5 ) – FærØer- i segni del cielo -the signs of the heavens

        I segni del cielo

Northern_Lights_02

con la notte

impudicamente danzando e fischiando

serpe in amore

mi  raggiunge lasciva l’aurora boreale

vampa a onde in magia di colori

a spingere col ventre obeso

esplosioni di verdi-rosa-e-oro

baci lievi che sfiorano deserti di neve

e laghi trasparenti

scaveranno solchi nell’animo sospeso

come carri di fuoco o vomeri taglienti.

Ventisqueras ( tratta dal testo di Un mare collinoso di balene)

aurora-61

le isole Faroe si trovano a meno di 5 gradi dal Circolo polare Artico, questo comporta una grande influenza stagionale delle ore di luce e di buio.Il 21 giugno ( solstizio d’estate ) il sole sorge alle ore 3,35 e tramonta alle ore 23,20 del giorno successivo, le 4 ore in cui la nostra stella  non è visibile sono comunque caratterizzate da una vivida luce crepuscolare

Aurora over Þingvallavatn, Þingvellir and Nesjavellir Geothermal Power Station, Iceland

da maggio alla metà di luglio il sole non scende mai più di 8 gradi nell’orizzonte, garantendo nel caso di un cielo sereno una luminosità naturale anche nelle ore notturne, questo per chi non vi è abituato comporta dei disturbi nel sonno

top

aurora-boreale-norvegia-512x437

                                L’alba dentro l’imbrunire

soffi, nastri, morbidi raggi evanesccnti

chi non li ha visti ed ascoltati

niente sa dell’alba dentro l’imbrunire

se la speranza si spegnesse

quale torcia illuminerebbe la terra?

ma si rinnova la rugiada del canto

e i segni sonori del cielo

chiuderanno le ferite.

Ventisqueras

il 21 di dicembre ( solstizio invernale) il sole sorge alle 9,50 e tramonta alle ore 15,00 alzandosi di pochi gradi sull’orizzonte permeando il cielo di una timida luce oro-arancione, l’alba e il tramonto sono comunque rallentati e se il tempo è bello ci può essere luce dalle 8,45 alle 16,00 circa.ma spesso c’è il magico fenomeno dell’aurora boreale che con i suoi veli danzanti e i suoi misteriosi fruscii permette di rischiarare le lunghe notti

l’aurora boreale vista dallo spazio con il globo terracqueo roteante su cui sfilano le nostre nazioni, la mia Italia bellissima splendente nelle luci e sfiorata dalle nuvole, ma credo che anche voi amici cittadini del vasto mondo vi potrete riconoscere le vostre nazioni o addirittura le vostre città…in un susseguirsi emozionante di colori, di luci e di ghiacci vaganti che conducono al Polo Nord.Non vi perdete questa meraviglia!

the northern lights seen from space with the spinning globe on which our Nations parade, my beautiful shiny Italy in the lights and touched by clouds, but I believe that you too will be able to recognize the vast world citizens friends your Nations or even your città…in a succession of colours, lights and stray ice leading to the North Pole. You will not miss this treat

L’eclissi totale di sole

eclissi-di-sole-500x352

l’eclissi totale di sole del 20 marzo 2015 ha avuto la sua maggiore visibilità nel mare del nord, proprio nelle isole Faroe e ancora più a nord nelle isole Svalbard ( Norvegia)

total_eclipse_faroe

il mio amico Ricky  ( cui dedico questo post) era presente all’evento ( l’ho invidiato moltissimo!!!!!) e mi ha dato la possibilità di pubblicare queste immagini straordinarie ( oltre anche ad altre che qui ho pubblicato)

e_b88ecd7f82

l’evento è terminato al Polo Nord dove il sole è al livello dell’orizzonte dato che il fenomeno si è verificato durante l’equinozio di primavera

imagehju

l’allineamento Sole-luna-terra ha determinato quella che è stata chiamata la marea del secolo, In Francia vi è stato un valore di 119 su una scala massimo di 120,

mont_saint_michel_maree67_jds

presso Le- Mont-Saint-Michel  ha raggiunto i 14 metri d’altezza qualche ora dopo la fine dell’eclissi.

7jj5c

Le_Mont-Saint-Michel è per me una attrazione fatale, lo ritrovo spesso in varie vesti durante il mio cammino dopo uno dei miei primi post che gli ho dedicato parlando anche dell’aercangelo San Michele…forse una piccola magia

venezia_acqua_alta

People walk on the flooded Saint Mark's square during an "acqua alta" ('high waters') flooding on October 31, 2012 in Venice. The "acqua alta" reached 140 centimeters at midnight. AFP PHOTO / OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)

A Venezia ( un’altra delle mie città magiche! ) la marea ha raggiunto i 75 cm, circa 25 cm in più della media

acqua-alta-venezia-14

acqua alta e neve, a Venezia il non plus ultra della bellezza e del romanticismo! dovrebbe poterci essere una opzione per poter visitarla e vederla così…vi assicuro che non c’è nulla di più affascinante al mondo! 🙂

faroe-islands-fall-2012-12

senza dimenticare che questi “segni del cielo”ci giungono da questa terra meravigliosa dai panorami infiniti

Danimarca Borgo di pescatori nelle isole Far Oer

con i piccoli villaggi stretti tra il verde dei prati e il blu dell’oceano

Danimarca Paesaggio nelle isole Far Oer

seguendo sentieri segnati dai fiumi spumeggianti che si lanciano in laghi protetti dagli alti dirupi

DSC_1158

scorci incredibili che parlano di paradisi perduti nell’eden del “mio” arcipelago ” orchidea selvaggia”

earth_moon_and_sun_by_thehunterminater-d57ctwcma è con questa immagine spettacolare della NASA che voglio chiudere il capitolo dedicato ai segni del cielo sulle isole Faroe

Un saluto “celeste”

A Ricky con gratitudine e simpatia 🙂

Ventisqueras

Pubblicità

23 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. ventisqueras
    Lug 24, 2016 @ 07:41:02

    Ancora una buona domenica a tutti voi lettori ed amici carissimi, questo sarà l’ultimo post della mia latitanza poi tornerò nel mio blog e soprattutto a vedere cosa avte combinato di bello nelle vostra care
    a presto, quindi!
    Annalisa 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. Hillechien
    Lug 24, 2016 @ 07:49:28

    beautiful, that’s one of the things which are on my to-do list

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  3. Traveling Rockhopper
    Lug 24, 2016 @ 08:33:56

    Wonderful images!

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  4. panhirsch
    Lug 24, 2016 @ 09:37:51

    Too much of a good thing in this post. Can’t choose what I like the most!

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. Martina RamsauerM
    Lug 24, 2016 @ 10:23:36

    Dopo tutti questi immagini di attacchi terroristici, è proprio una cosa meravigliosa di vedere le tue impressioni del nostro mondo che ha un infinita di posti e sorprese da offrirci che fanno bene alla nostra anima e che dovremmo cercare di osservare meglio e che spero possano cambiarci la vita!!!:):):) Tante grazie, cara amica, per tutto quello che fai per noi lettori.

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. Julie Sopetrán
    Lug 24, 2016 @ 11:32:53

    Hermosas palabras, bellas imágenes que nos hacen reflexionar sobre lo que somos. Bellísimo, amiga. Mi abrazo grande.
    Belle parole , belle immagini che ci fanno riflettere su ciò che siamo . Bella , amico . Il mio grande abbraccio.

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. YellowCable
    Lug 24, 2016 @ 12:40:46

    I like the “with the night

    shamelessly dancing and whistling

    snake in love”… That makes me feel the lights were like snake moving around happily. The light and the perfect solar eclipse are incredible to see. What a place!

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Maria-Lina
    Lug 24, 2016 @ 13:27:27

    Que de merveilleux signes chère Ventis, tout est tellement beau, merci pour ce magnifique billet, superbe! Gros bisous, que ta journée te soit belle et agréable!

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. vever02
    Lug 24, 2016 @ 17:10:50

    Il nostro pianeta è così bella, un vero peccato che l’uomo non prende più cura,
    immagini meravigliose. Bella serata a voi Annalisa

    "Mi piace"

    Rispondi

  10. Denise
    Lug 24, 2016 @ 17:49:43

    Oh! Ces aurores boréales sont de toute beauté. Que de merveilles ma chère Ventis et tu nous gâtes avec tes splendides photos. J’apprécie beaucoup et je te souhaite une douce fin de dimanche avec mon amitié.
    Bisous ♥

    "Mi piace"

    Rispondi

  11. anotherday2paradise
    Lug 24, 2016 @ 21:12:56

    Stunning shots and video, Annalisa. Your descriptive poem is perfect. 🙂 xx

    "Mi piace"

    Rispondi

  12. Anonimo
    Lug 25, 2016 @ 07:41:14

    splendido duo tu e Ricky! spero di vedervi ancora insieme!
    l’azienda di soggiorno delle Far oer vi dovrebbe premiare! 🙂
    grazie Ramm

    "Mi piace"

    Rispondi

  13. finbarsgift
    Lug 25, 2016 @ 07:53:35

    wow, how lovely!!!
    I loooove polar lights 🙂

    have a plesant day,
    lots of greetings
    from me to you, Lu

    "Mi piace"

    Rispondi

  14. ventisqueras
    Lug 25, 2016 @ 09:50:23

    tornerò quanto prima per ringraziarvi singolarmente, intanto un commosso saluto generale, sperando che questo nostro mondo meraviglioso sia pacificato dall’amore per la Bellezza, e che il senso di universalità coinvolga tutti i popoli della terra
    un grosso bacio Annalisa

    "Mi piace"

    Rispondi

  15. sileno
    Lug 25, 2016 @ 18:31:21

    Porti sempre un raggio di luce e di ottimismo in ” questo nostro mondo meraviglioso” e faccio mio il tuo auspicio: ” che questo nostro mondo meraviglioso sia pacificato dall’amore per la Bellezza, e che il senso di universalità coinvolga tutti i popoli della terra”.
    Grazie Annalisa

    "Mi piace"

    Rispondi

  16. Anonimo
    Lug 25, 2016 @ 23:08:01

    felicissimo di fare parte di questo blog molto interessante e fascinoso, sono io a ringraziare te, me ne vado in giro a curiosare
    Ricky 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  17. Anonimo
    Lug 27, 2016 @ 06:33:14

    mi complimento con entrambi!
    queste luci ed ombre nel cielo lasciano veramente il segno! così come le tue poesie!
    paragonare l’aurora boreale a un serpe in amore! che genialata!
    non so più come dirti che ad ogni tuo articolo sentanzio
    questo è il più bello
    he he
    solo per aspettare le sorprese che ci farai a quello seguente
    ciao maghella!
    bacio, bacio Miri

    "Mi piace"

    Rispondi

  18. ChgoJohn
    Lug 27, 2016 @ 06:52:14

    I do not know how you accomplished it but this post is even more beautiful than the last. From the Faroe Islands, you take us into outer space for a little northern light viewing and than over to Venice, a place I last visited in April. Oh! I failed to mention the solar eclipse. Each is spectacular in its own right. Thanks, again, Annalisa for sharing these sights and your talents with us.

    "Mi piace"

    Rispondi

  19. ladyfi
    Lug 27, 2016 @ 16:06:13

    Seeing the Northern Lights is just amazing. What magical photos!

    "Mi piace"

    Rispondi

  20. lolaWi
    Lug 27, 2016 @ 19:36:30

    stunning photos Annalisa! magical too! How beautiful the earth is! thank you for sharing 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  21. Lignum Draco
    Ago 01, 2016 @ 07:49:11

    This is very timely. I’m thinking about seeing the Northern Lights for myself. Thank you.

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: