con occhi di meraviglia di un bambino, lo sguardo innamorato su un mondo incantato
un patto di pace tacitamente stretto fra la terra e il cielo questo grande arcobaleno sembra suggellare e proteggere la svettante costruzione piramidale della Paganella, cima solitaria all’interno del parco Adamello-Brenta
Infinito di ghiaccio
lacrima acuta a profanare
l’azzurra immensità
dello spazio.
Ventisqueras
Di rosa
Silenzio di rosa
questa pace di neve e cielo
fa brevi i sospiri
un’aurora più vasta
poggia il piede di un Dio
sulla cima della montagna
Ventisqueras
si sale alle Bocchette dove il fruscio del vento è la sola musica che gira e canta
emerge dal mare di pietra la guglia del Campanile basso m 2.877
la chiesetta di Brentei dalla forma scarna e suggestiva, ci racconta dell’essenziale, legge che vige sulle alta montagne
invita a una preghiera di campane
la vedete quella piccola riga rossa nella parte più ripida della montagna? è il tracciato del percorso che deve compiere lo scalatore per raggiungere la vetta
*
L’alpinismo porta con sé dei rischi, ma anche tutta la bellezza che si nasconde nell’avventura dell’affrontare l’impossibile.
Reinhold Messner
la stessa preghiera stavolta muta, è quella dei rocciatori tra pareti a strapiombo e stracci candidi di neve
prega con il suo corpo, innalzandolo incontro a un cielo lontano, dove raggiunta la vetta, gli sembrerà toccarlo con un dito
ho scelto una serie di immagini che illustrano la magnificenza dei colori dell’autunno
la stagione che più amo e che più rispecchia i miei pensieri
madre natura così mirabilmente rappresentata in questo Parco li pennella traendoli da una tavolozza incantata
in una sequenza di giallo-ocra-marroni
che non ha nulla da invidiare ai quadri dei maggiori pittori impressionisti…se poi allo scenario si aggiunge anche un raggio di luce trasversale….
M’intrappolarono voci
tese sopra un braccio di cielo,
rabbrividirono gli alberi
poi non si mossero più
se non da gridi.
Ventisqueras
Invincibile alchemica presenza
oscilla fra i rami
sfolgorio d’oro in luci devastate
s’ingombra
non ha ora, né luogo, né presenza
s’esalta e s’inchiara
di purezza, soltanto.
Ventisqueras
questo post vuole essere un pensiero d’amore e Poesia ( che da troppo tempo trscuro per le descrizioni visive ) per la montagna in autunno