tra gli ulivi che impallidiscono i colli dell’alto Arno e il nero degli svettanti cipressi, ai piedi della montagna di Vallombrosa, centro di un’isola di sequoie e sempreverdi nordici rari e immensi
incredibilmente: l’Oriente in Toscana! si raggiunge rigorosamente a piedi attraversando uno dei più belli e grandi parchi della regione per scoprire la sagoma moresca del Castello di Sammezzano
Mute le corde.
La musica sapeva
quello che sento.
Jorge Luis Borges
qualcosa di folle ed eccentricamente e straordinariamente unico, ne converrete con me se mi seguirete in questi post denuncia ed omaggio per una fiaba che non deve assolutamente andare perduta
la musica componeva-scomponeva
note sul foglio impalpabile
di carta celeste
il canto ritornava dal passato
come fosse sempre stato presente.
Ventisqueras
la torre centrale con l’orologio si alza sugli alberi, da lontano e fa presagire meraviglie
dal 1999 è possibile visitare il castello su appuntamento grazie all’associazione no profit Comitato FPXA 1813-2013, ( le visite sono autorizzate circa 2 volte all’anno,il sito è il più ricercato dell’intero patrimonio nazionale, pensate che all’apertura delle prenotazioni nel 2015 dopo due soli minuti ne erano già arrivate 750 !!!!) per noi toscani resta un sogno che urla a gran voce con la speranza che possa tornare a vivere al suo massimo splendore, questa vera e preziosa rarità storico-architettonica
c’era una volta un antichissimo castello, si dice che qui abbia sostato anche Carlo Magno di ritorno da Roma dove il Papa aveva battezzato il suo primogenito, certo, non aveva l’ aspetto attuale forse era uno spigoloso castello medioevale.In epoche più recenti (1605) fu acquistato dalla famiglia Ximenes d’Aragona, passando in eredità nel 1816 ai Panciatichi.
lo vedete? all’esterno appare completamente disastrato, le foglie autunnali portate dal vento si sono ammucchiate sulle spettacolari scalinate d’ingresso, senza che nessuno si preoccupi di fare pulizia
i colori sbiaditi, stinti nulla hanno dell’antico splendore, gli infissi tristemente sconquassati, aprono bocche sdentate
eppure l’originalità e il fascino di questa spettacolare struttura riescono ugualmente ad emergere su questo abbandono e degrado
l’ala ovest
l’ala est
per concentrarsi sul torrione centrale forse ispirato al Taji Mahal
l’aspetto attuale del complesso di deve al marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes De Aragona, un geniale, eclettico personaggio
che lo concepì, lo progettò, finanziò e realizzò, dedicandovi la sua intera esistenza dal tra il 1853 e il 1889. La trasformazione della villa seicentesca, durata quasi quarant’anni, diede modo al Marchese di sbizzarrire non solo la propria fantasia, ma di scatenare anche gli artigiani toscani al compimento di questo gioiello, interamente da loro realizzato!!!.
un sogno eccentrico divenuto realtà. Il più importante esempio di architettura orientalista in Italia, un’opera monumentale che volendo riassumere in un sola parola oserei definire oltre che geniale “elogio alla pazzia”.



immerso nella luce e nei colori del capolavoro della sua vita il marchese si occupò personalmente anche della piantiumazione dell’incantevole parco, ancora oggi si possono ammirare generi esotici vari, ma soprattutto un gruppo di sequoie giganti di cui 57 alte più di 35 metri, una delle quali con un diametro addirittura di 10 metri
grande attrazione sono anche questi due pavoni costruiti da grandi giardinieri che ricorderete benissimo leggendo il prossimo post, e non vi svelo ancora il perché. Spero di avervi stuzzicato l’appetito per godere a pieno di quelle meraviglie che andrò a raccontarvi nel prossimamente. Un saluto molto affettuoso
Ventisqueras
Dic 31, 2016 @ 19:07:02
Chiudere l’anno con la favola più bella, quella per la Tua regione, la magnifica Toscana che è nel cuore di tutti è un’occasione speciale.
L’orologio scandisce le ore e sono poche quelle che ci separano dall’arrivo del nuovo anno, ormai alle porte.
Auguroni per un 2017 sfavillante ricco di gioia e serenità.
Un bacione da Affy ❤
"Mi piace""Mi piace"
Dic 31, 2016 @ 19:07:09
It is interesting to see oriental architecture influences here. I think they did blend well with the western style structure with oriental style doors or gates.
Happy New Year.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 31, 2016 @ 19:07:56
Wonderful!
Happy New year 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dic 31, 2016 @ 19:08:37
Una meraviglia…
Grazie per la tua presentazione di questo luogo che non conoscevo e che mi da voglia di andare a visitarlo.
Ne approfitto per augurarti un molto bel anno 2017.
Tanti auguri di salute, di amore e di pace per Te e tutti quelli che ami.
"Mi piace""Mi piace"
Dic 31, 2016 @ 21:33:44
Beautiful architectural tour with a stunning floral display that this peacock makes!! My the new year bring you good health, happiness and peace!
"Mi piace""Mi piace"
Dic 31, 2016 @ 23:14:02
Wishing you a joyful 2017, Annalisa! Abraccio do Hartlepool 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 01, 2017 @ 03:30:46
Happy New Year! Thank you for your marvelous posts in 2016 – looking forward to more in 2017!
"Mi piace""Mi piace"
Gen 01, 2017 @ 03:47:09
A remarkable building with beautiful surrounds.
"Mi piace""Mi piace"
Gen 01, 2017 @ 10:07:59
Happy New Year. I hope this year will be a good.
"Mi piace""Mi piace"
Gen 02, 2017 @ 02:08:21
Hello Annalisa – first of all wish you and your family a very Happy New Year 🙂 Loved the photographs, especially the giant sequoia. The buildings have a fairy tale like quality full of mystery and better days gone by and the colorful peacocks did pique my curiosity! I am looking forward to your next post. Have a great day 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gen 02, 2017 @ 03:52:47
cattura splendide! Il fascino del vecchio mondo è difficile da trovare in questi giorni. Auguro un felice anno nuovo, il mio amico! abbracci Cheryl
"Mi piace""Mi piace"
Gen 02, 2017 @ 11:51:40
superbe serie!! bonne et heureuse année!! amitiés
"Mi piace""Mi piace"
Gen 02, 2017 @ 11:52:50
bonne année
"Mi piace""Mi piace"
Gen 03, 2017 @ 11:13:28
Davvero triste che quel bel castello sia in uno stato così degradato. Capisco che a questo punto sia molto oneroso rimetterlo a posto. Si doveva intervenire a tempo debito.
Visto che è un po’ che non ci sentiamo, ti faccio gli auguri per un anno nuovo ricco e sereno.
Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Gen 03, 2017 @ 16:09:23
Mentre che guardo questa fiabesca costruzione d’oriente e le sequoia, ascolto la bella musica che gli stessi accendono dentro di me! 🎻Tanti auguri,cara amica, per un anno felice! Un grande abbraccio Martina
"Mi piace""Mi piace"
Gen 03, 2017 @ 21:03:20
Bonsoir chère Ventis, quelle grand bonheur de vivre dans cette belle Toscane et de pouvoir faire de magnifiques visites. Tes photos sont superbes, c’est du rêve.
Je te souhaite tous mes voeux de bonheur pour cette nouvelles année 2017 et tout le meilleur pour toi.
Douce soirée chère amie, mes amitiés.
Bisous ♥
"Mi piace""Mi piace"
Gen 11, 2017 @ 00:31:15
Felice Anno Nuovo per te !!! Felicitá e salute e molte cose bellissime 🙂 – Mi manca le parole.Quel edificio ! Meravigliosa e molto interessante, Una architettura molto appassionante. Accidentale cerco un appartamento grande, haha ! Cari saluti, Almuth
"Mi piace""Mi piace"
Feb 05, 2017 @ 23:51:59
che meravigliosi ticchettiii
Miri
"Mi piace""Mi piace"