.
la mia Signora e Musa mi ha raggiunta anche fra questi magnifici boschi di Madeira e non potevo farle mancare il mio omaggio
E’ qui la luna
E’ qui la luna, mi ha infine raggiunta
dalle tue spalle lontane preme e mi stringe,
folle di mille braccia e mille.
E’ qui la luna,
dal tuo dolore d’acqua emerge
fuoco,
a dolermi, a scaldarmi le mani
le tendo, sincere
contro il muro bianco
danzano ombre di magia
la tua bocca si fa più vicina
nel ricordo dolcemente assaporata.
Ventisqueras
Madeira è tagliata in due da una linea immaginaria su cui regnano le nuvole dalla corrente del golfo che mantiene il clima umido -tropicale che è alla base della lussureggiante vegetazione che ricopre l’isola e ne fa un paradiso di piante e fiori
in questo terzo post parlerò infatti del centro e del lato occidentale di Madeira
cliccare sulle foto per ingrandirle/ click on the photos to enlarge them
anche in questa parte dell’isola nonostante la mancanza della veduta del mare si susseguono panorami mozzafiato, sempre sfumati ed illeggiadriti da lontani pennacchi di nuvole
si possono fare però anche incontri di altro tipo, come quello con questo “brutto coso” molto aggressivo che non so bene sia un coleottero o un aracnide del quale mi è stata però descritta la pericolosità, vive sopra gli alberi di banano, foglie secche, terreni incolti, possono entrare anche nelle case, nascondendosi in luoghi bui per saltare improvvisamente addosso alle vittime. Il suo morso provoca dolore locale fortissimo, e pur non essendo letale gravi malesseri fra cui le convulsioni…..meglio stargli alla larga!
i boschi di Laurisilva inseriti nel patrimonio mondiale dell’UNESCO
offrono uno scenario incredibile
……e per gli amanti del trekking una serie infinita di sentieri tra paesaggi sa sogno
Madeira ha una grande produzione del celebrato suo vino molto pregiato, bianco e rosè
qui una enoteca dove sono conservate bottiglie storiche
.
l’economia dell’isola si basa anche sulle forme di artigianato dovute alla grande abilità di mani femminili, con splendidi merletti,
.tessuti lavorati con antichi telai, o altri piccoli deliziosi manufatti
che si possono acquistare nei caratteristici negozi
……
attraversata l’isola ci ritroviamo sulla costiera opposta, continuamente accompagnati da scrosci di cascate e cascatelle spioventi dall’alto
si rischia di essere bagnati dagli spruzzi
alla fine di questa strada che costeggia per intero il mare si trova Port Muniz
con le sue straordinarie piscine naturali
fra le più belle al mondo
e con l’agapantus con cui ho iniziato il racconto del mio viaggio a Madeira, vi saluto sperando di essere riuscita a farvi avere una idea delle meraviglie dell’isola portoghese nell’Atlantico.