Lago di Tovel ancora un’immagine spettacolare di quando le sue acque si coloravano di rosso, e a questa sua colorazione si deve la leggenda della Principessa Tresenga
figlia dell’ultimo re di Ragali era una fanciulla bellissima ed essendo in età da marito aveva molti pretendenti che la coprivano di attenzioni e di doni, ma uno di loro Re Lavinto più volte rifiutato dalla bella Tresenga era un uomo cattivo e violento e non voleva accettare il rifiuto, così minacciò di radere al suolo il regno di Ragali, se la Principessa non avesse accettato di diventare sua moglie. La coraggiosa fanciulla si mise alla testa dell’esercito del padre, lo scontro avvenne vicino alle sponde del lago di Tovel, ma fu sconfitta e uccisa con la spada dallo stesso Re Lavinto.
alla fine della battaglia il lago era rosso del sangue dei morti e che per questo in loro ricordo abbia continuato a colorarsi di rosso e a venire chiamato lago di sangue.Si dice anche che la bella principessa ogni notte si sieda sulle rive del lago a piangere la sorte della sua gente morta per difendere la libertà di Tresenga.Le leggende portano sempre una parte storica di verità, chissà ne corso dei secoli bui quale verità racchiude questa triste storia
nel terreno intorno al lago di Tovel specialmente lungo la sponda occidentale sono diffuse molte sorgenti perilacuali , le quali nonostante la scarsa portata sono come la punta di un iceberg nel grande flusso d’acqua che alimenta il lago dal fondo.
queste acque sorgive provengono dalla località Pozzol un’ampia depressione circa 1 km a monte dove il torrente Santa Maria Flavona si esaurisce scomparendo in un terreno particolarmente poroso
precipita piena di sole
l’acqua che sempre è uguale
e sempre si rinnova
cerca un letto di scintille d’oro
sulla scogliera di vetro
Ventis
dopo aver raccolto le acque in cascate spettacolari che si precipitano giù dai nevai delle montagne formando un habitat molto particolare in cui prolificano molte splendide specie vegetali anche fiorifere
una spettacolare fioritura dell’orchidea selvatica conosciuta comunemente come ” Scarpetta di Venere”
questo ciuffo di aquilegie azzurre era nei pressi del lago
mentre questa “nevicata di “soffioni” si pavoneggiava sopra un prato in quota
chissà se le api si stavano litigando il nettare di questa grossa margherita gialla, o se con le antennette vibranti si trasmettevano parole d’amore 🙂 -questa sarebbe l’ipotesi che prediligo-
ha il giglio una veste da re
nessuno la cuce,
nasce dalle radici della terra
il vento dolcemente la culla
contro il cielo si staglia
e di colore arancio brilla
Ventis
l’emozione unica dei prati di crocus sbocciati compatti sotto ai nevai a primavera distilla suoni armoniosi di violini lontani
Di bianco
in un colino di ultrasuoni
filtravo le ore dello spazio-tempo
sopra telai intessuti di fiori bianchi
di giorni flessi nell’assenza
improvvisando
sopra ogni sillaba mai detta
note di concerti viaggianti
su prati immensi
Ventis
(piesse i fiori bianchi sono i miei preferiti 🙂 )
e l’autunno al Tovel si fa festa di colori
qualcosa di blu, con due varietà di genziana
….e qualcosa di giallo, per chiudere della natura questo canto.
Amiamola e rispettiamola, lasciamola così compiutamente bella in eredità aj nostri figli e ai figli dei figli dei loro figli finché mai si chiuda il cerchio della vita
Un abbraccio a voi tutti che avete la pazienza di leggermi e commentarmi
Ventisqueras
Mag 01, 2016 @ 08:03:06
Buon primo maggio amici e lettori!
Ultimamente faccio l’elastico fra le ultime tappe del viaggio estivo e i post del dopo viaggio, stamane si torna al lago di Tovel che avevo lasciato in sospeso.Nel meraviglioso parco naturale dell’Adamello-Brenta, dove si trova passo almeno qualche giorno all’anno, nelle diverse stagioni, per questo lo amo e lo conosco molto bene, spero di farlo conoscere ed amare anche a voi
felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 10:32:27
Cara Ventis, sono incantato per l’amore che dimostri per la natura per le bellezze di questo mondo. Gli scritti, queste foto incantevoli, i fiori, le genziane deliziose, i colori, tutto nelle tue mani diventa fiaba. Un abbraccio, grazie per queste meraviglie. Il tuo sito è il giardino delle meraviglie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 06:52:54
buongiorno Enrico! devo dirti che io, sono incantata dal tuo commento e dal delizioso appellativo che hai voluto coniare per questo che io considero ” giardino, sì, ma della memoria”, rileggendo i miei post ritorno a vivere recenti e lontane esperienze che mi fanno sempre più aumentare la voglia di conoscere questo mondo meraviglioso che avrebbe bisogno solo di pace e di amore per continuare la sua e nostra straordinaria avventura!
un saluto particolarmente affettuoso
Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 10:26:00
Verissimo cara Annalisa, ma non dispero finché ci sono persone capaci di vedere questa terra, così deliziosa, con gli occhi dell’amore. Un abbraccio grande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 23:49:03
grazie mille a te
notte felice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 06:56:11
scusami Enrico, wordpress non mi aveva memorizzata, si vede che era sempre un po’ assonnato, ha ha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 01, 2016 @ 10:42:45
I tuoi post sono di una bellezza rara. Quando poi ci metti le tue poesie, ecco, lì, è l’apoteosi.
(Piesse, non mi intendo di fiori, ma ti regalo una margherita, bianca, ovviamente).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 07:06:03
caro France, come vedi neanche io scherzo con i ritardi per le risposte ai commenti, la vita con il suo vortice quotidiano a volte non mi concede soste!
Ti ringrazio per la margherita, anche perché oltre al tuo delicato pensiero mi ha riportato con commozione a un episodio un po’ lontano quello dei miei ” primi”( ha ha ) 18 anni, il giorno della mia festa arrivato il mio nonno-Poeta ( da lui ho imparato a conoscere ed amare la Poesia) con un mazzolino di margheritine di campo ( sono nata in gennaio e quindi non era neppure facile trovarle) con un bigliettino e queste mai dimenticate rime: Diciott ‘anni come un fiore, una tenera margherita/ ogni giorno da sfogliare/ portali sempre con te / nel tuo cuore/ per tutta la vita” l’augurio è arrivato e l’ho conservato gelosamente nel mio cuore, i miei diciotto anni sono ancora qui intatti, ne conservo la purezza, la curiosità, l’amore
vedi che involontariamente mi hai commossa… eforse ora capisci anche il perché di questo mio prediligere i fiori bianchi
felice giorno in quel di Cecina o ovunque tu sia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 01, 2016 @ 10:56:12
What a wonderful post, absolutely breath taking photos from a region I don’t know. I’m impressed and so are Klausbernd, Siri and Selma. Thanks for the presentation! Have you made all this stunning photos?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 07:13:21
Mille grazie Dina, estese anche ai tuoi compagni di blog, mi ha fatto moltissimo piacere il tuo commento, questo è un luogo veramente magico è anche inserito come patrimonio naturale mondiale dall’UNESCO e se ne comprende bene il perché, avrò modo se vorrai ancora passare da qui, di farti apprezzare altri angoli di questo straordinario parco naturale geofisico che è l’ADAMELLO-BRENTA, le immagini vengono da sole, ad ogni angolo dove guardi c’è un nuovo incanto
ancora grazie, un saluto affettuoso
Annalisa
Thank you Dina, extended to your fellow blog, it made me very much pleasure your comment, this is a truly magical place is also included as a UNESCO world natural heritage and understand why, I will if you still want to go from here, to make you appreciate other corners of this extraordinary geophysical nature park which is the ADAMELLO-BRENTA the images are from the Sun, where are you looking at every turn there’s a new enchantment thanks again, hats off
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 10:44:49
Thank you so much for this lovely and helpful reply, dear friend.
Big hug, Dina x
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 23:50:47
obrigada 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 11:13:20
Bonjour ma chère Ventis, merci pour les merveilles que tu nous offres. Ces endroits sont féeriques et magiques. Je me régale aussi de des poèmes.
Merci pour tout.
Je te souhaite un bon dimanche de premier mai avec un brin de muguet du coeur.
Bisous ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 07:16:04
grazie a te dolce Denise, ormai da qualche anno ci scambiamo immagini e sogni, ed è bellissimo questo nostro colloquiare in immagini ed emozioni
spero per te una bella giornata di sole in riva al tuo lago meraviglioso
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 13:37:30
Many beautiful pictures! The first one on this post, makes me imagine there is a king sword lay hidden in the lake. Love the bright emerald green meeting the red part. So magical. The large field of white crocus look so breath taking.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 07:32:27
buongiorno! questo grande spettacolo in rosso ormai da anni non si può più ammirare, era un alga rarissima a procurarlo che ora è scomparsa, ad ogni modo la località ha conservato tutta la sua bellezza e la sua magia, come vedrai anche in altri post che sto preparando.
Ti ringrazio molto delle gentili parole e della tua preziosa presenza nel mio blog, un abbraccio molto affettuoso Annalisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 01, 2016 @ 15:10:16
Conoscevo la leggenda 🙂 Che dire? Mi piacerebbe tornarci, prima o poi, non è facile però scegliere il periodo dell’anno: sono posti che andrebbero visti con calma, oserei dire… in solitudine o con pochi intimi. E francamente a Tovel è davvero difficile 😉
Sempre splendido come riesci a legare le tue poesie ai posti di cui parlano 😉
http://www.wolfghost.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 07:59:22
buongiorno Lupo…in effetti hai ragione, nell’arco degli anni, vista la vicinanza della mia casa delle vacanze ho potuto scegliere i momenti migliori per andare, ed ancora non mi sto stancando, l’ultima visita ( anche se non proprio al Tovel, ma al grandioso parco che lo comprende l’ho fatta fine autunno dello scorso anno, in quel periodo non ci sono molti turisti, specialmente se non scegli un fine settimana, ero andata a cercare l’orso bruno…ma nisba, da me non vuol proprio farsi vedere ( in realtà sotto sotto preferisco mi stia alla larga ha ha)
sempre attento e gentile con i miei testi e questo non può che farmi piacere!
ti auguro un lieto giovedì
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 16:52:19
Annalisa, sei come la primavera: Spargi bellezza a piene mani. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:01:27
wowwwwww questo confronto mi inorgoglisce! ma mentre la dolce fata lo fa arricchendo la natura, io posso solo limitarmi a documentare il suo operato!
Ti ringrazio immensamente, un caro ed affettuoso saluto
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 17:19:42
Nelle immagini c’è il trionfo della natura con i suoi mille colori e i suoi profumi inebrianti.
La scarpetta di Venere è proprio deliziosa, una miniatura fantastica.
Bel reportage, un posto da favola.
Un mazzolino di fiori bianchi per te e un abbraccio ♥
"Mi piace"Piace a 2 people
Mag 05, 2016 @ 08:04:42
ciao cara, questa definizione della scarpetta di Venere mi ha sempre posto problematiche…domandandomi ” ma come caspita fa ad indossarla?” …ma poi visto che lei è una dea, non è giusto porre limiti ha ha ci misuriamo con i nostri pensieri di piccoli mortali!
grazie per il tuo delizioso commento, ti saluto augurandoti un lieto giovedì di sole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 01, 2016 @ 18:35:04
La ringrazio molto, è un piacere di ammirare le tue foto,
sono meravigliosi, hai fatto a scoprire una zona bellissima.
Vi auguro una bella serata. Amicizie. Hervé
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:06:46
salve amico
ci sono tanti posti così belli nel mondo che noi non immaginiamo, per questo mi piacerebbe sempre viaggiare, uffa, ma non si può!
grazie del tuo bel commento, un affettuoso saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 01, 2016 @ 18:47:19
in un colino di ultrasuoni
filtravo le ore dello spazio-tempo
sopra telai intessuti di fiori bianchi
certo questo colino di ultrasuoni in cui hai filtrato fiori bianchi lo hai raccolto nella pignatta insieme alle monete d’oro dove finisce l’arcobaleno, non saprei proprio dove altro potresti averlo trovato
certo tu ci sei stata e filtrati i fiori bianchi li porgi a noi con sorrisi e sogni
🙂 🙂
P.
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 08:11:27
oh, sì, credo proprio di averlo raccattato da qualche parte là in fondo 🙂 sai che dal mio balcone a Campitello spesso l’arcobaleno sembra posarsi sull’immenso prato che lo congiunge a Canazei, e sto molto attenta dove chiudono i suoi raggi iridescenti , poi aspetto una notte di luna piena..et voila non mi resta che in gran segreto andare a raccogliere la pignatta, forse è vero c’erano i colini di ultrasuoni…he he
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 07, 2016 @ 10:35:01
leggere le tue risposte ai commenti è come leggere un nuovo post, sei incantevole anche in questo
mai banale
il tuo modo di essere
ti ho visto alla luce della tua amata luna ( ladylunaa indimenticabile ) sul grande prato raccogliere monete e sogni che poi doni anche a chi ti legge
P. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 08, 2016 @ 00:20:06
già…Ladylunaa 🙂
notte felice
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 19:49:54
Quel bel endroit douce Ventis et wow, ces fleurs sont magnifiques!!! Bon 1er Mai dans la joie et la tendresse, gros bisou!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 08:30:39
grazie mille carissima Maria Lina, ti auguro di tutto cuore una splendidissima giornata
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 20:07:48
Spectacular photos. Annalisa. The waterfalls are absolutely jaw-dropping, and the spring flowers are so magnificent. I love the yellow crocuses the most. 🙂 Sending hugs back to you. 🙂 xx
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:34:09
ciao cara, c’è una zona in questo parco dove le cascate sono davvero entusiasmanti, qui ne vedi sono una minima parte, ne farò un post, perché sono davvero una forza e un incanto della natura, anche i crocus sono favolosi, ma ai piedi dei nevai crescono solo quelli dai colori tenui, i gialli solo in basso
augurandoti tante belle avventure fotografiche per questo giorno nella tua incantevole Florida un grosso bacio
"Mi piace""Mi piace"
Mag 01, 2016 @ 21:07:18
Felice Primo Maggio, incantato da tanta bellezza.
Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 08:35:14
felice di averti incantato, ti ringrazio con l’augurio di giorni lieti
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2016 @ 17:27:00
Anche se la legenda sulla guerra intorno al lago di Tovel è stata crudele e rossa i tanti stupendi fiori in un ambiente paradisiaco che ci presenti qui, mi fa dimentare tutto quello che è negativo! Ti ringrazio, come sempre, delle tue presentazioni fatte con tanto amore. Un grande abbraccio. Martina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:51:52
le leggende non sono altro che la trasposizione dei nostri incubi…e quale può essere peggiore della guerra? anche se personalmente mai vissuta la storia e le presenti in ogni parte del mondo non ci tolgono pensieri cruenti…certo la Speranza che è il rinnovamento della vita che si legge anche nella bellezza della natura e dei fiori a tratti ci fa dimenticare quello che il lato oscuro dell’uomo fin dalla creazione con Caino continua a perpetrare
meglio non pensarci, in questo maggio di rose te ne allieti il sorriso
buon giorno cara
"Mi piace""Mi piace"
Mag 02, 2016 @ 18:20:41
Oh gosh – so beautiful!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:53:08
noto divertita che la mia amica Mirella sotto ha ripreso la tua esclamazione!
grazie mille, un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2016 @ 07:54:04
Oh gosh – so beautiful!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 08:53:31
copiona…ha ha
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2016 @ 08:00:38
il primo impatto è questo: senza parole, solo esclamazioni di stupore
la bellezza della natura è scioccante quando la si lascia trionfare, questo lago, quiesto parco naturale di cui ho tanto sentito parlare conservano tutto lo splendore incontaminato. Osservarlo è capire quanto il nostro mondo di contaminazioni, anche intellettuali riesca a stravolgere il senso della vita
ti ringrazio per quello che fai mettendo in evidenza questi aspetti, oltre che a presentarci sollecitando i sensi visivi e l’animo ( che tocco di classe le tue poesie, in modo particolari ” i colini di ultrasuoni mi hanno colpita ed affondata 🙂 )
starò ancora un po’ qui a gustarmi tanto splendore e la mia giornata avrà un incipit accellerato un grosso bacio
a presto M.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 09:04:13
wowwwwwwwwwwwww quanto mi piace il tuo filosofeggiare ” sorella Miri” sorella di pensieri, di visioni, di certezze!a volte l’incontro casuale può risultare più incisivo di uno cercato, è quello che è uscito fuori dal nostro
con infinito affetto ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2016 @ 08:13:03
Wonderful pictures
of red lakes and blue skies
of flowers with colours
impossible to imagine
of waterfalls almost
like patterns of hair
Wonderful worlds
Lots of greetings
from me to you, Lu
Felice giorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 09:07:39
sono le cascate
liquidi capelli di angeli
da un lontano cielo caduti
a raggiungerci
a portarci le loro dolci parole
di sogni e di pace
capelli d’angelo
sono le bianche cascate
grazie Lu per la tua dolcezza che mi ha fatta volare in cielo con i tuoi capelli d’angelo delle cascatei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 18:44:06
how wonderful, your verbal echo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 23:52:52
risposta preziosa
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2016 @ 09:48:23
Wünsche dir einen schönen Tag wunderschöne Blumen und Wasserfälle traumhaft Ich wünsche dir noch einen schönen Tag Grüße und Umarmung Gislinde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 09:39:44
grazie Gisel, spero davvero che un giorno tu possa vedere
serena giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Mag 03, 2016 @ 13:18:51
Another beautiful region I did not know about. Thank you! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 09:43:36
l’Italia è tutta bella, lo sai no che viene definita ” il bel Paese” sono i grandi viaggiatori dell’800 romantiche che le hanno dato questo titolo e non solo per le bellezze artistiche e letterarie 🙂
abbi un lieto giorno
"Mi piace""Mi piace"
Mag 04, 2016 @ 13:54:38
Belas flores
Feliz Maio, abraços
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 09:44:51
delizioso valzer in onore della primavera e dei suoi fiori
grazie mille cara, ricambio l’abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 09:47:36
ti mando anche io un po’ di primavera italiana
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 05, 2016 @ 11:53:36
Amazing places!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 05, 2016 @ 23:54:02
obrigada 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 06, 2016 @ 17:22:21
Per far si che la natura venga amata e rispettata è una buona cosa cercare di farne scoprire la bellezza a chi non riesce a vederla… e post come questi dovrebbero far riflettere. Ho letto da poco che un bambino che nasce oggi conoscerà 50.000 specie vegetali in meno rispetto ad una persona nata solo 40 anni fa. E questo è terribile. 😦
Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 08, 2016 @ 00:24:34
hola MR Loto…ma terribile questa cosa dei bambini che nascono ora…ma come con il mondo di Internet che ha ogni cosa a disposizione e facilmente si va regredendo? sinceramente mi hai sorpresa, ma dove l’hai letto?
ti ringrazio delle gentilezze rivolte ai miei post augurandoti tante belle cose e una notte felice
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mag 06, 2016 @ 17:24:48
You have captured a beautiful landscape and its details in these photo. They are so vibrant and full of warmth and colours.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 08, 2016 @ 00:28:47
Welcome to my home! Thank you for what you have expressed on the enchanted world of the Dolomites! I wish you a happy night
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 06, 2016 @ 17:30:35
stunning photos, Annalisa! the lake, mountains and waterfalls are magical. the flowers are gorgeous. one of the most beautiful places on earth! thanks for sharing! 🙂 have a wonderful weekend! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mag 08, 2016 @ 00:33:03
mia cara Lola, sono anche io della tua stessa opinione uno dei luoghi più belli della terra, se mi seguirai ancora vedrei che in questo magnifico territorio le grandi bellezze e le grandi sorprese non sono ancora finite
grazie mille, un caro abbraccio
My dear Lola, I am in your same opinion one of the most beautiful places on Earth, if you follow me again I would see that in this magnificent territory the big sights and big surprises are not finished yet thank you so much, a warm hug
"Mi piace""Mi piace"