Statico, nella foce silente, piatto il cielo ricade in mare
rade bave di vento scoprono un gravare di oscure montagne
pennellate di candori nevosi non riescono a superare
la composta tristezza che s’accumula
Il traghetto, lento, s’accosta
e un confuso vociare si trasforma in un idioma familiare!
Infondo alle selle, bagagli, chitarre, corna di renna affastellati, sono motociclisti fiorentini di ritorno da Capo Nord, la nostra meta
Due minuti, dieci…siamo gia tutti amici! domande, racconti, consigli, risate e il tempo corre veloce, già per noi è ora d’imbarcarsi e per loro di riprendere il lunghissimo viaggio che li riporterà in Italia, magari faranno ancora di questi incontri!
accompagnandosi con le chitarre ci vengono a salutare
” vagabondo che son io..”
dal traghetto, gli si risponde…
vagabondo che non sono altro…
I norvegesi sorridono, in disparte
con quel fare composto e distaccato,
non gli e’ forse dato capire quanto questo breve incontro
abbia, il grigiore di questo cielo, di sole “nostro” scaldato!…
fra scenari fiabeschi
e strani incontri
il viaggio prosegue verso Tromso
splendida in un giorno di limpidissimo azzurro – stupisce ed incanta Tromsø ,in sami che è l’idioma lappone èRomsa, detta anche la Parigi del Nord per la sua bellezza ed amore per l’arte e la gioia di vivere, è la città più grande del Nord Norge ( Norvegia settentrionale) e la seconda più grande della Lapponia (la prima è Murmansk, in Russia). Emozionante la gita in funivia con l’abbraccio all’intero fiordo, Il centro cittadino è situato su Tromsoya(Isola di Tromsø) .
l’agglomerato urbano si sviluppa anche ad est, sulla terraferma, con Tromsdalen (“La valle”) e ad ovest su Kvaloja (Isola delle balene). Da entrambi i lati ci sono ponti che collegano il centro con le periferie, ed anche un tunnel sottomarino verso Tromsdalen
è dominata dal monte Tromsdalstinden (il picco di Tromsdalen), situato ad est sulla terraferma
il lunghissimo ponte che unisce l’isola al continente conferisce un notevole fascino all’atmosfera notturna
proprio vicino allo sbocco del ponte si erge maestosa e candida la chiesa di legno e vetro chiamata anche Cattedrale Artica
luminosa e suggestiva
spettacolarenell l’interno con le moderne e maestose vetrate
In quest’area sono vissuti Norsemen e Sami. Si crede che Ottar di Hålogaland, capo e avventuriero vichingo, che ha vissuto qui negli anni 890, abbia abitato la parte più meridionale dell’odierno comune di Tromsø. Egli descrisse se stesso come “l’uomo più a nord di tutti i norvegesi”, nonostante le aree ancora più a nord fossero popolate dai Sami
la città è conosciuta come punto di partenza per le spedizioni Polari,
Il Norge. dirigibile ideato dal comandante esploratore italiano Umberto Nobile
Il generale Umberto Nobile all’aeroporto di Ciampino nel 1926, in partenza con il dirigibile Norge per le isole Svalbard dove Roald Amundsen si unirà a lui per effettuare la prima trasvolata sul Polo Nord
nel 1928 due anni più tardi, Umberto Nobile a capo della spedizione italiana, con 16 uomini di equipaggio parte dalla Baia del Re per la sfortunata e tragica impresa con i dirigibile Italia, e sempre da Tromsö parte un aereo messo a disposizione del governo francese per i soccorsi: alla spedizione dispersa sui ghiacci del polo: il Latham 47 condotto dal pilota René Guilbaud. A bordo c’è anche Roald Amundsen , che nonostante i contrasti avuti con Nobile durante la spedizione col Norge , si è offerto fin da subito di partecipare alle ricerche.
Roald Engelbregt Gravning Amundsen (Borge, 16 luglio 1872 – Mar Glaciale Artico, 18 giugno 1928)
grande esploratore norvegese, fu primo a raggiungere il Polo Sud (nel 1911-12
Da questo suo atto di generosità e di coraggio, nella ricerca dell’amico disperso, si compie il suo destino : mai più farà ritorno alla base e mai più sarà ritrovato scomparso, assorbito dai ghiacci che furono la sua ragione di vita.
in pieno contrasto con le foto antiche sopra presentate, questo gruppo di architetture avveniristiche
prima chiesa sull’isola di Tromsøya fu eretta nel 1252 durante il regno del re Haakon IV di Norvegia e fu chiamata Ecclesia Sanctae Mariae de Trums juxta paganos ( Chiesa di Santa Maria a Troms presso i Pagani). A quel tempo, era la chiesa più settentrionale al mondo. Quasi contemporaneamente, venivano costruite delle mura per proteggere l’area dalle incursioni nemiche dalla Carelia e dalla Russia.
il monumento al baleniere, da Tromso partivano numerose le grandi navi oceaniche per la caccia ai cetacei, fonti di lucro e commercio per l’intera zona
Anche i dintorni sono spettacolari,
L’area è stata abitata fin dalla fine dell’ultima era glaciale. A Tønsvika, appena fuori città, sono state ritrovate tracce di insediamenti risalenti alla tarda età della pietra.
la natura che nel corso delle brevi estati esplode con tutti i suoi sgargianti colori
e poi c’è la magia del sole di mezzanotte ,quello che potrebbe sembrare un tramonto ma che incredibilmente nei suoi rossastri vapori è un’alba maestosa
Tromsø si trova a circa 350 km a nord del circolo polare artico e dal 21 maggio al 23 luglio è possibile ammirare il fenomeno del sole di mezzanotte , si verifica al di sopra dei circoli polari dove il sole non scende mai sotto l’orizzonte e di conseguenza non cala mai la notte
Nei mesi invernali, dal 23 novembre al 18 gennaio compresi, il Sole non sorge al di sopra dell’orizzonte ma, a causa del crepuscolo, non si verifica mai totalmente il fenomeno della cosiddetta notte polare. Infatti, anche nel giorno del solstizio d’inverno, l’elevazione massima del Sole raggiunge quota -3°, ovvero si trova 3 gradi sotto l’orizzonte, sufficienti per avere la diffusione necessaria a garantire la presenza della luce.
Il 21 gennaio di ogni anno Tromsø festeggia il “giorno del sole”, Soldagen
a queste latitudini si può ammirare l’incredibile spettacolo dell’aurora boreale, che con i suoi colori e il fruscio che da loro emana ci fa sentire a stretto contatto con i misteri del cosmo e dell’infinito
questo viaggio l’ho compiuto alcuni anni fa, anzi, questi viaggi, perché ho avuto l’opportunità di salire più volte in Scandinavia e di innamorarmi perdutamente dei suoi favolosi scenari ancora fortunatamente in gran parte selvaggi e naturali, tornerò ancora a parlarne,
a presto e grazie della compagnia e dell’affetto che, nonostante la mia prolungata assenza ancora mi dimostrate 🙂
Oh, Ven, parla ancora dei misteri affascinanti, della natura incontaminata della Scandinavia!
Dirò qualcosa anche io! Amo quelle terre.
Mi sento io a contatto con l’infinito lì.
“dove il fiordo incombe, oziando nel grigio.”
Che bel verso, mia cara amica.
Affascinante reportage di località una vagamente conosciuta. Sappiamo tutto sul colore dei lacci delle scarpe dei pallonari o sul peso dell’orecchino del bomber che l’ha squlibrato facendogli mancare il gol decisivo per 47 mm, ma non conosciamo praticamente nulla de meraviglioso pianeta sul quale viviamo, e qualche genio di ministro dell’istruzione ha perfino eliminato la geografia dalle materie scolastiche.
Grazie Ventis con la proposizione di queste meravigliose immagini che fanno sognare unite alla poesia delle descrizioni “rade bave di vento scoprono un gravare di oscure montagne
pennellate di candori nevosi non riescono a superare
la composta tristezza che s’accumula”, meravigliose emozioni.
Buongiorno cara Ventis, il tuo biglietto è magnifico e le tue foto talmente belle, è sempre un grande piacere di venire da te! Grazie per questo meraviglioso divido! Bacio e buona giornata nella dolcezza!
Cara Annalisa, il tuo racconto assieme alle super immagini mi riscaldano veramente il cuore e penso alle persone che si sono avventurate sia verso il Polo Sud che quello Nord e hanno perso le loro vite. Un grande abbraccio e grazie :)Martina
The window in the cathedral is so amazingly beautiful, and the northern lights video is breathtaking. So sad that Amundsen lost his life on his fearless adventures. The futuristic architecture doesn’t appeal to me. I’d be afraid it would fall over. 😯
A really interesting and post, Ventis, with some astounding pictures. Thank you. xx
Bonsoir ma chère Ventis. Que tout est beau et féerique. Tu as fait de magnifiques voyages et les partager avec nous est un grand bonheur.
Mon rêve est de découvrir aussi les fyords de Norvège ainsi que les aurores boréales. C’est de toute beauté. J’imagine que pour toi, ce sont de merveilleux souvenirs. Merci pour tes mots, des photos et la vidéo.
Je pense bien à toi et t’embrasse fort 🙂
cara, dolcissima amica! non sai che emozione! finalmente ti ritrovo! non sai quante volte mi sono chiesta il perché della tua lontananza…ma conoscendoti ( o presumendo) ho pensato che avrei dovuto aspettarti, il mio cuore non ha mai smesso di pensarti ed ora sono lieta che sei qui, e spero di poterti dissetare con una goccia del mio bene!
Ho tanto bisogno del tuo bene, Ven, mia cara amica.
Ho bisogno di dissetarmi in questo periodo con qualcosa di vero come il tuo sentire!
Io non ti ho mai dimenticata!
Ti scriverò privatamente!
<3Aspettami!<3
la tua amica
gb
non siamo noi i padroni del tempo, è il tempo ad avere la supremazia su di noi, né noi possiamo impedire di averla
ti conosco forte e coraggiosa e sono certa che ne uscirai vittoriosa
smak
Oh, Ven, parla ancora dei misteri affascinanti, della natura incontaminata della Scandinavia!
Dirò qualcosa anche io! Amo quelle terre.
Mi sento io a contatto con l’infinito lì.
“dove il fiordo incombe, oziando nel grigio.”
Che bel verso, mia cara amica.
Ricordo ricordo ricordo… 🙂
Grazie!
A presto!
Ti abbraccio
❤ gb
**Cancella, per favore, il commento uguale a questo finito all'inizio dei commenti!
**Non so che cosa sia capitato!
non preoccuparti di dove sia finito il commento ha ha,
mi delizi sempre con le tue care parole
pensa era da forse più di un mese che non stavo sul blog, e proprio stanotte che mi ero decisa di passare qualche minuto con gli amici che nonostante la mia assenza ancora mi ricordano…sei arrivata tu a rallegrarmi!
credo che avrò moltoi ancora da dire sui miei molti e lunghi soggiorni in Scandinavia, era da tempo che volevo farlo, anche perché è come rispolverare oltre le emozioni e la ricerca degli appunti che avevo scritto, rituffarmi in quel mondo così diverso dalla nostra vita frenetica che non ci consente di assaporare al meglio questo nostro breve e misterioso passaggio nella vita
rituffiamoci in quel mondo “diverso” dove tutto ha un’altra dimensione, molto umana!
la vita è così breve. cerchiamo di cogliere tutto al massimo.
il silenzio di quelle terre! 🙂 amo quel silenzio.
ancora un pensiero dolce per te, Ven
gb
buonanotte!
Oh, grazie, grazie, grazie di cuore, Ven, amica mia.
Che incanto!
Il mio dono per te sta per giungere.
Arriverà. Senza alcun dubbio.
Tu aspetta! 🙂 Aspetta!
Mi sei cara davvero
gb
WOW, you got it all. Geiranger, fjords an the North of Norway (Nord-Norge).
Excellent shot from Tromsø! Well done! Did you visit these places this year?
no, not this year, some years ago, I have friends in Oslo that I always see very willingly and with their journey in the great North, are curious to know though even other places … but I feel a great sadness I would go there again soon!
Il fiordo
Enorme ramo d’acqua.
Petali verdi le valli
E il fiore rosso di quel sole,
poggiato sul mare color fiordaliso,
riscalda le fredde montagne riflesse.
Non so quale sia il vero.
Se un’immagine sia specchio dell’altra
ma sento la gelida brezza
e nella tua poesia
mi trovo vagabondo.
cara Ven, non so più quale aggettivo adoperare per descrivere quello che osservo e leggo, credo di avere adoperato i più belli! l’unica certezza è che non mi deludi mai, ogni volta aspetto con ansia di conoscere dove verrò trasportata e quali emozioni ne trarrò. Il Grande Nord mi ha sempre affascinata e spero di poter vedere con i miei occhi le meraviglie che hai descritto, soprattutto l’aurora boreale e i fiordi…aspetto anche di vedere gli altri luoghi di sogno in cui vorrai trasportarmi
grazie
un affettuoso abbraccio
Miri
Einen schönen Tag für dich wunderschöne Aufnahmen,war im Krankenhaus daher erst jetzt eine Antwort ich wünsche dir ein gutes und schönes Wochenende.Liebe Grüße Gislinde
I did not have time to translate – but the photos took my breathe away – you are very talented – and this was such a dense, yet wonderfully flowing post! 🙂 ❤
Ventis, nobody looks at the world like you do. Thank you for sharing your insights and so much of the world’s unimaginable beauty. I can imagine that you would be ‘right at home’ in the fjords and the peaks. Now I, too, am yearning for Tromso.
Be well, cara. Not goodbye, but, ‘arrivederci’. 🙂
Giu 25, 2014 @ 07:21:58
buongiorno… spettacolare nelle foto e molto interessante nelle descrizioni … grazie
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:13:28
grazie a te!
notte, notte!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:27:35
Oh, Ven, parla ancora dei misteri affascinanti, della natura incontaminata della Scandinavia!
Dirò qualcosa anche io! Amo quelle terre.
Mi sento io a contatto con l’infinito lì.
“dove il fiordo incombe, oziando nel grigio.”
Che bel verso, mia cara amica.
Ricordo ricordo ricordo… 🙂
Grazie!
A presto!
❤ gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 08:10:33
buongiorno…
scusa non ho avuto il tempo per notificarla se passi da me c’è un premio per te http://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/2014/06/23/the-very-inspiring-blogger-award/
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 11:07:23
Affascinante reportage di località una vagamente conosciuta. Sappiamo tutto sul colore dei lacci delle scarpe dei pallonari o sul peso dell’orecchino del bomber che l’ha squlibrato facendogli mancare il gol decisivo per 47 mm, ma non conosciamo praticamente nulla de meraviglioso pianeta sul quale viviamo, e qualche genio di ministro dell’istruzione ha perfino eliminato la geografia dalle materie scolastiche.
Grazie Ventis con la proposizione di queste meravigliose immagini che fanno sognare unite alla poesia delle descrizioni “rade bave di vento scoprono un gravare di oscure montagne
pennellate di candori nevosi non riescono a superare
la composta tristezza che s’accumula”, meravigliose emozioni.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 11:07:29
il sole di mezzanotte, l’aurora boreale…si sa che sono spettacolari, ma poterli ammirare dal vivo credo che lascino senza fiato.
ti abbraccio Ven 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 12:54:01
Buongiorno cara Ventis, il tuo biglietto è magnifico e le tue foto talmente belle, è sempre un grande piacere di venire da te! Grazie per questo meraviglioso divido! Bacio e buona giornata nella dolcezza!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 13:02:30
Cara Annalisa, il tuo racconto assieme alle super immagini mi riscaldano veramente il cuore e penso alle persone che si sono avventurate sia verso il Polo Sud che quello Nord e hanno perso le loro vite. Un grande abbraccio e grazie :)Martina
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 13:49:59
A great flavour of other places. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 18:23:37
Meravigliose serie sulla Norvegia, adoro
i riflessi, sono splendidi. Grazie per la divisione.
Bella fine di sera a te.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 19:43:31
The window in the cathedral is so amazingly beautiful, and the northern lights video is breathtaking. So sad that Amundsen lost his life on his fearless adventures. The futuristic architecture doesn’t appeal to me. I’d be afraid it would fall over. 😯
A really interesting and post, Ventis, with some astounding pictures. Thank you. xx
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2014 @ 20:51:50
Bonsoir ma chère Ventis. Que tout est beau et féerique. Tu as fait de magnifiques voyages et les partager avec nous est un grand bonheur.
Mon rêve est de découvrir aussi les fyords de Norvège ainsi que les aurores boréales. C’est de toute beauté. J’imagine que pour toi, ce sont de merveilleux souvenirs. Merci pour tes mots, des photos et la vidéo.
Je pense bien à toi et t’embrasse fort 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2014 @ 02:21:04
Breath taking!! Is that a moose? If it is then I have not seen the white fur one. Looks so cute.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2014 @ 04:57:40
Sempre tanto fascino ed incanto nei tuoi post, Ven cara! ❤
I colori… I tuoi testi… Le tue poesie… La musica…
Io amo la Norvegia!
Non sto bene, mia cara. Ecco perché non mi vedi spesso.Ti scrivo privatamente.
Ti voglio bene
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:31:44
cara, dolcissima amica! non sai che emozione! finalmente ti ritrovo! non sai quante volte mi sono chiesta il perché della tua lontananza…ma conoscendoti ( o presumendo) ho pensato che avrei dovuto aspettarti, il mio cuore non ha mai smesso di pensarti ed ora sono lieta che sei qui, e spero di poterti dissetare con una goccia del mio bene!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:36:56
Ho tanto bisogno del tuo bene, Ven, mia cara amica.
Ho bisogno di dissetarmi in questo periodo con qualcosa di vero come il tuo sentire!
Io non ti ho mai dimenticata!
Ti scriverò privatamente!
<3Aspettami!<3
la tua amica
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:43:07
ti ho sempre aspettata, mia cara, rispettando i tuoi tempi!
ti abbraccio con infinito affetto
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:49:42
purtroppo i miei “tempi” non sempre sono come li vorrei io!
passerà questo periodo davvero complesso per me!
a prestissimo, Ven!
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:53:00
non siamo noi i padroni del tempo, è il tempo ad avere la supremazia su di noi, né noi possiamo impedire di averla
ti conosco forte e coraggiosa e sono certa che ne uscirai vittoriosa
smak
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 02:05:59
Sì, amica mia!
E’ così!
Smack
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:31:24
Oh, Ven, parla ancora dei misteri affascinanti, della natura incontaminata della Scandinavia!
Dirò qualcosa anche io! Amo quelle terre.
Mi sento io a contatto con l’infinito lì.
“dove il fiordo incombe, oziando nel grigio.”
Che bel verso, mia cara amica.
Ricordo ricordo ricordo… 🙂
Grazie!
A presto!
Ti abbraccio
❤ gb
**Cancella, per favore, il commento uguale a questo finito all'inizio dei commenti!
**Non so che cosa sia capitato!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:34:57
non preoccuparti di dove sia finito il commento ha ha,
mi delizi sempre con le tue care parole
pensa era da forse più di un mese che non stavo sul blog, e proprio stanotte che mi ero decisa di passare qualche minuto con gli amici che nonostante la mia assenza ancora mi ricordano…sei arrivata tu a rallegrarmi!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:39:03
mia cara cara cara Ven ❤
ci siamo incontrate!
ne sono felice.
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:41:08
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:39:49
credo che avrò moltoi ancora da dire sui miei molti e lunghi soggiorni in Scandinavia, era da tempo che volevo farlo, anche perché è come rispolverare oltre le emozioni e la ricerca degli appunti che avevo scritto, rituffarmi in quel mondo così diverso dalla nostra vita frenetica che non ci consente di assaporare al meglio questo nostro breve e misterioso passaggio nella vita
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:45:44
rituffiamoci in quel mondo “diverso” dove tutto ha un’altra dimensione, molto umana!
la vita è così breve. cerchiamo di cogliere tutto al massimo.
il silenzio di quelle terre! 🙂 amo quel silenzio.
ancora un pensiero dolce per te, Ven
gb
buonanotte!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 01:50:06
dormi serena Anna!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 02:07:44
sogni d’oro!
bacino
A.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 02:11:31
per te questa musica dolcissima
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 02:40:19
Oh, grazie, grazie, grazie di cuore, Ven, amica mia.
Che incanto!
Il mio dono per te sta per giungere.
Arriverà. Senza alcun dubbio.
Tu aspetta! 🙂 Aspetta!
Mi sei cara davvero
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 02:47:53
Per te, con affetto 🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 10:00:31
meraviglioso ed inimitabile Vivaldi! rende questi momenti preziosi, grazie cara, passa una giornata lieta
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 06:31:37
Wow – what gorgeous shots of Norway, which is such a beautiful country. I do love Tromsö and would really like to go back one day soon.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 09:42:30
WOW, you got it all. Geiranger, fjords an the North of Norway (Nord-Norge).
Excellent shot from Tromsø! Well done! Did you visit these places this year?
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 09:58:14
mille grazie Hans!
no, not this year, some years ago, I have friends in Oslo that I always see very willingly and with their journey in the great North, are curious to know though even other places … but I feel a great sadness I would go there again soon!
Have a nice day
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 11:09:50
Il fiordo
Enorme ramo d’acqua.
Petali verdi le valli
E il fiore rosso di quel sole,
poggiato sul mare color fiordaliso,
riscalda le fredde montagne riflesse.
Non so quale sia il vero.
Se un’immagine sia specchio dell’altra
ma sento la gelida brezza
e nella tua poesia
mi trovo vagabondo.
Ciao, e speriamo a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2014 @ 16:41:04
…so incredibly beautiful pictures and landscapes ..these colors, really stunning!
And I like the dog, “Elf” .. 🙂
Kind regards to you,
Ocean
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2014 @ 00:35:55
cara Ven, non so più quale aggettivo adoperare per descrivere quello che osservo e leggo, credo di avere adoperato i più belli! l’unica certezza è che non mi deludi mai, ogni volta aspetto con ansia di conoscere dove verrò trasportata e quali emozioni ne trarrò. Il Grande Nord mi ha sempre affascinata e spero di poter vedere con i miei occhi le meraviglie che hai descritto, soprattutto l’aurora boreale e i fiordi…aspetto anche di vedere gli altri luoghi di sogno in cui vorrai trasportarmi
grazie
un affettuoso abbraccio
Miri
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2014 @ 04:25:13
Buon sabato, mia amica!
❤
gb
Per te!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2014 @ 04:26:52
Che incanto, Ven!
Grandissimo Grieg.
La “mia” Norvegia.
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2014 @ 12:35:08
Einen schönen Tag für dich wunderschöne Aufnahmen,war im Krankenhaus daher erst jetzt eine Antwort ich wünsche dir ein gutes und schönes Wochenende.Liebe Grüße Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Giu 29, 2014 @ 01:16:03
leggerti è sempre un emozione
viaggiare con te è amare sempre di più le Bellezza e la Pace dell’anima
grazie sempre
P.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 29, 2014 @ 03:03:04
Spectacular pictures!
"Mi piace""Mi piace"
Giu 29, 2014 @ 06:14:27
I did not have time to translate – but the photos took my breathe away – you are very talented – and this was such a dense, yet wonderfully flowing post! 🙂 ❤
"Mi piace""Mi piace"
Giu 29, 2014 @ 09:14:51
Ventis, nobody looks at the world like you do. Thank you for sharing your insights and so much of the world’s unimaginable beauty. I can imagine that you would be ‘right at home’ in the fjords and the peaks. Now I, too, am yearning for Tromso.
Be well, cara. Not goodbye, but, ‘arrivederci’. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lug 14, 2014 @ 23:15:43
This is great, Ventis! Such a truly beautiful presentation of Norway, thank you! 🙂 ❤
Best regards from N-Fredikstad,
Dina
"Mi piace""Mi piace"
Nov 03, 2016 @ 13:57:01
Oh, come belle immagini. Mi piace foto di sole di mezzanotte molto.
Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"