Ci sono nel corso della nostra esistenza interrogatovi cui non riusciamo a dare risposta, o eventi così detti inesplicabili proprio perché non si riesce loro a dare una spiegazione.Queste domande sono proprie della sfera spirituale, dell’invisibile, dell’oltre, che non può non affascinare noi, piccoli granelli di sabbia sempre esposti a tutti i folli venti del fato che inevitabilmente ci conducono incontro all’infinito Certo non mi propongo di darle io queste spiegazioni, ma semplicemente di tentare di raccontare ed analizzare alcuni aspetti incomprensibili dell’esistere, lasciando a chi legge di trarre le proprie conclusioni.
San Valentino soldato romano convertito al cristianesimo fu martirizzato in Roma per non aver voluto abiurare la sua fede.Da antichi documenti dell’epoca è possibile conoscere la storia di questo Santo, i cui resti furono riesumati dalle catacombe di San Callisto, sulla via Appia Antica, il 9 novembre 1681 e consegnati alla nobildonna romana Laura Grozzi, la quale li donò alla popolazione di Bièntina: e da allora custodite nella chiesa di
zie Santa Maria Assunta(di cui si hanno notizie già nel x sec.) nel piccolo borgo in provincia di Pisa sono custodite e venerate circa dal XI secolo. La particolarità di questo Santo taumaturgo è quella di combattere il Demonio, per questo alla guida della chiesa si sono sempre succeduti preti esorcisti per aiutarlo a sconfiggere il male. E qui si raccontano, riportati da testimoni oculari, vere e proprie lotte fra il prete esorcista che voleva scacciare il maligno dal corpo dell’ossesso e il demonio che urlava con voci improprie ( se era uomo di donna e viceversa) bestemmiava, si contorceva, sbavava, aggrediva chi voleva accostarlo al busto d’argento raffigurante San Valentino, per poi cadere un tratto, appena lo aveva sfiorato, come morto per terra.
leggenda popolare
Si racconta che fino dove giunge il suono delle campane di Bientina il Diavolo non possa varcare il magico cerchio che da loro si forma e quindi chi vive al suo interno non non ha timore di essere da lui posseduto
sono sempre stata incuriosita e affascinata da questo lato oscuro della mente umana, quello della cosiddetta possessione su cui nei secoli bui del cristianesimo si avevano enormi pregiudizi, la scienza moderna con gli studi sulla psiche e sulla psicanalisi ha messo ordine richiamando questi fenomeni nella maggioranza dei casia fenomeni schizofrenici o alle malattie mentali, Però si dice anche che se si crede in Dio bisogna credere anche al demonio.
Nella pratica della Chiesa cattolica alcuni fattori sono considerati indicativi di una possessione demoniaca, ad esempio laddove il soggetto:
dimostra una forza fisica molto superiore alla sua normale capacità;
parla lingue a lei sconosciute o che è impossibilitata a conoscere (xenoglossia);
dimostra avversione al sacro;
prevede eventi non ancora accaduti, o conosce cose che non dovrebbe conoscere
San Valentino degli indemoniati
Si svegliano i vermi nei mattini maggesi alla palude
come nei giardini il velluto acceso sulle rose
e s’ascolta
la campana grande di San Valentino degli indemoniati
chiamare
a raddoppi di misteri il sole negli azzardi cavi delle anime assorte.
Il Demone caprino, il principe Satanasso Baal-zebub, Eshmadai, Shaitan,
dai mille nomi ma sempre lo stesso
sbava, schiuma si contorce, urla e sbianca
rotolandosi nell’esorcismo del prete guardiano del busto d’argento di San Valentino
con un ultima orrenda bestemmia e un rantolo possente
fugge il maligno dall’anima ossessa che asservì al suo potere.
Giunge la notte è festa sfrenata per le vie antiche
dove la luce celeste non filtra: un risucchio di canti e danze
sbeffeggia il demone sconfitto che chiuso nelle canne dell’organo maggiore
geme meditando vendette : facile è irretire con la potenza e il denaro
pregusta nuove vittime, alleanze.
Le dame della carità ferme sulla porta della pievania
rubano quel che resta a quel tragico giorno, l’affidano
alle stelle che tremando se lo portano via. Ventisqueras
nell’iconografia il demonio è spesso raffigurato in forme orripilanti, ( Questo è di Michelangelo, nel Giudizio Universale della Cappella Sistina)
o grottesche, Giotto Cappella degli Scrovegni Padova
personalmente lo ritengo molto meglio rappresentato in questa forma subdola affascinante e misteriosa del Tentatore, immaginato per la Passione da Mel Gibson, ricordando anche che fu un Angelo bellissimo nel paradiso chiamato Lucifero ( portatore di luce) prima della cacciata negli inferi
Nel credo islamico, i Jinn sono creature dotate di intelligenza plasmate dal fuoco, molto simili agli uomini in quanto possiedono il libero arbitrio di scegliere tra il bene e il male.
Un Jinn può possedere un uomo per pura malignità, oppure può farlo per altre ragioni. Secondo Ibn Taymiyya un Jinn può possedere un uomo perché vuole sperimentare il mondo, per motivi di desiderio o amore; in tal caso può non avere cattive intenzioni o può non rendersi conto del male che causa. La possessione può, diversamente, essere effettuata per vendetta, poiché si dice che gli Jinn siano facili all’ira, specialmente quando credono di essere stati colpiti apposta (dato che gli Jinn sono invisibili all’uomo, una persona può accidentalmente causar loro del male senza saperlo).
L’Induismo crede che la dea Kali o le sue varie incarnazioni possano entrare nei corpi di esseri viventi, perciò la possessione è considerata una condizione di maggiore santità. I posseduti sono venerati e a loro sono richieste benedizioni. Se tuttavia lo spirito rifiuta di andarsene dopo qualche tempo l’esorcista del villaggio viene interpellato allo scopo di far uscire lo spirito.
Nello Shintoismo molti youkai sono capaci di possessione demoniaca, ad esempio le kitsune.
La Wicca ammette la possessione ma non prevede esorcismo, poiché ritiene che nessuno spirito, persona, cosa siano per propria natura “cattive”.
ma voglio rendere omaggio e giustizia al paese di Bientina, che anche se non ha grandi particolarità architettoniche o storiche ha dintorni di bellezza bucolica
lo splendore dei vigneti
e la grazia malinconica del padule di Sexutm già nominato nel post di Vicopisano
dove con grandi quantità di uccelli acquatici stanziali e migratori si possono sempre fare incontri emozionanti e gentili
ma ora parliamo dell’altro San Valentino, quello conosciutissimo in ogni parte del mondo come Patrono degli innamorati
San Valentino Vescovo, i suoi resti sono custoditi a Terni sua città natale (176-273) nella basilica che porta il suo nome, recatosi a Roma, per predicare e fare proseliti, fu arrestato, lì ancora si perseguivano spesso uccidendoli gli apostoli di questa nuova strana dottrina che si cibava del corpo del suo Dio ( la comunione) ma che al contempo ricusava ogni forma di violenza, Per paura che la folla dei suoi seguaci insorgesse fù portato lontano dalla città, flagellato ed in seguito decapitato dal soldato romano Furius Placidus
nel martirologio romano il Santo è festeggiato il 14 di febbraio e da qui il giorno della festa degli innamorati, questa ricorrenza si è cominciata a celebrare circa due secoli dopo la sua morte, nel 496, quando papa Gelasio I, decise di sostituire la festa pagana della fertilità in cui venivano celebrate orgie ( i lupercalia dedicati al dio Luperco ) con
una serie di appuntamenti culturali, riflessivi, di festa, ma anche liturgici volti a mantenere sia la dimensione religiosa delle celebrazioni del Santo, sia quella civile delle iniziative ispirate alla sua forza evocativa
per la tradizione San Valentino unì in matrimonio un centurione romano Sabino, con una giovane cristiana,Serapia, gravemente ammalata e prossima alla morte,i due giovani erano così innamorati che non volevano essere separati così dopo la celebrazione del rito entrambi si addormentarono serenamente restando uniti per sempre.
Terni 14 febbraio, festa di san Valentino
Un’altra leggenda narra che Valentino, graziato ed affidato ad una nobile famiglia , compì il miracolo di ridare la vista alla figlia cieca del suo carceriere”, Il santo quando stava per essere decapitato, teneramente legato alla giovane, la salutò con un messaggio d’addio che si chiudeva con le parole-il tuo Valentino-
se un pò avete imparato a conoscermi sapete che non sono una grande entusiasta delle feste dettate dal consumismo ( o dalle loro esagerazioni) ma penso anche che tutto ciò che conduce all’armonia dei sentimenti non deve essere dimenticato
Le dèmon, dans ma chambre haute, ce matin est venu me voir
attè, che quello è un tipo pericoloso…ricordi che a Paganini gli si presentava infondo alla sala dei concerti ammantato di nero? …non vorrei veder spuntar fuoco e fiamme quando passo a salutarti nel tuo blog….
come consigliera sono molto inaffidabile, sì, sì
😦
sono felice che tu abbia trovato interessante questo mio strano post, ma spesso le immagini riescono forse meglio delle parole a svelare iìarcano
buona domenica, amico
Sono anch’io poco incline alle feste sacrificate al consumismo.
Ho letto con attenzione e piacere questo post, belle come sempre le fotografie, ho apprezzato molto il paese di Bientina. 🙂
Un abbraccio forte da Affy
cara Affy la nostra bella Italia non smette mai di stupirci, devo dirti che ho un sacco di note prese dal viaggio estivo in medio.oriente, ma non saprei dire perché quando vado per iniziare un post preferisco facilitarmi il tutto ricervcando particolaritò molto vicine a me, sia fisicamente che spiritualmente…nostalgia? forse
grazie una felice domenica per te
Cara Annalisa, che argomento difficilissimo hai scelto qui!! Mi hai fatto andare a cercare il libro “Die Kunst des Liebens” (L’Arte di Amare) di Erich Fromm che scrive – più o meno- che ci sono sempre delle forze della natura e delle società che ci tengono come imprigionate e che fanno tantissima paura e che possiamo liberarci dalle stesse unicamente assieme, dando le mani ad altri esseri umani, facendo come un’unione con il mondo. In questo senso di ringrazio tantissimo per il tuo post e spero che ti senta libera. Un grande abbraccio :)Martina
cara amica è bello sentirsi comprese!questi stati che in apparenza sembrano farci paura e opprimerci, forse in realtà, finiscono, portando in superficie le paure ( chi non ha paura di perdere la facoltà più preziosa…quella della coscienza di se stesso?)si riesce schematizzandole anche a vincerle, Sì, mi sento profondamente libera perché posso ricercare e ceracre di conoscere , immagazzinando più nozioni che mi sia possibile…e anche tu mi aiuti a farlo quando passo tra i tuoi pensieri
a presto leggerti, cara
buon inizio settimana, Martina
passo da te con calma perché i tuoi post per essere assorbiti hanno bisogno di tutta la mia tattenzione
( ora sto lavorando hi hi…o meglio, sto tentando di farlo! il lunedì è sempre un brutto giorno, sono ancora tutta piena di coriandoli del carnevale di Viareggio di ieri!!! 🙂 )
Credo che il potere di seduzione di san Valentino non abbia effetto su di me, particolarmente per il valore commerciale aggiunto; mentre il fascino dei tuoi versi, e delle tue foto e aumenta sempre, ogni post di più.
Ciao Ventis
carissimo Ermanno, è difficile pensare come senza una conoscenza diretta, ma solo per esserci incontrati in immagini e parole, possano crearsi grandi sinergie, questo riesce in qualche modo a fortificare il nostro credere a ciò che in apparenza può sembrare molto strano, quasi impossibile
hai sempre belle parole per me, te ne sono molto grata
un grande sorriso
Un grand merci ma chère Ventis de ton très beau billet. J’ai lu avec intérêt les légendes.
Les photos sont superbes et spécialement la photo avec le coeur rouge dans la ville.
Que ta journée soit belle et douce.
Gros bisous 🙂
pensa cara, tutti questi paesini con la loro fantastica storia sono racchiusi in pochi kilometri, qui nella mia provincia pisana, non sarò contenta fino a quando non veli avrò fatti conoscere tutti
grazie della tua sempre gradita ed affettuosa presenza
Annalisa
Another wonderful post, Annalisa ! – but on a topic with which I am far from being in agreement. I’m a horrible woman, with no religion at all, any more ! 🙂
Margherita Hak e Antonino Zichichi sono due grandi scienziati e astrofisici italiani, la Hak ( da poco passata a miglior vita) ebbe come sua grande convinzione l’ateismo, Zichichi era un fervente cattolico, questo per dirti che ognuno ha le sue convinzioni e se le tiene, sessuno è migliore o peggiore per questo, e neanche il mio post voleva essere un qualcosa di religioso, ma aveva il solo scopo di portare a conoscenza certra
un grosso bacio
In effetti se i demoni tentatori fossero brutti la maggior parte delle persone ne starebbe ben lontana… 🙂
Le tue poesie sono bellissime e piene di un amore che terrà lontano qualsiasi maligno – quale esorcismo migliore?
Baci
🙂
credo che sia la forza della nostra mente a tenere lontano il maligno, sei dolcissima con me, quello che scrivo simile a quando pianto fiori in giardino, in trepida attesa di vederli sbocciare
buon inizio di settimana, Eli
ti ringrazio di averlo notato|
del resto vista e consolidata la mia grande melomania come potevo restare indiffrente a delle voci così belle? e giovani, oltretutto, spero che riusciranno a portare ancora in alto la nostra bella e unica musica, ricordando anche l’amico Andrea
feliz dia
Grazie dolce Ventis per questo magnifico biglietto! Il San Valentino qui non è solamente la festa degli innamorati ma di tutto quelli che si ama… Grossi baci tutto dolce e buona domenica nella gioia e la tenerezza!
Wonderful images and explanation of the origin of St. Valentine’s Day, Annalisa. I love the beautiful aerial image of the big red heart, and your scenes from nature are exquisite. Hope you’ve had a really loving weekend. xx 🙂
buon giorno Silvya, sai quel grande cuore rosso in quella meravigliosa piazza di Terni è formato da tante bancarelle colme di dolciumi che rendono ancora più dolce il giorno degli innamorati….bisogna stare attenti alle calorie passando da quelle parti
🙂
Che strano accostamento che hai fatto, Satana e le possessioni, l’amore tra gli uomini e Dio … interessante. Dai tuoi post si impara sempre qualcosa!;)
A presto!
se ci pensi bene non è poi così strano…. anche gli innamorati sono dei posseduti, tu guarda quanti delitti si compiono in nome dell’amore! dovrebbe essere il contrario…ma…
grazie della tua graditissima presenza
wowwwwwwwwwwwww, sono stupita quanto il commentatore sopra! intrigante e originalissimo questo post!
ha ha ha innamorati e indemoniati, è vero, entrambi in qualche modo sono posseduti! e bello in collegamento con i due martiri, e le nozioni fra leggenda e storia.
Non c’è verso ogni volta riesci a sorprendermi, mi dico sempre di saperlo…ma… sei davvero unica
grazie mia cara amica
Mirella
ps
sono arrivata un po’ in ritardo,
sono a Viareggio per il corso mascherato…splendida giornata, domani passo da Vico ,( questo grazie a te)
bacio, anzi, superbacio
Ah sì? eri a Vicopisano ieri? ma tu guarda…. poi mi farai sapere le tue impressioni, beh, meno male che hai trovato una splendida giornata di sole, il giorno prima pioveva
passa una buona giornata davanti a quel tuo meraviglioso mare
🙂
Le Démon, dans ma chambre haute
Ce matin est venu me voir,
Et, tâchant à me prendre en faute
Me dit: «Je voudrais bien savoir
Parmi toutes les belles choses
Dont est fait son enchantement,
Parmi les objets noirs ou rose
Qui figlio composent corps charmant,
Quel est le plus doux »- Ô mon âme.!
Tu répondis à l’Abhorré:
«Puisqu’en Elle tout est dictame
Rien ne peut être préféré.
Lorsque me tout Ravit, j’ignore
Si quelque mi ha scelto séduit.
Elle éblouit comme l’Aurore
console Et comme la Nuit;
Et l’harmonie est trop exquise,
Qui gouverne tout son beau corps,
Pour que l’impuissante analizzare
En notare les nombreux accordi.
Ô Métamorphose Mystique
de tous mes sens fondus en un!
Son haleine fait la musique,
Comme sa voix fait le parfum! »
amici e lettori carissimi, la mia convalescenza dovrebbe finire fra pochi giorni iniziando la riabilitazione, da tempo non tornavo sul blog perchè non potendo interagire questo mi provurava molta tristezza
sento moltissimo la vostra mancanza
tornando a dare una occhiata , ho visto che nel giorno di san Valemtino avete in moltissimi riletto questo post, ne sono rimasta commossa
ancora una volta mi onorate
un forte abbraccio molto affeffuoso Annalisa Ventis
Buongiorno la mia bella amica che tutto è bello! Adoro la vista di in altezza in cuore di Verona sono meraviglioso! Bacio e gioioso St-Valentin riempiti di amore e di amicizia!
Feb 14, 2015 @ 07:48:00
ciao, ventis…
S. Valentino con me… sta facendo sciopero…
comunque, andiamo avanti.
P.s.
Ammazza che bello quel Tentatore. Come non farsi tentare?
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 14, 2015 @ 11:40:48
Poetè, prova a rivolgerti all’antagonista 🙂
un grandissimo bacio, dolce Poetessa
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 11:57:22
Grazie cara…
Anche del consiglio. ..
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 14, 2015 @ 12:02:12
attè, che quello è un tipo pericoloso…ricordi che a Paganini gli si presentava infondo alla sala dei concerti ammantato di nero? …non vorrei veder spuntar fuoco e fiamme quando passo a salutarti nel tuo blog….
come consigliera sono molto inaffidabile, sì, sì
😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 14, 2015 @ 11:26:54
la tua grande peculiarità è quella di non rapportarti mai con l’ovvio, sempre acuta e imprevedibile, sempre ” in”
lndemoniati, he?
he he
.P.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 14, 2015 @ 11:41:37
in… come indemoniati, o no?
ha ha ha
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 13:44:07
Interesting post with many nice pictures… Human’s mind is strange. It is a central part of us but we still do not quite understand it well.
Happy Valentine’s Day.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 17:35:03
sono felice che tu abbia trovato interessante questo mio strano post, ma spesso le immagini riescono forse meglio delle parole a svelare iìarcano
buona domenica, amico
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 14:36:23
Sono anch’io poco incline alle feste sacrificate al consumismo.
Ho letto con attenzione e piacere questo post, belle come sempre le fotografie, ho apprezzato molto il paese di Bientina. 🙂
Un abbraccio forte da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 17:38:49
cara Affy la nostra bella Italia non smette mai di stupirci, devo dirti che ho un sacco di note prese dal viaggio estivo in medio.oriente, ma non saprei dire perché quando vado per iniziare un post preferisco facilitarmi il tutto ricervcando particolaritò molto vicine a me, sia fisicamente che spiritualmente…nostalgia? forse
grazie una felice domenica per te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 14, 2015 @ 14:42:12
Cara Annalisa, che argomento difficilissimo hai scelto qui!! Mi hai fatto andare a cercare il libro “Die Kunst des Liebens” (L’Arte di Amare) di Erich Fromm che scrive – più o meno- che ci sono sempre delle forze della natura e delle società che ci tengono come imprigionate e che fanno tantissima paura e che possiamo liberarci dalle stesse unicamente assieme, dando le mani ad altri esseri umani, facendo come un’unione con il mondo. In questo senso di ringrazio tantissimo per il tuo post e spero che ti senta libera. Un grande abbraccio :)Martina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 17:44:43
cara amica è bello sentirsi comprese!questi stati che in apparenza sembrano farci paura e opprimerci, forse in realtà, finiscono, portando in superficie le paure ( chi non ha paura di perdere la facoltà più preziosa…quella della coscienza di se stesso?)si riesce schematizzandole anche a vincerle, Sì, mi sento profondamente libera perché posso ricercare e ceracre di conoscere , immagazzinando più nozioni che mi sia possibile…e anche tu mi aiuti a farlo quando passo tra i tuoi pensieri
a presto leggerti, cara
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2015 @ 10:09:12
Bravissima, diventare coscienti è importantissimo. Anch’io ti ringrazio per quello che mi insegni. :):) Buona giornata Martina
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2015 @ 10:15:23
buon inizio settimana, Martina
passo da te con calma perché i tuoi post per essere assorbiti hanno bisogno di tutta la mia tattenzione
( ora sto lavorando hi hi…o meglio, sto tentando di farlo! il lunedì è sempre un brutto giorno, sono ancora tutta piena di coriandoli del carnevale di Viareggio di ieri!!! 🙂 )
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 15:25:23
Credo che il potere di seduzione di san Valentino non abbia effetto su di me, particolarmente per il valore commerciale aggiunto; mentre il fascino dei tuoi versi, e delle tue foto e aumenta sempre, ogni post di più.
Ciao Ventis
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 17:47:52
carissimo Ermanno, è difficile pensare come senza una conoscenza diretta, ma solo per esserci incontrati in immagini e parole, possano crearsi grandi sinergie, questo riesce in qualche modo a fortificare il nostro credere a ciò che in apparenza può sembrare molto strano, quasi impossibile
hai sempre belle parole per me, te ne sono molto grata
un grande sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 15:26:10
Un grand merci ma chère Ventis de ton très beau billet. J’ai lu avec intérêt les légendes.
Les photos sont superbes et spécialement la photo avec le coeur rouge dans la ville.
Que ta journée soit belle et douce.
Gros bisous 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 18:03:41
pensa cara, tutti questi paesini con la loro fantastica storia sono racchiusi in pochi kilometri, qui nella mia provincia pisana, non sarò contenta fino a quando non veli avrò fatti conoscere tutti
grazie della tua sempre gradita ed affettuosa presenza
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2015 @ 15:26:41
Mi scuso il precedente commento è partito come anonimo, Ermanno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 18:04:37
non preoccuparti, mi da la gioia di poterti nuovamente salutare!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 01:11:20
Another wonderful post, Annalisa ! – but on a topic with which I am far from being in agreement. I’m a horrible woman, with no religion at all, any more ! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 18:20:36
Margherita Hak e Antonino Zichichi sono due grandi scienziati e astrofisici italiani, la Hak ( da poco passata a miglior vita) ebbe come sua grande convinzione l’ateismo, Zichichi era un fervente cattolico, questo per dirti che ognuno ha le sue convinzioni e se le tiene, sessuno è migliore o peggiore per questo, e neanche il mio post voleva essere un qualcosa di religioso, ma aveva il solo scopo di portare a conoscenza certra
un grosso bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 15, 2015 @ 20:40:44
Esatto – e l’ho capito. Ho voluto solo che tipo di persona sono … (Hmm … il mio italiano diviene peggio.)
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2015 @ 10:08:52
not horrible woman
tu sei adorabile
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 09:44:17
In effetti se i demoni tentatori fossero brutti la maggior parte delle persone ne starebbe ben lontana… 🙂
Le tue poesie sono bellissime e piene di un amore che terrà lontano qualsiasi maligno – quale esorcismo migliore?
Baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 16, 2015 @ 10:11:34
🙂
credo che sia la forza della nostra mente a tenere lontano il maligno, sei dolcissima con me, quello che scrivo simile a quando pianto fiori in giardino, in trepida attesa di vederli sbocciare
buon inizio di settimana, Eli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 16, 2015 @ 19:24:20
Grazie cara, buona settimana anche a te! E speriamo che i fiori…. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 18, 2015 @ 05:04:10
i nuovi bulbi stanno comuinciando a far capolino….la primavera avanza a passo di danza
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 10:33:14
ti sei pure presa la briga di “premonire” i vincitori del Festival….restando in perfetta sintonia con l’occulto!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 13:07:31
ti ringrazio di averlo notato|
del resto vista e consolidata la mia grande melomania come potevo restare indiffrente a delle voci così belle? e giovani, oltretutto, spero che riusciranno a portare ancora in alto la nostra bella e unica musica, ricordando anche l’amico Andrea
feliz dia
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 18:16:56
Grazie dolce Ventis per questo magnifico biglietto! Il San Valentino qui non è solamente la festa degli innamorati ma di tutto quelli che si ama… Grossi baci tutto dolce e buona domenica nella gioia e la tenerezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 05:07:14
buon giorno carissima Maria Lina, sempre cara e gentile, ti ringrazio per la tua preziosa presenza
un grande abbraccio molto affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Feb 15, 2015 @ 19:34:20
Wonderful images and explanation of the origin of St. Valentine’s Day, Annalisa. I love the beautiful aerial image of the big red heart, and your scenes from nature are exquisite. Hope you’ve had a really loving weekend. xx 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 05:10:11
buon giorno Silvya, sai quel grande cuore rosso in quella meravigliosa piazza di Terni è formato da tante bancarelle colme di dolciumi che rendono ancora più dolce il giorno degli innamorati….bisogna stare attenti alle calorie passando da quelle parti
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 13:39:50
Wow. Sugar overload! It’s really gorgeous. xx 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 19, 2015 @ 22:59:40
anche tu sei golosa he?
ma brava!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 16, 2015 @ 15:34:23
Piacevole leggerti.
Nicola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 05:11:06
grazie
sei gentile
srena giornata
"Mi piace""Mi piace"
Feb 17, 2015 @ 15:23:23
Che strano accostamento che hai fatto, Satana e le possessioni, l’amore tra gli uomini e Dio … interessante. Dai tuoi post si impara sempre qualcosa!;)
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 05:13:20
se ci pensi bene non è poi così strano…. anche gli innamorati sono dei posseduti, tu guarda quanti delitti si compiono in nome dell’amore! dovrebbe essere il contrario…ma…
grazie della tua graditissima presenza
"Mi piace""Mi piace"
Feb 17, 2015 @ 17:58:04
wowwwwwwwwwwwww, sono stupita quanto il commentatore sopra! intrigante e originalissimo questo post!
ha ha ha innamorati e indemoniati, è vero, entrambi in qualche modo sono posseduti! e bello in collegamento con i due martiri, e le nozioni fra leggenda e storia.
Non c’è verso ogni volta riesci a sorprendermi, mi dico sempre di saperlo…ma… sei davvero unica
grazie mia cara amica
Mirella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 18, 2015 @ 05:16:09
ecco, vedi, cara Miri…tu ed io ci comprendiamo proprio!
sei sempre davvero straordinaria con migo
di do un grande, grande grandissimo abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Feb 17, 2015 @ 18:00:38
ps
sono arrivata un po’ in ritardo,
sono a Viareggio per il corso mascherato…splendida giornata, domani passo da Vico ,( questo grazie a te)
bacio, anzi, superbacio
"Mi piace""Mi piace"
Feb 18, 2015 @ 05:18:48
Ah sì? eri a Vicopisano ieri? ma tu guarda…. poi mi farai sapere le tue impressioni, beh, meno male che hai trovato una splendida giornata di sole, il giorno prima pioveva
passa una buona giornata davanti a quel tuo meraviglioso mare
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 18, 2015 @ 10:12:17
Wunderschöne Fotos lieber Freund und Text sehr gut beschrieben wünsche dir einen schönen Mittwoch liebe Grüße von mir Gislinde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 19, 2015 @ 23:00:30
grazie <gislinde, ti auguro una dolce notte
"Mi piace""Mi piace"
Feb 19, 2015 @ 22:33:17
Le Démon, dans ma chambre haute
Ce matin est venu me voir,
Et, tâchant à me prendre en faute
Me dit: «Je voudrais bien savoir
Parmi toutes les belles choses
Dont est fait son enchantement,
Parmi les objets noirs ou rose
Qui figlio composent corps charmant,
Quel est le plus doux »- Ô mon âme.!
Tu répondis à l’Abhorré:
«Puisqu’en Elle tout est dictame
Rien ne peut être préféré.
Lorsque me tout Ravit, j’ignore
Si quelque mi ha scelto séduit.
Elle éblouit comme l’Aurore
console Et comme la Nuit;
Et l’harmonie est trop exquise,
Qui gouverne tout son beau corps,
Pour que l’impuissante analizzare
En notare les nombreux accordi.
Ô Métamorphose Mystique
de tous mes sens fondus en un!
Son haleine fait la musique,
Comme sa voix fait le parfum! »
– Charles Baudelaire
dovuto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 19, 2015 @ 23:01:53
wowwwwwwwwww
il mio adorato Bau! mi mancava, da tempo non lo leggevo….uffi, l’impegno del blog mi distrae dalle mie letture preferite
"Mi piace""Mi piace"
Feb 20, 2015 @ 12:48:25
Beautiful serie, great photowork!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 26, 2015 @ 17:16:48
milla grazie hans, sempre gentile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2016 @ 19:51:03
amici e lettori carissimi, la mia convalescenza dovrebbe finire fra pochi giorni iniziando la riabilitazione, da tempo non tornavo sul blog perchè non potendo interagire questo mi provurava molta tristezza
sento moltissimo la vostra mancanza
tornando a dare una occhiata , ho visto che nel giorno di san Valemtino avete in moltissimi riletto questo post, ne sono rimasta commossa
ancora una volta mi onorate
un forte abbraccio molto affeffuoso Annalisa Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Feb 14, 2016 @ 20:26:47
Buongiorno la mia bella amica che tutto è bello! Adoro la vista di in altezza in cuore di Verona sono meraviglioso! Bacio e gioioso St-Valentin riempiti di amore e di amicizia!
"Mi piace""Mi piace"