1 ) Delft -Nederland – I canali-The channels-

Amsterdam cid8673_fullimage_fietsen%20klompen%20en%20fiets_jpg_240x150

734_fullimage_zonsondergang%20fietser%20molen%20ensilhouette_jpg_560x350

He si, siamo in Olanda! alcuni dei suoi simboli più conosciuti ce lo dicono! Mi è sembrato un modo simpatico per iniziare questa nuova avventura continuando a salire verso Nord, farò alcune tappe in Olanda, le città più grandi le avevo già visitate ed ora cerco nuove dimensioni di storia e di vita.Ci troviamo a  Delft  ( circa 100.000 abitanti ) nell’Olanda meridionale che prende il nome dal canale ( gracten ) su cui è stata costruita: una storpiatura di” delven” che in olandese significa scavare. Questi canali erano  di primaria importanza per  il ruolo mercantile di ogni antica città olandese 

delft2

un immagine “cult” per rappresentarla, più  che quelle dei suoi grandiosi monumenti credo possa essere questa: uno dei suoi placidi canali alberati dove i tigli si piegano gentili verso le acque, ornati di fiori e ponticelli armoniosi invitano a passeggiare senza fretta in tutto relax

26359_544740o magari  a fotografare i riflessi di monumenti nelle  grandi vetrate che abbondano nei nuovi palazzi dei lungo-canali

olanda_6cuu4_T0

riflessi  ondeggianti, contorti se invece si osservano danzanti   nell’acqua

historische-wandelroute-delft(p_city,delft)(c_0)

 

olanda_8am3j_T0camminare a piedi significa inoltrarsi nella stupenda città vecchia salendo su ponticelli ad arco acuto, aspettando che i turisti smettano di camminarci sopra per ammirare in santa pace  i vecchi palazzi di mattoni scuri dalle bianche finestre ed avere,  finalmente,  libero l’orizzonte!

58155352

Delft fu fondata oltre 750 anni fa e ottenne i suoi diritti di città dal Conte Guglielmo II d’Olanda  nel 1246

delft-olanda

la grande suggestione dei canali che caratterizza i Paesi Bassi si deve alla continua lotta che le popolazioni locali hanno intrapreso da secoli per difendersi dal mare del nord le cui grandi tempeste sconvolgevano quel territorio sommergendolo in continuazione, e dalla necessità di far giungere sulla terraferma i grandi mercantili per lo scambio di merci che erano il fulcro del commercio e dell’agiatezza di quei luoghi. Al Museo Het-Princenhoof  si può osservare come esempio un veliero davvero splendido

OLANDA-Museo-Het-Prinsenhof-Delft-IMG_8653MarcoZwinkels

Delft-584x416

una serie di dighe e dune lungo le coste e i fiumi impediscono a questi territori di essere inondati, mentre numerose stazioni di pompaggio prosciugano l’acqua piovana in eccesso

olanda-camali

anche qui come a Bruges nei canali sciama una moltitudine di cigni, mi chiedo se anche a Deflt varrà la condanna di Massimiliano D’Asburgo che obbligava i cittadini di Bruges a mantenerli per l’eternità! 🙂

    I cigni di Delft

ha un cuore fatto di giglio il candido cigno,

si ferma alla fontana a pettinarsi le piume

il cielo è in un secchio, gli fa da specchio

come Giacinto

altero e superbo non si cura del passare del tempo

negli antichi canali, forse

come lui sarà immutabile, eterno.

Terra di luce, cielo d’acqua una goccia nella testa

cade, come musica s’affaccia

pallidi sogni agitano la loro corsa

giacendo  silenziosi con le timide farfalle dell’alba.

Ventisqueras

Mulini_vento

circa il 20% del territorio e il 21% della popolazione sono localizzati sotto al livello del mare, mentre più del 50% dei Paesi Bassi ne  é appena di un metro al disopra. Buona parte del terreno è costituita da polders,   ovvero territori strappati al mare a paludi costiere o a lagune            

it-amsterdam-crociera-di-capodanno-tra-olanda-e-belgio-386f2

ed eccoli i canali ancora più affascinanti vestiti di luci come Dame con le paillettes, mentre si percorre l’Oude Delft il vecchio canale, dall’atmosfera accogliente e intima ( gezellig, come direbbero in olandese).Questo fu il primo canale scavato nella città e lo chiamarono Delf ed in seguito Delft, poi venne scavato un secondo canale chiamato Nieuwe Delft, ( nuovo Delft ) e così da allora il primo canale scavato divenne l’Oude Delft

551__mercato_dei_fiori_1

e cosa ne pensate di questo spettacolare mercato dei fiori?

21515fb9f0

in questa immagine dove gli antichi palazzi tutti  impettiti e sussiegosi sembrano beffarsi del tempo che scorre, osservo anche lo strano connubio fra barche e automobili perfettamente allineate entrambe in attesa di essere usate
cosa_vedere_delft
il vecchio canale di Delft è il luogo che racconta l’intera storia della città se non addirittura quella dell’Olanda intera
DSC_0338
dscn0630
tutti gli edifici storici più importanti sono situati lungo il suo corso o in qualcuno dei suoi angoli
752_fullimage_delft%20water%20authority%20building_jpg_560x350
l'aia 2
 e qui una sequenza straordinaria di antichi palazzi storici che portano orgogliosamente impressa  sulla loro facciata a caratteri d’oro zecchino la data della loro costruzione
 Delft-2mkjhla grande quantità di biciclette che si trova  ovunque e lo sfrecciare più o meno veloce dei ciclisti per strada è una costante che ancora riesce un poco a suscitarmi meraviglia, ma certo preferita di gran lunga al caotico traffico di automobili delle nostre città!
olanda_674tu_T560
 altra costante sono i tipici zoccoli di legno,
Zoccoli-di-Amsterdam
 che vengono esposti ovunque con piacevole impatto visivo, ne ho acquistati anche io naturalmente, ma sono molto rumorosi e non credo li indosserò mai 🙂
olanda_ebkq3_T0
 per non parlare dei mulini a vento, che troneggiano qua e là, rendendo unico l’ambiente9fdd056078ea107be9095f956059b722
incantevoli nei  paesaggi primaverili
25632_fullimage_oostport_Delft_winter_560x350
delft1
 ed ecco l’inverno con i suoi grandi ricami di gelo, in questi luoghi molto umidi è più favorito ad appiccicarsi ovunque con i suoi arabeschi che alla luce dei lampioni scintillano come filagrane argentate
autumn_in_delft_by_siddhartha19-d5iu3iq
QcNGUzg
 l’autunno che è  la stagione che più amo lancia i suoi riflessi rossi a colorare le acque e questo ravviva il paesaggio che spesso è di un triste colore grigiastro e  difficilmente vi si ritrova il nitore lucente dei nostri cieli mediterranei.
Spero di essere riuscita a darvi un piccolo resoconto della vita nei canali di queste  lande nel suo diverso ritmo storico e naturalistico.
A presto con altre emozioni da raccontare.
( le stupende foto delle 3 stasgioni in cui non ero presente a Delft mi sono state gentilmente prestate-ringrazio-)
Ventisqueras
Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: