La Normandia era già documentata all’epoca del bronzo e del ferro, sotto la conquista romana fu la “Seconda lionese” con capitale Rotomagno ( Rouen ) numerose sono le tracce storiche lasciate dall’importante presenza delle legioni romane. Consolidò e ampliò il suo sviluppò sotto i Merovingi, ma nel 911 Carlo III il Semplice concesse al capo Normanno Rollone la metà circa del territorio, che poi, proprio da loro prese il nome
Attualmente su questa magnifica regione del nord della Francia non sembra pesare il suo antico passato di una storia cruenta ( ma neanche poi tanto ” passato” se si pensa alla seconda guerra mondiale e allo sbarco degli alleati su queste spiagge!!!) ora si presenta quieta, colorata e romantica all’occhio del viaggiatore
Barfleur, regione della Manche, minuscolo porto con i suoi poco più di 500 abitanti mi si svela languida ammantata nei colori di un tramonto di barche e piccole onde.Dalla punta di Barfleur la costa volge ad ovest, quindi a partire dal Capo della Haugue, a sinistra il Capo di Carteret segna il limite dell’alta costa incisa nei graniti.
soffusa di rosa è un castello incantato di sogni che pure strettamente appartengono alla realtà
più s’incupisce l’ora e più si vola leggeri
…così tenera è l’ora
Ott 11, 2015 @ 09:42:51
Some places are for ‘just once’. In a lifetime there is only so much you can fit. But it’s ok! I can use your beautiful blog to see more than my feet can take me to. 🙂 Happy Sunday, Annalisa!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 09:03:46
cara Jo , conosco benissimo la tua grande sensibilità e non mi stupisco affatto della tua comprensione! Quando si viaggia per conoscere la conoscenza se è sincera si trasforma in amore, e quando si ama diventa sempre triste lasciarsi dietro quello che si è appena cominciato a conoscere e ad amare!
Ti auguro la più bella delle tue settimane
un abbraccio stretto, Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 11, 2015 @ 10:22:09
Visto che condividiamo la passione per i viaggi, ti consiglio caldamente questi film: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/. Buona Domenica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 11:56:25
grazie per il gentile invito, ho apprezzato,
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 12:42:13
Grazie a te per la risposta e il commento sul mio blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:15:31
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 10:37:59
E’ bello ripercorrere con te questo delizioso paesino della Francia…
Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 11:57:47
ci scambiamo i luoghi visitati, in questo momento, he?
buon inizio settimana, Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 12:04:12
Se non ricordo male Le Tour de Gaule d’Astérix, il nome romano di Rouen dovrebbe essere Rotomagus, senza “n”… Leggendo buoni fumetti ci si può fare una cultura 😀
Ciao, scusa l’impudenza;)
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 18:00:52
“epoca romana la gran parte della N. formava la Seconda Lionese con capitale Rotomagno (Rouen);”
tratto dall”Enciclopedia Dantesca Treccani
sinceramente mi era stato riportato da fonti locali e riguardando anche i miei appunti per vedere se magari avessi sbagliato a riportarlo mi sono accorta che non avevo sbagliato, però ho voluto accedere ad una fonte più sicura, non so che dire, magari è esatto in entrambe le versioni!
Ti ringrazio e sono onorata della lettura minuziosamente attenta dei miei post
Buon fine domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 11, 2015 @ 18:31:10
To’, un errore nell’Enciclopedia dantesca ! 🙂
Il sito della città dà Rotomagus:
http://www.rouen.fr/antiquite
Deriverebbe da un termine celtico, magos, che significa “mercato”.
Ma certo, che leggo con attenzione. Se no, che leggo a fare?.
Ciao, e complimenti per il blog 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 12:06:02
che la Treccani possa toppare mi lascia basita a dire il vero, io non sono un’ esperta in lingue antiche, ma una appassionata di gialli per questo “suppongo”, e qui voglio fare la mia piccola supposizione: come già ti ho detto l’informazione sul nome antico di Rouen l’avevo avuta in loco, quindi è ovvio che anche il Normandia questo nome è conosciuto, io ho pensato che sia il nome datole dai romani, infatti “magno” è un aggettivo magnificente in uso a loro, che le popolazioni di altro ceppo linguistico la nominassero con questo Magus al posto di magno…che ti devo dire, compromesso storico? ha ha
dai a me piace sempre scherzare oltre che supporre!
Ti ringrazio per lil gradito apprezzamento al mio blog
buon lunedì
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 13:09:20
je découvre ces lieux
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 12:07:29
molto gradevole il fatto che tu lo conosca da un’italiana! benvenuta nella mia casa!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 13:49:36
Che le belle foto cara Ventis, tutto è talmente bello, è magnifico! Adoro i piccoli gattini! Bacio e buona domenica tutto dolce!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:17:04
certo i micetti fanno sempre tanta tenerezza! grazie delle belle parole, un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 13:53:27
I so enjoy the pictures of these places. For some reason, I feel relax going along. The encounter of the 3rd. kind is just so cute!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:22:33
anche a te piacciono i micetti,He? sono veramente deliziosi, i cuccioli fanno sempre tanta tenerezza così piccoli ed indifesi.Grazie amico, sei sempre tanto gentile! un amichevole abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 11, 2015 @ 18:23:47
Rouen, l’ho visitata e ho anche ammirato la sua cattedrale dal vivo e ho visto in questi giorni due dipinti di Monet dove è dipinta in ore diverse. Ma la costa non l’ho mai visitata, preferendo in un viaggio fatto, la Bretagna. Ma le tue immagini e i tuoi scritti mi hanno fatto venire la voglia di visitarla. Tra l’altro nel tuo precedente articolo sulle falesie di Etretat, avevi postato oltre alle foto i quadri di Monet, che ho ammirato alla mostra sul pittore alla Gam di Torino in questi giorni. Che incanti descrivi e pensa, poi uno si ricorda e quando vede dal vivo quanto scrivi prova emozioni grandi. Un caro saluto e grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:28:25
sei davvero gentile, e sono molto sorpresa che tu abbia accostato le mie parole di omaggio e di ammitazione ai suoi straordinari dipinti!
Vedi manca sempre qualcosa! Io è la seconda volta che passo in Normandia, la prima esclusivamente per visitare Le-Mont-Saint-Michel. ,i trovavo a Parigi ed ho fatto per così dire, un salto, la seconda è appunto questa, sospinta dal vedere i luoghi dove aveva abitato e che ritrovo su moltissimi quadri di Monet, ho voluto visitare parte della costa, oerò il mio itinerario mi ha portata oltre e non ho ancora potuto ammirare le grandi città con i loro straordinari monumenti, si dice non c’ due senza tre? Seriamo sia così!
Ti ringrazio tantissimo e ti auguro una lieta sera
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 18:42:34
Le tue foto sono bellissime, la Normandia è una bellissima zona.
Bella storia. Grazie.
Vi auguro una grande settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:29:35
Pienamente d’accordo con te! bellissima sera anche per l’amico hervé
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 11, 2015 @ 18:47:41
quell’incontro ravvicinato del terzo tipo… ‘na delizia!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:30:26
eccola qua un’altra amante dei micetti!!!
baciotto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 16, 2015 @ 16:38:18
io li adooooooro!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:21:45
senti a chi lo dici, ne ho quattro!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 11, 2015 @ 18:58:01
I’ve never been to narmandy. Your photos are so beautiful, Annalisa. Such cute and adorable little kittens too. I love the views across to the lighthouse. Wishing you a very happy Sunday. 🙂 xx
"Mi piace""Mi piace"
Ott 15, 2015 @ 17:33:04
wowwwwwwwwww anche Sylvia ama i piccoli gatti, da noi si direbbe di mettergli un fiocco rosso per allontanare le streghe ha ha! Ti ringrazio per l’apprezzamento e spero tu possa andare presti in Normandia, sarei proprio curiosa di vedere le tue foto
Un grande abbraccio molto affettuoso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 15, 2015 @ 18:33:26
I hope so too. xx
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:22:29
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 10:29:29
Rouen è una città fantastica con la sua cattedrale gotica e la sua storia di Jean’Arc che si è battutto contro gli inglese proteggendo Caro VII e che poi è stata bruciata sulla Piazza del Mercato. Abbiamo mangiato delle squiste crêpe a Rouen. Ti ringrazio tanto, cara Annalisa, per le bellissime foto, soprattutto quella delle ricamatrici che ci fa vedere il passato e di Barfleur che non conosco di persona. Una buonissima settimana e un grande abbraccio. Martina
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:26:12
ne parlavo prima rispondendo ad un amico: piacerebbe anche a me visitare le grandi città della Normandia ed anche della Bretannia, ma questa volta per prima tappa del mio itinerario ho scelto i luoghi di Monet, e non mi sonmo affatto pentita, spero di poter tornare ancora per quello che mi manca, chissà…la vita ci riserba sorprese
passa una bella serata con la danza delle tue api, he he
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 16, 2015 @ 21:51:30
Mi sembra che dopo un viaggio ci dispiace sempre per non aver visto tutto ! C’est la vie. Purtroppo io non ho visto Giverny e Barfleur ma, come detto,mi incontrerò con te la prossima volta !!:) Cara amica, sto danzando, ha ha, ma con mio marito:)
"Mi piace""Mi piace"
Ott 17, 2015 @ 11:48:57
ecco che ce la giriamo in risate! è preferibile danzare con il proprio maritino piuttosto che con le api, anche perché se non protetti si rischia grosso!
Certo che c’incontreremo sul ponticello dei glicini a Giverny, io già ti vedo di profilo, sarà un bellissimo incontro…( ed il sogno continua..) buon sabato amica cara
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 16:21:17
Bonjour ma chère Ventis, merci pour la beauté de ton billet, tes photos sont superbes et l’endroit me fait rêver. Grâce à ton délicieux billet, je découvre cette région merveilleuse et plein de souvenirs pour toi.
Je te souhaite une douce fin de journée avec mes amitiés.
Gros bisous ♥
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:27:41
grazie a te cara amica, anche nella tua casa mi fai scoprire angoli deliziosi della tua bella Ginevra
a presto, un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ott 12, 2015 @ 18:38:49
Che posti meravigliosi!
Ovunque ci sia il mare mi sento a casa … splendide foto. Mi ha colpito molto quella con la panchina di fronte al mare e, naturalmente, i gattini! 😉
Ciao, buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:30:16
i luoghi sono altamente poetici e romantici e si trovano facilmente scorci magnifici da immortaslare, i micetti è un po’ più difficile, sono stata molto fortunata…hai visto con che occhi sospettori mi guardavano? avrei voluto carezzarli ma avevo paura di spaventarli di più
grazie della visita, passa una lieta serata
"Mi piace""Mi piace"
Ott 13, 2015 @ 09:38:32
immancabile descrizione pennellata di questi luoghi a me sconosciuti così belli e come giustamente dici tu romantici ( o forse sei tu che percepisci questo e riesci a trasmetterlo) questo paesino è decisamente incantevole , insieme all’impagabile immagine dei tre del terzo tipo( ha ha) mi sono innamorata delle foto che precedono la straordinaria poesia
aspetto con impazienza di proseguire il viaggio con te, mi sto facendo una cultura dei luoghi
( spassosa anche la disputa sull’antico nome di Rouen, sì, perché non si può passare da e senza leggere anche i commenti)
baciotto
Muiri
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:35:02
anche tu!!! quella dei gattini è una preferenza a maggioranza assoluta! ne sono felice perch questo mi fa comprendere come i miei amici lo siano anche degli animali, e questo denota sensibilità e dolcezza,…ma ne potevo forse dubitare!
Mi fa anche piacere che ti soffermi a leggere i commenti, sono lieta che non siano i soliti con molte ovvietà, ma vi sono espressioni veramente interessanti
Piove sempre da te?
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:44:57
piove, sì governo ladro!
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:47:40
ha ha ha! se la colpa fosse solo del governo penso che non smetterebbe mai!
‘ naggia pensavo di salire per il week…
"Mi piace""Mi piace"
Ott 13, 2015 @ 20:46:37
What gorgeous shots of this beautiful place.
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:35:41
ti ringrazio e saluto molto affetuosamente
"Mi piace""Mi piace"
Ott 14, 2015 @ 10:03:22
Wunderschöne Aufnahmen tolle Gegend liebe Grüße und einen schönen Mittwoch Gruß Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:37:45
buona sera Gislinde, mille grazie per il tuo apprezzamento
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Ott 14, 2015 @ 10:32:23
Rien compris sauf que c’était Barfleur mais tes photos sont magnifiques !
Belle journée
Michèle
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:39:14
ma non sai che esistono i traduttori ? mi avrebbe fatto piacere che oltre ad ammirare le foto tu avessi potuto leggere anche la descrizione
Grazie e benvenuta nella mia casa
"Mi piace""Mi piace"
Ott 14, 2015 @ 15:45:34
Bé, che dire? Che meraviglia! 😀 Penso che i tre post messi assieme facciano un reportage fantastico su questa regione! L’ente turistico locale dovrebbe ricompensarti profumatamente! 😉
… ovviamente mi sono soffermato un po’ di più sui micetti! 😛
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Ott 16, 2015 @ 18:41:31
ha ha ha…sto pensando di tornare una terza volta da quelle parti, e siccome ho anche altri post da pubblicare,penso che potrei inviarli all’ente del turismo locale, magari mi potrebbero invitare, che ne dici?
grazie amico Wolf passa una quieta serata
"Mi piace""Mi piace"