5) Parco Naturale Adamello-Brenta- ( Trentiino Alto Adige ) La flora, la fauna – Sognando la primavera- The flora, the fauna- Spring dream

hedgehog

cucù! he he, in questo post si parla anche di me! mi sono appena svegliato dal  letargo invernale e do’ un’occhiata per vedere com’è cambiato il mondo!

576feb102c

i crocus sono fioriti e c’è già chi si da un gran d’affare intorno!

flora-e-fauna

admin-scoiattolo

ricca e interessante la presenza nel Parco dei roditori: tra i più diffusi e caratteristici lo scoiattolo ( Sciurus vulgaris ) sempre così impegnato a correre di qua e di là alla ricerca del cibo

ambiente-naturale-scoiattolo-rosso

sorpreso e sulla difensiva….

ovubq06yw_500

….. quasi invisibile mimetizzato tra le foglie

scoiattoli_007

the! un’altro curiosone!

ph-bacche

le-bacche-del-bosco_o7

qualche bacca colorata fa festa nel bosco

8524ddd944

il gelo dell’inverno è ormai quasi dimenticato

Il_Trentino_del_-wellness_-secondo_parchi_naturali1

anche se in lontananza le nevi eterne dei grandi ghiacciai scintillano al sole, i prati colonizzati dai” soffioni ” sembrano nuvole cadute giù soffici e vaporose dal cielo, innalzando odi alla primavera

anemoni-parco

il candore della neve si trasforma in quello abbagliante degli anemoni

451550-leurs-plus-beaux-regards

dalle loro tane tra i prati buffissime e simpaticissime sbucano le  Marmotte ( Marmota marmota)

marmotta3_jpg_200762017036_marmotta3

la tradizione popolare le vuole lente e imbranate ( infatti ad una persona che si trastulla si dice ” ma muoviti marmotta! “)

marmot10

e va beh, sì, stanno piantate diritte davanti alle loro tane, io le trovo piuttosto  curiose  e attente a far la sentinella alla loro proprietà, più che essere  sfaticate!

222011_s6nr6njws

mentre gli immensi prati alpini si ricoprono di ranuncoli gialli

16297fdea9

la neve che si scioglie dai ghiacciai torna a chiaccherare tra il muschio e i sassi

val-meledrio-cascata

per poi raccogliersi a formare le mille meravigliose cascatelle e cascate ( questa è quella del Pison )

stelvio-6_social_share

i laghi e i laghetti ripetono la grande suggestione dei riflessi tra i fioridsc03798

parco1

muscari e genzianelle talvolta rubano il loro azzurro colore

Lepus_europaeus_(running)

della specie lugomorfi  fa parte la  lepre comune ( Lepus europaeu )   che non sfata affatto il detto” corre come una lepre” in  questo caso se la dà a gambe come una lepre! 

19889379_lepre_bianca__blulr

mentre la splendida e paciosa   lepre alpina (lepus timidus )  proprio come recita il -timidus- della sottospecie, sembra non voler allontanarsi dal suo morbido e candido cuscino di neve, forse l’unico ancora non disciolto dal solepost-3366-1153901369

e visto che stiamo parlando di candore  quello della campanula pelosa è abbagliante

Panoramica12

pernice2

L’avifauna annovera numerose specie tipiche dell’ambiente alpino: primi tra tutti i galliformi, rappresentati dalla pernice bianca( Lagopus mutus)   qui in montagna conosciute anche come” angeli”  e questo volo tra l’oscuro degli alberi ne giustifica il delizioso soprannome

val-di-rabbi-3-1900px

il nuovo colore dei prati si fa suono fra gli alpeggi,

suono lontano di campana

suono del silenzio che negli orecchi risuona

langue, si fa del paradiso: scena.

Ventisqueras

parco-adamello_08

con questo straordinario ciuffo di rarissimi fiori ( ancora una sfida per gli amanti ed esperti della flora alpina ) il mio arrivederci dal magico mondo del parco Naturale dell’Adamello-Brenta ;.)

Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: