2 ) Istambul, Costantinopoli o Bisanzio? La Fiaba-the fairy tale

 

188278937

                            

                                                  Bisanzio

In lancinante fiorire d’anima

uno stuolo turrito di sogni e di pensieri in tondo

mi colma gli occhi fino all’orlo

cadendo da una fitta gola di stelle muoiono le parole sulla pelle

stanno strette alla vita

che corre e scorre infinita e finita

Ventisqueras

 

medium_7574046808-634x396nel primo post su Istambul vi ho narrato delle sue origini romanico-storiche, delle guerre, delle dinastie che si sono succedute fra sconfitte e vittorie

istanbul-bazaar-lamp-shopin questo post che ho intitolato ” La fiaba” vi dirò la sua visione ottomano-bizantina, quella degli harem, delle odalische e sultani, degli eunuchi e delle moschee blu, di quel lato fiabesco, appunto e romantico che vive in ogni angolo nascosto della immensa megalopoli e che ti assale e la ridimensiona , servendola su un piatto d’argento cesellato alla tua portata di essere umanobazar-135302_Lmi sono perdutamente innamorata di queste lampade nel Gran Bazar, avrei voluto acquistarle tutte ( qui riaffiora il mio essere eterna bambina, Peter Pan al femminile, he he, chissà se volessi forse potrei anche volare)…dove le avrei messe? non so, forse nella mia stanza…mhhh troppe, sì, allora in giardino a far concorrenza alla luna o alle luccioline di maggio

gun-batimi

contro il cielo rosso del tramonto e le snelle guglie dei minareti i grandi stormi delle oche selvatiche provenienti da Eliath e dirette a nord migrano con certezza assoluta cecrando la loro meta come ogni anno, io amo moltissimo le oche, mi sembra di averne già parlato in un post sull’Alaska

турция-11questo straordinario video costruito sulle note colme della malinconica bellezza del violino di Ahu Saglam grande musicista e autore turco, sembra inneggiare alla loro libertà e splendore che completa l’incanto della natura dei luoghi sorvolati…(poi che un esercito di cacciatori giunti da ogni parte di Europa ne interrompe il volo con la stolta idea di cacciarle…beh è solo un fatto che mi strazia l’anima…)

Palazzo Topkapi ( letteralmente ” La porta del cannone”)

untitled

  costruito in posizione strategico-panoramica a  Punta Serraglio

mappa-grande-resize

    il palazzo fu arem e residenza dei Sultani ottomani

istanbul-palazzo-topkapi-01

stupisce ad ogni angolo per la preziosità leziosa di ogni suo particolare

Image00001-1024x680

il maestoso ingresso al grande palazzo prelude a magiche visioni

harem_flower

 

                                                     Odalisca 

 

Sono andata cercando catene.

-Pesanti catene per te.-

Sono andata cercando
l’amore molto felice 
che non ha catene –per me-

ti ho cercato al mercato degli schiavi

non ti ho trovato.

Sono allora andata a vendermi
al mercato degli schiavi
con un fiore rosso fra i capelli

mi hai trovata.

Con catene di fiori mi hai liberata.

                              Ventisqueras

 

 

istanbulcosavedereTopkapi

 

immaginavo un frusciare di vesti di seta

topkapi23

giovani voci far fiorire risate …ma chissà quante storie di gelosie ed anche di morti misteriose ad intrecciarsi

harem

in questi ambienti ovattati e sfarzosi

 

images9Z5T7VN2

dove immensi tesori sono ancora custoditi gelosamente

The Topkapi Emerald Dagger from the Topkapi Museum in Istanbul, Turkey

Istanbul3

 

 

 

80069116

architettura grandiosa e contemporaneamente intimistica nei preziosi particolari

topkapi_palace__istanbul_shuttestock_-_copy

Topkapi-Palace-harem-majolica-blue-windows

 

chissà quali occhi bellissimi si sono affacciati da queste finestre

 

P1050662 a malincuore si lasciano alle spalle visioni magiche e sogni, ora persi in mezzo ai fiori

 

Ventisqueras

si dice che anche il pavimento dell’inferno sia lastricato di buone intenzioni….sì, sì, questo vale anche per me! Vorrei trascorrere più tempo sul blog, ma per ora non mi è ancora possibile, per farmi scusare solo un pochino posto un altro dei miei piccoli pensieri-emozione sulla splendida ISTAMBUL,

grazie a tutti, vi voglio bene

It is said that even the floor of hell is paved with good intentions. … Yes, Yes, this is also true for me! I would like to spend more time on the blog, but for now I don’t is still possible for me to excuse just a wee bit post another of my small thoughts-emotion on the beautiful Istanbul
 
UN PARTICOLARE GRAZIE ANCHE A SAN GOOGLE TRADUTTORE HE HE!!!!! POSSO IMMAGINARE CHE SIA QUESTO…LA FANTASIA NON HA LIMITI 🙂 OLE’
images331

 

 

 

 

Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: