Il carro di Tespi – dedicata a tutti gli artisti sognatori -dedicated to all artists dreamers

dedicata a tutti gli artisti sognatori

 

Il carro di Tespi

 

Malandato e sgangherato, traballando
nella strada bianca, giunge sollevando un fiero polverone
come nave nella nebbia a cercare approdo
il carrozzone

un’ampia aia, infine s’è arenato
arrembante di marmocchi, cani latranti
fra uno starnazzare di galline spaventate
che spiumano al vento neve ascendente

Quando è scesa la notte, sotto un sudario di stelle
“Romeo e Giulietta” si va a rappresentare.
Romeo, un signore attempato, con pancia prominente
Giulietta una matrona che riesce a contenere a malapena
le sue rotondità nell’abito di scena
ma, da quel petto balzellante
zampilla una vocina di rosa, e ” Romeo, perché sei tu
Romeo” cade nel silenzio come lacrima di tuberosa.
Romeo con la triste allodola dell’alba nascente
incanta una platea sognante.

Famigli baffosi celano dietro ai quei peli duri
animi vogliosi
e le massaie si contorgono le mani, sotto
ai neri grembiali
i più piccini già sono in braccio a Morfeo
e poco lontano qualche adolescente di tenerezza
lacrimosa si sorprende.

E riparte nel mattino, con pollame e vettovaglie varie
il traballante carrozzone
che sogni ha affastellato a iosa in quell’aia ora silenziosa,
l’insegue abbaiando un cane svegliarino
mentre dondolando la compagnia se ne va nel vento
chissà quanti segreti, con se portando…

 

Ventisqueras

 

carroditespi

 Θέσπις, in greco antico, traslitterato in Théspis, è stato un semileggendario poeta e drammaturgo greco, A Tespi  viene attribuita la paternità della tragedia greca  con la separazione dell’attore dal coro dando così vita ad una azione drammatica, prima di lui le forme di dramma tragico si limitavano ad alcune canzoni.

Francesco%20show%201

 

Tespi, secondo Orazio, si spostava da una città all’altra dell’Attica con un carro sul quale innalzava un palco;  si deve quindi a lui anche la nascita della tournée teatrale. Questo genere di spettacolo itinerante fu in seguito ripreso in Italia dai Guitti  della Commedia dell’Arte portando le rappresentazioni teatrali dalle corti principesche alle aie dei contadini

 

Circo%201

 

Quello che io sogno, forse è una follia

o  è la mia malinconia fiorita sopra un ramo inaccessibile.

E’ la mia sete, tirata su con un secchio d’acqua pura

dal pozzo infinito della vita

….o è il disegno tracciato dal sole tra le foglie degli alberi?

             Ventisqueras

fernando_botero_038_gente_del_circo_2007

ogni forma d’Arte cosiddetta di Strada si riconosce in questo lontanissimo geniale  precursore e ideatore  Poeta greco, romanticamente ne ripercorre il destino incerto e itinerante, il Circo ne è un’altra variante

6__gente_del_circo_con_elefante_2007

 

1904772859

 

LA-STRADA-FELLINI-620x350

 

nel film Premio Oscar La strada, con straordinari interpreti come Giulietta Masina  e  Anthony Quynn il grande Maestro del cinema Federico Fellini  traccia con la sua insuperabile arte poetica visiva una storia indimenticabile di questa condizione estrema dell’Arte, come dimenticare Zampanò e Gelsomina?

©nora roitberg

L’apparizione di un grande artista è un avvenimento che desta grande stupore, incredulità e sgomento, quasi una minaccia al quieto equilibrio del mondo, all’ordine consacrato delle cose. (Vittorio Sgarbi)

mangia_fuoco

 

Requisito essenziale per la grandezza di un artista è la sua morte. (Legge di Thiessen sull’arte)

Songs-of-Caruso-1

La vita morale dell’uomo è uno dei soggetti che l’artista può trattare, ma la moralità dell’arte consiste nell’uso perfetto di uno strumento imperfetto. (Oscar Wilde)

image

Poiché la vita e la morte sono una cosa sola,
come una sola cosa sono il fiume e il mare.
Nella profondità dei vostri desideri e speranze,
sta la vostra muta conoscenza di ciò che è oltre la vita;
E come i semi sognano sotto la neve,
il vostro cuore sogna la primavera.
Confidate nei sogni, poiché in essi si cela la porta dell’eternità.
Kahil Gibran

artisti_di_strada-2

Considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte

Shakespeare

SONY DSC

Quanto più ci innalziamo tanto più piccoli sembriamo a coloro che non possono volare 
Carl Gustav Jung

particolare-Villa-Borrini-1024x768

una scia di petali odorosi questo lascia dietro di se l’Arte e il sogno dell’Arte, non importa se questo è solo un piccolo segreto nascosto dentro alle pieghe dell’anima

grazie della vostra compagnia al mio sognare

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

ci ritroviamo!, con emozione, con fiducia e simpatia, con l’augurio di comprendere e di apprendere ancora!

grazie del vostro esserci

“Il Carro di Tespi” è una delle bozze che avevo in bacheca, sono appena arrivata e non ho ancora avuto modo di concentrarmi e di mettere in ordine i miei racconti di vita , lo farò appena potrò

dal nuovo bagaglio di emozioni ho tracciato solo questo pensiero in Poesia,

                                     …ciò è la vita

Pensiamo

sostando e camminando, proprio come se

il tempo fosse quello che essere sappiamo

( e cioè: nulla)

Pensavamo

quanto ancora ci fosse dovuto

come effimero possesso

( e cioè :molto)

…proprio

come se non avessimo avuto più ragione alcuna

a non desiderare più d’appartenere

a questa amara solitudine in folla, colma

di costanti bugie che sorridendo ci raccontiamo

( e ciò è la vita )

Ventisqueras

 

 

Pubblicità

33 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. mrsmrs
    Set 06, 2014 @ 09:09:08

    Annalisa, mi amica – mi mancavi. Dove sei stata ? Un altro post magnifico, come sempre.
    http://wp.me/p3ZISx-2YP inoltre http://wp.me/p3ZISx-32K
    De Gregori è superbo.

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 06, 2014 @ 09:49:42

      ciaoooooo, dolce Margherita-Rosa! felice che tu sia stata la prima a leggermi, tu dall’altro capo del mondo! e felicissima del tuo amore per il mio amatissimo De Gregori! ( grazie mille del video) dove sono stata? Ohhhh, in tanti luoghi bellissimi, di cui non ti svelo il nome ma che vedrai mano a mano che farò i post, ne sento molto la mancanza, ma come si fa! vorrei essere a casa e nello stesso tempo in giro…ha ha, ma mica si può!?’ un saluti , un grazie e mille abbracci! 🙂

      Piace a 1 persona

      Rispondi

  2. Martina Ramsauer
    Set 06, 2014 @ 09:29:46

    Cara AnnaLisa, è con grande piacere che ti vedo ritronata dalle tue vcanze e devo ammettere che mi sai mancata.
    La prima parte del tuo post “quella” Giulia mi ha subito fatto venire in mente il libro di Marina Terragni “LA SCOMPARSA DELLE DONNE” dove l’ambiente femminile di matrone non esiste più e ho sentito una certa melanconia! Mi piaciono molto le bellissime citazioni in relazioni al palcoscenico e carri in movimento.
    Un grande abbraccio:)

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 06, 2014 @ 09:45:15

      Martina carissima, anche a me sei molto mancata, non vedo l’ora questa sera, con calma di poter entrare nella tua casa e bearmi dei tuoi post sempre interessantissimi da cui posso apprendere sempre nuove nozioni.Il tempo è volato, passato troppoo in fretta, ma un enorme bagaglio di emozioni mi sono trascinata appresso e questo mi dice che non è trascorso invano! Sempre lieta delle tue parole di apprezzamento di cui sono onorata, ti abbraccio e ringrazio con affetto, a stasera, bacione

      "Mi piace"

      Rispondi

      • Martina Ramsauer
        Set 06, 2014 @ 16:39:13

        Carissima, vale sicuramente la pena di vivere tutte queste emozioni, ma non è sempre facile a soportarle. Sai mi fa molto piacere di riceverti a casa mia, ma non devi sentirti obbligata, perché credo di capire che tu veramente lavori tantissimo.
        Tra poco pubblicherò anch’io un post su posti particolari visitati ultimamente! Sto ancora riprendendomi:) Ho inoltro dei “hacker” sul mio sito – non wordpress-, cosa per niente piacevole. Salutoni

        "Mi piace"

      • ventisqueras
        Set 07, 2014 @ 07:45:38

        buona domenica Martina! come vedi ancora non sono in grado di gestirmi al meglio visto che ieri sera non ho potuto sostare al pc! va bene adesso sono qua.Ancora non ci conosciamo quindi tu giustamente puoi chiederti se io possa fare qualcosa forzatamente…ah, no!! ha ha per ora sono sempre riuscita a fare ( nei giusti limiti dell’etica, ovvio) solo quello che può farmi piacere, almeno in questo hobby del blog! quindi se passo da te è per mio piacere:-)
        sta cosa degli haker proprio non la digerisco, pensa che su un’altra piattaforma riuscirono persino a cancellarmi il blog, e tu vedi come io sia una tipa tranquilla e che mi faccio solo gli affari miei, ma purtroppo esistono queste menti malate che trovano il loro piacere nel distruggere…mah!
        meglio ignorarli fin quando ci è possibile
        allora a presto mia cara

        "Mi piace"

  3. YellowCable
    Set 06, 2014 @ 13:49:15

    A good question at the end that what life is… I am wondering myself every now and then.

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 07, 2014 @ 07:50:20

      per quante domande ci si ponga resta sempre il mistero su questa questione….eppure dentro questo mistero si vive ogni giorno!
      Grazie! è sempre un grande piacere salutarti!
      How many questions you ask is always the mystery about this matter …. yet in this mystery we live every day!

      Thank you! It is always a great pleasure to say good-bye!
      🙂

      "Mi piace"

      Rispondi

  4. sileno
    Set 06, 2014 @ 16:49:36

    Ben tornata amica mia, generosa dispensatrice di tanta bellezza e tante emozioni.

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Pinocchio non c'è più
    Set 06, 2014 @ 17:26:37

    Sono felice di ritrovarti, davvero tanto, ti mando il mio saluto, di quelli che si mandano agli amici ritrovati.

    (Si ok, ora però riprendiamo a fa’ i bischeri che un so’ bono a fa’ troppo il serio)

    Un abbraccio.

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 07, 2014 @ 07:56:29

      ok amico France, ricambio la gioia serena del ritrovarci, anche e soprattutto, nelle bischerate, perché infondo, infondo, in mezzo a questa vita di tragedie l’alleggerirsi con un sorriso rende il tutto più sopportabile, quindi spero di riprendere in pieno il nostro dialogo tragicomico ha ha ha ( forse più comico che tragico, zi, zi )

      "Mi piace"

      Rispondi

  6. Massi
    Set 07, 2014 @ 10:05:16

    Sempre bello ritrovarti(Anke con un po di difficolta col tuo blog)a leggere la bellissima poesia e guardare con ammirazzione le Belle immaggine ,sembra Che le vacanze sono State passate in modo favoloso( rilassarsi fa semprebene)
    Ciaoooo amica miaaaaa

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 10, 2014 @ 05:12:19

      ciao Massi! mi spiace tu abbia un problema col mio blog perché è davvero un grande piacere salutarti e ringraziarti! le vacanze sono state molto intense direi favolose! spero dal prossimo post di cominciare a poter raccontare qualcosa di loro
      grazie mille e un grande amichevole abbraccio

      "Mi piace"

      Rispondi

  7. anotherday2paradise
    Set 07, 2014 @ 13:05:42

    Amazing images, Ventis. So great to see you again. 🙂 Love the Shakespeare quote. Yes, we are all players on this humongous stage. A most sobering thought. 😕

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Maria-Lina
    Set 07, 2014 @ 14:12:10

    Un très bon retour ma douce Ventis, superbe ton billet bien coloré! Bises et bon dimanche tout en douceur!

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. Denise
    Set 09, 2014 @ 11:48:35

    Bonjour ma chère Ventis, je suis heureuse de ton retour. Ton billet est magnifique et j’ai le coup de coeur pour la Strada. Il y a plusieurs années, j’ai vu ce très beau film avec Giuletta Masina.
    Tes images et textes sont superbes. Porte-toi bien chère amie.
    Je t’embrasse.

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 10, 2014 @ 05:19:21

      mia dolce amica Denise, quanto tempo è passato, sento tanto la mancanza delle tue immagini così fresche e colme di Poesia, spero di riprendere la bella quotidianeità nel salutarti, ti ringrazio tantissimo delle splendide parole, cara!
      a prestissimo
      🙂

      "Mi piace"

      Rispondi

  10. Anonimo
    Set 09, 2014 @ 18:39:35

    meraviglioso rientro! i tuoi testi poetici mi hanno fulminata! tornerò con più calma
    intanto il mio grazie, e unbentornata grande cosìììììììììììììììììììììììì!!!
    Miri

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 10, 2014 @ 05:21:37

      ma grazieeeeeeeeeeeee!! dei sempre dolcissima e carinissima, ti aspetto allora, he? è una promessa, no? presto sarò a Tellaro, a godere dei tuoi magnifici paesaggi, spero che questo pazzo di un tempo mi faccia avere giorni di sole
      un grande abbraccio molto affettuoso!

      "Mi piace"

      Rispondi

  11. ChgoJohn
    Set 10, 2014 @ 04:18:51

    It is always such a pleasure to visit you here, Ventis. Your posts always leave me wanting more and today’s was no different. You are very talented and were missed during your absence. Now, however, just as you return, I will be leaving again. We are like 2 ships passing in the night. I will return soon enough and I look forward to reading the wonderful entries you’re sure to post while I’m gone. 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 15, 2014 @ 08:26:35

      è per me un grande onore ricevere commenti come io tuo, amico John! mi spiace solo che non sono ancora riuscita a prendere il giusto ritmo per rispondere sul blo, ringraziare e passare a salutarvi nelle vostre case, questo succederà lentamente, ma certo succederà!
      un grande abbraccio molto affettuoso!

      is for me a great honor to receive your comments as I, my friend John! I am only sorry that have not yet been able to take the right pace to meet the blo, thank and go to greet you in your homes, this will happen slowly, but surely happen!

      a big hug very affectionate!

      "Mi piace"

      Rispondi

  12. TADS
    Set 10, 2014 @ 07:57:38

    è rarissimo imbattersi in concetti di taglio sofista magistralmente espressi in versi, complimenti sinceri, complimenti sinceri anche per il lavoro di ricerca sulle citazioni.

    TADS

    "Mi piace"

    Rispondi

    • ventisqueras
      Set 15, 2014 @ 08:29:40

      nella ricerca delle emozioni è il pensiero che si ferma sui vari aspetti dell’esistenza e si estende al vissuto e se si ha qualcosa da dire è un vero piacere sentire che viene condiviso!
      davvero gradevole il commento ricevuto
      mille grazie .
      giorno felice

      "Mi piace"

      Rispondi

  13. giselzitrone
    Set 10, 2014 @ 10:11:18

    Danke lieber Ventis so viele schöne Fotos war bestimmt eine sehr schöne Reise ich kann deine Fotos nur bewundern sind wunderschön und so eine tolle Gegend.Ich wünsche dir einen schönen Mittwoch liebe Grüße und Freundschaft von mir.Gislinde

    "Mi piace"

    Rispondi

  14. HansHB
    Set 10, 2014 @ 11:44:38

    Awesome serie!

    "Mi piace"

    Rispondi

  15. ludmillarte
    Set 12, 2014 @ 23:21:49

    eheh, chissà con “quanti segreti va con sè portando”… 😉 intanto “quell’enorme mistero volò”…
    buon week end 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  16. ventisqueras
    Set 15, 2014 @ 08:33:53

    cara Lud…hai mai pensato come le cose che non conosciamo ( dci noi e degli altri) siano mooooolte di più di quelle che si conoscono?
    una strizzatina d’occhio
    olé

    "Mi piace"

    Rispondi

  17. giselzitrone
    Set 15, 2014 @ 11:59:19

    Wünsche dir lieber Freund eine glückliche und sonnige Woche liebe Grüße von mir Gislinde

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: