8) Parco naturale Adamello-Brenta- La piccola fauna e le stagioni-The small fauna and seasons REPLICA

nel mondo incantato del Parco Adamello-Brenta scende l’inverno e il candido lenzuolo della neve copre i colori lasciando un senso ovattato di silenzio: è il riposo della natura ma non tutti gli ospiti del parco sono in letargo e continua la loro lotta per la sopravvivenza

nei tramonti rosati si fanno oscuri i picchi e sembrano proteggere tutti gli animali in attesa del risveglio e della primavera

chissà se le stesse domande se le starà ponendo anche questa Civetta  occhigialli al riparo nel suo poderoso tronco

o questo Gallo cedrone che rotola il suo “chiò chiò chiò ” alto nel silenzio nevoso

che dire di questa simpaticissima coppia di Barbagianni  intenta a mettersi in posa per essere immortalata!

da questo angolo il” Signore delle cime” chiede una preghiera per i caduti della guerra bianca che un tempo lontano si combatté in questi luoghi

 

anche la Nyctea scandiaca lascia che la sua livrea s’intoni con l’inverno per rendersi invisibile

ma ecco che il rombare delle cascate ci dice che la neve si sta sciogliendo e il Parco riprende a indossare tutti i suoi sgargianti colori

i prati si colorano di nuovi fiori

le Coturnici riprendono ad amoreggiare nei prati

civetta-parco-naturale-adamello-brenta-Angeli(1)

la civettina occhigialli ha lasciato il suo rifugio e si trastulla tra i verdi rami

a me particolarmente simpatica  e l’Aquila reale (Aquila chrisaetos ) di cui racconterò una leggenda

L’aquila e il Re cacco

3gen12

c’era una volta un uccellino che abitava nelle siepi, talmente minuto che sembrava solo una pallina di piume, non aveva neanche un suo nome il poveretto, e si sentiva schernire anche dal già minuscolo scricciolo!

b7be063f5d_2046814_med

il malcapitato stanco di sentirsi un perfetto nessuno un giorno se ne uscì con una sensazionale dichiarazione:Ebbene sarò pur piccolissimo ma so volare più in alto di tutti!.gli amichetti della siepe si sgangheravano dal gran ridere ( non so come facessero  ma vi assicuro che era così ) L’intraprendente “nessuno” cercò di realizzare il suo progetto chiedendo aiuto ad un grosso corvo delle montagne che abitava sulla torre più alta della rocca di Vicopisano, ma che in estate tornava sempre sulle alte montagne, il minuscolo uccello gli chiese di portarlo con lui che aveva il desiderio di conoscere un’ aquila reale,il corvo gentile lo accontentò e così cerca che ti cerca riuscì a scovare il nido dell’aquila fra gli alti dirupi

28124910

molto intimorito dal grandissimo rapace con una vocina piccina come lui l’uccellino senza nome spiegò all’aquila il suo desiderio: gli chiese di nasconderlo sotto la sua grande ala per volare con lui più alto di tutti.L’aquila si commosse dell’inventiva e del coraggio di “nessuno” e volle accontentarlo, così da allora gli amici della siepe cui raccontò l’avventura gli dettero un nome Re cacco ( in toscana Cacco sta per bugiardo )…ma fu sempre da allora, un piccolo re!

volando tra prati fioriti il  Gipete fa vedere la sua pancia arancione

la Poiana si libra col suo elegante volo sopra i ciuffi delle stelle alpine

653196_m

nelle visioni surreali dei laghi del parco s’incontrano strani volatili di passaggio

3gen26

134607_m

 

 

Farfalla2-800

 

e le farfalle vanitose volteggiano a succhiare il nettare dei nuovi fiori

gli ultimi stracci di neve si scolorano nel tramonto

                       Attimi

La vita è fatta  di attimi

attimi lievi e folli come battiti d’ali di farfalla

potessero le mie mani sfogliare quegli attimi

pronunciando il tuo nome

nei rossi tramonti, prima che sorgano gli astri

per bere gocce d’infinito nei calici d’argento della luna

Ventisqueras

Celastrina%20argiolus,%20Lago%20di%20Bissina,%2013%20luglio%202006_jpg_200721522629_Celastrina%20argiolus,%20Lago%20di%20Bissina,%2013%20luglio%202006

Pubblicità

10 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. ventisqueras
    Nov 05, 2017 @ 10:27:16

    mi scuso con gli amici ed i lettori non mi ero accorta pubblicando una prima volta questo post che non era uscito in home, fino a stamane non ero pi passata dal blog
    ho ritenuto opportuno ripubblicarlo cancellando quello errato

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. ventisqueras
    Nov 05, 2017 @ 10:28:18

    ringrazio l’amico SILENO per il commento che ugualmente e non so come era riuscito a pubblicare

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. ventisqueras
    Nov 05, 2017 @ 10:29:26

    e per lo stesso mitivo ringrazio i 4 amici che avevano apposto i LIKA
    buona domenica a tutti
    Annalisa

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Julie Sopetrán
    Nov 05, 2017 @ 14:18:22

    Está precioso! Me ha encantado. Besos.

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. YellowCable
    Nov 05, 2017 @ 16:14:27

    Looking at these cute birds, I am now wishing winter passes quickly..

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  6. Steven
    Nov 05, 2017 @ 22:15:20

    Stunning photographs, particularly the clarity in the wildlife!! Thank you for sharing!

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  7. Array
    Nov 06, 2017 @ 08:35:20

    magnifique parc!! amitiés

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Dina
    Nov 06, 2017 @ 19:21:06

    Absolutely breathtaking photos, Annalisa!

    "Mi piace"

    Rispondi

  9. bayphotosbydonna
    Nov 09, 2017 @ 17:05:09

    Stunning captures, and wonderful detail Annalisa!

    "Mi piace"

    Rispondi

  10. pflanzwas
    Nov 10, 2017 @ 12:11:01

    Cara Annalisa, queste sono bellissime fotografie. Meraviglioso questo parco, gli animali e la natura !!! cari saluti, Al

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: