Alla luna, alla pioggia, ai sogni -To the moon, to the rain, to dreams

Se smette il vento piove a impronte colorate

Amore, amore zitto, quatto silenzioso, quello tuo

urlo

quello muto che mi schianta i fianchi quando mi stringi

occhi, occhi grandi nuca e foce di non pensarti

gettarmi alle spalle un pugno di farfalle

stanotte è vento e luce-luna appena-appena

se smette il vento piove a  impronte colorate

strisce senza vetro, acqua e lenzuolo, lenzuolo che scivola di seta

un’altra notte senza te e io senza di te mi manco

mi manco tanto.

Ventisqueras

 

 

 

a fili volanti di strass

Solca nuvole viola

il pianto notturno

della pioggia

a primavera,

vi apre un varco

con dita luminose

la chiglia sognante della luna,

lascia cadere l’argento:

fa magie sui prati, veste le margherite

a fili volanti di strass

e le tele di tulle dei ragni in collane

di scintille festanti.

Ventisqueras

                                                                                                   sex

Saliva mistargento ingoio
sabbia come un letto
piega l’onda ermafrodita il limite della battigia
al suo volere ingordo

piccole luci a fottersi
le curve sinuose del quieto golfo

Ventisqueras

O falce di luna calante
che brilli su l’acque deserte,
o falce d’argento, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù! Gabriele D’Annunzio

 

Questa sera la luna sogna più languidamente; come una
bella donna che su tanti cuscini con mano distratta e leggera
prima d’addormirsi carezza il contorno dei seni,
e sul dorso lucido di molli valanghe morente, si abbandona
a lunghi smarrimenti, girando gli occhi sulle visioni
bianche che salgono nell’azzurro come fiori in boccio.

Quando, nel suo languore ozioso, ella lascia cadere su questa
terra una lagrima furtiva, un pio poeta, odiatore del sonno,

accoglie nel cavo della mano questa pallida lagrima
dai riflessi iridati come un frammento d’opale, e la nasconde
nel suo cuore agli sguardi del sole Charles Baudelaire

 

O graziosa luna, io mi rammento
Che, or volge l’anno, sovra questo colle
Io venia pien d’angoscia a rimirarti:
E tu pendevi allor su quella selva
Siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
Che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
Il tuo volto apparia, che travagliosa
Era mia vita: ed è, nè cangia stile,
O mia diletta luna. E pur mi giova
La ricordanza, e il noverar l’etate
Del mio dolore. Oh come grato occorre
Nel tempo giovanil, quando ancor lungo
La speme e breve ha la memoria il corso,
Il rimembrar delle passate cose,
Ancor che triste, e che l’affanno duri! Giacomo Leopardi

i tre dipinti che ornano i canti alla luna di tre amati Poeti così onirici sono di un altro grande innamorato della luna Christian Schloe

Il mio blog era nato esclusivamente per la Poesia…e ogni tanto me ne ricordo

un sorriso Ventisquera

Pubblicità

8 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. ventisqueras
    Feb 24, 2018 @ 22:23:00

    non mi ero accorta…ma questo è il mio trecentesimo post !!!!! ossantacleopatra!

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  2. finbarsgift
    Feb 25, 2018 @ 03:56:30

    Wonderful poems…
    Liebe Grüße zur Nacht vom Lu

    "Mi piace"

    Rispondi

  3. Steven
    Feb 25, 2018 @ 22:26:51

    Great poems and photos that come together nicely for your 300th post!! Congratulations!!

    "Mi piace"

    Rispondi

  4. sileno
    Feb 25, 2018 @ 22:55:30

    Un post pirotecnico per festeggiare il numero 300, versi intriganti venati da un sottile erotismo e un velo di malinconia. Ciao

    "Mi piace"

    Rispondi

  5. pflanzwas
    Feb 26, 2018 @ 23:56:09

    Cara Annalisa, congratulazione per il trecentesimo post 🙂 Bellissima poesia, meravigliose immagini e la musica è perfetto! Cari saluti, Al

    Piace a 1 persona

    Rispondi

  6. Beta
    Mar 01, 2018 @ 00:27:40

    "Mi piace"

    Rispondi

  7. Mr Loto
    Mar 07, 2018 @ 18:52:36

    Splendide le tue poesie, quelle dei maestri e pure i dipinti che hai scelto per dare un volto alle parole.
    A presto!

    "Mi piace"

    Rispondi

  8. Soleggiata
    Mar 12, 2018 @ 21:19:50

    Congratulazioni Annalisa 🙂 e grazie per tutti questi viaggi che c’offri sempre…
    Viaggi favolosi e grande felicità per il cuore … Baci

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: