Keukenhof- Delft -Giethoorn- ( Nederland ) 2015 – nel paese dei tulipani-In the land of tulips

 

                                                                  Keukenhof1nel paese dei tulipani il parco fiorito di KeuKenhof è sicuramente l’immagine idilliaca di questa nazione e di questo straordinario fiore così elegante e fantasioso nelle diverse ibridazioni

keukenhof-05-05-2016-10le immagini che seguono ne sono un chiaro esempio e non hanno bisogno di molte parole

keukenhof-05-05-2016-12ma solo seguirne incantati il gioco delle forme e dei colori

Keukenhof2016ringraziando, grati ed ammirati lo splendore della natura

9751_1_91_1_phpCIn7b1

m1ozr1ia56p4e la straordinaria abilità dei maestri floricoltori che hanno eccelso in questo omaggio ad un loro grandissimo conterraneo

85che assume grande grazia e spettacolarità nel barchino carico di ortaggi coloratissimi esposti con mirabile eleganza

Keukenhof-WowPlacesDe

a malincuore salutando questa festa di colori da una magica aiuola di lilium rosa

https://ventisqueras.wordpress.com/2016/03/25/keukenhof-lisse-nederland-il-sogno-dei-tulipani-nel-giardino-fiorito-piu-grande-al-mondo-the-dream-of-tulips-in-the-worlds-largest-flower-garden/

                                                                         Delft

SavedPicture-20131119141222-1024x765per tuffarci in un’altra magia dei rosa tenui e sfumati di nuvole sognanti sopra il cielo di Delft in uno del più grandi capolavori di Jan VermeerJeune_Fille_a_la_Perle_Detail_0_visage

estasiandoci nella ingenua sensualità della sua servetta-modella con l’orecchino di perle

52469758_Delft1

ritornando con la memoria a percorrere i quieti canali romantici dove il tempo sembra essersi fermato

DSC06993

 

edam-olanda2

 

full-width-2

visioni rubate qua e là a scoprire l’animo segreto della città

foto11

o in cerca di guglie, rotondeggianti e medioevali

delft_market_squarem

o queste appuntite e ricciolute, che ricordano i giochi di bambini sulla spiaggia mescolando sabbia e acqua e a sgocciolarla con le dita per cosstruire fragilità effimere

https://ventisqueras.wordpress.com/2016/03/13/1-delft-nederland-i-canali-the-channels/

https://ventisqueras.wordpress.com/2016/03/20/2-delft-nederland-la-compagnia-delle-indie-the-east-india-company/

https://ventisqueras.wordpress.com/2016/04/13/3-delft-nederland-jan-vermeer-e-la-scuola-dei-primitivi-fiamminghi-jan-vermeer-and-the-school-of-primitive-flemings/

                                                      Gietthoorn        

Unl5jLp

il ricordo più vivo del passaggio da questo angolo incantato è il frusciare dei remi sulle acque limpide accompagnato da un ininterrotto cinguettare di uccelli

Giethoorn, The Netherlands

anche le case erano silenziose, sembravano disabitate, posate lì come ornamento. un paese incastonato nell’acqua e nel verde in un tripudio di fiori,  un luogo che forse è esistito solo nei miei pensieri

RufNQcM

occhieggiavano tra i ponti di legno, ad ogni angolo una visione

1651896_042f363679ef48a77217feef6db75c8

una pace profonda che dava un leggero senso di capogiro

giethoorn2

                                         Le orme leggere del tempo

Orma di luce colma

t’allaghi di schiuma

breve scintillio

d’istante che profuma

giecoverin

poi tutto ritorna

languendo

04-dott-emilio-alessio-loiacono-medico-chirurgo-specialista-in-medicina-estetica-giethoorn-traffico-paese-senza-strade-roma-cavitazione-pressoterapia-grasso-linfodrenante-dieto

nell’abito oscuro

giethoorn-olanda

del tempo

Ventisqueras

bebe-bicicleta-Giethoorn-4
L’Olanda oltre che il paese dei tulipani  quello delle biciclette, e voglio chiudere  questo post con la dolcezza di questa immagine-simbolo

Zie je snel (ik hoop) het land van tulpen

ho programmato questo post per la prima domenica di settembre, sarò ancora in giro, ringrazio tutti coloro che hanno ancora la pazienza di seguirmi, ed auguro a tutti i miei lettori un dolce mese

Ventis

 

Pubblicità

Keukenhof -Lisse-Nederland- il sogno dei tulipani nel giardino fiorito più grande al mondo- the dream of tulips in the world’s largest flower garden

flowers-holland-springtime-belgium

 Buona Pasqua- Joyeuses Pâques – Happy heaster- Vrolijk Pasen- Feliz Pásco- Feliz Pascua de resurrección- Frohe Ostern- Glad påsk- Счастливой Пасхи -ハッピー イースター-

PARCO-FLOREALE-1

qualche anno fa, quando ancora non tenevo un blog,   una Pasqua molto alta mi parve l’ideale per visitare l’ Olanda che ancora non conoscevo, ma soprattutto per bearmi dell’incredibile e spettacolare fioritura dei tulipani e delle altre magnifiche varietà di bulbi che schiudevano i loro petali in quel periodo, ed è  con quel ricordo e quei colori che voglio farvi gli auguri per questa festività dell’anno 2016

Beautiful-Places-Of-The-World18

visitai Amsterdam, Rotterdam ed Haarlem, ma soprattutto ero interessata a Keukenhof un luogo veramente incredibile, a soli 35 km sud da Amsterdam.Il più bello e il più grande parco fiorito al mondo 

tulipani_ttz4t_T0
vi si ammira ogni varietà e colore  di tulipano, tutti all’unisono fioriti in 32 ettari di terreno, più di sette milioni di bulbi compresi narcisi, giacinti,  muscari, e ogni altro tipo di bulbo che fiorisce in quel periodo!
Colorful-Keukenhof-Gardens-Netherlands
qualcosa da non credere, che abbaglia gli occhi e li fa stropicciare in continuazione, per esser certi di non avere le traveggole
Holland_Keukenhof-27
 rapiti da tanta bellezza che la natura con la complicità e la  passione dell’uomo può regalare. Al suo interno anche uno dei classici mulini che caratterizzano l’Olanda, vi si puà salire ed avere una panoramica mozzafiato del parco
mu6nF6zl
l’idea di creare il Keukenhof venne al sindaco di Lissie ( che è una cittadina poco distante) nel 1949,
2165223875_5026acd6ff
2948814988
insieme a coltivatori del posto diedero vita a questo spazio che doveva rappresentare una specie di mostra all’aperto per far conoscere le novità delle ultime ibridazioni di tulipani.
olanda-280
keukenhofwwwew
keufkenhof-swan
forse non si sarebbero mai potuti immaginare di arrivare a creare un ambiente così esclusivo ed unico al mondo
holland-keukenhof-two
 è incredibile la perfezione che in ogni angolo del giardino, senza una sbavatura, senza un ciuffetto d’erba fuori posto ci accompagna nel passeggiare tra i viali e vialetti
Park-Keukenhof-2
 abbagliati dalla lucentezza dei fiori, dagli accostamenti arditi di varietà e colori
DSC_01012007-04-28_15-53-30_fs

Invincibile alchemica presenza

oscilla fra i rami

sfolgorio d’oro in luci devastate

s’ingombra

non ha ora, né luogo, né presenza

s’esalta e s’inchiara

di purezza e Bellezza soltanto.

Ventisqueras

Keukenhof-Garden-540x359

non è difficile immaginare come questo parco botanico sia uno dei luoghi in assoluto più fotografati al mondo anche se resta aperto solo per 2 mesi all’anno, giusto il tempo della fioritura 

16334d1274211894-keukenhof-holland-dsc08106

Keukenhof parque tulipanes1

IMG_0939

zampilli di fontane, pavoni che pur esibendo il loro ventaglio di piume sembrano scomparire difronte alla maestositò del luogo, giochi di pietre nell’acqua, tutto qui è perfezione e meraviglia

Kasteel_keukenhof

messo quasi a fare da sentinella subito fuori dal parco il castello di Keukenhof ( da cui il parco prende nome)

Mercatino-di-Natale-del-Castello-Keukenhof-Kerst-op-Kasteel-Keukenhof-Paesi-Bassi_-Author-Lisse-Tourist-Office

di notte con tutte le luci accese..farà la guardia ai ladri di tulipani?

nataleparco_keukenhof-vi

certo aggiunge un tocco  di romanticismo in più ed anche di mistero, sono rimasta per un po’ a scrutare le finestre incorniciate dai rampicanti sperando si affacciasse una bella castellana in antico costume…he he mi spingo sempre troppo oltre con la fantasia 🙂

peccato non sia visitabile

keukenhof-3

difficile scegliere un’immagine emblematica del parco di Keukenhof per salutarlo e salutare  voi…questa così sognante  mi sembra perfetta

di nuovo i miei più affettuosi auguri di Buona Pasqua a tutti gli amici e i lettori

Ventisqueras

2 ) Delft- Nederland- La compagnia delle Indie -the East India Company

alda-merini-ti-aspetto-___

 Nata di primavera ( oggi avrebbe compiuto 85 anni )

 Amici e lettori carissimi stamane passando dal Blog ho notato un avvenimento molto strano, tantissime visualizzazioni sul post che il 13 maggio 2013 avevo dedicato ad una Grande Poetessa che molto amo, il mio piccolo omaggio, contemporaneamente ho visto che Google le dedicava l’apertura, ed allora ho capito! non potevo restare indifferente a questo ed ho anche pensato, come già un caro amico e commentatore mi aveva fatto notare che in questo post -DELFT 2- non avevo presentato nessun testo poetico, le ragioni erano altre, ok, ma ora credo  alla luce di una qualche ed imprevedibile magia l’unico testo poetico doveva e poteva essere solo il Suo, della Grande Alda! mi sono commossa ci credete?, Allora ancora a Lei e a tutti coloro che la amano va il mio grato  saluto e pensiero Ventisqueras

olandatulipani6

Inizierò questo secondo capitolo dedicato a Delft così come il  primo: una bicicletta qui in prospettiva con le coltivazioni di tulipani, ma li primo argomento di cui parlare sarà quello della Compagnia olandese delle Indie orientali (Vereenigde Geoctroyeerde Oostische Compagnie  forse meglio conosciuta con la sigla  VOC  la cui intensificazione fu all’origine dello sviluppo e dell’agiatezza della nazione

te-cina1-640x300

questo nome  evoca fantasie di viaggi favolosi nel lontano ed allora semi-sconosciuto oriente

prinsengracht
la storia di Delft si può dire che iniziò  contemporaneamente alla sua ascesa, questa stampa d’epoca ci fa immaginare come doveva essere

s_compagnie_indie

 

sheepvaartmus01

questa è la riproduzione fedele di un galeone con cui i mercanti intraprendevano i grandi viaggi commerciali verso l’est del mondo

290px-VOC_amsterdam_building

la Compagnia delle Indie qui a Delft aveva sede in grandiosi palazzi  edificati sull’Oude Delft, Delft-300x225

alle numerose sedi delle città olandesi si contrapponevano, ovviamente quelle situate in oriente

hoorn_casa

questo è l’edificio principale della compagnia in Delft l’Oost Indich Huis, Fondata nel 1602 già nel 1650 cominciò ad avere le prime difficoltà dovute alla concorrenza delle compagnie Inglesi e francesi  delle guerre cruente che le coinvolsero e non ultimi gli attacchi dei pirati attratti dalla preziosa mercanzia stipata sulle navi,

olanda_92eje_T0

ma anche per i brutali metodi di insediamento nelle colonie, che impedirono un pacifico e costruttivo dialogo con la popolazione.. Nel 1800 a causa dei grandi debiti la gloriosa compagnia venne sciolta, assorbita in gran parte da quella Inglese.

1208201126462611_fullimage_delft blue boy girl kissing.jpg_560x350

le famosissime porcellane conosciute come Delft blu

8231077463_4ba63991c0Viola_Sorbet-DelftBluela  pregiata  lavorazione artistica della porcellata  iniziata nel 1640  comprendeva ben 32 fabbriche e non aveva concorrenza fino all’importazione della stessa dalla Cina attraverso la VOC, ora rimane solo una fabbrica a produrla: la  Porceleyne Fles (  i cinesi combinavano guai già fino da allora!!! )

6633f2aa74cdbcb7d6527c3699679c82-middle
Nieuwe Kerk ( Chiesa Nuova ) costruita in pieno gotico nel XIV sec. e terminata dopo due sec. nel 1510 e nonostante abbia i suoi begli annetti la si continua a chiamare così. Il suo campanile per altezza è secondo solo a quello di Utrecht sempre in Olanda

viaggio-olanda-delft1

la chiesa è situata al centro della città nella piazza dell’antico mercato ( la Markt )

Am32la Nieuwe Kerk è uno spettacolo visivo eccezionale con il suo campanile-torre che diventa un tutt’uno con con la chiesa così diversa dalle consuete architetture ecclesiali

chiesa-gotica-Nieuwe-Kerk-a-Delft-in-Olanda

è possibile salirvi fino in cima ( eh, ma che faticaccia! ) per ammirare il panorama della città e dintorni

houckgeest_gerard_506_new_church_in_delft

l’interno ve lo farò scoprire in un modo inconsueto: attraverso una serie di quadri del pittore olandese Emanuel de Witte ( 1617-1692 )

emanuel-de-witte-choirche illustrano  con immagini fedeli e altamente scenografiche la maestosità del luogo, Tomba_re_d'olanda,_delftqui si torna al reale con le sepolture dei membri della famiglia Reale olandese gli  Orange-Nassau compreso Guglielmo I detto il taciturno padre fondatore dell’Olanda indipendente, ucciso a Delft nel 1584 per mano di un simpatizzante spagnolo. Tutt’oggi questa tradizione continua

olanda3-2

la lunga serie di bellissime vetrate rappresenta alla base i membri della famiglia reale.La Nieuwe Kerk nasce, secondo la leggenda dalla visione di un mendicante piuttosto eccentrico certo Simone che un giorno del gennaio 1351 cadde in ginocchio nell’angolo dove poi venne eretta la chiesa, dichiarando che aveva avuto una visione della Madonna che gli chiedeva di edificarla in quel luogo, contemporaneamente anche Jan Col altro abitante di Delft ebbe la stessa visione, ma nessuno sembrò farci caso.Ogni anno in gennaio si ripetevano le stesse visioni,  dopo la morte del mendicante continuarono a Jan Col, questo per 30 anni, infine ( chi la dura la vince) la chiesa venne edificata

658365146-oude-kerk-bandiera-dell'olanda-delft-orologio-del-campanile

il quattrocentesco Prinzcenhof  in origine era un convento  fu in seguito abitato da Guglielmo I detto il Taciturno e adibito a suo quartier generale a seguito della fondazione della Repubblica delle sette province unite d’Olanda e fu anche testimone della sua uccisionedelft-2

  nel muro si possono ancora vedere i fori delle pallottole che ferirono mortalmente il principe

delft

nella grande piazza del mercato si può anche ammirare la facciata rinascimentale  del Palazzo del Municipio,Stadhuis, solo quella in quanto lo stesso non è visitabile

delft_sightseeing

originariamente progettata dall’architetto olandese Hendrick de Keyser  fu pesantemente modificata nel corso dei secoli

questo video vi fa vedere qualcosa di molto inconsueto: un gigantesco parcheggio per biciclette incredibilmente strutturato, quando l’ho visto non credevo ai miei occhi anche se ben mi  ero accorta della predilezione degli olandesi per le biciclette!

it-amsterdam-tour-in-bici-dei-tulipani-internazionale-30fbbancora stupendi tulipani per salutarvi in questo secondo post dedicato a Delft,a presto, e grazie per l’attenzione

Ventisqueras

1 ) Delft -Nederland – I canali-The channels-

Amsterdam cid8673_fullimage_fietsen%20klompen%20en%20fiets_jpg_240x150

734_fullimage_zonsondergang%20fietser%20molen%20ensilhouette_jpg_560x350

He si, siamo in Olanda! alcuni dei suoi simboli più conosciuti ce lo dicono! Mi è sembrato un modo simpatico per iniziare questa nuova avventura continuando a salire verso Nord, farò alcune tappe in Olanda, le città più grandi le avevo già visitate ed ora cerco nuove dimensioni di storia e di vita.Ci troviamo a  Delft  ( circa 100.000 abitanti ) nell’Olanda meridionale che prende il nome dal canale ( gracten ) su cui è stata costruita: una storpiatura di” delven” che in olandese significa scavare. Questi canali erano  di primaria importanza per  il ruolo mercantile di ogni antica città olandese 

delft2

un immagine “cult” per rappresentarla, più  che quelle dei suoi grandiosi monumenti credo possa essere questa: uno dei suoi placidi canali alberati dove i tigli si piegano gentili verso le acque, ornati di fiori e ponticelli armoniosi invitano a passeggiare senza fretta in tutto relax

26359_544740o magari  a fotografare i riflessi di monumenti nelle  grandi vetrate che abbondano nei nuovi palazzi dei lungo-canali

olanda_6cuu4_T0

riflessi  ondeggianti, contorti se invece si osservano danzanti   nell’acqua

historische-wandelroute-delft(p_city,delft)(c_0)

 

olanda_8am3j_T0camminare a piedi significa inoltrarsi nella stupenda città vecchia salendo su ponticelli ad arco acuto, aspettando che i turisti smettano di camminarci sopra per ammirare in santa pace  i vecchi palazzi di mattoni scuri dalle bianche finestre ed avere,  finalmente,  libero l’orizzonte!

58155352

Delft fu fondata oltre 750 anni fa e ottenne i suoi diritti di città dal Conte Guglielmo II d’Olanda  nel 1246

delft-olanda

la grande suggestione dei canali che caratterizza i Paesi Bassi si deve alla continua lotta che le popolazioni locali hanno intrapreso da secoli per difendersi dal mare del nord le cui grandi tempeste sconvolgevano quel territorio sommergendolo in continuazione, e dalla necessità di far giungere sulla terraferma i grandi mercantili per lo scambio di merci che erano il fulcro del commercio e dell’agiatezza di quei luoghi. Al Museo Het-Princenhoof  si può osservare come esempio un veliero davvero splendido

OLANDA-Museo-Het-Prinsenhof-Delft-IMG_8653MarcoZwinkels

Delft-584x416

una serie di dighe e dune lungo le coste e i fiumi impediscono a questi territori di essere inondati, mentre numerose stazioni di pompaggio prosciugano l’acqua piovana in eccesso

olanda-camali

anche qui come a Bruges nei canali sciama una moltitudine di cigni, mi chiedo se anche a Deflt varrà la condanna di Massimiliano D’Asburgo che obbligava i cittadini di Bruges a mantenerli per l’eternità! 🙂

    I cigni di Delft

ha un cuore fatto di giglio il candido cigno,

si ferma alla fontana a pettinarsi le piume

il cielo è in un secchio, gli fa da specchio

come Giacinto

altero e superbo non si cura del passare del tempo

negli antichi canali, forse

come lui sarà immutabile, eterno.

Terra di luce, cielo d’acqua una goccia nella testa

cade, come musica s’affaccia

pallidi sogni agitano la loro corsa

giacendo  silenziosi con le timide farfalle dell’alba.

Ventisqueras

Mulini_vento

circa il 20% del territorio e il 21% della popolazione sono localizzati sotto al livello del mare, mentre più del 50% dei Paesi Bassi ne  é appena di un metro al disopra. Buona parte del terreno è costituita da polders,   ovvero territori strappati al mare a paludi costiere o a lagune            

it-amsterdam-crociera-di-capodanno-tra-olanda-e-belgio-386f2

ed eccoli i canali ancora più affascinanti vestiti di luci come Dame con le paillettes, mentre si percorre l’Oude Delft il vecchio canale, dall’atmosfera accogliente e intima ( gezellig, come direbbero in olandese).Questo fu il primo canale scavato nella città e lo chiamarono Delf ed in seguito Delft, poi venne scavato un secondo canale chiamato Nieuwe Delft, ( nuovo Delft ) e così da allora il primo canale scavato divenne l’Oude Delft

551__mercato_dei_fiori_1

e cosa ne pensate di questo spettacolare mercato dei fiori?

21515fb9f0

in questa immagine dove gli antichi palazzi tutti  impettiti e sussiegosi sembrano beffarsi del tempo che scorre, osservo anche lo strano connubio fra barche e automobili perfettamente allineate entrambe in attesa di essere usate
cosa_vedere_delft
il vecchio canale di Delft è il luogo che racconta l’intera storia della città se non addirittura quella dell’Olanda intera
DSC_0338
dscn0630
tutti gli edifici storici più importanti sono situati lungo il suo corso o in qualcuno dei suoi angoli
752_fullimage_delft%20water%20authority%20building_jpg_560x350
l'aia 2
 e qui una sequenza straordinaria di antichi palazzi storici che portano orgogliosamente impressa  sulla loro facciata a caratteri d’oro zecchino la data della loro costruzione
 Delft-2mkjhla grande quantità di biciclette che si trova  ovunque e lo sfrecciare più o meno veloce dei ciclisti per strada è una costante che ancora riesce un poco a suscitarmi meraviglia, ma certo preferita di gran lunga al caotico traffico di automobili delle nostre città!
olanda_674tu_T560
 altra costante sono i tipici zoccoli di legno,
Zoccoli-di-Amsterdam
 che vengono esposti ovunque con piacevole impatto visivo, ne ho acquistati anche io naturalmente, ma sono molto rumorosi e non credo li indosserò mai 🙂
olanda_ebkq3_T0
 per non parlare dei mulini a vento, che troneggiano qua e là, rendendo unico l’ambiente9fdd056078ea107be9095f956059b722
incantevoli nei  paesaggi primaverili
25632_fullimage_oostport_Delft_winter_560x350
delft1
 ed ecco l’inverno con i suoi grandi ricami di gelo, in questi luoghi molto umidi è più favorito ad appiccicarsi ovunque con i suoi arabeschi che alla luce dei lampioni scintillano come filagrane argentate
autumn_in_delft_by_siddhartha19-d5iu3iq
QcNGUzg
 l’autunno che è  la stagione che più amo lancia i suoi riflessi rossi a colorare le acque e questo ravviva il paesaggio che spesso è di un triste colore grigiastro e  difficilmente vi si ritrova il nitore lucente dei nostri cieli mediterranei.
Spero di essere riuscita a darvi un piccolo resoconto della vita nei canali di queste  lande nel suo diverso ritmo storico e naturalistico.
A presto con altre emozioni da raccontare.
( le stupende foto delle 3 stasgioni in cui non ero presente a Delft mi sono state gentilmente prestate-ringrazio-)
Ventisqueras

Thera,Santorini, Grecia, dalla più grande tragedia, alla grande bellezza ( the greates tragey to greaty beauty)

santorini quando ricevetti una crociera- premio nelle isole della Grecia per meriti di  lavoro, naturalmente ne  fui molto felice, ma intesi organizzarla in modo da poter godere secondo i miei gusti di quella opportunità, così ai sette giorni previsti per il tour, aggiunsi due soste per altri sei giorni   sull’isola di Creta, poi  a Santorini o Thera  altri sei , fu divertente, risalivo sulla nave al suo nuovo passaggio, come fossi alla fermata di un autobus 🙂

Thera era il nome del vulcano che dava nome all’isola e che ora sembra dormire sotto il mare  perivola-santorini da grande appassionata quale io sono di vulcanologia non vedevo l’ora di poter vedere con i miei occhi e conoscere in modo diretto e più approfondito le ragioni di quella che, accaduta 3600 anni fa è considerata la più grande catastrofe naturale di tutti i tempi potuta studiare e  documentata dagli scienziati 620-church-domes-ships-santorini-top-cruise-ports-esp_imgcache_rev1359399193730   lo spettacolo che mi si presentò entrando nel cerchio di mare che circonda Santorini era di una bellezza suprema ed abbagliante: un mare di un azzurro incredibile e lucente contrastava col colore bruno delle rocce vulcaniche e col bianco assoluto delle case appollaiate sui crinali come bianche colombe, sembravano intente a spiccare tutte insieme un volo nell’azzurro: cielo e mare confusi, abbracciati. Le grandi navi da crociera alla fonda,  si integravano perfettamente col loro candore nel paesaggio55435_Papel-de-Parede-Santorini-Ilhas-Cyclades-Grecia_800x600               tutto era un tripudio di bianco e azzurro, elegante ed aggraziato anche nei più piccoli particolari   Grecia%20Fira_Santorini Serpe la fiamma entro il mio sangue,

ed ardo: un indistinto tintinnio

m’ingombra gli orecchi,

e sogno: mi s’innalza al guardo torbida l’ombra.

E tutta molle d’un sudor di gelo, e smorta in viso

come erba che langue, tremo e fremo di brividi,

ed anelo tacito, esangue.

     Saffo di Lesbo

 

ed in quella visione perfetta i versi della divina Saffo armonizzavano la mente saffo avrei giurato di aver visto passare un  qualche Dio alzando lo sguardo, sorvolandomi sopra il capo: forse Ermes, dal piede alato   santorini grecia in questo candore che macchia il bruno

come un gettone d’oro tintinnano i sogni

danzanti sulle mani

un disco di dolore rosso s’apre al sole del tramonto

d’  ignote, antiche ombre deliranti.

Ventisqueras   998002_634854106527892_371315325_n A 3200 metri sotto i nostri piedi c’è il nucleo magmatico che rende fertile la terra, senza  questo  il nostro pianeta sarebbe una landa desolata, la sua superfice sterile, piatta, morirebbe, ma le forze capaci di infondere la vita possono anche distruggerla in un istante, senza preavviso, senza pietà, annientando intere civiltà   santorini4XL Il nome Santorino le fu dato dai Veneziani  al tempo della loro dominazione sulle isole Cicladi, in onore di Santa Irene ( distorto in poi  Sant’Erini= Santorini ) patrona dell’isola che vi sarebbe stata martirizzata nel 304 akrotiri1 L’isola attualmente presenta una forma circolare che le fu data da un’apocalittica eruzione  avvenuta intorno al 1627 a.C.  ed invasa successivamente quasi del tutto dal mare, qui il vulcano Thera riposa nel suo sepolcro d’acqua, Fu la più imponente eruzione avvenuta in Europa in epoca storica ed ebbe conseguenze devastanti per la civiltà minoica, fu la principale causa dell’inizio del suo declino completo santorini_generale secondo i più recenti studi, l’eruzione del vulcano provocò dapprima una pioggia di pomici e ceneri, poi piovvero massi più grossi ed infine la caratteristica pomice rosa che ha reso celebre l’isola. Quindi il vulcano esplose: un getto di materiali compressi e di gas surriscaldati raggiunse la stratosfera ad una velocità di 2000 km/h facendo udire i suoi boati dall’Africa alla Scandinavia, dal Golfo persico a Gibilterra. Le ceneri furono sparse per molti chilometri e trasformarono il giorno nella notte più cupa e alterarono, probabilmente, albe, tramonti e condizioni meteorologiche.

3755361_large

la gigantesca esplosione svuotò il gigantesco bacino  magmatico sottostante l’isola provocando  il collasso e la distruzione del vulcano Thera, migliaia di metri cubi d’acqua di precipitarono nell’abisso incandescente.

333aad3c56399907d26d6f14179863371 che scardinarono ciò che restava dell’isola, sollevando immense ondate che arrivarono fino a 60 metri dando origine ad uno tzunami che giunse anche a raggiungere ad oltre 1500 km di distanza la costa settentrionale dell’isola di Eraklion ( Creta ) portando la completa distruzione di tutti i villaggi della zona rocciasantorini il risucchio di immense quantità d’acqua per la formazione di queste gigantesche onde da tzunami hanno fatto ipotizzare agli scienziati che studiano il fenomeno, che sia stato all’origine ( i tempi storici coincidono) della leggenda di quello che fu erroneamente definito” il passaggio del Mar Rosso” nella Bibbia, con la separazione delle acque che favorì la fuga di Mosè e del popolo Ebreo dall’Egitto, sarebbe molto più plausibile attribuirlo ad un braccio di mare molto più piccolo, simile a questo DOT_Greece_III_Santorini_010 fino ad oltre 1500 anni successivi l’isola non tornò ad essere abitata, un tempo ragionevolmente giusto affinché gli echi della immane catastrofe fossero definitivamente  dimenticati  MinoanRuinsofAkrotiriSantorini Nel 1967 nella località di Akrotiri, gli archeologi riportarono alla luce un’antica città, quasi completamente intatta come Pompei e ricoperta da antiche ceneri. La scoperta fu catalogata come tra le più importanti nella storia dell’archeologia akrotiri preziosi reperti di ogni genere furono portati alla luce, fra i quali questo bellissimo affresco che raffigura un pescatore Akrotiri_ship-procession-full_02                        ed anche  questi straordinari fregi  rappresentanti battaglie navali   santorini-akrotiri-archaeological-picture-7 gli oggetti ritrovati dimostrano che la popolazione si era allontanata in fretta, abbandonando ogni cosa, certo il vulcano aveva dato segnali importanti prima dell’evento  tragico,  costringendo gli abitanti impauriti a fuggire poiché a differenza di Pompei non vi  sono stati infatti ritrovati  resti umani Santorini-03 si presume che questa sfortunata popolazione non sia ugualmente stata risparmiata Hotel_Astarte_Akrotiri_Santorini_pool2 raggiunta dal tremendo soffio dei vapori piroclastici  ( una recente documentazione del fenomeno verificatisi dall’eruzione di un vulcano in Sudamerica ha dimostrato che possono correre anche sull’acqua ) oppure spazzati via dallo tzunami, se anche avessero potuto raggiungere le coste delle isole vicine santorini_grecia_7264 Capoluogo dell’isola è Fira. la fantastica città tutta in saliscendi con le stradine da cui occhieggiano bellissimi negozi di straordinari gioielli, dove predomina il turchese, pietra preziosa qui facilmente reperibile large-1555-santorini-greciaidentico colore delle cupole azzurre delle chiese ortodosse

Santorini-Grecia

 

Il secondo centro abitato che si trova a nord dell’isola è Oia (si legge Ia), antico centro rinomato per i suoi mulini a vento

fondo_hd_169_santorini_grecia                   al loro interno si può anche soggiornare rendendo ancora più originale e affascinante la sosta Santorini_Linda ed ora ci accingiamo la salutare la bella Santorini con un interrogativo molto inquietante, da esplorazioni fatte sul fondo del mare agli scienziati risulta che il vulcano Thera sia ancora pericolosamente attivo e in numerose parti del fondale, fra le ceneri dell’antichissima eruzione gorgogliano numerosi camini vulcanici idrotermali camini-idrotermali-01 chiamati anche black smokers ( camini neri )  segnalano la presenza di una grande camera  magmatica sottomarina  in piena attività, prima o poi questo terrificante mostro geotermico si risveglierà  distruggendo in pochi istanti quello che per centinaia e centinaia di anni  gli isolani hanno  così armoniosamente ed amorevolmente costruito si presume che un’ altra intera generazione sparirà per sempre dal cuore del mondo, e forse non si potranno più ammirare dall’alto delle brune rocce questi incredibili tramonti.8_08 Ventisqueras             :::::

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: