Immenso cantautore, grandissimo interprete, ma soprattutto UOMO LIBERO, guardava la vita dal basso, fra gli umili e gli emarginati e ne fu cantore senza falsi pietismi o false verità, niente più delle sue puttane ha dato vita a quel groviglio di violente vicissitudini da lui cantate nelle viuzze della città vecchia di Genova all’ombra complice dei caruggi, per questo le ho scelte come protagoniste della mia silloge a lui dedicata.
Puttana può essere anche la sorte o la malasorte. Fabrizio De André
—E PARE FACILE, ADESSO LA FOLLIA
e pare facile adesso la follia
quella nera
matrice secca d’amori mai nati
mai vissuti
racchiusi in grembi sconosciuti di donne
scomposte al fiume.
Estati solenni, miti di cosce esposte
a tutti i venti, risuonanti pianure sconfinate
a stoppie di gialli stinti
e pare facile adesso la follia
quella vera
tutta spatolata di vividi colori imbrattati
a rabbia sulla tela immobile della vita:
che tutto il resto passa
e si sta
solo una porta rosa
labbra aperte di donna mai presa
e mai tradita
ma per sempre distesa, languida e stranita
in un campo in mezzo ai fiori.
Caróggi [ka’rudʤ:i] (questa è la corretta grafia, sebbene talvolta sia resa anche con caruggi o carroggi, ma pure del tutto erroneamente con carrugi o carugi) è il termine con il quale in lingua genovese si indicano i caratteristici e stretti portici e/o vicoli ombrosi di molte città e paeselli della riviera ligure.
Il termine deriva da quadrivium forse con l’apporto di “carro”. Secondo taluni potrebbe derivare da carriaggi, dalla parola di lingua francese charriage (variante in lingua spagnola carruaje; latino càrrus+àticum, ovvero carràticum o carriàticum, carro+aggio).[
Distinta dal caruggio, ma ad esso accomunata dalle anguste proporzioni, è la crosa, o meglio la crêuza, mulattiera, o scalinata o ancora piccola salita che dalle alture collinari scende ripidamente a valle; se situata nei pressi del mare, spesso in prossimità di trivi (incroci di tre strade) la crêuza diventa una Crêuza de mä, ovvero una crêuza di mare, così come è stata cantata da Fabrizio De André nel brano intitolato, appunto, Crêuza de mä (e il popolare cantautore aveva precedentemente avuto occasione di dedicare una sua canzone ad uno dei principali caruggi di Genova: la via del Campo che congiunge piazza Fossatello alla via e al quartiere di Pré).
FILA-FILASTROCCA
Fu una terra magra, truccata, sospesa al lato della strada
-forse in fase discendente-
attraeva labbro inferiore di puttana amaro e senza succo
che aveva prima troppo a lungo tremato nel pianto
era stata anche lei bambina
Fila-filastrocca
-un tempo-
giro-girotondo di cangianti occhi strappati via dal vento
sotto una luna torba
la prossima volta che torno
-giuro-
non la canto più.
La cancello
SCHIAVA, SCHIAVETTA BELLA
E’ nello spreco a notte che l’alba è maledetta?
Calda
lunalucegialla dannatamente stanca ( forse una morte
per saliva in senza sangue nulla?)
Querula
di labbra siliconate oscenamente gonfie: finte
e anche la morte finge, come tutto finge qui attorno?
A soffocarsi di fumo in mani fredde tese al fuoco.
S’incantano d’umido le dita frugando una piaga che non geme
( Perché finge, come tutto finge qui attorno?)
Tutto,
(meno il dolore)
anche le tette stragonfie che temono
lo scoppio.
Gira e rigira giostra giostrella a baracchette bellecolorate
di mini-minigonne soffiate a scoprire culi sodirotondi
in senza mutande niente
per overdose di coca e di euro da lasciarsi fottere
a chi comanda a botte
e ti schianta: schiava-schiavettabella
e bellemmorta.
D’anima di lucciola
Forse
non sei, discinta bruna
( o negra )
forse
non hai, impigliato
sulla schiena
un arco di gocce
di pioggia che ti
masturbano la bocca.
forse pensi che passando
uomini
sotto la tua gonna a
campana
si rabberci la luna piena.
Ma forse non è così
e tu sei solo
fumo
di croci e di pianti
che implodono
se ti stanchi
e ti cospargi
d’acqua benedetta
i fianchi.
Giu 25, 2013 @ 08:03:46
Molto apprezzato. Taspare tutto l’amore per Fabrizio. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 08:32:57
…non è difficile amarlo quando da ogni accordo della sua chitarra, da ogni tono fumoso della sua voce traspare lo sguardo
profondo, ironico e disincantato eppure totalmente innocente che porge alla vita
benvenuta nella mia casa di vento
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 15:25:32
Grazie, anch’io adoro Fabrizio. A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:10:19
sì, apresto !
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 09:29:59
Lieber Freund sehr schöne Bilder so engeKassen schöner romantischer Text.Dir einen wunderschönen Tag.Grüße lieb Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:12:52
Grazie cara amica Gislinde, buona giornata a Colonia e a presto
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 09:33:26
quel malheur, je ne comprends pas vraiment l’italien !!! mais je le lis un peu…
bonne journée
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:17:14
questo mi è sufficiente per ringraziarti molto della tua gradita presenza , ti auguro un giorno felice
Cela est suffisant pour moi je vous remercie beaucoup pour votre présence Bienvenue, je vous souhaite une bonne journée
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:53:18
a poco a poco si è costruita anche Roma
è un detto italiano per dire che a piccoli passi si riesce ad imparare quello che si ama, così è anche per me e il vostro francese
grazie di essere nella mia casa di vento
🙂
peu à peu, il a aussi construit Rome
est un italien dit de dire à qui vous les petites étapes peut apprendre ce que vous aimez, il est donc aussi pour moi et votre français
Merci d’être dans ma maison de vent
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 09:48:10
Donne di vita non facile: argomento delicato trattato senza falsi pudori, ma con tanta poesia.
Genova è una città che mi mette sempre malinconia e anche un po’ d’inquietitudine.
Ciao Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:25:34
hai notato le parole di De André a margine?
Puttana può essere anche la sorte o la malasorte
la penso anche io esattamente così, nessun pregiudizio, nessuna condanna, spero che nei miei testi sia riuscita a far trasparire la loro e la mia sofferenza per il loro amaro vissuto, li ho scritti con amore e con rabbia
Genova è una città che va capita, in certi suoi aspetti è vero, può sembrare inquietante, ma quando improvviso da qualche scorcio ti appare il mare…ecco che ti sorride
grazie, passa una giornata serena
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 10:44:56
io non ho mai amato molto De Andrè…però, posso?
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:07:48
amando i tuoi testi comprendo la tua scelta…meno il fatto che tu dica di ” non amarlo molto!”
grazie del dono apprezzato, soprattutto quello della tua presenza ;-.)
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 09:19:39
è solo qualcosa nel suo tono di voce, che mi irrita la pelle da sempre. e mi impedisce di essere un’estimatrice, anche se apprezzo i suoi testi
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:30:47
sensazioni di pelle, difficili da comprendere e da contrastare
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 11:11:35
Un omaggio alla mia città natale ed al suo cantautore più rappresentativo 🙂 Pensa che De André l’ho scoperto tardi, da giovane infatti prediligevo altri tipi di musica… che peccato, avrei potuto vederlo dal vivo 😐
Molti non capiranno e non apprezzeranno le classiche viuzze del centro storico genovese, eppure hanno molto fascino… provare per credere! 🙂
N.B.: però è meglio non sbagliare… anche se non succede nulla, capitare in caruggi inquieta non poco, anche perché lì di genovesi non è che se ne vedano molti 😀
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:32:26
io amo la musica a trecentosessantagradi, se continui a leggermi forse ti stupirai anche di qualche mia scelta…ma beh, infondo a De André ci sei arrivato anche tu!
Io mi trovo bene nella Tua Genova, ho scritto diversi testi per lei…
sì, nella città vecchia però ci sono andata “sottoscorta”, ma questi aspetti di pericolo purtroppo sono simili anche a molti quartieri di molte città italiane ( e non )
serenità amico Lupo
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 11:22:34
un post che non potrebbe non piacermi. sono dannatamente legata a genova e stimo l’immortale Faber. grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:37:06
Genova la “Superba” attributo che molto le dona, anche se da vecchi conflitti e ricordi di antiche battaglie perse al tempo delle gloriose Repubbliche Marinare, sotto, sotto una certa acredine noi pisani continuiamo ad avercela…ma ripensandoci ce l’abbiamo un po’ con tanti he he
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 12:06:06
Bonjour ma chère Ventis, j’admire tes photos de ruelles très étroites de Genova qui ont un charme fou et les maison de couleur sur le port. C’est magnifique.
La voix de Fabrizio De Andrè est superbe. Une belle voix chaude. J’aime beaucoup.
Merci pour ce très beau billet.
Avec mes pensées chaleureuses et mes bises 😉
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 03:59:03
Genova, ma così anche le molte belle città e paesi della Liguria, arroccate fra la montagna e il mare, è veramente splendida e particolare, e De André ha saputo cantarla nei suoi aspetti più suggestivi
ti ringrazio cara amica augurandoti un lieto giorno nella tua bella Ginevra
Gênes, mais tellement trop, les nombreuses belles villes et les villages de Ligurie, perché entre les montagnes et la mer, est vraiment belle et particulière, et De André a pu chanter sous ses aspects plus charmants
Merci cher ami augurandoti un jour heureux dans votre belle Genève
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 15:03:45
Such atmospheric streets! I love the one with sunlight shining through the arches, but it is all very beautiful. You do stunning work, cara. I wish I understood better. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:37:58
la lingua italiana è complessa e già di per se di difficile comprensione…se poi aggiungiamo le licenze poetiche e gli accorpamenti di parole…sei già tanto, tanto amabile a cercare di uscirne fuori, lassa una bella giornata su dalle parti Hartlepool
🙂
the italiano is language is complex and already in itself difficult to understand … If you then add the poetic license and the consolidations of words … you already have lots and lots of lovely looking out out, lassa a beautiful day on the Hartlepool
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 17:26:33
Un omaggio al poeta, al cantante che è bellissimo…Ricordo il suo ultimo spettacolo qui a Roma, un’emozione unica…cosa aggiungere a ciò che hai scritto tu? Che conosco quasi a memoria le sue canzoni, sempre attuali e sempre graffianti…un grandissimo autore e compositore…
ciao cara, buon inizio settimana, Isa
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:40:43
infatti, il più grande omaggio che gli si può fare è continuare ad amarlo attraverso le sue canzoni e i suoi testi, sempre così tragicamente attuali
grazie cara Isa
un affettuoso abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 17:34:49
amatissimo artista, indimenticabile
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:41:23
grazie a te
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 19:23:13
Meraviglioso. Non conoscevo questo cantore. Grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:42:24
cjao Soleggiata, sono lieta di avertelo fatto conoscere
un abbraccio e un grazie
"Mi piace""Mi piace"
Giu 25, 2013 @ 20:27:32
Volevo avvisarti che ti ho citata nell’ultimo post di Mr. Loto (http://www.mr-loto.it/) a riguardo dei tuoi articoli “sulla strada di San Michele” 🙂
http://www.wolfghost.com
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:44:30
Oh, grazie Wolf
immagino tratteremo gli stessi argomenti, sono curiosa, mò passo a dare un’occhiata:-)
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 00:22:56
Ho solo ascoltato e… letto!
Troppo velocemente!
Non ho abbastanza tempo ora!
Ven, ritorno.
Qui c’è da sostare e sentire e cogliere…
Qui c’è Faber…
*Qui ci sei tu, mia cara!:-)*
A presto
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:46:40
soprattutto c’è faber…prego, non lo mischiare col mio piccolo niente, la mia voleva essere solo una dichiarazione pubblica d’amore, he he
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 02:19:03
Superbe univers même si je ne comprends pas cette langue magnifique…
Fado, tango, Pessoa, Van Gogh…Beaux tableaux, belles photos et des mots qui m’enchantent…Merci.
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:50:55
ti ringrazio moltissimo del tuo apprezzamento e soprattutto per cercare di comprendere la mia lingua in Poesia, questo è un grandissimo dono per me, io la tua riesco a leggerla agevolmente e la tua poetica mi ha emozionata
a presto
Je vous remercie beaucoup pour votre appréciation et, par-dessus tout, pour essayer de comprendre ma langue dans la poésie, c’est un grand cadeau pour moi, je peux lire le vôtre et votre poésie me fait excité
A bientôt
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 23:45:18
Puttana può essere anche la sorte o la malasorte. Fabrizio De André
Su queste parole io mi fermo perchè sono importanti.
Io la penso esattamente così.
Ho letto nei tuoi bei versi, Ven, amore e rabbia nei confronti di questa difficile realtà, quella delle donne che vendono il loro corpo.
Ho colto, in te, il mio stesso dolore e la mia stessa impotente rabbia nell’avvicinarmi a questo mondo di dolore.
Nessuna condanna, nessun giudizio sono in me.
Sai che “La canzone di Marinella” fu scritta per la morte di una giovane prostituta?
Sì. Sono certa che conosci tutta la storia.
E la tua “D’anima di lucciola” mi ha toccato il cuore.
Vorrei qui riportare tutti i tuoi versi che sono entrati profondi in me.
Sono troppi!
Sono in me, Ven!
Io ho visitato i luoghi di Genova, come via Prè, con un grande senso di amarezza.
Sono rimasta senza parole la prima volta.
Ero molto giovane. Mi sono intenerita e ribellata per una povera ragazza completamente storpia che batteva, addossata ad un muro, perchè, praticamente, non stava in piedi. Terribile!
Avrei voluto cambiare il mondo.
Ricordo di essere fuggita via, piangendo e… improvvisamente, ho sentito sulla pelle il vento di Genova, quel vento tipico, che porta lo sguardo verso il mare, che appare improvviso… come una luce…
Grazie, Ven!
Io ho rivisto quel mare leggendo il tuo post, dopo aver risentito in me l’angoscia.
Grazie!
Ti abbraccio, cara
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 26, 2013 @ 23:49:18
Scusa i refusi.
Ho scritto di getto!
Faber è una persona speciale!
Tu lo hai saputo cogliere.
Grazie ancora!
Un sorriso per te, Ven!
gb
"Mi piace""Mi piace"
Lug 04, 2013 @ 09:37:09
credo che tu abbia saputo cogliere in pieno il mio sentire e soprattutto quello che volevo esprimere nel testo e nel post, nessuno può mai sentirsi al disopra di niente e di nessuno, si nasce con una stella che sia lucente o nera, non lo si sa, si può solo cercare nascendo nella luce di cercare di porgerla ad altri meno fortunati, è facile restare nel mondo riparati dal vento..
.amo Fabrizio anche per la sua scelta di condividere la sua grandissima umanità con coloro che vengono definiti ultimi…ma che poi non si sa
grazie delle tue bellissime parole per le mie piccole cose…sono solo emozioni che traboccano da un vaso colmo di amore per tutto quello che è la vita, in tutti i suoi aspetti
ti abbraccio dall’anima
"Mi piace""Mi piace"
Giu 27, 2013 @ 05:52:32
cara, sono in ritardo, il tuo commento merita un’attenzione che in questo momento non posso darti
volevo solo ringraziarti e salutarti
a più tardi
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2013 @ 02:27:29
a quando vuoi e puoi!:-)
un saluto caro
gb
"Mi piace""Mi piace"
Giu 28, 2013 @ 01:55:29
Beautifully alleys, curvy, vibrant and fabulous architecture. Pictures are amazing!
"Mi piace""Mi piace"
Lug 04, 2013 @ 09:46:48
molto lieta del tuo apprezzamento, ti ringrazio e saluto
Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Lug 25, 2013 @ 14:49:40
Ciao!
Ammiro le grandi foto.
Essi sono meravigliosi. Mi meraviglia il tuo blog.
Mi dispiace che non capisco il testo.
Avete stabilito un traduttore-Tradurre?
Baci e saluti.
Lucia
"Mi piace""Mi piace"
Mar 09, 2014 @ 19:41:40
did i already tell you
that i love all the Music
of Fabrizio de Andre?
i have all his Vinyls
and CDs… 😀
and i am very happy
about it!
greetings from
lu
"Mi piace""Mi piace"
Mar 14, 2014 @ 06:26:50
no, non mi avevi ancora detto del tuo amore per la musica di Fabrizio!!!!! addirittura hai i dischi in vinile…ma questo non mi sorprende molto perch anche se ho appena imparato a conoscerti, già ho capito il grande spessore della tua cultura, e De André è stato un grandissimo Poeta cantautore e un grandissimo uomo
mille grazie e felice venerdì Lu
no, I had not yet learned of your love for music by Fabrizio!!!!! even have the vinyl … but this doesn’t surprise me much because even though I just learned to meet you, I’ve already figured out the great depth of your culture, and De André was a great songwriter and a great poet and man
Thank you and happy Friday, Lu
"Mi piace""Mi piace"