una leggenda racconta che un tempo nell’Oceano Atlantico si trovava un’isola favolosa : Atlantide
lì viveva la civiltà più straordinaria di tutti i tempi. I suoi abitanti, che Platone riteneva discendessero dall’amore del dio Poseidone per la mortale Clito, divennero così arroganti che ebbero la pretesa di conquistare il mondo intero, tanto che il loro re arrivò a sfidare le divinità
ma il vero Dio fece sentire la sua voce tuonando che nulla avrebbe potuto contro di lui
Tuttavia l’ostinato re tornò a sfidare la divinità e decise di andare alla conquista di Atene, durante la battaglia, di nuovo sentì la voce del Dio annunciargli che la vittoria sarebbe andata ad Atene per castigare la sua arroganza e ingratitudine.
Alla sconfitta seguirono terribili tempeste, terremoti e inondazioni che sommersero la bella Atlantide per sempre.
Passarono i secoli, un giorno la Vergine Maria stava seduta in cielo sopra una bianca nube guardando l’oceano, era l’ultima notte dell’anno e San Silvestro che le stava accanto le chiese se proprio quella notte avesse potuto significare qualcosa di diverso per gli uomini, segnare cioè un confine tra passato e futuro, dando loro la possibilità di pentirsi dei propri errori e di avere fede in una vita migliore.
La Madonna la ritenne un’ottima idea e gli confidò allora la ragione per la quale stava osservando il mare con tristezza: stava ricordando la bella Atlantide affondata da Dio a causa degli errori e dei peccati dei suoi abitanti.
una lacrime di amore e misericordia cadde dagli occhi di Maria trasformandosi in una perla, questa cadde nel luogo dove si trovava la straordinaria Atlantide dando vita all’isola di Madeira, che da allora viene ricordata come la perla dell’Atlantico
Le suggestioni notturne di Funchal
nel porto sono sempre attraccate una grande quantità di navi da crociera, ma la sua deliziosa peculiarità è nel giardino galleggiante di barche attrezzate a ristoranti, bar, gelaterie dove piccoli complessi fanno ascoltare la musica tradizionale portoghese con i bellissimi fados passionali e languidi, la cosi detta “musica dell’anima”
la voce straordinaria di Dulce Pontes, degna erede della grande Amalia Rodriguez , fa accapponare la pelle
************************************
CANÇÃO DO MAR
Salimmo, intrecciando passi e capelli
con funi di sabbia
fino su dove gemono aperti i sogni
-sembrò senza sosta il tempo-
si dissolsero ondeggiando le funi,
come angeli ribelli precipitammo fino in fondo.
-Ci sorrise, sprezzante la luna-
Nel cerchio immoto delle illusioni
si richiuse con grande rumore il tempo
dimenticando in eterno la canzone del mare.
Ventisqueras
passando sui piccoli pontili del giardino del mare ci nuotano intorno una miriade di pesci, tartarughe marine e le mante, i cosiddetti ” diavoli del mare” che sembrano srotolare i loro ampi mantelli al ritmo della musica
incantevoli paesini di pescatori arroccati sulla costa
spiccano candidi fra la lussureggiante vegetazione
.
.
Sao Vicente delizioso paese sulla costa
.
per raggiungere questi piccoli centri si seguono strade molto tortuose
spesso a picco sul mare , a bordo di qualche traballante pulmann si può provare anche qualche brividuzzo 🙂
ma la scoperta di angoli di paradiso come questo ripaga del disagio
le foreste dell’isola sono ricchissime di pregiato legname ed anche l’artigianato locale da via libera alla fantasia con ogni genere di attività derivata dal legno
guardate che carine le casette per i gatti! credo che se mi fosse stato possibile trasportarla ne avrei acquistata una per i miei
sto chiudendo un altro post e non sono riuscita a dire tutto su Madeira….perciò se siete ancora curiosi, arrivederci al prossimo
.Amici carissimi non riesco ancora a riprendere le mie presenze regolari sul blog, piuttosto che passare in fretta e male preferisco lasciarvi i miei saluti affettuosi con un nuovo post.
Cara AnnaLisa, devo dire che mi sono già accorta che il tuo posto è venuto un po’ in ritardo! Questa perla nell’Atlantide mi ha fatto passare dei bellissimi giorni con mia figlia. Queste strade strette verso la montagna ci hanno fatto venire i brivvidi, ma la ottima autista ci ha portata in salvo. Il fado a Funchal mi ha quasi fatto piangere. Tanti auguri, buon tutto nel frattempoe grazie. 🙂 Martina
Your posts are a joy, Annalisa – always an absolute joy ! They must take you a long time to put together; but they are worth waiting for.
Quanto tempo ci vuole ? – non importa; è vale la pena !
Che splendide foto e che magnifico paesaggio!
Le casette dei gatti sono un amore,devo chiedere a mio marito se è capace di farne almeno una dato che è pure un giardiniere!
Un bacione,a presto♥
liù
Que tout est beau ma chère Ventis. Tes photos sont magnifiques et la vidéo avec cette superbe voix me donne la chair de poule. Quelle splendeur. Ainsi que ton poème, le tout prend le coeur. Un grand merci pour ce partage si beau.
Bonne continuation ma chère amie.
Je t’embrasse très fort.
Oh Ventis, quale magnifico biglietto, tutto è talmente bello, le tue foto sono splendide così come il video! Grazie per si bello divido! Del grosso baci tutti dolci e, buona serata nella tenerezza!
In volata per complimentarmi per il tuo splendido post…sono poco presente, ma non ho potuto fare a meno di venire a lucidarmi gli occhi con queste meravigliose fotografie e con il tuo mondo delicato di farci conoscere alcuni nuovi luoghi, almeno per me, e i loro usi e costumi un po’ come se ci raccontassi una favola.
un abbraccio sentito e un bacione
Sorry I’m so late to your lovely post, Ventis. I’m not using my Reader much, and I know that you are busy, busy, busy! But not too busy to leave this lovely share 🙂 Such a voice the girl has! Clear as a bell, and the images in the video so powerful. Take care of yourself, cara. 🙂
Giu 16, 2014 @ 09:10:02
Cara AnnaLisa, devo dire che mi sono già accorta che il tuo posto è venuto un po’ in ritardo! Questa perla nell’Atlantide mi ha fatto passare dei bellissimi giorni con mia figlia. Queste strade strette verso la montagna ci hanno fatto venire i brivvidi, ma la ottima autista ci ha portata in salvo. Il fado a Funchal mi ha quasi fatto piangere. Tanti auguri, buon tutto nel frattempoe grazie. 🙂 Martina
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 09:11:04
Your posts are a joy, Annalisa – always an absolute joy ! They must take you a long time to put together; but they are worth waiting for.
Quanto tempo ci vuole ? – non importa; è vale la pena !
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 10:41:38
Beautiful scenery. Field using house is located on the slopes the same as Japan. It is thanks to the wisdom of our ancestors.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 10:42:41
Che splendide foto e che magnifico paesaggio!
Le casette dei gatti sono un amore,devo chiedere a mio marito se è capace di farne almeno una dato che è pure un giardiniere!
Un bacione,a presto♥
liù
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 11:12:35
fabulous post Ventis, so rich and beautiful, hugs and love, Christine xx
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 12:24:19
Un altro luogo paradisiaco che le immagini che proponi esaltano ancora di più, sempre bello vedere il mondo con i tuoi occhi.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 18:28:50
Fotografie splendide sull’isola di Madera.
Grazie per di condividere tutte queste meraviglie
con noi, è piacevole.
Bella fine di sera.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 20:55:30
Que tout est beau ma chère Ventis. Tes photos sont magnifiques et la vidéo avec cette superbe voix me donne la chair de poule. Quelle splendeur. Ainsi que ton poème, le tout prend le coeur. Un grand merci pour ce partage si beau.
Bonne continuation ma chère amie.
Je t’embrasse très fort.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 21:53:20
Oh Ventis, quale magnifico biglietto, tutto è talmente bello, le tue foto sono splendide così come il video! Grazie per si bello divido! Del grosso baci tutti dolci e, buona serata nella tenerezza!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 22:08:13
Ah yes, the eternal song of the sea. 🙂 Beautiful images, Ventis. The scenery there is absolutely breathtaking. Have a lovely week. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 23:46:53
finalmente! non sai quanto ti aspettavo!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 16, 2014 @ 23:47:45
sono la Miri che poi ripassa! cucù
"Mi piace""Mi piace"
Giu 17, 2014 @ 01:19:09
Gorgeous pictures and such seeming emotional song.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 17, 2014 @ 07:01:53
In volata per complimentarmi per il tuo splendido post…sono poco presente, ma non ho potuto fare a meno di venire a lucidarmi gli occhi con queste meravigliose fotografie e con il tuo mondo delicato di farci conoscere alcuni nuovi luoghi, almeno per me, e i loro usi e costumi un po’ come se ci raccontassi una favola.
un abbraccio sentito e un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Giu 18, 2014 @ 09:18:03
Quelle force dans ces lieux et que la nature y est belle !!! Douce journée Ventis, merci pour ce nouveau voyage. brigitte
"Mi piace""Mi piace"
Giu 18, 2014 @ 23:01:58
Cara la mia Ven…sei ancora lì?? Che bello:) io sarò a Montalcino settimana prossima:) Baci & Happy summer!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 22, 2014 @ 17:03:09
…what a lovely Island!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 24, 2014 @ 10:55:46
Sorry I’m so late to your lovely post, Ventis. I’m not using my Reader much, and I know that you are busy, busy, busy! But not too busy to leave this lovely share 🙂 Such a voice the girl has! Clear as a bell, and the images in the video so powerful. Take care of yourself, cara. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 29, 2014 @ 04:29:59
Que linda!
"Mi piace""Mi piace"