Se si ama il romanticismo niente può essere più affascinante di quella terra variegata che è la Normandia, dove villaggi pittoreschi con le case a graticcio dai tetti di paglia e i candidi steccati dei giardini fioriti, si alternano a quelle di porticcioli che sembrano saltar fuori precisi, precisi dai quadri di Monet
mentre i verdissimi prati sembrano improvvisamente precipitarsi a mare dalle bianche scogliere per raccogliere l’ultima carezza del sole che tramonta
Non lontana dalla foce della Senna questo è Honfleur nella provincia del Calvados, ( Bassa Normandia) deliziosa cittadina rimasta quasi immutata nel tempo
Vieux Bassin è il porto incorniciato da vecchie splendide case colorate non le diresti un po’ simili alle da me tanto amate “case torri” liguri?( anche se i loro colori sono meno accesi ) specchiano la loro austera bellezza, come Narciso della mitologia greca nelle limpidissime acque del piccolo porto
a sera, con la bassa marea ( conoscete bene la potenza delle maree da queste parti) le barche sembrano tirate a secco, far parte della terra ferma, più che del mare
mi è venuto spontaneo fare paragoni con la Liguria, forse perché qui ritrovo lo stesso fascino romantico che fa del Golfo ei Poeti un0 dei luoghi per me magici.Honfleur è una cittadina di circa 1600 abitanti, molto vivace, qui si passeggia fra vecchie case c botteghe molto particolari in pieno relax
Si alternano alle immagini alcuni dei superlativi dipinti di Claude Monet ispirati a Honfleur
poteva forse mancare la Pizza di Gino? non sia mai!un tocco d’italianità non guasta mai!
questo negozio di vini sembra pari pari uscito dal film “Pirati dei Caraibi” e dato che sto viaggiando di brutto con la fantasia magari se ci affacciamo dentro troviamo Capitan Sparrow ( alias Johnny Depp he, he ),ma ci si può semplicemente fermare e bere un tipico calvados
o sostare incantati davanti a portoni come questo, da qui può uscire una Principessa o un nano folle, cioè di tutto e di più!
La nave si riempì di sangue
dal punto in cui sgorgava
le navi corsero a riva,
il Signore combatté nobilmente
i corpi dei morti versano sangue
Poema normanno di Haraldr scritto da Re Handrada III
in questa terra contesa tra Francia e Inghilterra già nel medioevo vi furono incessanti battaglie e cruenti combattimenti, che non si riescea ravvisare nella limpida e quieta sera sul porto
questa giostra gira sogni

Place Sainte-Caterine è il cuore della cittadina che al sabato si anima con un delizioso mercatino
sullo sfondo del mercato la Chiesa di Santa Caterina di origine romanica con l’originalissimo campanile che ricorda lo scafo rovesciato di una nave in qualche modo rappresentando le origini marinare di Honfleur
Principi delle maree
naviga un buco nero la luna raggiunta dall’estate
abbandona il fiume dove cantano le rane d’oro
il cacicco dalle vele quadrangolari rosse gela il tempo
sulla punta delle dita tra sberleffi di nebbia galoppa furiosa la marea
rabbrividisce il cielo, cade a pezzi seppellendo
i simboli ancestrali di tutte le magie dell’universo
i fuochi delle stagioni rigirano gli orizzonti
s’accende l’ansia delle vene aperte, non per il rimpianto
sporco di parole
ma per la lucentezza d’una rosa languida di labbra senza baci
ambra nell’incavo dei ricordi
ancora naviga quella puttana che mi segue dappertutto e mi raggiunge:
strega
nel suo sabba immortale, mi raggiunge nelle estati e negli autunni
portata dai Principi scintillanti delle maree che cavalcano le onde
a dimenticare l’estuario e il fiume dove cantano le rane d’oro
per sempre
Ventisqueras






