I rifugi più belli delle Dolomiti in provincia di Trento

I “Rifugi” come spiega bene la parola sono un riparo sicuro per il viandante sia esso semplice turista in escursioni più  o meno difficoltose o scalatore alpinista che vi sosta come partenza per una nuova impresa sportiva o di ritorno dalla stessa.Costruiti in zone paradisiache sono il riposo della mente e non solo del fisico per le emozioni di cui i grandi panorami ci gratificano.

 Gruppo Sella -Canazei Trento

 

Inizio con quella che è  stata tappa della mia prima escursione di una certa difficoltà: la” traversata delle Dolomiti “partendo dal passo Pordoi per raggiungere il Passo Gardena.

Rifugio Piz Boe’ -Capanna Fassa m.3152 slm*a due passi dal cielo!

Affacciata sull’orlo del precipizio ad osservare le cime dolomitiche che  si estendono a perdita d’occhio come fossero gigantesche onde di un mare primordiale

Riporta il vento forme amabili del mio tempo

Piano qui

le luci si fanno moccoli di candela

le strapazza il vento

qua e là

una pioggia di stelle sospese sull’abisso

crea cascatelle,

aghi di ghiaccio e nonsoche’

piano qui

mi s’appunta sul seno l’agrifoglio

buca un po’…

riporta il vento forme amabili del mio tempo

tutto ammucchiato tra piccole luci

incorniciate tra sorrisi e croci

sui denti

e più  in là

qui

tutto si rarefa’.

VENTISQUERAS

lungo il percorso si incontrano questi grandi altari di pietra a inquadrare  visioni di rarefatte atmosfere

Una montagna d’amore❤

Rifugio Torre di Pisa -gruppo del Latemar- Cima Cavignon  m. 2671 slm – Predazzo -Trento

Prende il nome da questo pinnacolo che si eleva poco distante dal rifugio e che assomiglia al celebre monumento della mia città  e forse anche per questo mi è  particolarmente caro

In estate è  meta  di un massiccio turismo per cui sarebbe consigliabile arrivarci all’inizio o alla fine della stagione

mentre in inverno è  raggiungibile solo  con gli sci o le ciaspole ma lo scenario che si presenta alla vista è  incomparabile!

Col silenzio notturno  le grandi stellate sembrano raccoglierti al centro del firmamento restando  immersi in una atmosfera irreale, fiabesca.

Rifugio al lago Nambino m 1700 slm ( circuito dei 5 laghi) Madonna di Campiglio -Trento

Arrivarci in autunno quando la magia del foliage è  al massimo dei colori in tutti i toni e le sfumature che vanno dal verde al giallo rosso e al marrone è  come venire catapultati nel pieno di un’orgia di Bellezza

Questo delizioso rifugio ve lo presento nella veste  quattro stagioni ( così  magari potrete scegliere la preferita)Quattro come la musica di Vivaldi o la pizza !🤭😊😉😃😄🤣

con la candida veste  della neve è sorvegliato dallo splendido  “Bernardo ” dalla livrea scura che si prende cura degli ospiti❤

colto nel pieno di una fitta nevicata!

La primavera porta brezze gentili a soffiare sul lago

ed infine arriva l’estate smagliante e lussureggiante con l’eco delle voci dei bambini che giocano lungo le sue sponde…è  con  vero rimpianto dover lasciare questa magia della natura

Rifugio Re Alberto I

alle Torri del Vaiolet m 2621slm celeberrima metà di scalate e ardite imprese.Questo rifugio iniziato a costruite nel 1923, era solo una capanna,  fu ampliato dallo scalatore Tita Piaz -chiamato il diavolo delle Dolomiti per la spericolatezza delle sue imprese-.A lui si deve il nome del re del Belgio dato al rifugio,  appassionato di montagna e che accompagnava nelle sue escursioni

la via lattea e le Torri del Vaiolet connubio di bellezza per sognare.

nel rosso del tramonto si slanciano alla conquista del cielo!

un rocciatore alla conquista della vetta❤

nessuna immagine seppure di bellezza straordinaria vi potrà raccontare la forte emozione che suscita questo luogo

Rifugio Damiano Chiesa m 2060 slm

comune di Nago -Trento

Vi starete chiedendo che cosa sia quello che vedete…un castello di ghiaccio simile a quelli siberiani del film Il dottor Zivago…( e in sottofondo la dolcissima musica del tema di Lara…) o una casetta delle fiabe fuggita da Frozen di Disney? Niente di tutto questo😊

Le abbondanti nevicate dell’inizio inverno  2019 e la seguente ondata di gelo hanno letteralmente ghiacciato questo rifugio cosi  isolato su una montagna priva di alberi rendendolo fenomeno molto raro e suggestivo per le nostre latitudini

così  si presenta la costruzione in condizioni  normali di neve

Lo splendore del lago di Garda tra la neve è  l’altra grande suggestione spettacolare che si gode  da questo angolo di paradiso.Buona montagna a tutti🙋‍♀️🌹❤

Pubblicità

5 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. restlessjo
    Gen 30, 2020 @ 10:15:43

    Your oh so beautiful place, Annalisa. Lovely to see it again. 🙂 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

  2. sileno
    Gen 30, 2020 @ 11:20:45

    Carissima Ventis, sei sempre straordinariamente dispensatrice di bellezza e di emozioni. Grazie

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. colorsandpastels
    Gen 30, 2020 @ 13:51:14

    magnifique !

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. anotherday2paradise
    Feb 11, 2020 @ 17:21:33

    Gorgeous photos of this beautiful place, Annalisa. Bernado is so adorable. 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  5. lolaWi
    Mag 29, 2020 @ 06:00:23

    beautiful place, Annalisa! 🙂

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: