando l’aria del mattino è dolce e sale col profumo dei giacinti e il cinguettio dei cardellini a impreziosire il senso della vita
anche il grande Lucio mi è profondamente vicino nel suo straordinario sentire, ancora grazie mia amica dolce e preziosa, un grande abbraccio in amicizia! 🙂
buon giorno cara Anna! ti ringrazio dei tuoi dolcissimi commenti a singhiozzo , ha ha, il tuo cuorino mi fa sempre tanta tenerezza, grazie
un affettuosissimo abbraccio con l’augurio di un lieto mercoledì
Stunpende foto
incantevole isola
dormito su quelle spiagge al chiaro di luna d’agosto.
Ma non ci vivrei nemmeno pagato in oro zecchino 24 k
Amo troppo il caos 🙂
B. fine settimana
buongiorno mister caos!
…e come dice un tuo grande conterraneo ” a ciascuno il suo” si deve scegliere al meglio per le nostre possibilità
immagino la meraviglia della tua notte sotto la luna…magari hai anche visto qualche strega di passaggio…he he
🙂
Ogni volta superi te stessa,
con luoghi da sogno e’versi bellissimi.Complimenti di cuore per la tua bravura ci metti tanta passione.Grazie …passa un buon fine settimana.Caty
Salve Caty,
sei sempre gentilissima con me e ti ringrazio tanto, sì hai ragione ci metto passione perché mi piace molto raccogliere i miei pensieri su un argomento che amo, e sentendo coinvolto chi mi legge, me ne sento ancora più stimolata
passa una lieta domenica!
Non sapevo nulla di tutto quello che è stato postato qui, non conoscevo affatto questa isola e non solo ho visto il video, ma mi sono soffermata su ogni singola frase ed immagine che hai postato. Bravissima! Sono incantata per come hai catturato la mia attenzione e per come mi hai fatto viaggiare. Che la domenica ti sia splendida!
buona giornata Freawaru,
sono molto lieta di averti fatto conoscere questo angolo della nostra bella Italia…ma ce ne sono così tanti incantevoli che è sempre una gioia scoprirli, dobbiamo essere orgogliosi della nostra terra e cercare , per quanto ci è possibile, cercare di difenderla dai….politici, he he
grazie e buon inizio primavera
Mi potresti spiegare cosa non va dei miei siti,stai sempre a lamentarti ma non mi spieghi cosa non va,almeno provo a migliorarli,ma solo a lamentarsi e facile,spero in una risposta,buona giornata amica mia.
ma nienteeee, è tutto ok! sei tu che sei un fotografo e cuoco eclettico, ed ogni volta scopro di te qualcosa di nuovo, stavolta ho scoperto i bellissimi ritratti di donne bellissime che tanto mi hanno colpito, spero che i miei uffi ( ha ha ha ) la prossima volta non creino equivoci, per lo spam gli equivoci sono di wordpress, talvolta dicono anche a me che mi hanno ripescato nella spazzatura 🙂
passa uanbella giornata, se c’è il sole immagino lo splendore dei campi di fiori coltivati tra i mulini a vento su da te 🙂 fra poco inizieranno a fiorire i tulipani….
benvenuto nella mia casa!
spero che seguirai il mio consiglio e Google ti farò capire anche le parole, vedrai che sarà molto più interessante
see you soon my friend
Welcome to my home!
I hope you follow my advice and Google will figure out the words, you’ll see that it will be much more interesting
(…uffi, come è complesso il tuo blog!)Mi potresti spiegare cosa significa …?lo scrivi ogni volta…Io non sono infastidito( chiedo solo spiegazioni) per poter migliorare il mio sito,:) grazie di esistere.
Ragazzi, voglio trasferirmi ad Alicudi. Sono innamorato di quest’isola, un posto meraviglioso dove voglio andare a vivere. Mi rivolgo a chi ci abita, aiutatemi ad abbandonare la citta’, voglio trasformare la mia vita. Ho 23 anni, vivo a Cefalu’ ed ogni volta che guardo questa piccola isoletta dal balcone di casa, penso a quanto sarei felice se potessi vivere li..
quando amore chiama il cuore risponde, e se davvero vuoi vivere ad Alicudi tu che sei abbastanza vivino perché non sia solo un sogno, certo potrai avverarlo ed io ti invidierò tantissimo…perché il mio cuore l’ho lasciato lì,
🙂
Spero di poterci riuscire. Vorrei tanto andare e non tornare, ma non so come inventarmi il lavoro.. Per questo chiedo aiuto a chi ci abita, loro sapranno consigliarmi.
chissà se il tuo sogno si sarà realizzato, Marco….io ti penso sereno nella bellissima Alicudi con un lavoro che ti permetta di credere che i sogni non svaniscono all’alba!
🙂
Mar 17, 2014 @ 10:33:26
Poter vivere in una di queste bellissime isole sarebbe il mio sogno ideale!!
Complimenti,le foto sono una più bella dell’altra.
Un abbraccio
liù
PS. Pensare che sono a due passi da casa mia e non esserci mai andata per colpa di mio marito che non ha mai amato viaggiare mi fa venire da piangere!!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:20:07
prova a torturarlo, quel tuo marito pantofolaio…ossantacleopatra io lo farei pur di portarlo in viaggio…ha ha ha, non prendermi sul serio sai?! l’importante è essere felici insieme poi il mondo si può vedere anche da lontano
ti ringrazio delle belle parole, un grande abbraccio con l’augurio di una notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 11:29:21
mi hai fatto fare una bella passeggiata in un bellissimo ricordo, queste isole mi sono rimaste nel cuore hanno un fascino molto particolare , grazie
un caro saluto Franca
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:22:17
fortunatamente siamo in molti a conoscere il fascino di queste isole, che è davvero grandissimo, come il loro profumo, che sei hai fatto caso varia da isola a isola!
un grazie e un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:27:45
ne ricordo con incanto ogni sfumatura
un abbraccio… serena notte
Franca
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:30:41
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 11:38:54
Cara Ventis, che stupendo essere portata su quest’isola fuori dal mondo, proprio un lunedì mattina! Tu conosci già i miei sentimenti per quanto riguardano le Isole Eoliche. Spero proprio di incontrarti lì un bel giorno assieme alle fate e le streghe. Tantissime grazie per il tuo meraviglioso post e un grande abbraccio Martina
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:26:26
sarebbe bellissimo Martina cara incontrarci in una di quelle isole meravigliose, sì, magari proprio su questa dove potremo anche noi imparare a partire in volo per andare a fare la spesa alla Vucciria a Palermo, come raccontano gli anziani dell’isola, ha ha ha, sai che sballo!
sono stata via qualche giorno, ma arrivo presto da te, un abbraccio con l’augurio di una notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 13:27:55
Mi fa tanto piacere che hai certamente avuto dei giorni particolari.
Avrei proprio voglia di andare- con il cielo limpido però-a fare spesa alla Vucciria a Palermo, dove io ho già fatto delle belle esperienze in passato.
Nel frattempo ti auguro buon lavoro:)
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 22:38:15
perà sai che le donne di Alicudi volavano di notte, con le stelle…chissà che emozione…pensa poi se a quel pazzo di Stromboli venisse in mente di vomitare fuoco…sai che spettacolo da lassù….he he dai Martina è bello lasciarsi andare alla fantasia
sì, giorni veramente piacevoli sono tornata in visita a Miramare e a Trieste, non so se conosci…sto preparando il post…
passa una notte serenamia cara
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 14:50:33
Un altro delizioso regalo di immagini incantevoli, di isole da sogno, accompagnate dai tuoi versi che sono una degna cornice per circoscrivere l’infinito.
Ciao Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:29:32
…che bello questo
circoscrivere l’infinito
questa frase mi arriva proprio oggi che ho saputo di scienziati USA al polo sud che hanno scoperto tracce luminose del big-ben cui è scaturita la nascita dell’universo, forse anche loro hanno circoscritto l’infinito
grazie della tua presenza, e buona notte amico Ermanno
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 15:31:50
Alicudi … un sogno ad occhi aperti. 🙂 Hai descritto l’isola in maniera impeccabile, scorci da cartolina e mare azzurro.
Bravissima Ventis 😉
un forte abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:34:13
sì, cara Affy, un sogno che resta nella memoria quando c’è da sconfiggere ombre di grigio, manco da qualche anno da quei luoghi magici, ma credo che finirò per tornarci presto anche se sono sempre attratta da luoghi che non conosco…
grazie della tua grata presenza
notte serena, cara
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 18:12:58
che meraviglia ventis!
Grazie!
Ci fai beare!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:35:38
vedi che servo a qualcosa????
he he
superbacio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 06:02:01
buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 07:23:18
…anche a te, Lucia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 18:43:54
È splendido l’isola di Éole, adoro tuo fotografie,
è un piacere di osservarli, le brughiere sono belle, grazie.
Bella fine di sera a te. Vever
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:37:11
la particolarità delle eriche colpisce molto, accentua l’incredibile fascino dell’isola
grazie mille, dolce notte
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 19:04:21
con te voliamo tutti
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:38:43
no, no, i maschietti ad Alicudi non volano…è privilegio delle donne, ha ha…faremo una eccezione per un dolce Poeta quale sei tu…
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 20:40:07
Quale bella regione, le tue foto sono magnifiche, grazie per farci viaggiare attraverso le tue foto e testi, sono meraviglioso! Grossi baci tutto dolce e buono inizio di settimana nella gioia e la tenerezza!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:41:08
sempre gentilissima la mia cara MariaLina dal lontano Canada…c’è ancora neve su da voi? ora passo a vedere
un grandissimo abbraccio e mille grazie per le tue belle parole dolci come te
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:05:49
Che grande fotografie!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:41:39
tantissime grazie!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:11:05
Strange and fascinating is right, Ventis! Erica we have growing in our front garden. This scenery I will never find in a thousand years, except on your blog. 🙂 The waterspout… maybe I won’t bother with that. I might not be so lucky.
Apologies for my foolish translation of ‘lavoro’ this morning. If I only had a brain!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 17, 2014 @ 22:51:12
ha ha ha Giovanna, mi fai sempre ridere! non è sempre facile tradurre l’italiano…ma dai che se facciamo errori poi ridiamo!
Non mi dirai che hai paura anche delle trombe marine! se ci sono chiamami che le faccio scappare io!
Sì, hai ragione, affascinanti, misteriose, incredibilmente belle…ma quando il mare è molto agitato ci si sente molto sperduti e lontani da tutto, solo gli isolani che sono abituati restano impassibili
passa una notte serena su ad Hartlepool, cara
ha ha ha Giovanna, always make me laugh! It is not always easy to translate the Italian … but that if we make errors then we laugh!
I do not say that you are afraid of waterspouts as well! call me that I think I will!
Yes, you’re right, charming, mysterious, incredibly beautiful … but when the sea is very rough it feels very lost and far from everything, only the Islanders who are used remains impassive
passes a serene night up at Hartlepool, cara
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 01:44:53
Bella fotografia
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 07:22:20
thank you very much, my friend
have a happy day
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 07:43:43
Grazie per farci sognare ad occhi aperti,che posti meravigliosi che fai vedere,ma allora sei sempre in giro?
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:46:55
caro amicoi Massi, lo sai che ti ho ripescato dalla spam!?? ossantacleopatra wordpress che brutti scherzi fa ogni tanto!!!
questo viaggio risale a qualche tempo fa, anche se sono stata numerose volte alle isole Eolie, me ne sono innamorata perdutamente( e credo a ragione, no? ) questi ultimi giorni sono stata a Miramare vicino a Trieste, posto straordinario di cui sto preparando il post
sì, sì appena posso scappo in giro, la nostra Italia è così bella!!
dolce notte!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 08:43:44
so amazingly beautiful Ventis, but the effort to make a living is great … they are probably happier in Melbourne! Much love and kisses to you dear Heart, who shares the beauty and wonder of life with us 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 22:52:56
grazie Cristina, in quanto alla vita degli Alucudani a Melburn senz’altro sarà più agiata , ma ascolta cosa mi fu raccontato in proposito da un abitante dell’isola.
Da poco era arrivato dall’Australia il figlio di un emigrante nato laggiù e che non aveva mai visto l’Italia, era tornato per portare le ceneri del padre che morendo ai era detto straziato di non poter più vedere la sua terra, il figlio, una volta arrivato sull’isola non voleva più partire …ma aveva lasciato laggiù la famiglia e piangendo si era quindi deciso a ritornare….forse non è proprio la felicità che hanno stando lontani, non credi?
because the life of Alucudani in Atlanta certainly will be more affluent, but listen to what I was told about it by an inhabitant of the island.
Recently arrived from Australia was the son of an immigrant born down there and that he had never seen Italy, had returned to bring the ashes of father who was said to anguished dying could no longer see her land, her son, once arrived on the island would remain
… but in Australia the family and crying had then decided to come back …. maybe is not the happiness that they have staying away
from their land, don’t you think?
have a happy nigth
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 08:52:40
beautiful italian islands let me dream of paradise…
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 22:55:02
hai proprio ragione se esiste il paradiso certo assomiglia a questo!
you’re quite right if there is Heaven sure looks like this!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 07:34:21
oh yes: heaven on earth IS there!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 09:09:49
🙂 felice giorno, Lu
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 09:13:41
Beautiful sehr schöne Bilder lieber Ventis,ich wünsche dir eine glückliche schöne Woche liebe Grüße Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 22:56:01
mia carissima Gislinde è sempre un vero piacere salutarti nella mia casa
ti auguro le cose più belle!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 09:56:28
Saludos y felicidades por tu interesante blog.
Isabel
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 22:59:11
Gracias a Isabel y la bienvenida en mi casa
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 17:39:16
Meraviglioso questo paradiso! Vorrei partire domani stesso per visitarlo 🙂
Foto stupende 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 23:01:08
è bello pensare che ci può essere un domani in cui si può partire ….te lo auguro di tutto cuore
benvenuto nella mia casa!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 20:29:34
Bonsoir ma chère Ventis, que tout cela est beau! Ces paysages sont de toute beauté et devant mon écran, je voyage avec toi. Tout est féerie et magie. Qu’il est beau ce pays. Un grand merci pour tes superbes photos.
Je t’embrasse bien fort et te souhaite une douce nuit.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 23:03:28
cara amica Denise buonasera! tu viaggi in mia compagnia ed io con te, i nostri mondi s’incontrano e si completano, e le belle immagini che da te ricevo mi mettono pace e dolcezza nell’anima, grazie, e notte felice a te e ai tuoi cari
"Mi piace""Mi piace"
Mar 18, 2014 @ 23:29:10
Beautiful serie!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:41:49
grazie hans, have a happy nigth
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 07:41:49
Bonjour et merci pour votre visite sur mon blog, bien joli endroit que celui-ci… de très belles photos. Bonne journée.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:48:22
Benvenuto nella mia casa Philippe, ti ringrazio molto per le gentili parole
notte felice e a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 09:20:40
Such a beautiful post, Ventis. Your photography is stunning. The island is a true paradise. It must have been very hard for the people to emigrate from such a wonderful place. Onemust do what one must, though, to feed your family. Thank you for taking us to the magical island.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:51:14
Ciao John, sempre felice di avere i tuoi commenti! Sì, le isole Eolie sono magiche e bellissime, e i suoi figli lontani sempre le sognano e le rimpiangono.
Sei sempre molto gentile con me, grazie e a presto!
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 09:44:52
Quel voyage une fois encore Ventis, tout parait authentique dans ces lieux, j’adore les lieux sauvages et calmes ! Belle journée à toi. brigitte
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:54:31
Sono angoli di paradiso che per tanto tempo sono stati quasi isolati dal mondo, per questo mantengono intatte le loro tradizioni e il loro semplice ed autentico modo di vita, gli abitanti sono veramente affascinanti, specialmente quando raccontano le storie e le loro leggende
grazie cara , notte serena
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 21:12:34
Che spettacolo! E che belle leggende, pur da un posto così piccolo! 😀
Quei tedeschi hanno buon gusto… noi evidentemente molto meno 😐
Complimenti, è facile decantare località famose, ma a questa piccola isola hai reso un bel – e meritato – servizio 😉
Un caro saluto 🙂
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:57:51
ciao Wolf! sei sempre così gentile con me! ma credi non è affatto difficile scrivere su queste isole! basta aprire gli occhi e guardare, con in sottofondo la musica del mare ora dolce, ora tempestosa che quasi scrive per te parole d’amore per quei luoghi da sogno.
Passa una serena notte in quel di Zena ( si pronuncia Sèna, sì, sì) ha ha
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:02:17
VENTO A TINDARI
Tindari, mite ti so
Fra larghi colli pensile sull’acque
DELLE DOLCI ISOLE DEL DIO,
oggi m’assali
e ti chini in cuore.
Salgo vertici aerei precipizi,
assorto al vento dei pini,
e la brigata che lieve m’accompagna
s’allontana nell’aria,
onda di suoni e amore,
e tu mi prendi
da cui male mi trassi
e paure d’ombre e di silenzi,
rifugi di dolcezze un tempo assidue
e morte d’anima
A te ignota è la terra
Ove ogni giorno affondo
E segrete sillabe nutro:
altra luce ti sfoglia sopra i vetri
nella veste notturna,
e gioia non mia riposa
sul tuo grembo.
Aspro è l’esilio,
e la ricerca che chiudevo in te
d’armonia oggi si muta
in ansia precoce di morire;
e ogni amore è schermo alla tristezza,
tacito passo al buio
dove mi hai posto
amaro pane a rompere.
Tindari serena torna;
soave amico mi desta
che mi sporga nel cielo da una rupe
e io fingo timore a chi non sa
che vento profondo m’ha cercato.”
Salvatore Quasimodo, ACQUE E TERRE, 1920-1929
In questa poesia il poeta esprime grande nostalgia per la sua terra, la Sicilia, dalla quale vive lontano: è quindi un inno a cui possono ispirarsi i molti emigrati che vivono lontano dalle Eolie ma le hanno sempre nel cuore.
questo rafforzando quanto hai detto nella risposta ad una commentatrice di lingua inglese
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 23:00:31
hai giocato in casa, non vale!
sai bene che Quasimodo è uno degli autori che più amo per quel suo modo sognante di entrare nella natura e descriverla trasportandola nell’anima intatta e profumate…e che questa ( con il riferimento alle Eolie) è una delle sue che preferisco…
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 22:04:58
Quale voce viene sul suono delle onde
che non sia la voce del mare?
È la voce di qualcuno che ci parla,
ma che se ascoltiamo tace,
proprio per esserci messi ad ascoltare.
E solo se mezzo addormentati,
udiamo senza sapere che udiamo,
essa ci parla della speranza
verso la quale, come un bambino
che dorme, dormendo sorridiamo.
Sono isole fortunate,
sono terre che non hanno luogo,
dove il Re vive aspettando.
Ma, se vi andiamo destando
tace la voce e solo c’è il mare.
Fernando Pessoa
"Mi piace""Mi piace"
Mar 19, 2014 @ 23:01:26
ecco, questa non me l’aspettavo, anche se strettamente pertinente!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 20, 2014 @ 12:41:07
L’isola delle donne che volano
Fu una finta o un fungo
o fu la voglia di volare
dove volare era un sogno
andare oltre quelle mura
chiuse in un lago\terra
e voglia di volare
Pane o cornuta segale
effetto lsd, o droghe già tagliate
effetto solo a donne non amate
o a donne strette dentro quattro mura
Ma se le donne volano,
perchè gli uomini non volano con loro?
E’ lo stesso pane, segale cornuta e grano
eppure…ci vuole pure amore per volare
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 09:05:53
L’isola delle donne che volano
Fu una finta o un fungo
o fu la voglia di volare
dove volare era un sogno
andare oltre quelle mura
chiuse in un lago\terra
e voglia di volare
Pane o cornuta segale
effetto lsd, o droghe già tagliate
effetto solo a donne non amate
o a donne strette dentro quattro mura
Ma se le donne volano,
perchè gli uomini non volano con loro?
E’ lo stesso pane, segale cornuta e grano
eppure…ci vuole pure amore per volare
********************************************************
Perché gli uomini diventano animali
quando Amore non è più con loro
perché a volte sono le donne
che non sanno insegnare anche a loro
a volare…
buon giorno Rospaccio! è sempre magico riprendere il nostro colloquio poetico, sai sempre guardare e riferire là dove sempre batte il cuore
grazie infinite:-)
"Mi piace""Mi piace"
Mar 20, 2014 @ 15:34:57
How totally gorgeous and magical!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 09:06:37
grazie mia cara e dolce LAdy
"Mi piace""Mi piace"
Mar 20, 2014 @ 22:39:08
c’è sempre magia nei tuoi post…ma questa volta ti sei superata, la storia delle donne che volano, la tua poesia dove ne parli, il fenomeno delle allucinazioni collettive, mi hanno affascinata e incantata…diciamo:stregata!
un caro saluto
Mirella
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 09:09:02
e guarda di non metterti a volare anche tu!!!!!
sai che panorama dalle tue splendidissime 5 terre!! e come ho giò detto ad un’altra amica
aspettami che andiamo insieme a volare!!!!
buon venerdì Miri
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 10:03:00
Gracias Ventisqueras, por tu comentario en mi blog. Me gusta mucho tu fotografía. Tu blog. Muchas de las palabras que entiendo… Un placer conocerte.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 06:47:36
il piacere è tutto mio! ti ringrazio delle belle parole, benvenuta nella mia casti auguro un felice sabato di primavera
"Mi piace""Mi piace"
Mar 21, 2014 @ 16:29:31
There’s so much beauty in your photos – a wonderful landscape and I love the ocean, the deep blue color of the sea. Thanks for sharing these impressions 🙂
Have a nice weekend 🙂
Ocean
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 06:52:40
grazie a te, mia cara Ocean delle belle parole e della graditissima presenza nei miei post
auro a te e a Greta, sempre protagonista dei tuoi bellissimi post tante belle passeggiate in questa appena iniziata primavera! 🙂
Thanks to you, my dear Ocean of fine words and very welcome presence in my posts
I wish you and Greta, always protagonist of your beautiful post many beautiful walks in this spring just started
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 12:36:31
I am speechless, because Your photos are amazing, so beautiful. Thank You presenting them.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:19:26
good morning Sartenada,
and I thank you for the kindness, always glad of your presence in my post
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 13:28:40
Mi tuffo nel tuo magico post, Ven, mia cara amica!
Che incanto!
(Purtroppo ho sempre poco tempo.
Ritorno però.)
Con affetto vero
gb
Buon sabato!
Voliamo insieme?
Io lo vorrei tanto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:26:45
ciao carissima Anna!
sono a conoscenza dei tuoi impegni, ma ad essere sincera stavolta ero un tantino in pensiero, ma non volevo disturbarti…sono quindi stata doppiamente felice di leggerti!
In quanto al volo, siamo gia in diverse a volerlo effettuare…he he formeremo quindi una piccola squadriglia di pazze per volare sopra il cielo di Alicudi? ha ha ha ti immagini che meraviglia? sceglieremo una notte di luna, spero…
oltre ad augurarti una felice domenica volevo augurarti anche un buon inizio primavera….mannaggia! stamane piove a dirotto e la prevista passeggiata in mountai bike è andata a farsi benedire! speriamo la fata dei fiori torni presto a sorriderci
tantissime e bellissime cose per te e chi ti è caro
"Mi piace""Mi piace"
Mar 26, 2014 @ 03:38:34
Mia cara,
tu sei la primavera.
Appena riesco, ti scrivo una mail.
Periodo complesso ancora per me.
Ti abbraccio, Ven.
Mi sei cara davvero.
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mar 26, 2014 @ 10:25:42
beh, non esageriamo cara! certo vorrei esserlo, chi non vorrebbe identificarsi nella primavera? il risveglio della natura, della consapevolezza di se stessi nel fiorire dei pensieri…ma bisogna accettarsi quali siamo piccoli e fragili, sì, ma sempre orgogliosamente presenti a se stessi
ti abbraccio amica cara, sperando che presto potremo riprendere i nostri colloqui forse un p0 deliranti, ma certo spiritualmente costruttivi
bacio, bacio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 27, 2014 @ 03:26:31
Poi, in pvt, ti dirò qualcosa sulla primavera.
Un bacio, cara
gb
"Mi piace""Mi piace"
Mar 27, 2014 @ 06:47:39
ok
resto in attesa
felice giorno
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 27, 2014 @ 06:49:08
sorry, sono Ven, ero scollegata
"Mi piace""Mi piace"
Mar 30, 2014 @ 05:15:52
Appena riesco, ti scrivo, Ven carissima!
“Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore.” (Alda Merini)
Per te, mia cara|
❤
gb
Non so il perché ti doni questa canzone, ma accoglila con il mio affetto vero
"dov' è la strada per le stelle"
"Mi piace""Mi piace"
Mar 31, 2014 @ 08:17:20
chi, se non l’amata Alda poteva scrivere simili parole! lei che nella propria carne, della propria carne ha dato fuoco al mondo!
un regalo davvero prezioso per meditare in questo primo giorno di una settimana di primavera, quando l’aria del mattino è dolce e sale col profumo dei giacinti e il cinguettio dei cardellini a impreziosire il senso della vita
anche il grande Lucio mi è profondamente vicino nel suo straordinario sentire, ancora grazie mia amica dolce e preziosa, un grande abbraccio in amicizia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Apr 06, 2014 @ 04:26:34
A presto!
Ti abbraccio, Ven, cara amica!
❤
gb
"Mi piace""Mi piace"
Apr 06, 2014 @ 04:27:50
In amicizia vera, sì!
3<
gb
"Mi piace""Mi piace"
Apr 06, 2014 @ 04:29:00
Voleva essere un cuoricino per te!
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 09:27:08
buon giorno cara Anna! ti ringrazio dei tuoi dolcissimi commenti a singhiozzo , ha ha, il tuo cuorino mi fa sempre tanta tenerezza, grazie
un affettuosissimo abbraccio con l’augurio di un lieto mercoledì
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 14:54:03
Stunpende foto
incantevole isola
dormito su quelle spiagge al chiaro di luna d’agosto.
Ma non ci vivrei nemmeno pagato in oro zecchino 24 k
Amo troppo il caos 🙂
B. fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:29:11
buongiorno mister caos!
…e come dice un tuo grande conterraneo ” a ciascuno il suo” si deve scegliere al meglio per le nostre possibilità
immagino la meraviglia della tua notte sotto la luna…magari hai anche visto qualche strega di passaggio…he he
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 15:48:40
Questo si una bellissima nottata sotto le stelle che contornavano la Luna.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 27, 2014 @ 06:55:17
…e le streghe? bellissime anche loro, immagino…
felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 17:24:54
Ogni volta superi te stessa,
con luoghi da sogno e’versi bellissimi.Complimenti di cuore per la tua bravura ci metti tanta passione.Grazie …passa un buon fine settimana.Caty
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:32:00
Salve Caty,
sei sempre gentilissima con me e ti ringrazio tanto, sì hai ragione ci metto passione perché mi piace molto raccogliere i miei pensieri su un argomento che amo, e sentendo coinvolto chi mi legge, me ne sento ancora più stimolata
passa una lieta domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 09:23:32
Felice domenica :))
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 09:29:34
sei tanto cara! purtroppo oggi piove a dirotto e sono saltati tutti i programmi -naturalistici- per il week….questa strana primavera, he he
"Mi piace""Mi piace"
Mar 22, 2014 @ 21:35:59
Non sapevo nulla di tutto quello che è stato postato qui, non conoscevo affatto questa isola e non solo ho visto il video, ma mi sono soffermata su ogni singola frase ed immagine che hai postato. Bravissima! Sono incantata per come hai catturato la mia attenzione e per come mi hai fatto viaggiare. Che la domenica ti sia splendida!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:35:48
buona giornata Freawaru,
sono molto lieta di averti fatto conoscere questo angolo della nostra bella Italia…ma ce ne sono così tanti incantevoli che è sempre una gioia scoprirli, dobbiamo essere orgogliosi della nostra terra e cercare , per quanto ci è possibile, cercare di difenderla dai….politici, he he
grazie e buon inizio primavera
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 01:35:37
Che meraviglia! Paradiso! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:36:20
grazie mille cara
"Mi piace""Mi piace"
Mar 23, 2014 @ 07:38:03
opppsss, mi partito il commento!
volevo dirti che mi fa sempre tantissimo piacere quando mi commentate in italiano!
un grandissimo abbraccio da Pisa
"Mi piace""Mi piace"
Mar 25, 2014 @ 19:21:50
what a great post, Ventis! the simplicity here is what makes life beauiful.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 26, 2014 @ 10:29:08
semplici come colombe prudenti come serpenti…lo dice anche il vangelo!
simple as doves cautious as serpents … It also says the Gospel!
thank you my sweet friend
"Mi piace""Mi piace"
Mar 30, 2014 @ 04:17:39
Absolutle ethereal! Bravo~
"Mi piace""Mi piace"
Mar 31, 2014 @ 07:39:28
grazie mille Cindy
have a good day
"Mi piace""Mi piace"
Mar 30, 2014 @ 08:53:30
beautiful photos!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 31, 2014 @ 07:40:33
welcome in my home Indahs 🙂
grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 31, 2014 @ 01:02:34
Such amazing photography. Your sunsets are exquisite.
"Mi piace""Mi piace"
Mar 31, 2014 @ 07:42:45
you are very kind, thank you and wish you a happy day
"Mi piace""Mi piace"
Apr 05, 2014 @ 16:29:26
Fabulous – again! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 09:24:35
and again thank you too you
happy day
"Mi piace""Mi piace"
Apr 08, 2014 @ 10:44:59
Mi potresti spiegare cosa non va dei miei siti,stai sempre a lamentarti ma non mi spieghi cosa non va,almeno provo a migliorarli,ma solo a lamentarsi e facile,spero in una risposta,buona giornata amica mia.
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 09:17:45
ma nienteeee, è tutto ok! sei tu che sei un fotografo e cuoco eclettico, ed ogni volta scopro di te qualcosa di nuovo, stavolta ho scoperto i bellissimi ritratti di donne bellissime che tanto mi hanno colpito, spero che i miei uffi ( ha ha ha ) la prossima volta non creino equivoci, per lo spam gli equivoci sono di wordpress, talvolta dicono anche a me che mi hanno ripescato nella spazzatura 🙂
passa uanbella giornata, se c’è il sole immagino lo splendore dei campi di fiori coltivati tra i mulini a vento su da te 🙂 fra poco inizieranno a fiorire i tulipani….
"Mi piace""Mi piace"
Apr 08, 2014 @ 14:05:51
While I can’t read the words, the photographs are beautiful. Thank you.
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 09:23:28
benvenuto nella mia casa!
spero che seguirai il mio consiglio e Google ti farò capire anche le parole, vedrai che sarà molto più interessante
see you soon my friend
Welcome to my home!
I hope you follow my advice and Google will figure out the words, you’ll see that it will be much more interesting
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 07:52:32
(…uffi, come è complesso il tuo blog!)Mi potresti spiegare cosa significa …?lo scrivi ogni volta…Io non sono infastidito( chiedo solo spiegazioni) per poter migliorare il mio sito,:) grazie di esistere.
"Mi piace""Mi piace"
Apr 09, 2014 @ 09:18:49
spero di averti delucidato abbastanza, no?
.-) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2014 @ 12:30:47
La prossima volta mi porti con te…….??
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 18, 2015 @ 00:07:02
spero di poterci tornare in primavera—:-)
"Mi piace""Mi piace"
Gen 17, 2015 @ 00:45:16
L’ha ribloggato su Iridediluce (Dott.ssa Fiorella Corbi).
"Mi piace""Mi piace"
Gen 17, 2015 @ 23:57:39
ti ringrazio per l’interessamento che hai dimostrato al mio post, verrò a darti un saluto
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 17, 2015 @ 20:24:45
Ragazzi, voglio trasferirmi ad Alicudi. Sono innamorato di quest’isola, un posto meraviglioso dove voglio andare a vivere. Mi rivolgo a chi ci abita, aiutatemi ad abbandonare la citta’, voglio trasformare la mia vita. Ho 23 anni, vivo a Cefalu’ ed ogni volta che guardo questa piccola isoletta dal balcone di casa, penso a quanto sarei felice se potessi vivere li..
"Mi piace""Mi piace"
Gen 17, 2015 @ 23:56:26
quando amore chiama il cuore risponde, e se davvero vuoi vivere ad Alicudi tu che sei abbastanza vivino perché non sia solo un sogno, certo potrai avverarlo ed io ti invidierò tantissimo…perché il mio cuore l’ho lasciato lì,
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 18, 2015 @ 00:08:21
oppsssss sorry
VICINO 😦
"Mi piace""Mi piace"
Gen 18, 2015 @ 09:27:14
Spero di poterci riuscire. Vorrei tanto andare e non tornare, ma non so come inventarmi il lavoro.. Per questo chiedo aiuto a chi ci abita, loro sapranno consigliarmi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lug 01, 2016 @ 06:26:17
chissà se il tuo sogno si sarà realizzato, Marco….io ti penso sereno nella bellissima Alicudi con un lavoro che ti permetta di credere che i sogni non svaniscono all’alba!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Set 25, 2016 @ 18:09:00
Viene proprio voglia di andarci. Purtroppo so che non mi muoverò più dal mio esilio milanese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gen 25, 2017 @ 23:20:42
mai dire mai amico Guido, la vita può sempre riservarci srprese…come quella di trovare il tuo gradito commento su questo post
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Ott 03, 2017 @ 00:04:27
Wowwwww superb photography
"Mi piace""Mi piace"