a capitarci così, in un giorno di nebbia quando la piana è sommersa dalla sua coltre ovattata e solo la sommità del vecchio borgo di Civita affiora da un ipotetico nulla
ecco che ritorna prepotente il sogno delle fiabe che vanno scomparendo lasciando scie di malinconia come lontane comete assorbite dai buchi neri all’origine dell’universo
un’isola incantata sospesa tra sogno e realtà
ed anche quando la nebbia si dirada resta il sogno, immutato nel tempo
una immensa luna piena che troneggia, alta, riaccende la magia e si pensa di non stare più sognando ma che le comete di ghiaccio ritornino a portare la luce della Bellezza rapite da un lontano universo
queste parole che sembravo cadere dal cielo mi danno modo di rendere omaggio ad un “alieno” da poco ritornato nel suo mondo, il grandissimo “Duca Bianco”
Alla luce del sogno
Tra nere farfalle una chiara fontana di luna
zampilla
abbandonati i bianchi serpenti della nebbia
arde un falò di luce indossando collane di stelle
vaga inconsapevole in un tremore d’argento
a un ritmo che non muta
sanguinando trafitta dal pugnale del tempo.
Ventisqueras
La valle dei Calanchi
onde sonore come candide schiume marine increspano la valle dei Calanchi che si estende tra il Lago di Bolsena ad ovest e ad est la valle del Tevere nel comune di Bagnoregio
emozione tattile perduta nel trascorrere dei millenni morfologicamente disegnata dalla corrosione dei fiumi e dele frane. Il territorio è costituito da due formazioni distinte per cronologia e tipo.
quella più antica è argillosa, di origine marina, costituisce lo strato base più soggetto all’erosione nelle cui pieghe scorrono torrenti impetuosi, e una vegetazione perlopiù composta da canneti, rovi e bassi cespugli
in questa vegetazione esistono piccoli fiori molto coriacei che resistono nelle zone di aridità come le splendenti ginestre, i frutti dei rovi le succulente more selvatiche, i delicati cystus o rose canine che ingentiliscono i calanchi
gli strati superiori sono costituiti da materiale tufico e lavico, la veloce erosione è dovuta oltre che all’opera dei torrenti e degli agenti atmosferici
anche alla mano dell’uomo che ci ha messo del suo con un feroce disboscamento.Su questi materiali relativamente meno friabili poggia Civita di Bagnoregio detta -la città che muore- in assoluto uno dei borghi più belli e suggestivi al mondo.
furono gli Etruschi circa 2500 anni fa a fondare Civita, ( purtroppo non ci è stato tramandato il nome da loro scelto per questo sito ) Posta lungo una delle vie più antiche italiane che congiungevano il Tevere – a quei tempi grande via di comunicazione fluviale del centro Italia- al lago di Bolsena,
all’antico abitato di Civita si accedeva mediante cinque porte
oggi quella detta Santa Maria della cava è rimasto l’unico accesso
con queste incredibili visioni di Civita finisco qui la sua presentazione, nel prossimo post ci addentreremo nella magia del borgo costruito su basi etrusche, proseguito dai romani, ed ancora rivestito da pietre medioevali e rinascimentali. A presto,dunque, un grazie e un abbraccio da
Ventisqueras
Feb 28, 2016 @ 10:09:39
Bella. Voglio che a rimanere non crollare. Si tratta di una città che è diventato il anime giapponese del modello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:05:42
sono piena,mente daccrdo! speriamo che quello che da 2.500 anni sta in piedi, continui anora per tanto tempo
grazie mille, felice giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 01, 2016 @ 13:01:07
Solo qui, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 16:19:39
mille grazie a te e un sorrisi
"Mi piace""Mi piace"
Feb 28, 2016 @ 10:43:44
Sono stata diverse volte a Civita di Bagnoregio e il borgo sembra davvero un’isola disabitata e ferma nel tempo. Un peccato vedere una città morire in questo modo.
Buona domenica, un abbraccio da Affy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:09:36
io ho amici nella bassa maremma ed una grande gioia quando decidiamo di fare un salto da quelle parti, purtroppo sono stati molto più previdenti ed attenti gli etruschi e i romani che avevano un vero interesse ed amore per il territorio che questa massa di blateroni dei nostri governanti…poi si piange sul latte versato 😦
buon lunedì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 28, 2016 @ 11:09:14
E’ bello rivedere con i tuoi occhi e con le tue rime luoghi che in passato mi hanno emozionato e che ho amato.
Nicola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:11:19
he certo! si va in capo al mondo per visitare popoli e città e non possono certo sfuggirci luoghi come questi!
grazie Nicola, serenità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 28, 2016 @ 11:42:16
Excellent work. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:11:56
Thanks very much
"Mi piace""Mi piace"
Feb 28, 2016 @ 12:05:20
Anche se non sono mai riuscito a visitare Civita Castellana, ho soggiornato diverse volte a poca distanza ed ho avuto modo di godere la meraviglia di antichi paesi che emergevano dalla nebbia; paesi dei quali, con grande maestria, hai colto l’anima nei tuoi versi:
“…un ritmo che non muta
sanguinando trafitta dal pugnale del tempo”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:14:17
questi sono luoghi magici e in certe ore del giorno ci si sente trasportare in un’altra dimensione
sei davvero tanto gentile a ricordare le mie piccole cose
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Feb 28, 2016 @ 12:56:13
That place is truly enchanted. The morning, engulfed in fog or night the city is like a dream place. I am even more amazed about the efforts to build the city up there and keep it running.
"Mi piace"Piace a 2 people
Feb 29, 2016 @ 10:19:20
l’Italia antica in quel periodo ( ed per molto tempo ancora) era preda di scorrerie e di guerre fra le varie popolazioni sempre assetate di nuove conquiste, per questo, per sentirsi più protetti edificavano le loro città in luoghi alti e possibilmente poco accessibili, e la loro tecnica ingegneristica era molto avanzata se i millenni le hanno conservate per noi
ti ringrazio dell’attenzione
felice giornata
"Mi piace"Piace a 2 people
Feb 28, 2016 @ 13:13:29
Oh wow, c’est tellement beau ma douce Ventis, cette cité est magnifique!!! Bise et bon dimanche tout doux!
"Mi piace""Mi piace"
Feb 29, 2016 @ 10:20:22
un vero gioello, un sogno incantato davvero
grazie MariaLina, felice giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 28, 2016 @ 17:35:07
Ventis!
pensa che proprio ieri stavamo dicendo, a casa: Dobbiamo tornare a Civita…. troooooooooooooppo bella!
Grazie per questo assaggino di ricordi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:22:11
come posso ci scappo anche io, sembra di respirare un’atmosfera diversa, specialmente verso sera quando rimane quasi deserta!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 28, 2016 @ 18:15:31
Questo villaggio di Civita Bagnoregio è molto bella,
lo sai, abbiamo fatto meravigliosi paesaggi,
ti ringrazio per la condivisione.
Bella serata. Hervé
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:23:47
è un mio grande piacere far conoscere agli amici esteri le bellezze del mio paese, ed ammirare e conoscere le vostre!
buon lunedì amico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 28, 2016 @ 18:18:07
Imperdonabile errore: Ho confuso Civita Castellana con Civita di Bagnoregio; chiedo scusa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Feb 29, 2016 @ 10:25:34
ma no, dai non avevi bisogno di chidere scusa, si era ben capito, con queste civite abbastanza ravvicinate e simili di nome è facile qusto
un grande sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Feb 29, 2016 @ 10:56:32
A post like a perfect dream…
Soooooo wonderfully beautiful 🙂
Have a pleasant day!
Lots of greetings from Lu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 18:45:54
grazie Lu, questi luoghi da sogno riescono a farci amare molto di più la vita
felice sera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 08:19:37
How true!
Incredible pics of this dying little town…
Dreamlike somehow,
not really looking real 🙂
Take good care, Lu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 09:09:41
🙂 non ci è dato di sapere che cosa sia il sogno o la realtà…forse il sogno è le proiezione dei nostri desideri o del nostro amore che in qualche modo si riconoscono nella realtà
sempre un grande onore e un grandissimo piacere condividere pensieri con te che spesso si assomigliano
sì,Lu , mi sto prendendo cura di me. grazie. , fallo anche tu per la tua bella persona e i tuoi straordinari pensieri
a presto
"Mi piace""Mi piace"
Feb 29, 2016 @ 17:48:57
Bonjour ma chère Ventis, ton billet sur cette merveilleuse cité qui émerge du brouillard et de toute beauté. C’est magique. Je me réjouis de la suite 🙂
J’espère que tu vas mieux et je te souhaite une douce fin de journée et un tout bon début de mois de mars demain.
Mes amitiés chère Ventis
Bisous ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 18:49:07
grazie mia dolce amica, sto meglio e devo dire che in questo periodo di relativa pausa sono riuscita a rintracciare molti di questi viaggi di cui parlare e questo mi fa sentire ancora di poter viaggiare anche se solo con le ali dei ricordi
un grandissimo abbraccio affettuoso
"Mi piace""Mi piace"
Feb 29, 2016 @ 18:16:42
Such bewitching images, Annalisa, especially the rainbow one 🙂 One marvels at how this was built so long ago. Thanks for sharing. xx
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 18:52:44
abbiamo avuto grandi popoli che ci hanno indirizzato sulla via della civiltà e della bellezza, uno do questi è stato senz’altro il popolo etrusco diffuso in particolare nel Lazio e nella mia Toscana, e a cui per qualche incomprensibile certezza mi sento di appartenere
un grosso bacio
"Mi piace""Mi piace"
Feb 29, 2016 @ 22:36:25
Quite fantastical, Annalisa! And a tribute to Bowie 🙂 Not easy to picture a music scene without him. Hugs, darlin’!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 19:23:30
Bowie sempre presente con la sua musica e la sua inconfondibile voce e le sue ceneri sparse nel mare aleggiano ovunque 🙂
credo che a lui sarebbe piaciuta mlto Civita!
Grazie mille e un grosso bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 01, 2016 @ 15:06:58
Such dreamy and magical shots.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 21:48:24
grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2016 @ 18:55:31
Like from a fairy tale! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 21:49:31
sì, una splendida favola senza tempo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 01, 2016 @ 19:08:30
ma che meraviglia Annalisa!!!!!!!!! continuo a stropicciarmi gli occhi per capire se è vero quello che davanti…l’immagine con le nuvole bianche che sembrano enormi ondate ad abbattersi su Civita è quella che mi ha più emozionato, certo che alla nostra bella patria non mancano i luoghi incantati, speriamo che in qualche modo riescano a salvarla!
come va la riabilitazione? ho letto il bellissimo commento su Angeli I e mi sono commossa…è vero, a volte ci sono sentieri speciali che ci guidano incontro a ciò di cui si ha bisogno
un tenerissimo abbraccio
Miri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 21:56:09
dolce e cara la mia Miri! sì, sì, certe strade le tracciano gli angeli, e certi incontri sono irripetibili!
anche la nebbia e le nuvole non sono sempre reperibili a Civita…fprse anche quella l’hanno soffiata gli angeli 🙂
grazie va meglio, sto lentamente riprendendone l’uso, ma la guarigione completa è ancora lontana, è stata una brutta duplice frattura scomposta, ho avuto fortuna che di è composra da sola senza bisogno di operazioni
un carissimo abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2016 @ 19:11:24
piesse
azzeccatissimo l’abbinamento al Duca Bianco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 21:57:29
in una città spaziale un alieno trova la sua esatta collocazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 01, 2016 @ 19:30:09
so beautiful and magical Annalisa! thanks for sharing! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 21:59:53
bello e magico, giuste parole
un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2016 @ 07:20:33
Enchanting, Ventis. WIth your photos as our destination, your prose transports us to this mystical place. I’ve not heard of Civita before this and must thank you for the introduction. Now I must find a way to visit this city in the clouds. Once again, I leave your site with more knowledge than when I arrived. Grazie mille!
Have a wonderful week!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 22:06:19
ti ringrazio delle gentilissime parole John! è un vero onore per me permetterti di portare a tua conoscenza alcune delle mille meraviglie della nostra meravigliosa Italia! spero davvero tanto che durante uno dei tuoi soggiorni italiani ti possa vedere con i tuoi occhi l’incredibile città di Civita e di passeggiare per le sue affascinanti strade che ti farò conoscere nel prossimo post
passa ina bella serata, amico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 02, 2016 @ 11:07:34
Danke lieber Ventis liebe Grüße sehr schöne Bilder und Text war in Urlaub bin was spät liebe Grüße und Umarmung Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2016 @ 22:07:05
grazie a te cara, per la gentile presenza
"Mi piace""Mi piace"
Mar 02, 2016 @ 22:05:27
ti ringrazio delle gentilissime parole John! è un vero onore per me permetterti di portare a tua conoscenza alcune delle mille meraviglie della nostra meravigliosa Italia! spero davvero tanto che durante uno dei tuoi soggiorni italiani ti possa vedere con i tuoi occhi l’incredibile città di Civita e di passeggiare per le sue affascinanti strade che ti farò conoscere nel prossimo post
passa ina bella serata, amico
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2016 @ 09:16:16
felice è chi sapendo sognare distriuisce ad altri i suoi sogni
P:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 16:11:01
molto intrigante la tua frase…lieta di ritrovarti nella mia casa
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2016 @ 09:18:51
Se avessi il drappo ricamato del cielo,
intessuto dell’oro e dell’argento e della luce,
i drappi dai colori chiari e scuri del giorno e della notte
dai mezzi colori dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi:
invece, essendo povero, ho soltanto i sogni;
e i miei sogni ho steso sotto i tuoi piedi;
cammina leggera, perché cammini sui miei sogni.
William Butler Yeats, da “Il vento tra le canne”, 1899
Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l’acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
“Io sono il sole, i cieli, l’amore”.
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola.
Sognare è il mezzo che l’anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.
Pedro Salinas
ogni volta risorgi sirena dai tuoi sogni!
P_
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 16:17:59
dopo tanta stupefacente bellezza nei versi di Yeates il sogno è intessuto della filagrana da lui intessuta!
di pura meraviglia e di sana realtà nel sognare la veste che co offre Salinas, così amabilmente cucita in ciascuno di coloro che sanno capire e adornarsi di perle di mare e di raggi di luna lontani dal mare e dal notturno cielo
è sempre un privilegio avere la ricerca di versi amati intessuti tra i miei pensieri
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2016 @ 17:46:13
Wow – what a fairy tale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 22:02:54
a bih hug my darling
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2016 @ 20:23:31
Excelente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 03, 2016 @ 22:03:44
muchas grazias amiga! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mar 03, 2016 @ 23:06:01
Stunning captures! The architectural skills they had so long ago without today’s tools and technology is mind-boggling. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 05, 2016 @ 06:55:20
sono profondamente convinta che la lezione che tutt’oggi ci impartiscono questi grandi nostri predecessori sia un monito e un incentivo per la nostra civiltà supertecnologica che ha molto loro da invidiareùGrazie mille e benvenuta nella mia casa!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 04, 2016 @ 07:41:24
OMG, how wonderful and high quality photos. Thank You presenting them.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 05, 2016 @ 06:56:31
🙂 ringraziandoti molto un saluto primaverile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 04, 2016 @ 10:15:46
Danke liebe Grüße und ein schönes Wochenende Gruß Gislinde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 05, 2016 @ 06:57:28
è spuntato un piccolo fiore dal saluto dell’amica Gislinde
buon sabato!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 05, 2016 @ 23:21:43
Davvero splendido questo borgo, essendo distante non lo conoscevo, ma davvero varrebbe la pena di farsi un viaggio e visitarlo.
Ottime le immagini scelte e, anche se inutile dirlo, mi è piaciuta molta la tua poesia 😉
Un caro saluto! 🙂
http://www.wolfghost.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 08, 2016 @ 07:50:31
Wolf carissimo, ma dai non fare il pigrone! puoi benissimo farci una scappatina, come vedi il luogo vale la candela
sono come sempre onorata per l’apprezzamento che non fai mai mancare ai miei piccoli pensieri!
felicissima di salutarti nella mia casa
a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mar 07, 2016 @ 19:11:56
Specularly gorgeous!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mar 08, 2016 @ 07:45:13
mille grazie
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 19, 2016 @ 13:15:54
A wonderful post. Thank you.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ott 16, 2016 @ 21:23:21
you too
"Mi piace""Mi piace"