La denominazionè “ARTE NOUVEAU” venne coniata in Belgio per questo stile conosciuto in Italia anche come LIBERTY o Floreale.È stato un movimento risalente alla fine del sec.XVIII fino agli anni 20 del XIX che ha coinvolto tutte le arti con grandi esponenti,
fu anche una dottrina filosofica
questo stile cosi elegante ed armonico mi ha sempre coinvolta moltissimo in tutte le sue forme.I gioielli sono una di queste, rappresentati da grandi creatori come il francese Rene’ Lalique o l’italiano Bugatti. Questo delizioso orecchino in oro e smalti ne coglie tutta la raffinatezza
e che dire di questo pendente con perle dalle nuance delicate?
il pettine con amesiste è una delle mie passioni!
mentre il collier con fili di perle, filigrana d’oro e smalti lo vedo portato con eleganza da una grande dama
bracciale con lapislazzuli platino e piccoli brillanti in armoniche evoluzioni
questa spilla con orchidea è una piccola magia💖
Rene’ Lalique collana in oro smalti e filagran
tre magnifici esempi di raffinatissime vetrate
ROMA VILLA TORLONIA
Museo “La casina delle civette” tra Liberty esoterismo e magia
Una vera chicca in una Roma desueta nascosta nel parco di Villa Torlonia.Il villino a dir poco fiabesco fortemente voluto dal Principe Goivanni Torlonia jr.scontroso ed amante del’ esoterismo
fu lui a trasformare quello che nasceva come “capanno svizzero” in un villino dallo stile eclettico così fantasioso da farlo apparire come visione di un colorato sogno
così diverso dalla sontuosa e principesca dimora residenziale.Grandi finestre, porticati, tetti spioventi con tegole in cotto smaltato, archi, archetti, scale, scalette. ..Ancora definirla fiabesca pur se scontato è il solo termine che le si addice
il nome deriva dalla presenza un po’ ovunque di immagini di civette, ripetute in ogni modo:soprattutto nelle magnifiche vetrate ideate nel 1916 da Duilio Ciambellotti.La civetta è un uccello controverso chi dice porti sfortuna e che il suo canto preannunci la morte ( io ne ho una nidiata sugli alberi del vicino boschetto, le sento ogni notte…avrei dovuto essere passata a miglior vita da mo’😁😂😃😂)per greci e romani era espressione di saggezza e sapienza, la dea Atena /Minerva era spesso raffigurata con una civetta o un gufo sulla spalla, nel Medioevo era uno dei simboli della stregoneria, tuttora lo è del’esoterismo.
Al terzo giro di chiave si apriva la notte
una luna di latte porgeva i suoi seni di luce
a nubi rosate e soffici
dal boschetto profumato delle acace
era l’ora dello sfarfallare delle civette e dei gufi
danzavano veloci tra i rami con lo stesso
ritornello cuccumio cuccumio cuccumio…
Ad ascoltarle solo le stelle
Al terzo giro di chiave si richiudeva la notte
lasciava cadere il suo nero mantello
e l’alba appena desta mandava a dormire le creature del buio addormentando
tutti i sogni
Ventisqueras
le vetrate la parte più bella del Museo
fantasiose, eleganti, luminose colmano di riflessi angoli e pareti
felice di salutarvi ❤❤❤
Set 01, 2019 @ 05:44:32
Stunning!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Set 01, 2019 @ 07:59:07
tank You so much❤
"Mi piace""Mi piace"
Set 01, 2019 @ 17:47:46
questo post leva il respiro!
"Mi piace""Mi piace"
Set 22, 2019 @ 14:21:37
The house is really cool.
"Mi piace""Mi piace"
Set 28, 2019 @ 23:55:29
the jewels are stunning, romantic and luxurious houses. thank you! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Set 29, 2019 @ 00:33:54
thank You too You Lola❤
"Mi piace""Mi piace"