Il castello di Tures (valle Aurina)Bolzano la stanza delle streghe e Margherita -The Castle of Tures – Campo di Tures (Valle Aurina) Bolzano – The room of the witches and Margherita

C’era una volta un castello…cominciano così  le fiabe vero? ma questo castello che svetta tenebroso sotto un cielo plumbeo ha una storia  tristissima da raccontare…

eppure la natura le è  amica e le grandi montagne innevate che lo circondano sembrano raccoglierlo e proteggerlo in un amichevole abbraccio

il Castello di Tures a Campo Tures ( Sand in Taufers ) nella omonima valle compresa nella  valle Aurina è  un grande complesso militare risalente al XIII secolo qui  illeggiadrito dalla neve

o  esaltato nell’autunno tra le macchie di colore dei larici imbionditi

  1. e come scorre lieto cantando tra i sassi  il fiume Aurino mentre spunta tra un ciuffo di salici in una natura meravigliosa il castello!

vogliamo entrare per osservarlo più da vicino? guardate mi ha raggiunta un pavone che sembra volermi fare da guida…certo, certo sarà  la mia fantasia ma io indovino una presenza enigmatica e misteriosa oltre le parvenze di questo magnifico pennuto

la struttura in solida pietra è  alleggerita  da rivestimenti in legno di cirmolo profumatissimo

dai terrazzamenti la valle c’insegue inorgoglita della sua grande bellezza

si ascolta anche il lontano scroscio di una impetuosa cascata

che mi piace immaginare in inverno tra il ghiaccio. ..Mentre una inquietante presenza la osserva accoccolata raccolta nei suoi pensieri …sono le mitiche Aguane custodi e protettrici delle fonti d’acqua

Aguane

Ninfe fatte d’acqua

spiriti vaganti nelle fonti tra le nevi

voi conoscete i misteri e i pensieri

le voci tutte della montagna

proteggetele e cantatele

     le loro meraviglie

Ven

e di colpo mi trovo proiettata in una stanza…oooh ecco! è  quella che viene chiamata parlandone a bassa voce “la stanza delle streghe”…ma perché?  ecco la leggenda racconta che in un tempo molto lontano in questo castello visse una fanciulla di nome Margherita, era la figlia del ricchissimo padrone del castello, lei si innamorò  ricambiata del giovane capitano delle guardie e pur contrastata in ogni modo dal padre volle sposarlo.Il giorno delle nozze il padre crudele fece uccidere il giovane capitano

Margherita pianse fiumi di lacrime e per sette anni rimase rinchiusa a piangere e a lamentarsi in questa stanza poi misteriosamente scomparve.Ma la sua invisibile presenza ancora si ascolta con  fruscio delle sue vesti di seta tra le stanze del maniero e in questa stanza si odono i suoi pianti e lamenti.

qui sono stati girati fiction e film in uno dei quali diretto da Ettore Scola ebbe  fra gli  interpreti  il grande Alberto Sordi che dichiarò  di aver sentito anche lui quei pianti e quei lamenti! 😨😨

le vicende troppo tristi non mi piacciono troppo ed allora ho pensato di fare quattro passi per la valle cercando un.luogo di pace

trovandola  in questa deliziosa chiesetta dedicata al Santo Spirito con un incredibile campanile dal tetto rosso

oppure spostandoci ancora un po, arriviamo all’incantevole Selva dei Molini

poi tra le rocce ho visto questi meravigliosi semprevivi che crescono aggrappati ai sassi ed ho pensato nuovamente a Margherita e al suo amore cosi  forte aggrappato al suo sogno per l’eternità

Ventisqueras

Pubblicità

7 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Soleggiata
    Nov 18, 2018 @ 11:10:06

    Anch’io ,Vado a raccontarti una favola 🙂 . c’era una volta, una donna chiamata anna-lisa che sa incantare i nostri occhi, i nostri cuori, anche se il suo racconto è triste. Delle sue parole, delle sue immagini, dà alla nostra giornata dei teneri colori. Grazie per tutto ciò cara amica e buona domenica a te e tutti quelli che ami… Bacioni

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. sileno
    Nov 18, 2018 @ 11:41:38

    E’ sempre bello vedere il mondo con i tuoi occhi. Ciao Annalisa

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Soul
    Nov 18, 2018 @ 17:52:28

    Misticamente bello.

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. Julie Sopetrán
    Nov 18, 2018 @ 18:11:01

    Qué belleza de lugar! Gracias por mostrarnos su belleza. Hermosas fotografías! Un fuerte abrazo.

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. pflanzwas
    Nov 19, 2018 @ 22:11:30

    Davvero una storia triste, ma lo scenario è bellissimo, come la tua storia e le tue fotografie!!! Sei una narratore fiabesco, magico 🙂 Grazie per questa escursione!

    "Mi piace"

    Rispondi

  6. ladyfi
    Nov 22, 2018 @ 09:36:47

    Wow – stunning photos!

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. wolfghost
    Dic 05, 2018 @ 21:45:21

    Spettacolo! Sai che Lady Wolf viene da Merano, conosce bene questi posti. Qui però non mi ci ha mai portato 😐 Terrò presente! 🙂
    Quest’estate ho rischiato di cambiare lavoro e finire vicino a Merano 🙂 Purtroppo non è andata bene, sarei stato contento di rifar avvicinare Lady Wolf a casa 😐
    Bellissime immagini e bella anche la tua poesia 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: